Institut de Cancérologie de l’Ouest – site de Saint Herblain

Boulevard Jacques Monod, SAINT HERBLAIN, 44805, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ginecologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento dei tumori ovarici con prognosi sfavorevole. L’attenzione è rivolta a migliorare l’efficacia della chemioterapia attraverso regimi di dosaggio settimanali intensificati, specialmente per pazienti con bassa chemosensibilità e chirurgia di debulking incompleta.

  • Regimi di chemioterapia intensificati
  • Valutazione della chemosensibilità
  • Chirurgia di debulking

Questa ricerca contribuisce a sviluppare strategie terapeutiche personalizzate per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti.

Oncologia Urologica

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatica. Gli studi si concentrano sulla combinazione di nuovi agenti terapeutici per migliorare l’attività antitumorale e la sicurezza del trattamento.

  • Combinazione di EPI-7386 con enzalutamide
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità
  • Attività antitumorale migliorata

Queste ricerche mirano a offrire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti che non rispondono ai trattamenti tradizionali.

Oncologia Ortopedica

Il centro è impegnato nella ricerca sui sarcomi ossei metastatici, con un focus sull’efficacia e la sicurezza di nuovi agenti terapeutici come il regorafenib. L’obiettivo è migliorare l’attività antitumorale secondo criteri standardizzati di valutazione radiologica.

  • Valutazione dell’attività antitumorale
  • Sicurezza del regorafenib
  • Recensioni radiologiche centralizzate

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con sarcomi ossei avanzati.

  • Studio sull’efficacia del regime settimanale dose-dense di carboplatino e paclitaxel nel cancro ovarico a prognosi sfavorevole

    3 1 1 1
    Il trial clinico SALVOVAR si concentra sul trattamento del cancro ovarico con prognosi sfavorevole. Questo tipo di cancro è caratterizzato da una bassa sensibilità alla chemioterapia e da interventi chirurgici non completamente risolutivi. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un regime di chemioterapia intensificato, somministrato settimanalmente, rispetto al trattamento standard che viene somministrato ogni […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio stadio III
    • Cancro della tuba di Falloppio stadio IV
    • Cancro epiteliale dell'ovaio
    • Cancro ovarico stadio III
    • Cancro ovarico stadio IV
    • Sarcoma del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Bevacizumab
    • Filgrastim
    • Carboplatin

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-07-30
    CHU Dijon Bourgogne Hôpital François Mitterand
    Dijon, France
    Institut de Cancérologie de l’Ouest – site d’Angers
    ANGERS, France
    Institut Bergonié
    BORDEAUX, France
    Institut de Cancérologie de l’Ouest – site de Saint Herblain
    SAINT HERBLAIN, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier Alpes Léman
    CONTAMINE SUR ARVE, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Hôpitaux du Léman
    Thonon Les Bains, France
    Centre Azuréen de Cancérologie
    MOUGINS, France
    Clinique Pasteur
    Toulouse Cedex 3, France
  • Studio su EPI-7386 e Enzalutamide per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico, una forma di cancro alla prostata che continua a crescere e diffondersi nonostante la terapia ormonale. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato EPI-7386, somministrato in combinazione con un farmaco già esistente, enzalutamide, rispetto all’uso […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Masofaniten
    • Enzalutamide

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Francia
    Start Date: 2024-06-12
    Centre Léon Bérard
    Lyon, France
    Grand Hôpital de Charleroi
    CHARLEROI, Belgium
    Hospital Clínic Barcelona
    Barcelona, Spain
    Institut de Cancérologie de l’Ouest – site de Saint Herblain
    SAINT HERBLAIN, France
    Institut de Cancérologie de l’Ouest – site d’Angers
    ANGERS, France
    Institut Bergonié
    BORDEAUX, France
    NEXT Madrid Hospital Quirónsalud Madrid
    Madrid, United Kingdom
    Vall d’Hebron Institute of Oncology (VHIO)
    Barcelona, Spain
    Hospital Virgen de la Victoria
    Malaga, Spain
    Instituto Catalan de Oncologia (ICO Girona) – Hospital Josep Trueta
    Girona, Spain
  • Studio di Fase II sull’Efficacia e Sicurezza del Regorafenib nei Pazienti con Sarcomi Ossei Metastatici

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del sarcoma osseo metastatico, un tipo di tumore che si sviluppa nelle ossa e si diffonde ad altre parti del corpo. Il farmaco in esame è il regorafenib, noto anche con il nome commerciale Stivarga, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. Questo studio mira a valutare […]

    Malattia:

    • Condrosarcoma metastatico
    • Cordoma
    • Osteosarcoma metastatico
    • Sarcoma di Ewing metastatico

    Farmaci studiati:

    • Regorafenib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2014-09-11
    Institut de Cancérologie de l’Ouest – site de Saint Herblain
    SAINT HERBLAIN, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
  • Studio sull’aggiunta di nivolumab alla combinazione cisplatino-radioterapia per pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. Questo tipo di cancro colpisce aree come la bocca, la gola e la laringe. I pazienti coinvolti nello studio hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di un […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Francia Grecia Spagna
    Start Date: 2018-08-10
    University General Hospital Attikon
    CHAIDARON, Greece
    MARIA SKTODOWSKA – CURIE NATIONAL RESEARCH INSTITUTE OF ONCOLOGY GLIWICE BRANCH
    GLIWICE, Poland
    Centre Hospitalier Sainte Musse
    , France
    CENTRE DE RADIOTHERAPIE DE BLOIS
    La Chaussée Saint Victor, France
    Centre de Radiothérapie – Clinique Sainte Anne
    STRASBOURG, France
    Wielkopolskie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie
    Poznan, Poland
    Hopital Prive Clairval
    Marseille, France
    Courlancy Sante
    Reims, France
    Institut de Cancérologie de l’Ouest – site de Saint Herblain
    SAINT HERBLAIN, France
    Institut de Cancérologie de l’Ouest – site d’Angers
    ANGERS, France