Hospital Universitario 12 De Octubre

Bloque D, Avenida De Cordoba Sn, Madrid, 28041, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), esplorando nuove combinazioni di terapie immunitarie per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Anticorpi anti-TIGIT e anti-PD-L1
  • Trattamenti per NSCLC avanzato o metastatico

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale, offrendo nuove speranze ai pazienti con NSCLC selezionato per PD-L1.

Amiloidosi a Catene Leggere

Il centro si dedica alla ricerca sull’amiloidosi a catene leggere (AL), concentrandosi su nuove terapie per migliorare la sopravvivenza nei pazienti in stadio avanzato.

  • Combinazioni di terapie standard e nuove molecole
  • Valutazione della mortalità per tutte le cause

Gli studi in corso valutano l’efficacia e la sicurezza a lungo termine di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Linfoma a Cellule Mantellari

Il centro è impegnato nella ricerca sul linfoma a cellule mantellari, esplorando trattamenti innovativi per migliorare la sopravvivenza senza fallimento terapeutico.

  • Trapianto autologo e mantenimento con ibrutinib
  • Combinazioni di chemioterapia avanzate

Questi studi mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con linfoma a cellule mantellari, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Malattia di Niemann-Pick Tipo C1

Il centro è leader nella ricerca sulla malattia di Niemann-Pick tipo C1, valutando nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trappsol Cyclo e cure standard
  • Valutazione della scala di gravità della malattia

Gli studi si concentrano sull’efficacia delle nuove terapie nel migliorare i sintomi e la progressione della malattia, offrendo nuove speranze ai pazienti e alle loro famiglie.

Artrite Psoriasica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’artrite psoriasica, esplorando nuove terapie per migliorare i sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Confronto tra bimekizumab e risankizumab
  • Valutazione dell’efficacia dopo 16 settimane

Questi studi mirano a identificare trattamenti più efficaci per i pazienti con artrite psoriasica attiva, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di bimekizumab rispetto a risankizumab in adulti con artrite psoriasica attiva

    3 1 1
    Lo studio riguarda lartrite psoriasica, una malattia che provoca infiammazione delle articolazioni e della pelle. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato bimekizumab in confronto a un altro farmaco, risankizumab. Entrambi i farmaci sono somministrati come soluzione per iniezione. Il bimekizumab è un trattamento sperimentale, mentre il risankizumab è già approvato […]

    Malattia:

    • Artropatia psoriasica

    Farmaci studiati:

    • Bimekizumab
    • Risankizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Bulgaria Spagna Ungheria Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-12-18
    Revmatologie s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia
    PV Medical Services s.r.o.
    Zlin, Czechia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Revmatologicky Ustav
    Prague 2, Czechia
    Vesalion s.r.o.
    Moravska Ostrava A Privoz, Czechia
    MUDr. Zuzana Stejfova
    Praha 4, Cechia
    CCR Ostrava s.r.o.
    Moravska Ostrava A Privoz, Cechia
    Medical Plus s.r.o.
    Uherske Hradiste, Czechia
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Rheumatologische Schwerpunktpraxis
    Berlin, Germany
  • Studio di Fase 3 su Pacritinib per Pazienti con Mielofibrosi Primaria o Post-Policitemia Vera o Post-Trombocitemia Essenziale con Grave Trombocitopenia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata Mielofibrosi, che può presentarsi in diverse forme: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Policitemia Vera e Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale. Queste condizioni sono caratterizzate da un ingrossamento della milza e da una riduzione delle piastrine nel sangue. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato Pacritinib, che […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi
    • Mielofibrosi primaria

    Farmaci studiati:

    • Hydroxycarbamide
    • Ruxolitinib
    • Methylprednisolone
    • Danazol
    • Prednisolone
    • Betamethasone Sodium Phosphate

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Romania Spagna Italia Bulgaria Polonia Francia
    Start Date: 2020-07-24
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    National Specialised Hospital For Active Treatment Of Haematological Diseases
    Sofia, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Georgi Stranski EAD
    Pleven, Bulgaria
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Universitat De Valencia
    Valencia, Spagna
    University Hospital St Marina Varna
    Varna, Bulgaria
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
  • Studio clinico sulla sicurezza ed efficacia di ART0380 in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici. Questi tipi di tumori sono quelli che si sono diffusi oltre il loro sito di origine e non rispondono più ai trattamenti standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ART0380, somministrato per via […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Art0380 Mesilate
    • Irinotecan Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2025-06-10
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital General Universitario De Elche
    Elche, Spain
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spain
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    MD Anderson Cancer Center
    Madrid, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
  • Studio su Docetaxel e Radium-223 per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mCRPC e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti: uno con il farmaco docetaxel da solo e l’altro con una combinazione di […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Radium Ra 223 Dichloride

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2019-01-31
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spain
    Hospital Quironsalud Malaga
    Malaga, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Consorcio Hospitalario Provincial De Castellon
    Castello De La Plana, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
  • Studio clinico sull’efficacia e sicurezza di leriglitazone in uomini adulti con adrenoleucodistrofia cerebrale

    3 1
    La adrenoleucodistrofia cerebrale è una malattia rara che colpisce il cervello, causando danni progressivi. Questo studio clinico si concentra su uomini adulti affetti da questa condizione. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato leriglitazone. Il leriglitazone è somministrato come sospensione orale, il che significa che viene assunto per bocca in forma […]

    Malattia:

    • Adrenoleucodistrofia

    Farmaci studiati:

    • Leriglitazone

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia
    Start Date: 2024-12-02
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
  • Studio sull’efficacia di oseltamivir e dexamethasone nei pazienti con influenza grave

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullinfluenza grave, una malattia respiratoria causata da virus influenzali che può portare a complicazioni serie, specialmente in persone con condizioni di salute preesistenti. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza del farmaco dexamethasone, un tipo di corticosteroide, rispetto a un placebo in pazienti ospedalizzati con influenza grave. Il dexamethasone […]

    Malattia:

    • Influenza H1N1

    Farmaci studiati:

    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Cellulose, Microcrystalline
    • Oseltamivir

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-11-20
    Hospital Universitario Virgen De Valme
    Sevilla, Spain
    Hospital Universitario De Torrevieja
    Torrevieja, Spain
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spain
    Fundacion Para La Formacion E Investigacion Sanitaria De La Region De Murcia
    Murcia, Spagna
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Hospital Vega Baja De Orihuela
    Orihuela, Spain
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital General Universitario Santa Lucia
    Cartagena, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di GSK4532990 in adulti con malattia epatica alcolica

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla malattia epatica alcolica, una condizione del fegato causata dal consumo eccessivo di alcol. Questa malattia può portare a infiammazione e danni al fegato, e in alcuni casi, a cirrosi. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato GSK4532990A, somministrato come soluzione per iniezione. Lo studio mira a valutare […]

    Malattia:

    • Malattia epatica alcolica

    Farmaci studiati:

    • Gsk4532990A

    Studio disponibile in:

    Danimarca Germania Svezia Francia Spagna Italia
    Start Date: 2024-12-26
    Esbjerg Og Grindsted Sygehus
    Esbjerg, Denmark
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Epimed Gesellschaft fuer epidemiologische und klinische Forschung in der Medizin mbH
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
  • Studio sull’efficacia di Golexanolone in pazienti con colangite biliare primitiva, affaticamento e disfunzione cognitiva

    2 1
    Lo studio clinico riguarda una malattia chiamata colangite biliare primitiva (PBC), che colpisce il fegato e può causare affaticamento e problemi cognitivi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato golexanolone, somministrato in capsule orali. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di due diversi dosaggi di golexanolone in persone con […]

    Malattia:

    • Colangite biliare primaria

    Farmaci studiati:

    • Golexanolone

    Studio disponibile in:

    Ungheria Spagna Italia Germania Grecia
    Start Date: 2025-05-23
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    ifi-Medizin GmbH
    Hamburg, Germania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Hippokration Hospital
    Thessaloniki, Greece
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Greece
    CRU Hungary Kft.
    Encs, Hungary
    Bekes Varmegyei Koezponti Korhaz
    Bekescsaba, Hungary
    Clinexpert Kft.
    Budapest III, Hungary
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
  • Studio su MCLA-129 per pazienti con tumori solidi avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, tra cui il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato MCLA-129, un anticorpo progettato per colpire specificamente due proteine, EGFR e c-MET, che possono essere coinvolte nella crescita dei tumori. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Osimertinib
    • Carboplatin
    • Docetaxel
    • Mcla-129

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Paesi Bassi Italia Francia Germania
    Start Date: 2021-09-09
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Direction Centrale Du Service De Sante Des Armees
    Toulon Cedex 9, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
  • Studio sull’efficacia di tislelizumab e spartalizumab in pazienti con tumori avanzati o metastatici con alta espressione del biomarcatore PD1

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati o metastatici che esprimono alti livelli del biomarcatore PD1. Questo biomarcatore è una proteina che può influenzare la crescita del tumore. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di due farmaci, tislelizumab e spartalizumab, che sono anticorpi progettati per colpire la proteina PD1. Tislelizumab è […]

    Malattia:

    • Tumore metastatico

    Farmaci studiati:

    • Tislelizumab
    • Spartalizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2021-04-30
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Salut Sant Joan De Reus
    Reus, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spain
    Hospital Quironsalud Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna