Hospital Hotel Dieu

1 Parvis Notre Dame Place Jean Paul II, Paris, 75004, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

HIV e Infezioni Virali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca su HIV e altre infezioni virali, con un focus particolare sull’uso di anticorpi neutralizzanti e terapie antiretrovirali. Gli studi mirano a migliorare il controllo post-trattamento dell’HIV e a esplorare strategie di riduzione del trattamento per pazienti co-infettati con HIV-1 e HBV.

  • Anticorpi neutralizzanti a lunga durata
  • Strategie di riduzione del trattamento
  • Infezioni virali coesistenti

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti affetti da infezioni virali croniche.

Oncologia e Tumori Solidi

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel campo dell’oncologia, con studi che esplorano nuovi trattamenti per tumori solidi e neoplasie ematologiche. L’uso di anticorpi bispecifici e terapie mirate è al centro delle indagini cliniche.

  • Anticorpi bispecifici
  • Terapie mirate
  • Immunoterapia

Queste ricerche mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti e a ridurre gli effetti collaterali per i pazienti oncologici.

Malattie Neurologiche e Neurodegenerative

Il centro è impegnato nella ricerca su malattie neurologiche e neurodegenerative, con un focus su terapie innovative per disturbi come la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica e la degenerazione maculare legata all’età.

  • Polineuropatia demielinizzante
  • Degenerazione maculare
  • Disturbi neurocognitivi

Le ricerche in questo campo mirano a sviluppare trattamenti che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro è leader nella ricerca su malattie autoimmuni e infiammatorie, con studi che esplorano nuovi approcci terapeutici per condizioni come la psoriasi e l’artrite reumatoide. L’obiettivo è migliorare la gestione dei sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Psoriasi
  • Artrite reumatoide
  • Malattie infiammatorie croniche

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro è impegnato nella ricerca su malattie rare e genetiche, con un focus su terapie innovative per condizioni come la distrofia muscolare di Becker e la neurofibromatosi. Gli studi mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di queste malattie complesse.

  • Distrofia muscolare di Becker
  • Neurofibromatosi
  • Malattie genetiche rare

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare nuove terapie e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie rare.

  • Studio di Fase 3 su Epcoritamab per Linfoma a Grandi Cellule B in Recidiva o Refrattario

    3 1 1 1
    Il linfoma a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone con linfoma a grandi cellule B che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Epcoritamab con le […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Buclizine Hydrochloride
    • Dexamethasone Isonicotinate
    • Siltuximab
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Anakinra

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Austria Polonia Paesi Bassi Belgio Italia Danimarca Svezia Norvegia Ungheria Germania Finlandia
    Start Date: 2020-12-16
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Roskilde University
    Roskilde, Danimarca
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Sygehus Lillebaelt Vejle Sygehus
    Vejle, Danimarca
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
  • Studio sull’Efficacia di Elranatamab e Combinazione di Farmaci in Pazienti con Mieloma Multiplo Recidivante/Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di diversi trattamenti per i pazienti che hanno già ricevuto almeno una terapia precedente. I trattamenti in esame includono il elranatamab da solo, una combinazione di elranatamab […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Pomalidomide
    • Elranatamab
    • Dexamethasone
    • Daratumumab
    • Human Normal Immunoglobulin

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Italia Spagna Svezia Finlandia Norvegia Austria Germania Francia Belgio Paesi Bassi Polonia Grecia
    Start Date: 2021-09-28
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Kuopio University Hospital
    Kuopio, Finlandia
    Oulu University Hospital
    Oulu, Finlandia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia