Institutul Regional De Oncologie Iasi

Strada G-Ral Berthelot 2-4, Iasi, 700483, Romania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone, con un focus particolare sul carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). Le ricerche in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie combinate e a sviluppare nuovi approcci terapeutici per i pazienti con mutazioni genetiche specifiche.

  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC)
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC)
  • Mutazioni ROS1

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie mirate e delle immunoterapie, migliorando le prospettive di sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Ematologia Oncologica

Specializzato in malattie ematologiche, il centro si dedica alla ricerca di trattamenti innovativi per condizioni come la leucemia linfatica cronica e il linfoma a grandi cellule B. Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni di farmaci e terapie cellulari per migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza.

  • Leucemia linfatica cronica (CLL)
  • Linfoma a grandi cellule B (DLBCL)
  • Mieloma multiplo

Il centro è un pioniere nell’uso di terapie innovative come gli inibitori della tirosina chinasi e le terapie CAR-T, offrendo nuove speranze ai pazienti con malattie refrattarie o recidivanti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata per il trattamento del cancro endometriale, con studi che valutano l’efficacia di nuove terapie di mantenimento. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la qualità della vita delle pazienti.

  • Cancro endometriale avanzato o ricorrente

Attraverso l’uso di terapie mirate e immunoterapie, il centro sta aprendo nuove strade per il trattamento personalizzato del cancro ginecologico.

Immunoterapia Oncologica

Il centro è leader nella ricerca sull’immunoterapia, esplorando l’uso di inibitori del checkpoint immunitario e altre terapie innovative per trattare vari tipi di tumori solidi e malignità avanzate.

  • Inibitori del checkpoint immunitario
  • Terapie combinate

Queste ricerche stanno trasformando il panorama del trattamento oncologico, offrendo nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con tumori difficili da trattare.

  • Studio sul tarlatamab in combinazione con durvalumab, carboplatino ed etoposide come trattamento di prima linea per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso

    1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso, un tipo aggressivo di tumore al polmone che rappresenta il 10-15% di tutti i tumori polmonari. La ricerca valuterà l’efficacia di una nuova combinazione di farmaci che include il tarlatamab, un nuovo farmaco sperimentale, insieme a durvalumab, carboplatino e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Etoposide
    • Carboplatin
    • Mycophenolate Mofetil
    • Durvalumab
    • Tarlatamab
    • Siltuximab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Germania Spagna Italia Danimarca Paesi Bassi Francia Austria Grecia Belgio Ungheria Polonia Romania
    Trial is not started yet
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
  • Studio di trastuzumab deruxtecan con pembrolizumab rispetto a chemioterapia a base di platino con pembrolizumab nel tumore del polmone non a piccole cellule HER2-positivo metastatico

    Questo studio clinico riguarda il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato o metastatico con sovraespressione di HER2. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il trastuzumab deruxtecan (noto anche come DS-8201a) insieme al pembrolizumab, confrontandola con una terapia standard che combina la chemioterapia a base di platino […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Trastuzumab
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Germania Portogallo Italia Grecia Romania Spagna Polonia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Centre De Cancerologue Du Grand Montpellier
    Montpellier, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Radiology Therapeutic Center S.R.L.
    Otopeni, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
  • Studio di confronto tra GSK5764227 e topotecan in pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule recidivato per valutare l’efficacia del trattamento

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) in fase avanzata che è tornato dopo una precedente terapia. La ricerca confronta due medicinali: un nuovo farmaco sperimentale chiamato GSK5764227, che è un anticorpo coniugato a un farmaco che prende di mira una proteina chiamata B7-H3, e un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Topotecan
    • GSK5764227

    Studio disponibile in:

    Ungheria Francia Portogallo Grecia Svezia Irlanda Polonia Bulgaria Romania Finlandia Italia Germania Spagna
    Trial is not started yet
    Multiprofessional Hospital For Active Treatment Park Hospital Ltd.
    Branipole, Bulgaria
    Complex Oncology Center Ruse EOOD
    Ruse, Bulgaria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Georgi Stranski EAD
    Pleven, Bulgaria
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Hopital Ambroise Pare
    Boulogne Billancourt, France
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
  • Studio di monitoraggio a lungo termine con Avelumab per pazienti con tumori solidi

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi, che sono masse di cellule anomale che possono formarsi in vari organi del corpo. Il trattamento utilizzato in questo studio è un farmaco chiamato avelumab, noto anche con il nome di codice MSB0010718C. Avelumab è un tipo di anticorpo progettato per aiutare il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Avelumab

    Studio disponibile in:

    Italia Bulgaria Polonia Romania Francia Spagna Ungheria
    Start Date: 2019-06-21
    Mbal Za Zhensko Zdrave Nadezhda OOD
    Sofia, Bulgaria
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Zala Varmegyei Szent Rafael Korhaz
    Zalaegerszeg, Hungary
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Institutul Regional De Oncologie Iasi
    Iasi, Romania
    Oncomed S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Consorci Sanitari Del Maresme
    Mataro, Spagna
  • Studio di Fase 3 su belrestotug e dostarlimab per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule non trattato in precedenza

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando è avanzato o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Human Igg1 Kappa Monoclonal…
    • Dostarlimab
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Romania Portogallo Paesi Bassi Finlandia Spagna Repubblica Ceca Bulgaria Germania Francia Grecia Polonia Svezia Ungheria Croazia Estonia Slovenia Norvegia Slovacchia
    Start Date: 2024-10-01
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Loewenstein, Germany
    Hämato-Onkologie Hamburg, Prof. Laack und Partner
    Hamburg, Germania
    Asklepios Klinik Gauting GmbH
    Gauting, Germany
    ST. ELISABETH-KRANKENHAUS LEIPZIG gGmbH des Katholischen Kirchenlehens St. Trinitatis
    Leipzig, Germania
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germany
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germany
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Ludwig-Maximilians-Universitaet Muenchen
    Munich, Germany
  • Studio su Navtemadlin come Terapia di Mantenimento per il Cancro Endometriale Avanzato o Ricorrente TP53WT

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro endometriale avanzato o ricorrente, una forma di tumore che colpisce l’utero e che può ripresentarsi o progredire dopo il trattamento iniziale. Il farmaco principale in esame è il Navtemadlin, noto anche con il codice KRT-232, che viene somministrato in forma di compresse. Questo farmaco è un […]

    Malattia:

    • Cancro endometriale
    • Endometrial cancer

    Farmaci studiati:

    • Loperamide
    • Navtemadlin
    • Ondansetron
    • Loperamide Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Lituania Estonia Danimarca Norvegia Ungheria Spagna Polonia Slovenia Romania Italia Svezia Austria Repubblica Ceca Finlandia Francia
    Start Date: 2023-08-21
    Institutul Regional De Oncologie Iasi
    Iasi, Romania
    Onco Clinic Consult S.A.
    Craiova, Romania
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spagna
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Spitalul Clinic Cf Nr.2 Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Gral Medical S.R.L.
    Pitesti, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di ropeginterferon alfa-2b in pazienti con trombocitemia essenziale non idonei ad altri trattamenti

    3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra su una malattia del sangue chiamata Trombocitemia Essenziale. Questa condizione provoca un aumento del numero di piastrine nel sangue, che può portare a problemi come coaguli o sanguinamenti. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato ropeginterferon alfa-2b, noto anche come Besremi, in pazienti che non tollerano […]

    Malattia:

    • Piastrinosi
    • Trombocitemia essenziale

    Farmaci studiati:

    • Ropeginterferon Alfa-2B

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Romania Repubblica Ceca Francia Polonia Italia Ungheria Austria Grecia
    Start Date: 2023-12-04
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    University Hospital Halle (Saale)
    Halle (saale), Germania
    Johannes Wesling Klinikum Minden
    Minden, Germania
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Ungheria
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Idecabtagene Vicleucel e Lenalidomide in Pazienti Adulti con Mieloma Multiplo di Nuova Diagnosi con Risposta Subottimale Dopo Trapianto di Cellule Staminali Autologhe

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi che non hanno risposto in modo ottimale dopo un trapianto di cellule staminali autologhe. Il trattamento in studio prevede l’uso di idecabtagene vicleucel, un tipo di […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Cyclophosphamide Monohydrate
    • Fludarabine Phosphate
    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Fludarabine Phosphate Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Spagna Austria Danimarca Francia Romania Italia Norvegia Grecia Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2023-09-25
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Instytut Hematologii I Transfuzjologii
    Warsaw, Polonia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    Institutul Regional De Oncologie Iasi
    Iasi, Romania
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Grecia
    Institutul Clinic Fundeni
    Bucharest, Romania
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
  • Studio su Atezolizumab e combinazioni di farmaci per tumori maligni avanzati in pazienti provenienti da precedenti studi su Atezolizumab

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si occupa del trattamento dei tumori avanzati utilizzando una combinazione di terapie. Le malattie studiate in questa sperimentazione comprendono vari tipi di tumori maligni avanzati, che sono forme gravi di cancro che hanno raggiunto uno stadio avanzato. Lo studio si concentra su una terapia che comprende un farmaco principale, atezolizumab, e altri […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della cute
    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella triplo negativo
    • Cancro della prostata ormonorefrattario
    • Cancro di colon e retto metastatico
    • Carcinoma a cellule renali
    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Melanoma maligno metastatico
    • Mieloma plasmacellulare
    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Cabozantinib
    • Pemetrexed
    • Sunitinib
    • Alectinib Hydrochloride
    • Cobimetinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Slovacchia Polonia Romania Lettonia Repubblica Ceca Belgio Grecia Germania Francia
    Start Date: 2019-08-09
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Onocology Hospital of Athens – AgiosSavvas
    Athens, Grecia
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Szpital Grochowski Im.Dr Med. Rafała Masztaka Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Direction Centrale Du Service De Sante Des Armees
    Toulon Cedex 9, France
  • Studio di Fase 3 su Pirtobrutinib rispetto a Bendamustina e Rituximab in Pazienti con Leucemia Linfatica Cronica/Linfoma Linfocitico Piccolo Non Trattati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con Leucemia Linfatica Cronica (CLL) o Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL), due tipi di tumori del sangue che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Queste malattie possono causare sintomi come ingrossamento dei linfonodi, stanchezza e infezioni frequenti. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Bendamustine Hydrochloride
    • Pirtobrutinib

    Studio disponibile in:

    Francia Bulgaria Repubblica Ceca Italia Polonia Ungheria Austria Spagna Romania Portogallo
    Start Date: 2021-12-22
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria