Hospital Santa Maria Della Misericordia

Piazzale Giorgio Menghini 1, Perugia, 06129, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su tumori al seno, melanoma e cancro ai polmoni. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro metastatico e tumori resistenti.

  • Trattamenti innovativi per il cancro al seno
  • Nuove terapie per il melanoma avanzato
  • Strategie per il cancro ai polmoni non a piccole cellule

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche attraverso studi clinici che esplorano nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche.

Malattie Neurodegenerative

Specializzato nella ricerca su Alzheimer e declino cognitivo, il centro si dedica a sviluppare trattamenti che possano rallentare la progressione di queste malattie debilitanti.

  • Studi sulla sicurezza e l’efficacia di nuovi farmaci per l’Alzheimer
  • Valutazione di terapie per il miglioramento cognitivo

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie neurodegenerative.

Malattie Cardiovascolari e Metaboliche

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari, con l’obiettivo di ridurre i rischi associati a queste condizioni croniche.

  • Nuove terapie per il diabete e l’obesità
  • Prevenzione delle malattie cardiovascolari

Le ricerche in corso mirano a sviluppare approcci terapeutici che possano migliorare la gestione delle malattie metaboliche e cardiovascolari.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro si distingue per la ricerca su dermatite atopica e polimialgia reumatica, cercando di sviluppare trattamenti che allevino i sintomi e migliorino la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti innovativi per la dermatite atopica
  • Nuove terapie per la polimialgia reumatica

Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove opzioni terapeutiche per le malattie autoimmuni e infiammatorie.

Oftalmologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per glaucoma e congiuntivite allergica, con l’obiettivo di migliorare la salute oculare e prevenire la perdita della vista.

  • Nuove soluzioni per il glaucoma ad angolo aperto
  • Trattamenti per la congiuntivite allergica stagionale

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie che possano migliorare la gestione delle malattie oculari.

  • Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Gallium (68Ga) Gozetotide
    • Darolutamide
    • Piflufolastat (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    TAYS Sydaenkeskus Oy
    Tampere, Finlandia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
  • Studio su Tebentafusp e Pembrolizumab per Melanoma Avanzato Trattato Precedentemente

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato non oculare, una forma di cancro della pelle che si è diffusa oltre il sito originale e non può essere rimossa chirurgicamente. I partecipanti a questo studio hanno già ricevuto trattamenti precedenti per il loro melanoma. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico
    • Melanoma uveale

    Farmaci studiati:

    • Diphenhydramine
    • Pembrolizumab
    • Tebentafusp
    • Dexamethasone Phosphate
    • Dexamethasone
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Belgio Italia Polonia Austria Spagna
    Start Date: 2023-09-01
    Institut Universitaire Du Cancer Toulouse-Oncopole
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Johannes Kepler University
    Linz, Austria
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Universitaetsklinikum Tuebingen
    Tuebingen, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
  • Studio sull’Efficacia di Datopotamab Deruxtecan e Pembrolizumab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, un tipo di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. I partecipanti non devono aver ricevuto precedenti terapie per questa condizione. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di diverse […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Belgio Paesi Bassi Polonia Grecia Ungheria Italia Austria Francia Repubblica Ceca Portogallo Romania
    Start Date: 2023-11-01
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Grecia
    Jeroen Bosch Ziekenhuis
    s-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Olympion Therapeftirio General Clinic Of Patras S.A.
    Patra, Grecia
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
  • Studio su Nivolumab e Relatlimab per Melanoma Metastatico o Non Resecabile Non Trattato Precedentemente

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, una forma di cancro della pelle che si è diffusa o non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, nivolumab e relatlimab, somministrati in due modi diversi: sotto la pelle (iniezione sottocutanea) o direttamente in vena (infusione […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Spagna Austria Italia Finlandia Francia Svezia Norvegia Polonia
    Start Date: 2023-07-06
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Polonia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im. Prof. Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Polonia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
    Elbe Kliniken Stade Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germania
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Ostfold Hospital Trust
    Fredrikstad, Norvegia
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
  • Studio per Personalizzare il Trattamento con Ibrutinib in Pazienti con Leucemia Linfatica Cronica Non Trattata

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfatica Cronica non trattata, una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi regimi di trattamento utilizzando ibrutinib e una combinazione di ibrutinib e venetoclax. Ibrutinib è un farmaco che viene somministrato sotto forma di capsule rigide, mentre venetoclax è disponibile in […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Ungheria Italia Francia Polonia
    Start Date: 2024-04-17
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Polonia
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im Sw Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Bialej Podlaskiej
    Biala Podlaska, Polonia
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im.M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Polonia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague, Cechia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Medicover Integrated Clinical Services Sp. z o.o.
    Torun, Polonia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab con chemioterapia rispetto a rituximab con chemioterapia in adulti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato odronextamab, che è un anticorpo progettato per colpire specifiche […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Prednisone
    • Odronextamab
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Italia Spagna Francia Germania Polonia Austria
    Start Date: 2024-02-01
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Gemeinschaftspraxis Hamatologie Onkologie
    Dresden, Germania
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spagna
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Walbrzych, Polonia
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Universita’ Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia
    Modena, Italia
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
  • Studio di fase III su radioterapia e Obinutuzumab per Linfoma Follicolare in stadio iniziale

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il Linfoma Follicolare in fase iniziale, una forma di cancro che colpisce i linfonodi. Il trattamento in esame è una combinazione di radioterapia locale e un farmaco chiamato Obinutuzumab. Obinutuzumab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule tumorali. Il farmaco viene somministrato come soluzione […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-12-14
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    Azienda Ospedaliera S Gerardo Di Monza Laboratorio Per La Terapia Cellulare E Genica Stefano Verri
    Monza, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    ASL Roma1
    Roma, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Ospedale Di Sassuolo S.p.A.
    Sassuolo, Italia
  • Studio sull’efficacia di Bimatoprost SR in pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due condizioni oculari: il glaucoma ad angolo aperto e l’ipertensione oculare. Queste condizioni possono causare un aumento della pressione all’interno dell’occhio, noto come pressione intraoculare (IOP), che può danneggiare il nervo ottico e portare a problemi di vista. Il trattamento in esame è un impianto chiamato Bimatoprost SR, progettato […]

    Malattia:

    • Glaucoma ad angolo aperto

    Farmaci studiati:

    • Bimatoprost

    Studio disponibile in:

    Irlanda Danimarca Repubblica Ceca Polonia Germania Italia Bulgaria
    Start Date: 2019-08-02
    Medical Center For Eye Health Focus EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    MBAL Trakia EOOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Centre Oxycom OOD
    Burgas, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Bratan Shukerov AD
    Smolyan, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Hadji Dimitar OOD
    Sliven, Bulgaria
    Magna Graecia University Of Catanzaro
    Catanzaro, Italia
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Rigshospitalet
    Glostrup, Danimarca
    Oftex s.r.o.
    Pardubice, Cechia
    Specialized Eye Hospital For Active Treatment Pentagram ЕООD
    Sofia, Bulgaria
  • Studio sull’uso di Lorlatinib e combinazione di farmaci per il cancro al polmone non a piccole cellule ALK positivo con progressione extracranica

    2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore polmonare che può essere difficile da trattare, specialmente quando si sviluppa una progressione della malattia al di fuori del cervello. Questo studio si concentra su pazienti con NSCLC positivo per ALK, un tipo specifico di mutazione genetica, che hanno mostrato progressione […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Lorlatinib
    • Pemetrexed
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-03-15
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Camaiore, Italia
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italia
  • Studio clinico sull’effetto di niraparib e immunoterapia per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule positivo per SLFN11

    2 1 1 1
    Il cancro ai polmoni a piccole cellule in stadio avanzato, noto come Extensive-disease small cell lung cancer (ED-SCLC), è una forma aggressiva di tumore che si diffonde rapidamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con ED-SCLC che presentano un’elevata espressione di una proteina chiamata SLFN11. L’obiettivo è valutare l’efficacia clinica dell’aggiunta di un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare
    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso
    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Atezolizumab
    • Niraparib Tosilate Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Romania
    Start Date: 2024-05-31
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 2 Marca Trevigiana
    Treviso, Italia
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    European Institute Of Oncology S.r.l.
    Milan, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
    Hospital Universitario De Jaen
    Jaen, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spagna
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, Francia
    Centre Hospitalier D Avignon
    Avignon, Francia