Hospital Hotel Dieu

1 Parvis Notre Dame Place Jean Paul II, Paris, 75004, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

HIV e Infezioni Virali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca su HIV e altre infezioni virali, con un focus particolare sull’uso di anticorpi neutralizzanti e terapie antiretrovirali. Gli studi mirano a migliorare il controllo post-trattamento dell’HIV e a esplorare strategie di riduzione del trattamento per pazienti co-infettati con HIV-1 e HBV.

  • Anticorpi neutralizzanti a lunga durata
  • Strategie di riduzione del trattamento
  • Infezioni virali coesistenti

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti affetti da infezioni virali croniche.

Oncologia e Tumori Solidi

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel campo dell’oncologia, con studi che esplorano nuovi trattamenti per tumori solidi e neoplasie ematologiche. L’uso di anticorpi bispecifici e terapie mirate è al centro delle indagini cliniche.

  • Anticorpi bispecifici
  • Terapie mirate
  • Immunoterapia

Queste ricerche mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti e a ridurre gli effetti collaterali per i pazienti oncologici.

Malattie Neurologiche e Neurodegenerative

Il centro è impegnato nella ricerca su malattie neurologiche e neurodegenerative, con un focus su terapie innovative per disturbi come la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica e la degenerazione maculare legata all’età.

  • Polineuropatia demielinizzante
  • Degenerazione maculare
  • Disturbi neurocognitivi

Le ricerche in questo campo mirano a sviluppare trattamenti che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro è leader nella ricerca su malattie autoimmuni e infiammatorie, con studi che esplorano nuovi approcci terapeutici per condizioni come la psoriasi e l’artrite reumatoide. L’obiettivo è migliorare la gestione dei sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Psoriasi
  • Artrite reumatoide
  • Malattie infiammatorie croniche

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro è impegnato nella ricerca su malattie rare e genetiche, con un focus su terapie innovative per condizioni come la distrofia muscolare di Becker e la neurofibromatosi. Gli studi mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di queste malattie complesse.

  • Distrofia muscolare di Becker
  • Neurofibromatosi
  • Malattie genetiche rare

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare nuove terapie e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie rare.

  • Studio sull’efficacia e la sicurezza della crema di ruxolitinib in pazienti con idrosadenite suppurativa

    1
    Lo studio esamina un trattamento per la Idrosadenite Suppurativa, una condizione infiammatoria cronica della pelle che colpisce le ghiandole sudoripare. La ricerca valuta l’efficacia di una crema contenente ruxolitinib all’1,5%, un farmaco che viene applicato sulla pelle due volte al giorno nelle aree interessate dalla malattia. Il trattamento viene confrontato con una crema placebo che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Spagna Germania Francia Bulgaria
    Start Date: 2025-10-06
    Klinikum Darmstadt GmbH
    Darmstadt, Germany
    ASMC IPSMC Skin And Venereal Diseases
    Sofiya, Bulgaria
    Royalderm Agnieszka Nawrocka
    Warszawa, Poland
    Havelklinik GmbH & Co. KG
    Berlin, Germany
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italy
    Dkc Fokus-5 Lzip OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
  • Studio sull’efficacia del vaccino OVX836 per l’influenza in adulti sani di età 18-59 anni

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’influenza, una malattia respiratoria comune causata da virus che può portare a sintomi come febbre, tosse e dolori muscolari. Il trattamento in esame è un nuovo vaccino chiamato OVX836, progettato per prevenire l’influenza di tipo A. Questo vaccino viene somministrato tramite iniezione e contiene una proteina del virus dell’influenza A, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • INFLUENZA A (H1N1/WSN/1933)…
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Francia Finlandia Belgio Germania
    Start Date: 2025-09-08
    University Of Antwerp
    Edegem, Belgium
    FVR Suomen rokotetutkimus Oy
    Turku, Finland
    Institute Of Tropical Medicine
    Antwerp, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Meclinas
    Mechelen, Belgium
    Hospital Hotel Dieu
    Paris, France
  • Studio sulla prevenzione della recidiva post-operatoria del Morbo di Crohn con EXL01 per pazienti sottoposti a chirurgia

    2 1
    Questo studio clinico si concentra sulla malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Il trattamento in esame è un prodotto chiamato EXL01, somministrato sotto forma di capsule. L’obiettivo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di EXL01 nel prevenire la ricorrenza della malattia di Crohn dopo un intervento chirurgico. Durante lo […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Exl01

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-03-31
    Hopital Huriez
    Lille Cedex, France
    CHU Henri Mondor
    creteil, France
    CHU Saint Eloi
    Montpellier, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Hospital Hotel Dieu
    Paris, France
  • Studio sull’uso di Quizartinib con chemioterapia per pazienti adulti con nuova diagnosi di leucemia mieloide acuta negativa per FLT3-ITD

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Quizartinib, noto anche con il codice AC220, somministrato in combinazione con la chemioterapia standard. La chemioterapia standard include farmaci come Daunorubicina, Citarabina e Idarubicina, che sono […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Idarubicin Hydrochloride
    • Quizartinib Dihydrochloride
    • Daunorubicin Hydrochloride
    • Cytarabine

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Belgio Spagna Bulgaria Croazia Ungheria Polonia Romania Germania Svezia Norvegia Francia Austria Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-05-05
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    Klinikum Aschaffenburg-Alzenau gGmbH
    Aschaffenburg, Germany
    Wojewódzki Szpital Zespolony im. L. Rydygiera
    Toruñ, Poland
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croatia
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Instytut Hematologii I Transfuzjologii
    Warsaw, Poland
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Clinical Hospital Centre Rijeka
    Rijeka, Croatia
    Spitalul Clinic Coltea
    Bucharest, Romania
  • Studio sull’uso di Pozelimab e Cemdisiran in adulti con atrofia geografica legata alla degenerazione maculare senile

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione oculare chiamata Atrofia Geografica, che è una forma avanzata di Degenerazione Maculare Senile. Questa malattia colpisce la parte centrale della retina, causando una perdita graduale della vista. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: Pozelimab e Cemdisiran. Pozelimab è un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea, […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare secca legata all'età

    Farmaci studiati:

    • Cemdisiran
    • Pozelimab

    Studio disponibile in:

    Francia Austria Spagna Polonia Italia Germania Ungheria
    Start Date: 2025-05-22
    Caminomed Sp. z o.o.
    Tarnowskie Gory, Poland
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italy
    Pole Vision Val D’Ouest
    Ecully, France
    Fondazione G.B.Bietti Per Lo Studio E La Ricerca In Oftalmologia
    Rome, Italy
    Oftalmologia Vistahermosa S.L.
    Burjassot, Spain
    Valles Ophthalmology Research S.L.
    Sant Cugat Del Valles, Spain
    Fundacion Aiken De La Comunitat Valenciana
    Valencia, Spain
    Osrodek Chirurgii Oka Prof.Zagorskiego Sp. z o.o.
    Rzeszow, Poland
    Szpital Swietego Lukasza S.A.
    Bielsko-Biala, Poland
    Augenzentrum Prof. Dr. Koch GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
  • Studio sui cambiamenti dei sintomi nei pazienti adulti con rinosinusite cronica con poliposi nasale trattati con tezepelumab.

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone affette da Rinosinusite cronica con poliposi nasale, una condizione in cui i seni nasali si infiammano e si sviluppano polipi nel naso. Questi polipi possono causare sintomi come congestione nasale, perdita dell’olfatto e difficoltà respiratorie. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Tezepelumab, somministrato come soluzione […]

    Malattia:

    • Rinosinusite cronica con polipi nasali

    Farmaci studiati:

    • Tezepelumab

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Ungheria Polonia Germania Bulgaria Italia
    Start Date: 2025-03-26
    Medical Centre Pratia Clinic EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    GEKA Gesellschaft fuer Experimentelle und Klinische Atemwegsforschung mbH
    Wiesbaden, Germany
    Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Hungary
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’uso del carbonato di litio nei pazienti con disturbo neurocognitivo legato a TBR1

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda un disturbo neurocognitivo legato a una variante del gene TBR1. Questo disturbo può influenzare il comportamento adattivo delle persone colpite. Il trattamento in esame utilizza il carbonato di litio, una sostanza chimica che viene somministrata sotto forma di capsule o compresse. Il carbonato di litio è noto per il suo uso in […]

    Malattia:

    • Disturbo cognitivo

    Farmaci studiati:

    • Lithium Carbonate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-09-09
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Hospital Femme Mere Enfant
    Bron, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Hospital Hotel Dieu
    Paris, France
  • Studio sull’Effetto a Lungo Termine di EDG-5506 in Adulti e Adolescenti con Distrofia Muscolare di Becker

    2 1 1
    La Distrofia Muscolare di Becker è una malattia genetica che causa debolezza muscolare e problemi di movimento. Questo studio si concentra su un trattamento chiamato EDG-5506, un farmaco in forma di compresse che viene assunto per via orale. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento a lungo termine con […]

    Malattia:

    • Distrofia muscolare di Becker

    Farmaci studiati:

    • Edg-5506

    Studio disponibile in:

    Danimarca Paesi Bassi Spagna Italia Francia Belgio Germania
    Start Date: 2024-02-22
    Academisch Ziekenhuis Leiden
    Leiden, Netherlands
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Bellvitge University Hospital
    L’Hospitalet De Llobregat, Spain
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Ludwig-Maximilians-Universitaet Muenchen
    Munich, Germany
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sull’uso di Amivantamab, Pembrolizumab e Paclitaxel nel Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo Ricorrente/Metastatico

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo che si ripresenta o si diffonde ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro colpisce le cellule squamose, che sono sottili e piatte, e si trovano nel rivestimento della testa e del collo. Il trattamento in esame […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Amivantamab
    • Paclitaxel
    • Pembrolizumab
    • Carboplatin

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Francia Spagna
    Start Date: 2024-12-16
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Klinikum Der Landeshauptstadt Stuttgart gKAöR
    Stuttgart, Germany
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Institut Curie
    Paris, France
  • Studio sull’efficacia di atezolizumab, bevacizumab e EXL01 in pazienti con carcinoma epatocellulare resistente alla prima linea di immunoterapia

    2 1 1 1
    Il carcinoma epatocellulare è un tipo di cancro che colpisce il fegato. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto bene alla prima linea di trattamento con immunoterapia. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci, tra cui atezolizumab e bevacizumab, insieme a un’integrazione batterica chiamata EXL01. […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Exl01
    • Bevacizumab
    • Tremelimumab
    • Durvalumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-03-12
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Hospital Hotel Dieu
    Paris, France