Hospital Quironsalud Zaragoza

Paseo Renovales S/n, Zaragoza, 50006, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Ematologia e Oncologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’ematologia e dell’oncologia, con un focus particolare su malattie come la mielofibrosi e la leucemia linfatica cronica. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti e a ridurre gli effetti collaterali per i pazienti.

  • Mielofibrosi
  • Leucemia Linfatica Cronica
  • Policitemia Vera

La ricerca si concentra sull’ottimizzazione delle terapie esistenti e sull’introduzione di nuovi farmaci che possano offrire soluzioni più efficaci e sicure per i pazienti.

Malattie Rare

Il centro è all’avanguardia nello studio delle malattie rare, con particolare attenzione alla malattia di Gaucher e alla malattia di Fabry. Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni.

  • Malattia di Gaucher
  • Malattia di Fabry
  • Mastocitosi Sistemica Indolente

Attraverso la ricerca clinica, il centro contribuisce a una migliore comprensione di queste malattie e allo sviluppo di terapie innovative che possono offrire nuove speranze ai pazienti.

  • Studio su TL-895 per pazienti con mielofibrosi o mastocitosi sistemica indolente

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Mielofibrosi e la Mastocitosi Sistemica Indolente. La Mielofibrosi è una malattia del midollo osseo che causa la formazione di tessuto cicatriziale, mentre la Mastocitosi Sistemica Indolente è una condizione in cui si accumulano troppe cellule mastocitarie nel corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Mastocitosi sistemica indolente
    • Mielofibrosi
    • Sindrome da attivazione mastocitaria

    Farmaci studiati:

    • Tl-895
    • 1-4-{[6-Amino-5-(4-Phenoxy-…

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Spagna Belgio Bulgaria Francia Polonia
    Start Date: 2021-04-07
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Hospital Virgen Del Valle
    Toledo, Spain
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spain
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di trastuzumab deruxtecan rispetto a terapia endocrina con inibitori CDK4/6 in pazienti con cancro al seno avanzato HR-positivo e HER2-basso.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo ai recettori ormonali (HR) e basso/ultrabasso per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). Questo tipo di cancro è classificato come non-luminale secondo un’analisi del profilo genetico. Il trattamento in esame è il trastuzumab deruxtecan, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib
    • Goserelin Acetate
    • Leuprorelin Acetate
    • Trastuzumab
    • Abemaciclib
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Portogallo Belgio Paesi Bassi Spagna Italia Francia Germania Polonia Austria
    Start Date: 2025-06-30
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portugal
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italy
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Hospital de Cascais
    Alcabideche, Portugal
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
  • Studio sull’aggiunta di Navtemadlin a Ruxolitinib per pazienti con mielofibrosi con risposta subottimale a Ruxolitinib

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può essere primaria o secondaria, come nel caso della mielofibrosi post-policitemia vera o post-trombocitemia essenziale. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con Navtemadlin e Ruxolitinib rispetto a un trattamento con placebo e Ruxolitinib. Navtemadlin è […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Ondansetron
    • Navtemadlin
    • Loperamide Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Portogallo Ungheria Grecia Spagna Polonia Italia Germania Repubblica Ceca Austria Romania Croazia
    Start Date: 2024-10-16
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    General Hospital Sibenik
    Sibenik, Croatia
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portugal
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Steiermaerkische Krankenanstalten Ges.m.b.H.
    Leoben, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Klinicka bolnica Merkur
    Zagreb, Croatia
  • Studio per valutare l’efficacia del ferro sucrosomiale rispetto al ferro maltolo per la normalizzazione dei livelli di emoglobina in donne con carenza di ferro

    Questo studio clinico esamina il trattamento della carenza di ferro nelle donne. La ricerca confronta due diversi trattamenti: il ferro sucrosomiale e il maltolo ferrico (Feraccru), che sono entrambi farmaci utilizzati per trattare bassi livelli di ferro nel sangue. La carenza di ferro può causare anemia, una condizione in cui l’organismo non produce abbastanza globuli […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • FERRIC MALTOL

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet
    Hospital Quironsalud Malaga
    Malaga, Spain
    Hospital Quironsalud Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spain
    Hospital Universitari General De Catalunya
    Sant Cugat Del Valles, Spain
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Selinexor e Ruxolitinib in pazienti con mielofibrosi non trattati

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la produzione anomala di cellule del sangue. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, selinexor e ruxolitinib, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa condizione. Selinexor è un inibitore selettivo dell’esportazione nucleare, mentre ruxolitinib è […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Netupitant
    • Ondansetron
    • Palonosetron
    • Selinexor
    • Aprepitant

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Repubblica Ceca Italia Bulgaria Romania Ungheria Paesi Bassi Danimarca Polonia Belgio Germania Grecia
    Start Date: 2024-01-04
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
  • Studio di Fase 3 su Zanubrutinib rispetto a Bendamustina e Rituximab in Pazienti con Leucemia Linfatica Cronica o Linfoma Linfocitico Piccolo Non Trattati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (LLC) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include l’uso di Zanubrutinib, noto anche come BGB-3111, un farmaco che agisce bloccando una proteina specifica […]

    Malattia:

    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Rituximab
    • Zanubrutinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Belgio Austria Svezia Repubblica Ceca Italia Francia
    Start Date: 2018-05-28
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Sweden
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spain
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Zespol Szpitali Miejskich
    Chorzow, Poland
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
  • Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di FLT201 nei Pazienti con Malattia di Gaucher Tipo 1

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Gaucher Tipo 1, una condizione genetica rara che colpisce il metabolismo. Questa malattia può causare sintomi come ingrossamento del fegato e della milza, problemi ossei e anemia. Lo studio esamina un trattamento chiamato FLT201, che è una soluzione per infusione contenente un vettore virale adeno-associato. Questo vettore è […]

    Malattia:

    • Malattia di Gaucher tipo I

    Farmaci studiati:

    • Adeno-Associated Viral Vect…

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-05-10
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spain
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di eliglustat con o senza imiglucerase in pazienti pediatrici (da 2 a 18 anni) con malattia di Gaucher di tipo 1 e tipo 3

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina l’uso di eliglustat in pazienti pediatrici affetti da malattia di Gaucher di tipo 1 e tipo 3, una rara malattia genetica che causa l’accumulo di sostanze grasse in vari organi del corpo. Lo studio valuterà due gruppi di pazienti: un gruppo riceverà solo eliglustat, mentre l’altro gruppo riceverà eliglustat in combinazione […]

    Malattia:

    • Malattia di Gaucher tipo I
    • Malattia di Gaucher tipo III

    Farmaci studiati:

    • Eliglustat Tartrate
    • Imiglucerase

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia
    Start Date: 2019-03-26
    Hospital Femme Mere Enfant
    Bron, France
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spain
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italy
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spain
  • Studio sull’Efficacia di Rusfertide nei Pazienti con Policitemia Vera

    3 1
    La ricerca clinica si concentra su una malattia chiamata Policitemia Vera, una condizione in cui il corpo produce troppi globuli rossi. Questo può portare a problemi come il sangue più denso e un aumento del rischio di coaguli. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Rusfertide (noto anche come […]

    Malattia:

    • Policitemia vera

    Farmaci studiati:

    • Rusfertide

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Belgio Paesi Bassi Germania Ungheria Polonia Italia Austria Francia Repubblica Ceca
    Start Date: 2022-09-21
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Centre Hospitalier De Beziers
    Beziers, France
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Universiteit Gent
    Gent, Belgium
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Careggi University Hospital
    Firenze, Italy
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spain
  • Studio su Navtemadlin per pazienti con mielofibrosi refrattaria a inibitori JAK

    2 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può essere primaria o secondaria, come nel caso della mielofibrosi post-policitemia vera o post-trombocitemia essenziale. Queste condizioni possono peggiorare dopo il trattamento con inibitori della Janus chinasi (JAK), un tipo di farmaco usato per gestire la malattia. Lo studio mira a valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi
    • Mielofibrosi primaria

    Farmaci studiati:

    • Danazol
    • Navtemadlin
    • Peginterferon Alfa-2A
    • Hydroxycarbamide
    • Lenalidomide
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Spagna Polonia Italia Croazia Francia Bulgaria Lituania Ungheria Romania Grecia Portogallo
    Start Date: 2018-12-13
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portugal
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spain