Hospital Hotel Dieu

1 Parvis Notre Dame Place Jean Paul II, Paris, 75004, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

HIV e Infezioni Virali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca su HIV e altre infezioni virali, con un focus particolare sull’uso di anticorpi neutralizzanti e terapie antiretrovirali. Gli studi mirano a migliorare il controllo post-trattamento dell’HIV e a esplorare strategie di riduzione del trattamento per pazienti co-infettati con HIV-1 e HBV.

  • Anticorpi neutralizzanti a lunga durata
  • Strategie di riduzione del trattamento
  • Infezioni virali coesistenti

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti affetti da infezioni virali croniche.

Oncologia e Tumori Solidi

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel campo dell’oncologia, con studi che esplorano nuovi trattamenti per tumori solidi e neoplasie ematologiche. L’uso di anticorpi bispecifici e terapie mirate è al centro delle indagini cliniche.

  • Anticorpi bispecifici
  • Terapie mirate
  • Immunoterapia

Queste ricerche mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti e a ridurre gli effetti collaterali per i pazienti oncologici.

Malattie Neurologiche e Neurodegenerative

Il centro è impegnato nella ricerca su malattie neurologiche e neurodegenerative, con un focus su terapie innovative per disturbi come la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica e la degenerazione maculare legata all’età.

  • Polineuropatia demielinizzante
  • Degenerazione maculare
  • Disturbi neurocognitivi

Le ricerche in questo campo mirano a sviluppare trattamenti che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro è leader nella ricerca su malattie autoimmuni e infiammatorie, con studi che esplorano nuovi approcci terapeutici per condizioni come la psoriasi e l’artrite reumatoide. L’obiettivo è migliorare la gestione dei sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Psoriasi
  • Artrite reumatoide
  • Malattie infiammatorie croniche

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro è impegnato nella ricerca su malattie rare e genetiche, con un focus su terapie innovative per condizioni come la distrofia muscolare di Becker e la neurofibromatosi. Gli studi mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di queste malattie complesse.

  • Distrofia muscolare di Becker
  • Neurofibromatosi
  • Malattie genetiche rare

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare nuove terapie e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie rare.

  • 2 1 1
    Lo studio riguarda lHIV, un virus che attacca il sistema immunitario. Si sta esaminando un trattamento che combina la terapia antiretrovirale (ART) con due anticorpi specifici a lunga durata d’azione, chiamati 3BNC117-LS e 10-1074-LS. Questi anticorpi sono progettati per neutralizzare il virus HIV. Il trattamento sarà confrontato con la sola ART, che può includere anticorpi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-04-11
  • 2 1
    La Distrofia Muscolare di Becker è una malattia genetica che colpisce i muscoli, rendendoli più deboli nel tempo. Questo studio clinico si concentra su adulti e adolescenti affetti da questa condizione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato EDG-5506, somministrato sotto forma di compresse. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Germania Spagna Francia Danimarca Italia
    Start Date: 2022-12-29
  • 2 1 1
    La Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica (CIDP) è una malattia autoimmune che colpisce i nervi periferici, causando debolezza e perdita di sensibilità. Questo studio clinico si concentra su un trattamento chiamato Efgartigimod, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Efgartigimod è un farmaco progettato per ridurre l’attività del sistema immunitario che attacca i nervi, migliorando così i sintomi della […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Paesi Bassi Italia Belgio Francia Romania Germania Danimarca Spagna Polonia Bulgaria
    Start Date: 2020-08-18
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) che è positivo al PSMA. Questo tipo di cancro alla prostata non risponde più alla terapia ormonale standard e si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato 225Ac-PSMA-R2, che è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-11-07
  • 3 1 1 1
    Il cancro delle vie biliari avanzato è una malattia che colpisce i dotti biliari, che sono i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa forma di cancro e mira a valutare l’efficacia di trattamenti personalizzati rispetto alla terapia standard. I trattamenti personalizzati utilizzano farmaci mirati […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2024-06-24
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo che si ripresenta o si diffonde ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro colpisce le cellule squamose, che sono sottili e piatte, e si trovano nel rivestimento della testa e del collo. Il trattamento in esame […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Francia Spagna
    Start Date: 2024-12-16
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma non-Hodgkin a cellule B, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è Odronextamab, noto anche con il codice […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Francia Polonia
    Start Date: 2019-12-23
  • 2 1 1 1
    Il carcinoma epatocellulare è un tipo di cancro che colpisce il fegato. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto bene alla prima linea di trattamento con immunoterapia. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci, tra cui atezolizumab e bevacizumab, insieme a un’integrazione batterica chiamata EXL01. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-03-12
  • 2 1 1 1
    Il carcinoma del pene è una malattia rara che può diffondersi ai linfonodi inguinali. Questo studio si concentra su pazienti con metastasi ai linfonodi inguinali causate da questo tipo di tumore. Il trattamento in esame combina la chirurgia, chiamata linfadenectomia, con una chemioterapia specifica. La chemioterapia utilizza tre farmaci: paclitaxel, ifosfamide e cisplatino. Questi farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2016-10-17
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Gorlin, una condizione genetica che porta allo sviluppo di numerosi carcinomi basocellulari (BCC), un tipo di cancro della pelle. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento topico chiamato Patidegib Gel al 2%, applicato due volte al giorno sul viso. Questo gel contiene […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Francia Italia Spagna Polonia Germania
    Start Date: 2024-05-23