Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia, con un focus particolare sui tumori che sovraesprimono Fascin1. Gli studi mirano a valutare gli effetti istologici e clinici di trattamenti innovativi, come l’imipramina, nel trattamento di pazienti con cancro al colon, al retto e al seno.
Questa ricerca contribuisce a migliorare la comprensione della transizione epitelio-mesenchimale e delle sue implicazioni nel trattamento del cancro.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’urologia oncologica, con studi che esaminano l’efficacia di terapie combinate per il trattamento del cancro alla prostata biochimicamente ricorrente. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione utilizzando terapie innovative come il darolutamide in combinazione con la terapia di deprivazione androgenica.
Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio di recidiva.
Il centro si dedica alla ricerca in ematologia, con particolare attenzione alla trombocitemia essenziale. Gli studi valutano l’efficacia e la sicurezza di trattamenti come il ropeginterferone alfa-2b per i pazienti intolleranti o refrattari ad altre terapie citoreducenti.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con disturbi mieloproliferativi.
Il centro è impegnato nella ricerca sull’immunoterapia oncologica, esplorando l’uso di anticorpi coniugati per il trattamento di neoplasie tiroidee avanzate. Gli studi si concentrano sull’efficacia di farmaci innovativi come il sacituzumab govitecan per il carcinoma tiroideo differenziato e anaplastico.
Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con neoplasie tiroidee refrattarie allo iodio radioattivo.
Il centro è leader nella ricerca sulla virologia e sulle malattie infettive, con studi che valutano l’efficacia di regimi terapeutici orali e iniettabili a lunga durata per il trattamento dell’HIV-1 in adulti non precedentemente trattati con terapia antiretrovirale.
Questa ricerca mira a migliorare la gestione e il trattamento dell’HIV, offrendo opzioni terapeutiche più flessibili e personalizzate.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.