Institut De Cancerologie De Lorraine

6 Avenue De Bourgogne, Vandouvre Les Nancy, 54500, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia della Testa e del Collo

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. Gli studi si concentrano su terapie innovative che combinano radio-immunoterapia e trattamenti farmacologici mirati per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Carcinoma orofaringeo
  • Carcinoma laringeo
  • Carcinoma ipofaringeo

Le ricerche in corso mirano a ridurre gli effetti collaterali della radioterapia, preservando le funzioni linfocitarie e migliorando l’efficacia del trattamento.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella gestione del cancro al seno, con un focus particolare su terapie di de-escalation per il cancro al seno HER2-positivo metastatico. Le ricerche esplorano l’uso di biomarcatori circolanti per personalizzare i trattamenti e migliorare i risultati clinici.

  • Cancro al seno HER2-positivo
  • Cancro al seno triplo negativo
  • Cancro al seno con metastasi cerebrali

Le innovazioni terapeutiche includono l’uso di terapie endocrine e chemioterapiche adattate in base alla risposta metabolica precoce.

Oncologia Renale

Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma a cellule renali, con studi che valutano l’efficacia di combinazioni di terapie immunitarie e mirate. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con malattia avanzata o metastatica.

  • Carcinoma renale metastatico
  • Carcinoma renale con metastasi cerebrali

Le ricerche si concentrano su nuove combinazioni di farmaci per superare la resistenza ai trattamenti standard e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è leader nella ricerca sul cancro ovarico e altre neoplasie ginecologiche, con studi che esplorano l’uso di terapie mirate e immunoterapie per migliorare la sopravvivenza e ridurre la recidiva.

  • Cancro ovarico resistente al platino
  • Carcinosarcoma endometriale o ovarico

Le ricerche mirano a identificare strategie terapeutiche ottimali per pazienti con malattia avanzata o recidivante, migliorando l’efficacia del trattamento e riducendo gli effetti collaterali.

Oncologia Urologica

Il centro si distingue per la sua ricerca nel trattamento del cancro alla prostata e del cancro alla vescica, con un focus su terapie innovative che combinano radioterapia e farmaci mirati per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita.

  • Cancro alla prostata resistente alla castrazione
  • Cancro alla vescica muscolo-invasivo

Le ricerche in corso esplorano l’uso di nuove combinazioni di farmaci per migliorare i risultati clinici nei pazienti con malattia avanzata o metastatica.

  • Studio sull’efficacia di setanaxib e pembrolizumab nel carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente o metastatico

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose ricorrente o metastatico della testa e del collo (SCCHN). Questo tipo di cancro si sviluppa nelle cellule squamose che rivestono la superficie della testa e del collo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Setanaxib, un inibitore di NOX1/4, e Pembrolizumab, un inibitore […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Setanaxib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Polonia
    Start Date: 2022-03-21
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Ramsay Generale De Sante
    Bayonne, France
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
  • Studio su Trastuzumab Deruxtecan con o senza Pertuzumab per il trattamento del cancro al seno metastatico HER2-positivo

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico HER2-positivo, una forma di cancro al seno che si è diffusa ad altre parti del corpo e presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Il trattamento in esame include l’uso di trastuzumab deruxtecan (noto anche come DS-8201a), da solo o in combinazione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Pertuzumab
    • Docetaxel
    • Trastuzumab
    • Paclitaxel
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Germania Belgio Danimarca Spagna Francia Romania Italia Ungheria
    Start Date: 2021-05-27
    Chirec
    Brussels, Belgium
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Clinique Tivoli Ducos
    Bordeaux, France
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospital Saint Jacques
    Besancon Cedex, France
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Semmelweis Egyetem
    Budapest, Hungary
  • Studio di Fase 3 su Pembrolizumab, Pemetrexed e Olaparib per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico Non Squamoso

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, noto anche come NSCLC. Questo tipo di cancro si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include l’uso di diversi farmaci: Pembrolizumab, Pemetrexed, Carboplatino, Cisplatino e Olaparib. Pembrolizumab è […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Olaparib
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Pemetrexed Disodium

    Studio disponibile in:

    Romania Austria Germania Spagna Francia Polonia
    Start Date: 2019-06-25
    Centre Hospitalier De Chauny
    Chauny, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, France
    Przychodnia Lekarska KOMED
    Konin, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Hopitaux Prives De Metz
    Vantoux, France
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di XL092 in Combinazione con Nivolumab e Ipilimumab in Tumori Solidi Avanzati

    1 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi avanzati o metastatici, che sono tumori che si sono diffusi ad altre parti del corpo e non possono essere rimossi chirurgicamente. Tra i tumori studiati ci sono il carcinoma a cellule renali, il carcinoma prostatico resistente alla castrazione, il carcinoma uroteliale, il carcinoma epatocellulare, […]

    Malattia:

    • Cancro a cellule transizionali della pelvi renale e dell'uretere metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario
    • Carcinoma a cellule di transizione dell'uretra
    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica stadio IV
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Carcinoma renale a cellule chiare
    • Tumore
    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Relatlimab
    • N-(4-Fluorophenyl)-N-(4-((7…
    • Ipilimumab

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Germania Italia Austria Francia Belgio
    Start Date: 2023-01-09
    Dolnoslaskie Centrum Onkologii Pulmonologii I Hematologii
    Wroclaw, Poland
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Europejskie Centrum Zdrowia Otwock Sp. z o.o.
    Otwock, Poland
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Marien Hospital Herne Universitatsklinikum Der Ruhr-Universitat Bochum
    Herne, Germany
    Copernicus Podmiot Leczniczy Sp. z o.o.
    Gdansk, Poland
    Hospital Universitario De Badajoz
    Badajoz, Spain
    MD Anderson Cancer Center
    Madrid, Spain
  • Studio di confronto tra combinazioni di farmaci con Panitumumab nel cancro colorettale metastatico con RAS e B-RAF wild-type

    2 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del cancro colorettale metastatico con specifiche caratteristiche genetiche (tipo RAS e B-RAF wild-type). La ricerca confronta due diverse combinazioni di terapie: da un lato il regime FOLFIRINOX (che include fluorouracile, acido folinico, irinotecan e oxaliplatino) insieme al farmaco panitumumab, dall’altro il regime mFOLFOX6 combinato con panitumumab. Lo studio si […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Irinotecan
    • Panitumumab
    • Folinic Acid
    • Calcium Levofolinate
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2017-06-28
    Hopital Europeen Marseille
    Marseille, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Catalan D’oncologie
    Perpignan, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sull’Olaparib in Pazienti con Cancro Ovarico Avanzato Mutato BRCA Dopo Chemioterapia a Base di Platino

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico avanzato con mutazione BRCA. Questo tipo di cancro si trova in uno stadio avanzato, indicato come FIGO III-IV, e i pazienti hanno già completato una chemioterapia a base di platino. Il farmaco in esame è olaparib, noto anche con il nome commerciale Lynparza, disponibile in […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Paesi Bassi Francia Italia
    Start Date: 2013-09-06
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Niepubliczny Zakład Opieki Zdrowotnej Innowacyjna Medycyna
    Grzepnica, Poland
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    MD Anderson Cancer Center
    Madrid, Spain
  • Studio su Pembrolizumab e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma a cellule renali

    2 1 1 1
    Il carcinoma a cellule renali è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di tumore e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di diverse combinazioni di terapie. Le terapie in esame includono l’uso di farmaci come pembrolizumab (noto anche come KEYTRUDA), lenvatinib, quavonlimab, favezelimab, MK-4830 […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Lenvatinib
    • Quavonlimab
    • Mk-4830
    • Favezelimab
    • Belzutifan

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Francia Polonia Spagna Ungheria
    Start Date: 2020-12-21
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
  • Studio sull’efficacia di pembrolizumab e vorinostat in pazienti con carcinoma squamoso ricorrente o metastatico di testa e collo, cervice, ano, vulva/vagina e pene

    2 1 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di una combinazione di due farmaci nel trattamento del carcinoma squamoso ricorrente e/o metastatico che può interessare diverse parti del corpo, tra cui testa e collo, cervice, ano, vulva/vagina e pene. I farmaci utilizzati sono il pembrolizumab, somministrato per via endovenosa, e il vorinostat, somministrato in forma di capsule per […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo
    • Carcinoma a cellule squamose della cervice
    • Carcinoma a cellule squamose della vulva
    • Carcinoma anale a cellule squamose

    Farmaci studiati:

    • Vorinostat
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-10-27
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia della combinazione di brigatinib con carboplatino-pemetrexed o brigatinib in monoterapia come primo trattamento per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule ALK-positivo avanzato

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule ALK-positivo in stadio avanzato. La ricerca valuterà due approcci terapeutici: una combinazione di farmaci che include brigatinib, carboplatino e pemetrexed, oppure il solo brigatinib come terapia iniziale per i pazienti che non hanno mai ricevuto un trattamento per questa malattia. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Riarrangiamento del gene ALK positivo

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Brigatinib
    • Carboplatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-05-18
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, France
    Les Hopitaux Nord-Ouest
    Villefranche Sur Saone Cedex, France
    HIA Sainte Anne
    Toulon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio su EOS884448 e combinazione di farmaci per pazienti con tumori solidi avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si formano in organi o tessuti e si sono diffusi ad altre parti del corpo. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di diverse combinazioni di trattamenti. Tra i farmaci studiati ci sono l’EOS884448 (noto anche come EOS-448), un anticorpo […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Human Igg1 Kappa Monoclonal…
    • Inupadenant
    • Inupadenant Hydrochloride
    • Pembrolizumab
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Belgio Spagna
    Start Date: 2021-07-28
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    GasthuisZusters Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France