Hospital Universitario Central De Asturias

Avenida De Roma S/n, Oviedo, 33011, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Interventistica

Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sull’infarto miocardico acuto. Le ricerche in corso mirano a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con infarto miocardico, utilizzando terapie innovative per ridurre i livelli di LDL-C.

  • Infarto miocardico acuto
  • Riduzione del colesterolo LDL

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per l’infarto miocardico, migliorando gli esiti clinici attraverso approcci personalizzati.

Oncologia Epatica

Specializzato nel trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, il centro conduce studi per valutare l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con tumori epatici avanzati.

  • Carcinoma epatocellulare avanzato
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Le ricerche del centro mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con carcinoma epatico, integrando terapie mirate e immunoterapie.

Ematologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca nel campo delle malattie mielodisplastiche e del mieloma multiplo. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi agenti terapeutici per migliorare l’indipendenza dalle trasfusioni e la risposta immunofenotipica.

  • Sindrome mielodisplastica a basso rischio
  • Mieloma multiplo

Attraverso l’innovazione terapeutica, il centro mira a migliorare la gestione delle malattie ematologiche, offrendo nuove speranze ai pazienti.

Psichiatria

Il centro si distingue per la ricerca avanzata nel trattamento del disturbo depressivo maggiore con anedonia. Gli studi esplorano l’uso di terapie aggiuntive per migliorare i sintomi depressivi nei pazienti con risposta inadeguata ai trattamenti standard.

  • Disturbo depressivo maggiore con anedonia
  • Terapie aggiuntive innovative

Il centro contribuisce a migliorare la comprensione e il trattamento dei disturbi dell’umore, promuovendo approcci terapeutici personalizzati.

Oncologia Urologica

Con un focus sul cancro alla prostata resistente alla castrazione, il centro conduce studi per confrontare l’efficacia di diverse combinazioni terapeutiche. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro alla prostata resistente alla castrazione
  • Combinazioni terapeutiche avanzate

Il centro è impegnato a sviluppare nuove strategie terapeutiche per affrontare le sfide del cancro alla prostata avanzato.

  • Studio sull’uso di eftilagimod alfa con pembrolizumab e chemioterapia in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato/metastatico

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico. Il trattamento in esame combina un nuovo farmaco chiamato eftilagimod alfa (noto anche come efti) con terapie standard già disponibili sul mercato, come pembrolizumab e la chemioterapia. Pembrolizumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Eftilagimod Alfa
    • Paclitaxel
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Romania Lituania Bulgaria Lettonia Grecia Spagna Polonia Belgio Ungheria Croazia Germania Portogallo Italia Austria Irlanda
    Start Date: 2025-04-18
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portugal
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Lusiadas S.A.
    Lisbon, Portugal
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dobrich AD
    Dobrich, Bulgaria
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Greece
  • Studio sull’efficacia della terapia intermittente con Degarelix e combinazione di farmaci per il cancro alla prostata metastatico in pazienti con risposta PSA profonda

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico ormono-naïve, una forma di cancro alla prostata che si è diffusa ad altre parti del corpo e non è stata ancora trattata con terapie ormonali. Il trattamento in esame include una serie di farmaci anti-androgeni, che sono progettati per ridurre l’effetto degli ormoni […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormono-dipendente

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide
    • Goserelin Acetate
    • Abiraterone
    • Apalutamide
    • Enzalutamide
    • Triptorelin Acetate

    Studio disponibile in:

    Belgio Irlanda Croazia Spagna Francia Danimarca
    Start Date: 2025-05-23
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
    Beacon Hospital
    Dublin 18, Ireland
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Ireland
    Fundacion Para La Investigacion Biomedica Del Hospital Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    University Hospital Limerick
    Limerick, Ireland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Mater Private Hospital
    Dublin 7, Ireland
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di riliprubart nei pazienti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP)

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di un trattamento chiamato riliprubart nei partecipanti affetti da polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP). La CIDP è una malattia del sistema immunitario che colpisce i nervi, causando debolezza e perdita di sensibilità. Il trattamento in esame, riliprubart, viene somministrato tramite iniezione […]

    Malattia:

    • Poliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

    Farmaci studiati:

    • Riliprubart

    Studio disponibile in:

    Portogallo Polonia Belgio Ungheria Repubblica Ceca Grecia Paesi Bassi Danimarca Italia Germania Svezia Spagna Bulgaria Francia
    Start Date: 2025-06-10
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Multiprofile Hospital For Active Treatment In Neurology And Psychiatry St. Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Georgi Stranski EAD
    Pleven, Bulgaria
    Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Puls AD
    Blagoevgrad, Bulgaria
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
  • Studio sull’efficacia di Venetoclax, Obinutuzumab e Pirtobrutinib in pazienti con leucemia linfatica cronica non trattata

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia linfatica cronica (CLL) e il linfoma linfocitico piccolo (SLL). Queste condizioni coinvolgono un tipo di globuli bianchi chiamati linfociti, che si accumulano nel sangue, nel midollo osseo e nei linfonodi. Lo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti per queste malattie, utilizzando i farmaci […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Pirtobrutinib
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Germania Danimarca Polonia Norvegia Finlandia Repubblica Ceca Francia Spagna Paesi Bassi Austria Belgio Irlanda Italia
    Start Date: 2025-06-12
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Gemeinschaftspraxis Haematologie Onkologie
    Dresden, Germany
    Istituto San Raffaele
    Milan, Italy
    Region Halland
    Halmstad, Sweden
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Marien Hospital Herne -Universitaetsklinikum der Ruhr-Universitaet Bochum
    Herne, Germany
    GEFOS Gesellschaft fuer onkologische Studien Dortmund mbH
    Dortmund, Germany
    Onkologische Schwerpunktpraxis Heidelberg
    Heidelberg, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del seltorexant in pazienti adulti e anziani con depressione maggiore e sintomi di insonnia

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Disturbo Depressivo Maggiore con sintomi di insonnia. Questo disturbo è caratterizzato da una depressione persistente accompagnata da difficoltà a dormire. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato seltorexant, noto anche con il codice JNJ-42847922, che viene somministrato in compresse rivestite. Il seltorexant agisce come un antagonista […]

    Malattia:

    • Depressione maggiore

    Farmaci studiati:

    • SELTOREXANT

    Studio disponibile in:

    Polonia Bulgaria Romania Repubblica Ceca Italia Spagna Svezia Portogallo Slovacchia
    Start Date: 2025-03-18
    CTC Clinical Trial Consultants AB
    Uppsala, Sweden
    Hospital Universitario General De Villalba
    Collado Villalba, Spain
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portugal
    ProbarE i Lund AB
    Lund, Sweden
    Hestia Palau S.L.
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario De Torrevieja
    Torrevieja, Spain
    ProbarE i Stockholm AB
    Stockholm, Sweden
    Medipa s.r.o.
    Brno, Czechia
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Pragtis s.r.o.
    Prague, Czechia
  • Studio di sotorasib in combinazione con chemioterapia di prima linea per pazienti con adenocarcinoma pancreatico avanzato con mutazione KRAS p.

    1 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’adenocarcinoma pancreatico avanzato con una mutazione specifica chiamata KRAS p.G12C. La ricerca valuta l’uso di un farmaco chiamato sotorasib (nome commerciale LUMYKRAS) in combinazione con diversi farmaci chemioterapici, tra cui paclitaxel, oxaliplatino, irinotecan, fluorouracile, gemcitabina e calcio folinato. Lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza e la […]

    Malattia:

    • Carcinoma pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Irinotecan Hydrochloride
    • Paclitaxel
    • Calcium Folinate
    • Fluorouracil
    • Gemcitabine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2025-08-08
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spain
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spain
  • Studio sull’efficacia di HLX22 con Trastuzumab e chemioterapia per il trattamento del cancro gastrico avanzato o metastatico

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico e della giunzione gastroesofagea localmente avanzato o metastatico. Il trattamento in esame include l’uso di HLX22, un anticorpo monoclonale umanizzato anti-HER2, in combinazione con trastuzumab e una chemioterapia chiamata XELOX. Inoltre, alcuni partecipanti riceveranno anche pembrolizumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere […]

    Malattia:

    • Cancro dello stomaco
    • Cancro esofageo metastatico
    • Cancro gastrico metastatico
    • Carcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • HUMANISED IGG1 MONOCLONAL A…

    Studio disponibile in:

    Polonia Romania Germania Spagna Italia Grecia Portogallo
    Start Date: 2025-06-30
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Ip Clinic Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italy
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Loewenstein, Germany
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
  • Studio sull’efficacia di Vosoritide nei bambini con Sindrome di Turner, Deficit del Gene SHOX e Sindrome di Noonan non rispondenti all’ormone della crescita umana

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su bambini affetti da tre condizioni specifiche: Sindrome di Turner, deficienza del gene Short Stature Homeobox-Containing e Sindrome di Noonan. Queste condizioni possono causare una crescita ridotta nei bambini. Lo studio esaminerà l’efficacia di un trattamento chiamato vosoritide, noto anche con il codice BMN 111, rispetto al trattamento con l’ormone […]

    Malattia:

    • Mutazione del gene SHOX
    • Sindrome di Noonan
    • Sindrome di Turner

    Farmaci studiati:

    • Vosoritide
    • Somatropin

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Germania Italia
    Start Date: 2025-03-25
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, France
    Timone University Hospital
    Marseille, France
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    KJF Klinik Josefinum gGmbH
    Augsburg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Robert Debre University Hospital
    Paris, France
    Otto Von Guericke Universitaet Magdeburg
    Magdeburg, Germany
  • Studio sull’efficacia di Lisaftoclax e Azacitidina in pazienti adulti con sindrome mielodisplastica ad alto rischio di nuova diagnosi.

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sulla Sindrome Mielodisplastica ad Alto Rischio, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame combina due farmaci: Lisaftoclax (conosciuto anche come APG-2575) e Azacitidina. Lisaftoclax è un farmaco in forma di compresse, mentre Azacitidina è una polvere per sospensione iniettabile. […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Lisaftoclax
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Grecia Repubblica Ceca Bulgaria Ungheria Spagna Francia Belgio Germania
    Start Date: 2025-07-07
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Legnicy
    Legnica, Poland
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Martin-Luther-Universitaet Halle-Wittenberg
    Halle (Saale), Germany
    Marien Hospital Duesseldorf GmbH
    Duesseldorf, Germany
    Hospital Moncloa Grupo Hla S.A.
    Madrid, Spain
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Gemeinschaftspraxis Haematologie Onkologie
    Dresden, Germany
    Robert Bosch Krankenhaus GmbH
    Stuttgart, Germany
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
  • Studio su Fluorouracile, Panitumumab e Sotorasib per il trattamento del cancro del colon-retto avanzato in pazienti non idonei a chemioterapia intensiva

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto avanzato, una forma di tumore che colpisce l’intestino crasso e il retto. Il trattamento in esame combina tre farmaci: 5-fluorouracile, Panitumumab e Sotorasib. Il 5-fluorouracile è un farmaco chemioterapico utilizzato per rallentare la crescita delle cellule tumorali. Panitumumab è un anticorpo che si lega […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto

    Farmaci studiati:

    • Folinic Acid
    • Panitumumab
    • Fluorouracil
    • Sotorasib

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Germania Francia
    Start Date: 2025-08-29
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, France
    Groupe Hospitalier Nord Essonne
    Orsay, France
    CH Villefranche Nord Ouest
    VILLEFRANCHE-SUR-SAONE, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Polyclinique Saint-Come
    Compiegne, France
    Centre de Radiothérapie – Clinique Sainte Anne
    STRASBOURG, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire
    Besancon Cedex, France