Hospital General Universitario De Elche

Edificio 2, Camino De La Almazara 11, Elche, 03203, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro polmonare non a piccole cellule metastatico, concentrandosi su terapie innovative per pazienti che hanno mostrato progressione dopo trattamenti con inibitori PD-1/PD-L1.

  • Confronto tra ONC-392 e docetaxel
  • Valutazione della sopravvivenza globale

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche e a prolungare la vita dei pazienti affetti da questa forma aggressiva di cancro.

Malattie Autoimmuni

Il centro si dedica allo studio del lupus eritematoso sistemico, con l’obiettivo di sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci per gestire l’attività della malattia.

  • Studio controllato con placebo di ESK-001
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie autoimmuni croniche.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca su cancro al seno avanzato, esplorando nuove terapie per pazienti con recettori ormonali positivi e HER2-negativi.

  • Confronto tra Sacituzumab Govitecan e trattamenti scelti dal medico
  • Studio a lungo termine su pazienti con cancro al seno in stadio iniziale

Questi studi mirano a migliorare le strategie terapeutiche e a ridurre il rischio di recidiva.

Infezioni da HIV

Il centro è leader nella ricerca su HIV-1, sviluppando e valutando nuove combinazioni di terapie antiretrovirali per migliorare la gestione della malattia.

  • Valutazione della combinazione Doravirine/Islatravir
  • Confronto con terapie antiretrovirali esistenti

Questa ricerca è cruciale per ottimizzare i trattamenti e migliorare la qualità della vita dei pazienti con HIV.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si concentra sulla ricerca di trattamenti per il colangiocarcinoma avanzato o metastatico, esplorando nuove opzioni terapeutiche per pazienti pretrattati.

  • Studio sull’uso di Ivosidenib
  • Valutazione della sicurezza in pazienti pretrattati

Questa ricerca mira a fornire nuove speranze e opzioni terapeutiche per una malattia difficile da trattare.

  • Studio su ONC-392 e Docetaxel per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule metastatico resistente a inibitori PD-1/PD-L1

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule metastatico, una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo tipo di cancro può progredire anche dopo il trattamento con inibitori PD-1/PD-L1, che sono farmaci immunoterapici. Lo studio confronta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ONC-392 con […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Humanised Igg1 Monoclonal A…
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Belgio Paesi Bassi Italia Germania Spagna
    Start Date: 2025-03-21
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
    Asklepios Fachkliniken Muenchen Gauting
    Gauting, Germania
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germania
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di ESK-001 in Pazienti Adulti con Lupus Eritematoso Sistemico

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Il farmaco in esame è chiamato ESK-001 e viene somministrato sotto forma di compresse. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il farmaco ESK-001, mentre altri riceveranno un placebo, che è […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Esk-001

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Polonia Romania Danimarca Bulgaria Croazia Ungheria
    Start Date: 2023-10-20
    Medius Klinik Kirchheim
    Kirchheim Unter Teck, Germania
    Klinikum Bad Bramstedt GmbH
    Bad Bramstedt, Germania
    Saint Maria Hospital
    Bucharest, Romania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Sana Monitoring S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germania
    Hightech Medical Services S.R.L.
    Bucharest, Romania
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germania
    Futuremeds Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
  • Studio sul Follow-up a Lungo Termine del Cancro al Seno in Stadio Iniziale con Capecitabina e Combinazione di Farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul cancro al seno invasivo in stadi iniziali. Questo tipo di cancro si sviluppa quando le cellule cancerose si diffondono oltre il tessuto mammario. L’obiettivo principale è osservare l’evoluzione a lungo termine dei pazienti che hanno partecipato a studi clinici precedenti, per capire meglio la frequenza, il tipo e la localizzazione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Nintedanib
    • Carboplatin
    • Gemcitabine
    • Paclitaxel
    • Exemestane

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2018-01-10
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spagna
    Leon University Hospital
    Leon, Spagna
    Consorci Sanitari De Terrassa
    Terrassa, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spagna
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Salut Sant Joan De Reus
    Reus, Spagna
    Consorcio Hospital General Universitario De Valencia
    Castello De La Plana, Spagna
    Hospital De Sagunto
    Sagunto, Spagna
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
  • Studio sull’uso di ivosidenib in pazienti con colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico pretrattato

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma, un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari. In particolare, si rivolge a pazienti con colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico, che hanno già ricevuto trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è l’ivosidenib, noto anche con il codice AG-120, somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Paesi Bassi Austria Italia Spagna Francia Belgio Irlanda Romania
    Start Date: 2023-05-03
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Medizinische Hochschule Hannover Service GmbH
    Hanover, Germania
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Technische Universitat Dresden
    Dresden, Germania
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
  • Studio di fase 3 su dostarlimab per pazienti con cancro al colon resecabile non trattato T4N0 o stadio III dMMR/MSI-H

    3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro del colon, chiamata T4N0 o Stadio III dMMR/MSI-H, che può essere trattata chirurgicamente. Il termine dMMR/MSI-H si riferisce a un tipo di tumore che ha specifiche caratteristiche genetiche, […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon
    • Cancro del colon

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Capecitabine
    • Folinic Acid
    • Oxaliplatin
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Italia Spagna Grecia Belgio Paesi Bassi Germania Finlandia Svezia Estonia Portogallo Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2023-11-23
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Svezia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
  • Studio sull’Efficacia di Camizestrant nel Tumore al Seno ER+/HER2- in Pazienti Dopo 2 Anni di Terapia Standard

    3 1 1 1
    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che può ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Triptorelin
    • Goserelin
    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Leuprorelin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania Grecia Bulgaria Polonia Italia Repubblica Ceca Portogallo Belgio Francia
    Start Date: 2023-07-25
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portogallo
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germania
  • Studio clinico su doravirine e islatravir per persone con infezione da HIV-1 che hanno ricevuto trattamento precedente

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda linfezione da HIV-1, una malattia che colpisce il sistema immunitario. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, doravirina e islatravir, somministrati in compresse rivestite con film. Questi farmaci sono studiati per il loro effetto nel trattamento dell’HIV-1. La combinazione è nota con il codice MK-8591A. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Doravirine
    • Islatravir

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Spagna Italia Finlandia Polonia
    Trial is not started yet
    Helsinki University Central Hospital
    Helsinki, Finlandia
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, Francia
    Hôpital La Colombière
    Montpellier, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    MUC Research GmbH
    Munich, Germania
    Hopital De La Croix Rousse
    Lyon Cedex 04, Francia
  • Studio clinico su pazienti con infezione da HIV-1 non trattati: doravirine e islatravir rispetto a una combinazione di farmaci

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda lHIV-1, un tipo di virus che attacca il sistema immunitario. Questo studio è rivolto a persone che non hanno mai ricevuto trattamenti antiretrovirali per lHIV-1. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di due diversi trattamenti. Un gruppo di partecipanti riceverà una combinazione di doravirina e islatravir (conosciuta anche come MK-8591A), […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Emtricitabine
    • Tenofovir Alafenamide
    • Bictegravir
    • Doravirine
    • Islatravir

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Polonia Paesi Bassi Italia Spagna
    Trial is not started yet
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Epimed Gesellschaft fuer epidemiologische und klinische Forschung in der Medizin mbH
    Berlin, Germania
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 13, Francia
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 18, Francia
    ICH Study Center GmbH & Co. KG
    Hamburg, Germania
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, Francia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Bobigny, Francia
  • Studio clinico su persone con infezione da HIV-1 che passano a una terapia con doravirina e islatravir

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda persone con HIV-1, un tipo di virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un cambio di trattamento verso una combinazione di due farmaci, doravirine e islatravir, rispetto alla terapia antiretrovirale attuale. I partecipanti sono persone che hanno già il virus sotto controllo grazie a […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Cobicistat
    • Doravirine
    • Islatravir

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia
    Trial is not started yet
    Hopital De La Croix Rousse
    Lyon Cedex 04, Francia
    National Institute For Infectious Diseases Lazzaro Spallanzani
    Rome, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 18, Francia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italia
  • Studio su ONC-392 e Docetaxel per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico in Pazienti che Hanno Fallito con Inibitori PD-1/PD-L1

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule metastatico, una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo tipo di cancro può progredire anche dopo il trattamento con inibitori PD-1/PD-L1, che sono farmaci usati per stimolare il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Humanised Igg1 Monoclonal A…

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Germania Belgio
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germania
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Asklepios Fachkliniken Muenchen Gauting
    Gauting, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania