Hospital Universitario Central De Asturias

Avenida De Roma S/n, Oviedo, 33011, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Interventistica

Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sull’infarto miocardico acuto. Le ricerche in corso mirano a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con infarto miocardico, utilizzando terapie innovative per ridurre i livelli di LDL-C.

  • Infarto miocardico acuto
  • Riduzione del colesterolo LDL

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per l’infarto miocardico, migliorando gli esiti clinici attraverso approcci personalizzati.

Oncologia Epatica

Specializzato nel trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, il centro conduce studi per valutare l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con tumori epatici avanzati.

  • Carcinoma epatocellulare avanzato
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Le ricerche del centro mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con carcinoma epatico, integrando terapie mirate e immunoterapie.

Ematologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca nel campo delle malattie mielodisplastiche e del mieloma multiplo. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi agenti terapeutici per migliorare l’indipendenza dalle trasfusioni e la risposta immunofenotipica.

  • Sindrome mielodisplastica a basso rischio
  • Mieloma multiplo

Attraverso l’innovazione terapeutica, il centro mira a migliorare la gestione delle malattie ematologiche, offrendo nuove speranze ai pazienti.

Psichiatria

Il centro si distingue per la ricerca avanzata nel trattamento del disturbo depressivo maggiore con anedonia. Gli studi esplorano l’uso di terapie aggiuntive per migliorare i sintomi depressivi nei pazienti con risposta inadeguata ai trattamenti standard.

  • Disturbo depressivo maggiore con anedonia
  • Terapie aggiuntive innovative

Il centro contribuisce a migliorare la comprensione e il trattamento dei disturbi dell’umore, promuovendo approcci terapeutici personalizzati.

Oncologia Urologica

Con un focus sul cancro alla prostata resistente alla castrazione, il centro conduce studi per confrontare l’efficacia di diverse combinazioni terapeutiche. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro alla prostata resistente alla castrazione
  • Combinazioni terapeutiche avanzate

Il centro è impegnato a sviluppare nuove strategie terapeutiche per affrontare le sfide del cancro alla prostata avanzato.

  • Studio su Trastuzumab Deruxtecan e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Cancro Gastrico o della Giunzione Gastroesofagea HER2-positivo Metastatico

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o del cancro della giunzione gastroesofagea che è avanzato o metastatico e positivo per HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Trastuzumab Deruxtecan (noto anche come Enhertu®), un farmaco che combina un anticorpo con un agente chemioterapico, insieme a vari farmaci chemioterapici e, in […]

    Malattia:

    • Cancro esofageo metastatico
    • Cancro gastrico HER2 positivo
    • Cancro gastrico metastatico
    • Cancro gastrico recidivante

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Oxaliplatin
    • Trastuzumab
    • Trastuzumab
    • Fluorouracil
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Portogallo Belgio Germania Repubblica Ceca Italia Spagna Paesi Bassi Francia Norvegia Austria Polonia Romania
    Start Date: 2025-06-10
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Institutul Regional De Oncologie Iasi
    Iasi, Romania
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germany
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Charité Campus Virchow-Klinikum
    Berlin, Germany
  • Studio sull’uso di ICEF15 per il trattamento dell’incontinenza fecale in pazienti con disfunzione dello sfintere anale esterno.

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sull’incontinenza fecale, una condizione che colpisce sia uomini che donne e che comporta la perdita involontaria di controllo sui movimenti intestinali. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento innovativo chiamato ICEF15, che utilizza cellule muscolari derivate dallo scheletro del paziente stesso. Queste cellule, note come […]

    Malattia:

    • Incontinenza anale

    Farmaci studiati:

    • Placebo
    • ICEF15

    Studio disponibile in:

    Germania Bulgaria Spagna Polonia Svezia Austria Repubblica Ceca Francia Italia Slovenia
    Start Date: 2022-04-20
    UNIMED Medical Center EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    The Institute For The Care Of Mother And Child
    Prague 4, Czechia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Groupe Hospitalier Diaconesses Croix Saint Simon
    Paris, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Region Jaemtland Haerjedalen
    Ostersund, Sweden
  • Studio sull’Efficacia a Lungo Termine di Mirikizumab nei Pazienti con Colite Ulcerosa Moderata o Grave

    3 1 1
    Lo studio riguarda una malattia chiamata Colite Ulcerosa, che è una condizione in cui l’intestino crasso si infiamma e provoca sintomi come diarrea e dolore addominale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Mirikizumab, somministrato come soluzione per iniezione. Mirikizumab è un tipo di anticorpo monoclonale che mira a una parte specifica del sistema […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Mirikizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Austria Romania Ungheria Repubblica Ceca Slovacchia Lettonia Francia Danimarca Belgio Italia Lituania Polonia
    Start Date: 2018-09-13
    Policlinica CCBR S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Spitalul De Oncologie Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Pelican Impex S.R.L.
    Oradea, Romania
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Spitalul Clinic Colentina Bucuresti
    Bucharest, Romania
    El Hospital Universitario De Gran Canaria Dr. Negrin
    Las Palmas De Gran Canaria, Spain
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Rhodense
    Rho, Italy
    Hospital Universitario De Fuenlabrada
    Fuenlabrada, Spain
    Ospedale Mauriziano Umberto I
    Torino, Italy
    Hospital Universitari De Girona Doctor Josep Trueta
    Girona, Spain
  • Studio sull’efficacia di Luspatercept rispetto a Epoetin Alfa per l’anemia in pazienti con sindrome mielodisplastica a basso rischio non dipendenti da trasfusioni

    3 1 1 1
    La sindrome mielodisplastica (MDS) è una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Questo studio clinico si concentra su pazienti con MDS a basso rischio che non dipendono da trasfusioni di sangue. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti per l’anemia causata da MDS: luspatercept e […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Epoetin Alfa
    • Luspatercept

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Italia Grecia Spagna Francia Germania Polonia Ungheria
    Start Date: 2023-10-11
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Mtz Clinical Research Powered By Pratia
    Warsaw, Poland
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Walbrzych, Poland
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italy
    University Hospital Of Bordeaux
    Pessac Cedex, France
    General Hospital Of Athens G Gennimatas
    Athens, Greece
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
  • Studio su Disitamab Vedotin e Pembrolizumab in Pazienti con Carcinoma Uroteliale Avanzato HER2+ Non Trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, un tipo di cancro che colpisce il sistema urinario, in particolare la vescica. Questo studio esamina l’efficacia di una combinazione di farmaci rispetto alla chemioterapia tradizionale. I farmaci in esame sono Disitamab Vedotin e Pembrolizumab, che verranno confrontati con farmaci chemioterapici come Cisplatino, Carboplatino e […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Disitamab Vedotin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Paesi Bassi Irlanda Svezia Grecia Ungheria Norvegia Austria Spagna Italia Portogallo
    Start Date: 2024-07-15
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Strasbourg Oncologie Libérale
    Strasbourg, France
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio su Erdafitinib e Mitomicina per il cancro alla vescica non muscolo-invasivo a rischio intermedio con alterazioni del gene FGFR

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo a rischio intermedio, una forma di cancro che colpisce la vescica ma non si è diffuso ai muscoli circostanti. Questo tipo di cancro è caratterizzato da alterazioni del gene FGFR. Il trattamento in esame utilizza un sistema di somministrazione intravescicale chiamato TAR-210, […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica

    Farmaci studiati:

    • Mitomycin
    • Erdafitinib
    • Gemcitabine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Francia Austria Irlanda Belgio Polonia Italia Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2024-07-24
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Fundacio De Recerca Clinic Barcelona-Institut D’Investigacions Biomediques August Pi I Sunyer
    Barcelona, Spain
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Hospital Universitario De La Ribera
    Alzira, Spain
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital Universitario Puerta Del Mar
    Cadiz, Spain
    Szpital Wojewodzki Im. Sw. Lukasza Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej W Tarnowie
    Tarnow, Poland
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Capio La Croix Du Sud
    Quint-Fonsegrives, France
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio su tucatinib, trastuzumab e mFOLFOX6 per il trattamento del cancro colorettale metastatico HER2+

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico HER2+, una forma di tumore che si è diffusa oltre il colon o il retto e presenta un’elevata espressione della proteina HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco somministrato in compresse rivestite, in combinazione con Trastuzumab, un farmaco somministrato […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Tucatinib
    • Trastuzumab
    • Bevacizumab
    • Cetuximab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Paesi Bassi Spagna Slovacchia Irlanda Italia Austria Ungheria Francia Germania Polonia Belgio Portogallo Grecia
    Start Date: 2022-11-21
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    Presidio Ospedaliero San Giovanni Di Dio
    Cagliari, Italy
    Unidade Local De Saude Da Guarda E.P.E.
    Guarda, Portugal
    University Hospital Waterford
    Waterford, Ireland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Bon Secours Hospital Cork
    Cork, Ireland
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
  • Studio di follow-up per il trattamento a lungo termine con BI 1015550 in pazienti con fibrosi polmonare

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda due malattie polmonari: la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e la fibrosi polmonare progressiva (PPF). Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1015550, che viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Bi 1015550
    • Bi 1015550

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Slovenia Croazia Norvegia Italia Belgio Repubblica Ceca Finlandia Portogallo Irlanda Ungheria Grecia Svezia Austria Estonia Francia Germania Polonia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-10
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Ireland
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    UCL Mont-Godinne
    Yvoir, Belgium
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
  • Studio sull’efficacia di Prednisone e Dexamethasone nei bambini e adolescenti con linfoma linfoblastico

    3 1 1 1
    Il linfoma linfoblastico è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con questa malattia. L’obiettivo principale è capire se l’uso di diversi farmaci può ridurre le ricadute nel sistema nervoso centrale e migliorare la sopravvivenza senza eventi. I farmaci studiati […]

    Malattia:

    • Linfoma non-Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Dexamethasone Acetate
    • Tioguanine
    • Pegaspargase
    • Cytarabine
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Danimarca Repubblica Ceca Germania Slovacchia Finlandia Paesi Bassi Norvegia Spagna Svezia Belgio Austria Ungheria
    Start Date: 2019-08-01
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Wojewodzki Szpital Zespolony W Kielcach SPZOZ
    Kielce, Poland
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norway
    Wojewodzki Specjalistyczny Szpital Dzieciecy Im. Prof. Dr Stanislawa Popowskiego W Olsztynie Sp. z o.o.
    Olsztyn, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Poland
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
  • Studio su melanoma cutaneo NRAS mutato non resecabile o metastatico: confronto tra naporafenib e trametinib e terapia a scelta del medico per pazienti precedentemente trattati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma cutaneo che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di melanoma presenta una mutazione nel gene NRAS. Il trattamento in esame combina due farmaci: naporafenib e trametinib. Naporafenib è un inibitore che agisce su specifiche proteine […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Naporafenib
    • Trametinib
    • Dacarbazine
    • Temozolomide
    • Hydrocortisone
    • Doxycycline Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Svezia Francia Spagna Belgio Paesi Bassi Danimarca Italia Norvegia Germania
    Start Date: 2024-10-07
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    Fondazione Luigi Maria Monti
    Rome, Italy
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Fachklinik Hornheide e.V.
    Muenster, Germany