Hospital Vithas Parque San Antonio

Avenida Del Pintor Joaquin Sorolla 2, Malaga, 29016, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie innovative per pazienti con alti livelli di PD-L1. Attraverso studi clinici di fase 3, stiamo esplorando l’efficacia di combinazioni di farmaci immunoterapici per migliorare i risultati clinici.

  • Immunoterapia combinata
  • Biomarcatori predittivi
  • Trattamenti personalizzati

Questi studi mirano a rivoluzionare l’approccio terapeutico, offrendo nuove speranze ai pazienti con NSCLC.

Iperidrosi Grave delle Mani

Il nostro centro si dedica anche alla ricerca di trattamenti per l’iperidrosi grave delle mani. Stiamo valutando l’efficacia di nuovi trattamenti topici per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione debilitante.

  • Trattamenti topici innovativi
  • Gestione dei sintomi
  • Miglioramento della qualità della vita

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare soluzioni più efficaci e meno invasive per i pazienti.

Sclerosi Multipla Recidivante

Il nostro centro è impegnato nella ricerca avanzata sulla sclerosi multipla recidivante, con l’obiettivo di dimostrare la superiorità di nuovi trattamenti nel ridurre la frequenza delle ricadute confermate.

  • Nuove terapie orali
  • Riduzione delle ricadute
  • Gestione a lungo termine

Questi studi sono cruciali per migliorare le opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti con sclerosi multipla.

Cancro al Seno Metastatico HER2-basso

Il nostro centro è impegnato nella ricerca sul cancro al seno metastatico HER2-basso, valutando l’efficacia di nuovi agenti terapeutici rispetto alla chemioterapia tradizionale.

  • Terapie mirate
  • Progressione libera da malattia
  • Strategie di trattamento personalizzate

Questa ricerca mira a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti affette da questa forma di cancro.

Cancro del Polmone a Piccole Cellule in Stadio Limitato

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone a piccole cellule in stadio limitato (LS-SCLC), esplorando l’efficacia di nuove combinazioni di immunoterapia, chemioterapia e radioterapia.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Trattamenti multimodali
  • Risultati clinici migliorati

Questi studi sono essenziali per sviluppare approcci terapeutici più efficaci per i pazienti con LS-SCLC.

  • Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci per pazienti con una specifica condizione medica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato XYZ123, progettato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti affetti da […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante

    Farmaci studiati:

    • Magnesium Citrate
    • Charcoal, Activated
    • Remibrutinib
    • Teriflunomide

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Slovacchia Italia Spagna Romania Estonia Croazia Francia Svezia Grecia Portogallo Slovenia Polonia
    Start Date: 2022-01-30
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, Francia
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, Francia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spagna
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Nacionalna memorijalna bolnica Vukovar
    Vukovar, Croazia
  • Studio di Fase 3 su DB-1303 per il Cancro al Seno Metastatico HER2-basso, Recettore Ormonale Positivo

    3 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HER2-low e HR-positivo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e presenta bassi livelli di una proteina chiamata HER2, oltre a essere positivo per i recettori ormonali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Paclitaxel
    • Db-1303

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Germania Ungheria Belgio Italia Francia
    Start Date: 2024-04-15
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, Francia
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spagna
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spagna
    Oncoradio Centre Oncogard
    Nimes Cedex 9, Francia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Ungheria
  • Studio sull’efficacia di IMVT-1402 nei pazienti con lupus cutaneo attivo

    Questo studio clinico riguarda il lupus eritematoso cutaneo, una malattia autoimmune che colpisce principalmente la pelle causando eruzioni cutanee, arrossamenti e lesioni. Esistono due forme principali della malattia: il lupus eritematoso cutaneo subacuto e il lupus eritematoso cutaneo cronico. In alcuni casi, la malattia può presentarsi insieme a manifestazioni sistemiche, che significa che può coinvolgere […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • IMVT-1402

    Studio disponibile in:

    Grecia Spagna Polonia Germania Bulgaria
    Start Date: 2025-07-11
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Euromedica Kyanous Stavros
    Thessaloniki, Grecia
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Imed Valencia
    Burjassot, Spagna
    Diagnostic Consultation Center XX-Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Somed Cr Sp. z o.o. sp.k.
    Lodz, Polonia
    Uniteversity Muliprofile Hospital For Active Treatment Tsaritsa Yoanna-Isul EAD
    Sofia, Bulgaria
    Klinika Osipowicz & Turkowski Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Klinikum Oldenburg AöR
    Oldenburg, Germania
  • Studio sull’Efficacia di Bexicaserin per le Convulsioni nei Bambini e Adulti con Sindrome di Dravet

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Dravet, una forma rara e grave di epilessia che inizia nell’infanzia. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato Bexicaserin, noto anche con il codice LP352. Questo farmaco viene somministrato come soluzione orale e il suo scopo è ridurre il numero di crisi motorie […]

    Malattia:

    • Epilessia mioclonica grave dell'infanzia

    Farmaci studiati:

    • BEXICASERIN HYDROCHLORIDE

    Studio disponibile in:

    Lettonia Spagna Portogallo Germania Francia Belgio Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2025-05-20
    Hospital La Milagrosa S.A.
    Madrid, Spagna
    Epilepsie Instellingen Nederland Stichting
    Zwolle, Paesi Bassi
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Ruber Internacional
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spagna
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spagna
    Hospital Vithas Parque San Antonio
    Malaga, Spagna
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Gesellschaft Fuer Epilepsieforschung
    Bielefeld, Germania
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Bexicaserin per le Crisi nei Bambini e Adulti con Encefalopatia Epilettica e dello Sviluppo

    Questo studio clinico di fase 3 è progettato per valutare la sicurezza a lungo termine e l’efficacia del farmaco sperimentale bexicaserin (LP352) nel trattamento delle crisi epilettiche in bambini e adulti affetti da encefalopatia epilettica e dello sviluppo. L’encefalopatia epilettica e dello sviluppo è un gruppo di disturbi neurologici gravi caratterizzati da crisi epilettiche frequenti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • BEXICASERIN HYDROCHLORIDE

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Lettonia Italia Francia Portogallo Belgio Germania Spagna
    Trial is not started yet
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Epilepsiezentrum Kleinwachau gGmbH
    Radeberg, Germania
    Gesellschaft Fuer Epilepsieforschung
    Bielefeld, Germania
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Epilepsie Instellingen Nederland Stichting
    Zwolle, Paesi Bassi
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Hospital La Milagrosa S.A.
    Madrid, Spagna
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
  • Studio sull’efficacia di Bexicaserin per le crisi epilettiche nei bambini e adulti con encefalopatie epilettiche e dello sviluppo

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Encefalopatia Sviluppo ed Epilettica (DEE), che colpisce sia bambini che adulti. Questa condizione è caratterizzata da crisi epilettiche e problemi nello sviluppo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Bexicaserin, noto anche con il codice LP352, che viene somministrato come soluzione orale. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • BEXICASERIN HYDROCHLORIDE

    Studio disponibile in:

    Portogallo Paesi Bassi Germania Francia Spagna Italia Belgio Lettonia
    Trial is not started yet
    Epilepsie Instellingen Nederland Stichting
    Zwolle, Paesi Bassi
    Wilhelmina Childrens Hospital
    Utrecht, Paesi Bassi
    Gesellschaft Fuer Epilepsieforschung
    Bielefeld, Germania
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
    Epilepsiezentrum Kleinwachau gGmbH
    Radeberg, Germania
    Hospital La Milagrosa S.A.
    Madrid, Spagna
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germania
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio su ABP 692 e Ocrelizumab per la Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **sclerosi multipla recidivante-remittente**, una malattia in cui il sistema immunitario attacca erroneamente il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento, equilibrio e visione. Il trattamento in esame include due farmaci: **ABP 692** e **Ocrevus** (nome scientifico: **ocrelizumab**). Entrambi i farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, un metodo […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante-remittente

    Farmaci studiati:

    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Repubblica Ceca Svezia Lituania Belgio Danimarca Italia Bulgaria Slovacchia Croazia Francia Polonia
    Trial is not started yet
    Nemocnice Jihlava prispevkova organizace
    Jihlava 1, Cechia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Cechia
    Neurologie Rs Centrum s.r.o.
    Hradec Kralove, Cechia
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spagna
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Neuro-Care Sp. z o.o. sp.k.
    Katowice, Polonia
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Cechia
    MultipEL Studies
    Hamburg, Germania
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
  • Studio di Fase 3 su belrestotug e dostarlimab per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule non trattato in precedenza

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando è avanzato o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Human Igg1 Kappa Monoclonal…
    • Dostarlimab
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Romania Portogallo Paesi Bassi Finlandia Spagna Repubblica Ceca Bulgaria Germania Francia Grecia Polonia Svezia Ungheria Croazia Estonia Slovenia Norvegia Slovacchia
    Start Date: 2024-10-01
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Loewenstein, Germania
    Hämato-Onkologie Hamburg, Prof. Laack und Partner
    Hamburg, Germania
    Asklepios Klinik Gauting GmbH
    Gauting, Germania
    ST. ELISABETH-KRANKENHAUS LEIPZIG gGmbH des Katholischen Kirchenlehens St. Trinitatis
    Leipzig, Germania
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germania
    Ludwig-Maximilians-Universitaet Muenchen
    Munich, Germania
  • Studio sull’efficacia del gel di tiotropio bromuro monoidrato nei pazienti con iperidrosi primaria grave delle mani

    2 1
    La ricerca si concentra su una condizione chiamata iperidrosi primaria severa delle mani, che provoca sudorazione eccessiva nelle mani. Questo studio esamina l’efficacia di un nuovo trattamento topico chiamato Victorhy, che contiene il principio attivo bromuro di tiotropio monoidrato. Il trattamento viene applicato come un gel sulla pelle delle mani. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Iperidrosi

    Farmaci studiati:

    • Tiotropium Bromide Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-02-28
    Vithas Hospital Nosa Senora De Fatima
    Vigo, Spagna
    Hospital Santa Caterina – IAS
    Salt, Spagna
    Hospital Pardo De Aravaca S.A.
    Madrid, Spagna
    Hospital Vithas Parque San Antonio
    Malaga, Spagna
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di HLX10 in combinazione con chemioterapia e radioterapia per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio limitato

    3 1
    Il cancro del polmone a piccole cellule in stadio limitato (LS-SCLC) è una forma di tumore che colpisce i polmoni e si trova in uno stadio iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti con LS-SCLC per valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento. Il trattamento in esame include un farmaco chiamato HLX10, […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Hlx10

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Austria Spagna Germania Paesi Bassi Lettonia Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2023-08-28
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Lettonia
    Nemocnice AGEL Ostrava-Vitkovice a.s.
    Ostrava, Cechia
    MVZ fuer Haematologie und Onkologie Rhein-Kreis GmbH
    Neuss, Germania
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Cechia
    Onkologie Zentrum Sued MVZ GmbH
    Remscheid, Germania
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Cechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Onkologie Remscheid GmbH
    Remscheid, Germania