HUS Helsinki University Hospital

Haartmaninkatu 4, Helsinki, 00290, Finlandia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Epilettologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento dell’epilessia refrattaria, con un focus particolare sullo Status Epilepticus Refrattario (RSE). Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia e la tollerabilità delle terapie aggiuntive per i pazienti che non rispondono ai trattamenti standard.

  • Trattamenti innovativi per l’epilessia
  • Gestione dello Status Epilepticus

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per l’epilessia, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Renale

Specializzato nel trattamento del carcinoma a cellule renali avanzato o metastatico, il centro conduce ricerche su terapie combinate innovative per migliorare la sopravvivenza dei pazienti. Gli studi confrontano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche rispetto ai trattamenti standard.

  • Terapie combinate per il carcinoma renale
  • Progressione della sopravvivenza

Il centro è un pioniere nella ricerca oncologica, contribuendo a sviluppare trattamenti più efficaci per il carcinoma renale.

Emofilia

Il centro è leader nella gestione dell’emofilia A, con un focus sulla valutazione dell’efficacia emostatica perioperatoria. Le ricerche mirano a migliorare i protocolli di trattamento per le pazienti di sesso femminile sottoposte a interventi chirurgici maggiori.

  • Trattamenti chirurgici per l’emofilia
  • Gestione perioperatoria

Il centro è impegnato a migliorare le terapie per l’emofilia, garantendo risultati migliori per i pazienti.

Oncologia Ematologica

Il centro si distingue nella ricerca sul mieloma multiplo di nuova diagnosi, confrontando l’efficacia di diverse terapie di mantenimento post-trapianto. Gli studi mirano a prolungare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti.

  • Terapie di mantenimento per il mieloma multiplo
  • Trapianto di cellule staminali

Il centro è un punto di riferimento per la ricerca ematologica, contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mieloma multiplo.

Immunoterapia e Terapie Geniche

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle cellule T geneticamente modificate, monitorando gli effetti a lungo termine e l’efficacia di queste terapie innovative. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e sulla persistenza delle cellule modificate nel tempo.

  • Terapie geniche avanzate
  • Monitoraggio a lungo termine

Il centro è un leader nella ricerca sulle terapie geniche, contribuendo a sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci.

Oncologia Prostatica

Il centro è specializzato nella ricerca sul cancro alla prostata biochimicamente ricorrente, studiando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per ridurre il rischio di recidiva. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti ad alto rischio.

  • Trattamenti per il cancro alla prostata
  • Prevenzione delle recidive

Il centro è un pioniere nella ricerca oncologica prostatica, contribuendo a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti.

Neurologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’ictus ischemico acuto, studiando nuove terapie per migliorare il recupero dei pazienti. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti rispetto ai placebo.

  • Terapie innovative per l’ictus
  • Recupero post-ictus

Il centro è un leader nella ricerca neurologica, contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti colpiti da ictus.

Oncologia Ginecologica

Il centro è specializzato nella ricerca sul cancro endometriale avanzato o ricorrente, studiando nuove terapie di mantenimento per migliorare la sopravvivenza libera da progressione. Gli studi confrontano l’efficacia di nuovi farmaci rispetto ai placebo.

  • Terapie di mantenimento per il cancro endometriale
  • Prolungamento della sopravvivenza

Il centro è un pioniere nella ricerca oncologica ginecologica, contribuendo a sviluppare trattamenti più efficaci per le pazienti.

Oncologia Dermatologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma a cellule squamose cutaneo avanzato, studiando nuove terapie per migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento. Gli studi si concentrano su pazienti non idonei alla chirurgia o alla radioterapia curativa.

  • Terapie innovative per il carcinoma cutaneo
  • Trattamenti per pazienti non idonei alla chirurgia

Il centro è un leader nella ricerca dermatologica oncologica, contribuendo a sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci.

  • Studio sull’efficacia di Simoctocog Alfa in donne e ragazze con emofilia A sottoposte a chirurgia

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su donne e ragazze affette da Emofilia A, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente a causa della mancanza del Fattore VIII. Questo può portare a sanguinamenti prolungati, specialmente durante interventi chirurgici. Il trattamento utilizzato nello studio è il Nuwiq, un farmaco che contiene simoctocog alfa, una forma del […]

    Malattia:

    • Deficit di fattore VIII

    Farmaci studiati:

    • Simoctocog Alfa

    Studio disponibile in:

    Finlandia Romania Italia Germania Francia Spagna
    Start Date: 2023-12-15
    CF Clinical Hospital
    Cluj-Napoca, Romania
    Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio
    Catanzaro, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italia
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germania
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    HUS Helsinki University Hospital
    Helsinki, Finlandia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
  • Studio sulla terapia di mantenimento con iberdomide rispetto a lenalidomide in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi dopo trapianto di cellule staminali autologhe

    3 1 1 1
    Il Mieloma Multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di Mieloma Multiplo e che hanno già subito un trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: Iberdomide e Lenalidomide. Iberdomide è […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rivaroxaban
    • Apixaban
    • Iberdomide
    • Acetylsalicylic Acid
    • Warfarin Sodium

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Danimarca Austria Italia Belgio Polonia Finlandia Germania Grecia Francia Svezia Romania Paesi Bassi Repubblica Ceca Ungheria
    Start Date: 2023-09-29
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Grecia
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
  • Studio di follow-up a lungo termine per pazienti trattati con idecabtagene vicleucel o lisocabtagene maraleucel

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone che hanno ricevuto un trattamento con cellule T modificate geneticamente in studi precedenti sponsorizzati da Celgene. Le cellule T sono un tipo di globuli bianchi che aiutano il corpo a combattere le infezioni. In questo caso, le cellule T sono state modificate per migliorare la loro capacità di […]

    Malattia:

    • Tumore maligno linfoide

    Farmaci studiati:

    • Idecabtagene Vicleucel
    • Lisocabtagene Maraleucel

    Studio disponibile in:

    Svezia Finlandia Paesi Bassi Francia Spagna Norvegia Austria Italia Belgio Germania Danimarca Grecia Romania Polonia
    Start Date: 2018-12-21
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spagna
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
  • Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Gallium (68Ga) Gozetotide
    • Darolutamide
    • Piflufolastat (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    TAYS Sydaenkeskus Oy
    Tampere, Finlandia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
  • Studio sull’efficacia di redasemtide in adulti con ictus ischemico acuto non idonei a trombolisi o trombectomia

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sullictus ischemico acuto, una condizione in cui il flusso di sangue al cervello è bloccato, causando danni alle cellule cerebrali. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato redasemtide (S-005151) rispetto a un placebo. Redasemtide è somministrato come polvere liofilizzata attraverso un’infusione endovenosa. L’obiettivo principale è confrontare […]

    Malattia:

    • Ictus ischemico

    Farmaci studiati:

    • Redasemtide

    Studio disponibile in:

    Germania Danimarca Ungheria Repubblica Ceca Belgio Grecia Finlandia Spagna Francia
    Start Date: 2024-02-16
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Hopital Fondation Adolphe De Rothschild
    Paris, Francia
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Orszagos Mentalis Ideggyogyaszati Es Idegsebeszeti Intezet
    Budapest, Ungheria
    Javorszky Odon Korhaz
    Vac, Ungheria
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 18, Francia
    Klinikum Altenburger Land GmbH
    Altenburg, Germania
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
  • Studio su Nivolumab e Relatlimab per Melanoma Metastatico o Non Resecabile Non Trattato Precedentemente

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, una forma di cancro della pelle che si è diffusa o non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, nivolumab e relatlimab, somministrati in due modi diversi: sotto la pelle (iniezione sottocutanea) o direttamente in vena (infusione […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Spagna Austria Italia Finlandia Francia Svezia Norvegia Polonia
    Start Date: 2023-07-06
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Polonia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im. Prof. Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Polonia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
    Elbe Kliniken Stade Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germania
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Ostfold Hospital Trust
    Fredrikstad, Norvegia
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
  • Studio sull’uso di imlifidase per il trapianto di rene in bambini altamente sensibilizzati

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su bambini altamente sensibilizzati che necessitano di un trapianto di rene. Questi pazienti hanno un test chiamato “crossmatch” positivo, che indica una reazione immunitaria contro il rene del donatore. Il trattamento principale utilizzato nello studio è l’imlifidase, un farmaco che aiuta a convertire il test crossmatch da positivo a negativo, rendendo […]

    Malattia:

    • Rigetto di trapianto renale

    Farmaci studiati:

    • Anti-Human T-Lymphocyte Imm…
    • Methylprednisolone
    • Rituximab
    • Imlifidase
    • Immunglobulin

    Studio disponibile in:

    Spagna Finlandia Svezia Francia
    Start Date: 2023-06-02
    HUS Helsinki University Hospital
    Helsinki, Finlandia
    Karolinska University Hospital
    Huddinge, Svezia
    Robert Debre University Hospital
    Paris, Francia
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’ottimizzazione della dose di inibitori CDK 4/6 per pazienti anziani con cancro al seno avanzato

    3 1 1 1
    Il trial clinico si concentra sullo studio del cancro al seno avanzato in pazienti anziani. L’obiettivo principale è valutare il tempo di fallimento del trattamento in pazienti vulnerabili o fragili trattati con una dose iniziale ridotta di inibitori CDK 4/6 in combinazione con la terapia endocrina, rispetto alla dose completa raccomandata di questi inibitori. Gli […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Fulvestrant
    • Anastrozole
    • Ribociclib
    • Exemestane

    Studio disponibile in:

    Italia Svezia Finlandia Spagna Norvegia Grecia
    Start Date: 2024-01-25
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norvegia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Svezia
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    HUS Helsinki University Hospital
    Helsinki, Finlandia
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Grecia
    HYGEIA Hospital
    Athens, Grecia
    “Attikon” University General Hospital of Athens
    athens, Grecia
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Grecia
    St Andrews Hospital
    Patras, Grecia
  • Studio sull’efficacia di belumosudil per adulti con disfunzione cronica del trapianto polmonare

    3 1 1
    La ricerca riguarda una condizione chiamata disfunzione cronica dell’allotrapianto polmonare (CLAD), che può verificarsi dopo un trapianto di polmoni. Questo studio si concentra su adulti che hanno ricevuto un trapianto bilaterale di polmoni e che presentano segni di CLAD. La condizione può influenzare la funzione polmonare, misurata attraverso un test chiamato volume espiratorio forzato in […]

    Malattia:

    • Rigetto di trapianto polmonare

    Farmaci studiati:

    • Belumosudil Mesilate
    • Anhydrous Azithromycin

    Studio disponibile in:

    Danimarca Italia Spagna Austria Paesi Bassi Ungheria Francia Germania Repubblica Ceca Norvegia Finlandia Belgio Polonia
    Start Date: 2023-12-28
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Samodzielny Publiczny Wojewodzki Szpital Zespolony W Szczecinie
    Szczecin, Polonia
    Gie Groupe Hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Le Plessis-Robinson, Francia
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Ungheria
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    CHU UCL Namur
    Yvoir, Belgio
    Istituto Mediterraneo Per I Trapianti E Terapie Ad Alta Specializzazione S.r.l.
    Palermo, Italia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Slaskie Centrum Chorob Serca W Zabrzu
    Zabrze, Polonia
  • Studio di fase 3 su dostarlimab per pazienti con cancro al colon resecabile non trattato T4N0 o stadio III dMMR/MSI-H

    3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro del colon, chiamata T4N0 o Stadio III dMMR/MSI-H, che può essere trattata chirurgicamente. Il termine dMMR/MSI-H si riferisce a un tipo di tumore che ha specifiche caratteristiche genetiche, […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon
    • Cancro del colon

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Capecitabine
    • Folinic Acid
    • Oxaliplatin
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Italia Spagna Grecia Belgio Paesi Bassi Germania Finlandia Svezia Estonia Portogallo Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2023-11-23
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Svezia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia