Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della cardiologia, con un focus particolare sul trattamento dell’insufficienza cardiaca. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia della terapia di risincronizzazione cardiaca e l’impatto della sospensione del trattamento farmacologico nei pazienti con LVEF recuperata.
Questa ricerca contribuisce a migliorare la comprensione delle dinamiche del cuore e a sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per i pazienti con insufficienza cardiaca.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia polmonare, con studi che esplorano l’efficacia di nuovi trattamenti per il cancro al polmone non a piccole cellule. Le ricerche includono l’analisi di terapie combinate e l’uso di farmaci innovativi come Sotorasib per pazienti con mutazioni KRAS.
Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie personalizzate che migliorano la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.
Il centro si dedica anche alla ricerca sulle malattie infettive e alla vaccinologia, con particolare attenzione alla malattia pneumococcica. Gli studi valutano la sicurezza e l’efficacia di nuovi vaccini, come il V116 e il vaccino coniugato pneumococcico a 20 valenze.
Questa ricerca è cruciale per prevenire infezioni gravi e migliorare la salute pubblica attraverso strategie vaccinali avanzate.
Il centro è impegnato nella ricerca sull’oncologia mammaria, con studi che esaminano trattamenti alternativi per il cancro al seno in stadi iniziali. Le ricerche si concentrano su terapie post-operatorie innovative, come l’uso di palbociclib e neratinib, per ridurre il rischio di recidiva.
Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti, offrendo trattamenti più tollerabili ed efficaci.
Il centro si distingue anche per la ricerca sulle malattie renali e cardiovascolari, con un focus sulla gestione dell’insufficienza cardiaca cronica e della malattia renale cronica nei pazienti anziani. Gli studi esplorano l’ottimizzazione dell’uso di RAASi in combinazione con Lokelma.
Questa ricerca è essenziale per sviluppare strategie di trattamento che migliorano la gestione delle comorbidità nei pazienti con condizioni croniche.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.