Hospital Universitario De Badajoz

Avenida Elvas S/n, Badajoz, 06006, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su terapie innovative per il cancro al seno HER2-positivo e triplo negativo. Le sperimentazioni cliniche esplorano combinazioni di farmaci biologici e chemioterapici per migliorare la sopravvivenza e ridurre la progressione della malattia.

  • Trattamenti neoadiuvanti per il cancro al seno
  • Terapie mirate per il cancro al seno avanzato
  • Combinazioni di farmaci biologici

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione dei meccanismi molecolari del cancro al seno, promuovendo approcci terapeutici personalizzati.

Oncologia Polmonare

Specializzato nel trattamento del cancro ai polmoni, il centro conduce ricerche su terapie immunologiche e combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule e carcinoma polmonare a piccole cellule.

  • Immunoterapia per il cancro ai polmoni
  • Combinazioni di farmaci per il carcinoma polmonare avanzato
  • Terapie mirate per mutazioni specifiche

Le ricerche del centro mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è leader nella ricerca sul cancro gastrointestinale, con particolare attenzione al cancro del colon-retto e al cancro pancreatico. Le sperimentazioni cliniche si concentrano su nuove combinazioni di farmaci e approcci chirurgici avanzati.

  • Trattamenti per il cancro del colon-retto metastatico
  • Terapie innovative per il cancro pancreatico
  • Chemioterapia intraoperatoria ipertermica (HIPEC)

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche e a ridurre la mortalità associata a questi tipi di cancro.

Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per malattie autoimmuni come il lupus eritematoso sistemico. Le sperimentazioni cliniche valutano l’efficacia di nuovi farmaci biologici per migliorare la gestione della malattia.

  • Terapie biologiche per il lupus
  • Trattamenti combinati per malattie autoimmuni
  • Ricerca su biomarcatori per diagnosi precoce

Le ricerche del centro mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con malattie autoimmuni.

Neurologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca neurologica, con un focus su ictus ischemico acuto e malattia di Huntington. Le sperimentazioni cliniche esplorano nuovi farmaci e terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti per l’ictus ischemico
  • Terapie innovative per la malattia di Huntington
  • Ricerca su biomarcatori neurologici

Il centro contribuisce a migliorare la comprensione delle malattie neurologiche e a sviluppare trattamenti più efficaci.

  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di BNT327 con chemioterapia per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, una forma comune di tumore polmonare. Il trattamento in esame include una terapia sperimentale chiamata BNT327, che verrà somministrata in combinazione con la chemioterapia e altri agenti sperimentali. Tra i farmaci utilizzati nella chemioterapia ci sono paclitaxel, pembrolizumab (noto anche […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIA
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Carcinoma a cellule squamose del polmone

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Pemetrexed
    • BNT327
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Spagna Italia Belgio Polonia Romania
    Start Date: 2025-06-13
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Onkologie Remscheid GmbH
    Remscheid, Germany
  • Studio clinico per pazienti con cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione: confronto tra BMS-986365 e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC), una forma avanzata di cancro alla prostata che continua a progredire nonostante la terapia ormonale. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato BMS-986365, che verrà confrontato con altre terapie scelte dai medici, come docetaxel o inibitori del […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Abiraterone
    • Prednisolone
    • BMS-986365
    • Enzalutamide
    • Prednisone
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Germania Danimarca Italia Romania Irlanda Polonia Repubblica Ceca Spagna Svezia Francia Austria Slovacchia
    Start Date: 2025-05-22
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Urocentrum Praha s.r.o.
    Prague, Czechia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
  • Studio di fase 3 su dostarlimab per pazienti con cancro al colon resecabile non trattato T4N0 o stadio III dMMR/MSI-H

    3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro del colon, chiamata T4N0 o Stadio III dMMR/MSI-H, che può essere trattata chirurgicamente. Il termine dMMR/MSI-H si riferisce a un tipo di tumore che ha specifiche caratteristiche genetiche, […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon
    • Cancro del colon

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Capecitabine
    • Folinic Acid
    • Oxaliplatin
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Italia Spagna Grecia Belgio Paesi Bassi Germania Finlandia Svezia Estonia Portogallo Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2023-11-23
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Sweden
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Sweden
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italy
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norway
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norway
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norway
  • Studio su Disitamab Vedotin e Pembrolizumab in Pazienti con Carcinoma Uroteliale Avanzato HER2+ Non Trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, un tipo di cancro che colpisce il sistema urinario, in particolare la vescica. Questo studio esamina l’efficacia di una combinazione di farmaci rispetto alla chemioterapia tradizionale. I farmaci in esame sono Disitamab Vedotin e Pembrolizumab, che verranno confrontati con farmaci chemioterapici come Cisplatino, Carboplatino e […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Disitamab Vedotin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Paesi Bassi Irlanda Svezia Grecia Ungheria Norvegia Austria Spagna Italia Portogallo
    Start Date: 2024-07-15
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Strasbourg Oncologie Libérale
    Strasbourg, France
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sull’efficacia di Prednisone e Dexamethasone nei bambini e adolescenti con linfoma linfoblastico

    3 1 1 1
    Il linfoma linfoblastico è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con questa malattia. L’obiettivo principale è capire se l’uso di diversi farmaci può ridurre le ricadute nel sistema nervoso centrale e migliorare la sopravvivenza senza eventi. I farmaci studiati […]

    Malattia:

    • Linfoma non-Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Dexamethasone Acetate
    • Tioguanine
    • Pegaspargase
    • Cytarabine
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Danimarca Repubblica Ceca Germania Slovacchia Finlandia Paesi Bassi Norvegia Spagna Svezia Belgio Austria Ungheria
    Start Date: 2019-08-01
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Wojewodzki Szpital Zespolony W Kielcach SPZOZ
    Kielce, Poland
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norway
    Wojewodzki Specjalistyczny Szpital Dzieciecy Im. Prof. Dr Stanislawa Popowskiego W Olsztynie Sp. z o.o.
    Olsztyn, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Poland
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
  • Studio sull’Efficacia di Camizestrant nel Tumore al Seno ER+/HER2- in Pazienti Dopo 2 Anni di Terapia Standard

    3 1 1 1
    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che può ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Triptorelin
    • Goserelin
    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Leuprorelin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania Grecia Bulgaria Polonia Italia Repubblica Ceca Portogallo Belgio Francia
    Start Date: 2023-07-25
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portugal
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germany
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germany
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
  • Studio di luxdegalutamide in combinazione con abiraterone in pazienti maschi adulti con carcinoma prostatico metastatico sensibile agli ormoni

    Questo studio clinico esamina il trattamento del cancro alla prostata metastatico ormono-sensibile, una forma di tumore che si è diffuso oltre la prostata ma risponde ancora alla terapia ormonale. Lo studio valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato luxdegalutamide (conosciuto anche come JSB462) in combinazione con abiraterone, confrontandolo con altri trattamenti standard per questo tipo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Enzalutamide
    • LUXDEGALUTAMIDE
    • Abiraterone
    • Degarelix
    • Relugolix

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Spagna Francia Repubblica Ceca Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2025-10-08
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Capio La Croix Du Sud
    Quint-Fonsegrives, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Formed 2 Sp. z o.o.
    Oswiecim, Poland
  • Studio dell’effetto di maridebart cafraglutide sugli eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica e sovrappeso o obesità

    Questo studio clinico esamina l’effetto del farmaco maridebart cafraglutide (noto anche come AMG 133) in persone che soffrono di malattia cardiovascolare aterosclerotica e sono in sovrappeso o affette da obesità. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sotto la pelle (uso sottocutaneo) insieme alle cure standard per verificare se può ridurre il rischio di problemi cardiovascolari. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Maridebart Cafraglutide

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Danimarca Portogallo Repubblica Ceca Polonia Grecia Bulgaria Francia Spagna Svezia Finlandia Belgio Romania Germania Ungheria Paesi Bassi Italia Austria
    Start Date: 2025-10-10
    Konvent Der Barmherzigen Brueder
    Linz, Austria
    Zentrum Fur Klinische Studien Dr. Hanusch GmbH
    Vienna, Austria
    Klinik Landstrabe
    Vienna, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    National Multidisciplinary Transport Hospital Tsar Boris III
    Sofia, Bulgaria
    Diahelp s.r.o.
    Pardubice V, Czechia
    Kardiologie COR s.r.o.
    Prague, Czechia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Algemeen Ziekenhuis Oostende
    Ostend, Belgium
    MUDr. Miroslav Koliba s.r.o.
    Ostrava, Czechia
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di dapirolizumab pegol in pazienti con lupus eritematoso sistemico

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Il trattamento in esame è il Dapirolizumab pegol, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di questo farmaco nei partecipanti affetti […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Zinc Oxide
    • Camphor
    • Anhydrous Caffeine
    • Dapirolizumab Pegol
    • Adrenaline Tartrate Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Romania Repubblica Ceca Ungheria Germania Spagna Bulgaria Polonia Italia Grecia Belgio Paesi Bassi
    Start Date: 2021-09-07
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Ortopedyczno-Rehabilitacyjny Szpital Kliniczny Im Wiktora Degi Uniwersytetu Medycznego Im Karola Marcinkowskiego W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Reum Medica Bozena Kowalewska Marek Zawadzki
    Wroclaw, Poland
    St. Elisabeth Gruppe GmbH Katholische Kliniken Rhein-Ruhr
    Herne, Germany
    Inter Clinic Piotr Adrian Klimiuk
    Bialystok, Poland
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
  • Studio sull’uso di darolutamide e terapia radiante per pazienti con cancro alla prostata resistente alla castrazione e oligometastasi rilevate tramite imaging funzionale

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione è una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno un numero limitato di metastasi, cioè aree in cui il cancro si è diffuso, […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide
    • Degarelix
    • Triptorelin
    • Leuprorelin Acetate
    • Goserelin

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Irlanda Spagna
    Start Date: 2024-10-04
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre azureen de cancerologie
    Mougins, France
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, France
    Hospital Universitario de Donostia
    San Sebastián, Spain
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Hôpital Privé de la Baie
    Avranches, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Centre De Radiotherapie Guillaume Le Conquerant
    Le Havre, France