Institut Paoli-Calmettes

232 Boulevard De Sainte Marguerite, Bp 156, Marseille, 13009, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Renale

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del carcinoma a cellule renali, con un focus particolare su terapie combinate innovative. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale nei pazienti non trattati precedentemente.

  • Carcinoma a cellule renali avanzato o metastatico
  • Carcinoma renale a cellule chiare

Le ricerche in corso esplorano l’efficacia di combinazioni di immunoterapie e terapie mirate, contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti.

Oncologia Ematologica

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei linfomi a grandi cellule B e delle leucemie mieloidi acute. Gli studi clinici mirano a valutare l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Linfoma a grandi cellule B
  • Leucemia mieloide acuta

Le innovazioni terapeutiche sviluppate presso il centro stanno ridefinendo gli standard di cura per queste condizioni, offrendo nuove speranze ai pazienti.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno, con particolare attenzione ai sottotipi HR-positivi e triplo-negativi. Gli studi clinici si concentrano sull’uso di terapie mirate e immunoterapie per migliorare la sopravvivenza e ridurre il rischio di recidiva.

  • Cancro al seno HR+, HER2-
  • Cancro al seno triplo-negativo

Le ricerche in corso stanno esplorando nuove strategie per la sorveglianza e il trattamento, migliorando significativamente le prospettive per i pazienti.

Oncologia Prostatica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro alla prostata, con un focus su terapie che migliorano la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con cancro alla prostata resistente alla castrazione.

  • Cancro alla prostata resistente alla castrazione
  • Cancro alla prostata sensibile agli ormoni

Le ricerche in corso stanno esplorando l’uso di nuove combinazioni di farmaci per migliorare la qualità della vita e le prospettive di sopravvivenza dei pazienti.

Oncologia Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro ai polmoni, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni di immunoterapie e chemioterapie per migliorare la sopravvivenza nei pazienti con cancro ai polmoni non a piccole cellule.

  • Cancro ai polmoni non a piccole cellule avanzato
  • Cancro ai polmoni a piccole cellule

Le innovazioni terapeutiche sviluppate presso il centro stanno ridefinendo gli standard di cura per queste condizioni, offrendo nuove speranze ai pazienti.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab e lenalidomide rispetto a rituximab e lenalidomide in adulti con linfoma follicolare e linfoma della zona marginale recidivante/refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale, entrambi in fase di ricaduta o refrattari, il che significa che la malattia è tornata o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci. Una combinazione […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B della zona marginale nodale
    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma follicolare
    • Linfoma splenico della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Odronextamab

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Austria Germania Belgio Francia Italia
    Start Date: 2024-01-08
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, France
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, France
    Ospedale S. Eugenio
    Roma, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    University Hospital Of Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sull’uso di bevacizumab e niraparib in pazienti con cancro ovarico avanzato dopo chirurgia completa iniziale

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico avanzato, del cancro delle tube di Falloppio e del cancro peritoneale. Queste sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, le tube di Falloppio o il rivestimento dell’addome. Il trattamento in esame include l’uso di bevacizumab e niraparib, due farmaci che possono aiutare a rallentare […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Niraparib
    • Niraparib Tosilate Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia Belgio
    Start Date: 2022-02-01
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italy
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    Polyclinique De Gentilly
    Nancy, France
    Institut Godinot
    Reims, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Valtellina E Dell Alto Lario
    Sondrio, Italy
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    European Institute Of Oncology S.r.l.
    Milan, Italy
  • Studio su gilteritinib o midostaurin per leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con mutazione FLT3 in pazienti idonei alla chemioterapia intensiva.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la Leucemia Mieloide Acuta (AML) e le Sindromi Mielodisplastiche con eccesso di blasti-2 (MDS-EB2). Queste condizioni sono caratterizzate da una crescita anormale delle cellule del sangue nel midollo osseo. Lo studio è rivolto a pazienti con una mutazione specifica nel gene FLT3, che rende le […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica con eccesso di blasti

    Farmaci studiati:

    • Midostaurin
    • Gilteritinib

    Studio disponibile in:

    Lituania Austria Germania Irlanda Norvegia Svezia Belgio Francia Paesi Bassi Spagna Finlandia
    Start Date: 2019-12-20
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgium
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Hospital Universitari Joan XXIII De Tarragona
    Tarragona, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spain
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norway
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, France
    CHRU De Nancy
    Nancy Cedex, France
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
  • Studio su Alpelisib e Fulvestrant per il Cancro al Seno Metastatico HR+, HER2- in Pazienti con Mutazioni PIK3CA Persistenti

    2 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HR+ e HER2- è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro, che presentano mutazioni persistenti nel gene PIK3CA. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci: […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Triptorelin
    • Fulvestrant
    • Alpelisib
    • Ribociclib
    • Leuprorelin
    • Goserelin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-10-19
    Institut Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Hospitalier D Auxerre
    Auxerre, France
    Centre Hospitalier William Morey
    Chalon Sur Saone Cedex, France
    Polyclinique De Gentilly
    Nancy, France
    Clinique Esquirol Saint Hilaire et Calabet
    Agen, France
    Centre Hospitalier Alpes Leman
    74130, France
    Hôpital Simone Veil de Blois
    Blois cedex, France
    Centre Medico Chirurgical Ambroise Pare Hartmann
    Neuilly-Sur-Seine, France
    Groupe Hospitalier Saint Vincent
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, France
  • Studio sull’uso di [68Ga]Ga-FAPI-46 per il rilevamento precoce della recidiva del cancro al seno triplo negativo in pazienti ad alto rischio

    2 1 1
    Il cancro al seno triplo negativo è una forma di tumore al seno che non risponde a trattamenti ormonali o a terapie mirate comuni. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che sono ad alto rischio di ricaduta. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una strategia di sorveglianza basata su ctDNA, che […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • 68Ga-Fapi-46

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Institut Curie
    Saint-Cloud, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre-Les-Nancy, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
  • Studio sull’efficacia di 68Ga-FAPI-46 per la sorveglianza del cancro al seno triplo negativo ad alto rischio di recidiva

    2 1 1
    Il cancro al seno triplo negativo è una forma di tumore al seno che non risponde a terapie ormonali o a farmaci che prendono di mira il recettore HER2. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che sono ad alto rischio di ricaduta dopo il trattamento iniziale. L’obiettivo è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • 68Ga-Fapi-46

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre-Les-Nancy, France
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, France
    Institut Curie
    Saint-Cloud, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Institut Sainte Catherine
    Avignon, France
  • Studio su Nivolumab e Ipilimumab rispetto a Sunitinib in pazienti con carcinoma renale avanzato o metastatico non trattato

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il carcinoma a cellule renali avanzato o metastatico, una forma di cancro che colpisce i reni e si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci, nivolumab e ipilimumab, somministrati insieme, e viene confrontato con un altro farmaco chiamato sunitinib, che viene somministrato da […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali metastatico
    • Carcinoma a cellule renali stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Sunitinib
    • Nivolumab
    • Ipilimumab

    Studio disponibile in:

    Germania Irlanda Ungheria Austria Spagna Paesi Bassi Finlandia Repubblica Ceca Danimarca Svezia Belgio Italia Francia
    Start Date: 2014-11-19
    Stichting Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis
    Amsterdam, Netherlands
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finland
    University Medical Center Groningen
    Groningen, Netherlands
    Stichting Radboud University Medical Center
    Nijmegen, Netherlands
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Vall D’hebron Institut De Recerca
    Barcelona, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Glofitamab con Polatuzumab Vedotin, Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina e Prednisone in pazienti con linfoma a grandi cellule B non trattati

    3 1 1 1
    Il linfoma a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento che combina diversi farmaci. I farmaci utilizzati includono […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B ad alto grado
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Aciclovir
    • Prednisolone
    • Polatuzumab Vedotin
    • Glofitamab
    • Rituximab
    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Danimarca Germania Polonia Francia Spagna Italia
    Start Date: 2023-09-22
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spain
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Madrid, Spain
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Westpfalz-Klinikum GmbH
    Kaiserslautern, Germany
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spain
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Pembrolizumab, Belzutifan e Lenvatinib in pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule chiare del rene è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa forma avanzata di cancro. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di diverse combinazioni di farmaci come trattamento iniziale. I farmaci coinvolti nello studio includono pembrolizumab, belzutifan, lenvatinib, e una […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Lenvatinib
    • Belzutifan
    • Quavonlimab

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Danimarca Svezia Finlandia Romania Italia Spagna Irlanda Norvegia Ungheria Repubblica Ceca Croazia Polonia
    Start Date: 2021-05-11
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finland
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Bekes Megyei Kozponti Korhaz
    Gyula, Hungary
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, France
    Kuopio University Hospital
    Kuopio, Finland
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Sweden
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
  • Studio su Sacituzumab Govitecan per il Cancro al Seno Metastatico HR+/HER2- in Pazienti che Hanno Ricevuto Terapia Endocrina

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è positivo al recettore ormonale (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro può essere avanzato localmente o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Antipsychotics
    • Antiemetics And Antinauseants
    • Sacituzumab Govitecan
    • Corticosteroids, Plain
    • Capecitabine
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Portogallo Repubblica Ceca Austria Francia Germania Grecia Ungheria Polonia Spagna
    Start Date: 2023-09-19
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Multiscan s.r.o.
    Prague 13, Czechia
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Krajska Nemocnice T Bati a.s.
    Zlin, Czechia
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany