Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della narcolessia tipo 1, una condizione neurologica caratterizzata da eccessiva sonnolenza diurna e cataplessia. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie innovative che potrebbero rivoluzionare la gestione della narcolessia.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma uroteliale non muscolo-invasivo, esplorando l’uso di tecniche innovative come l’elettromotiva somministrazione di farmaci per migliorare i risultati chirurgici e ridurre le recidive.
Queste iniziative di ricerca mirano a ottimizzare le strategie terapeutiche per i pazienti affetti da tumori della vescica.
Il centro si dedica alla ricerca sulla rinite allergica e rinocongiuntivite causate dagli acari della polvere, valutando l’efficacia dell’immunoterapia sottocutanea per migliorare i sintomi allergici.
Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per le allergie respiratorie.
Il centro è impegnato nella ricerca sulla sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune che colpisce le ghiandole esocrine. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti per alleviare i sintomi sistemici e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti affetti da questa complessa condizione autoimmune.
Il centro si distingue per la sua ricerca sull’asma moderata a grave, valutando l’efficacia di nuovi propellenti per inalatori per migliorare la gestione della malattia e ridurre il rischio di broncocostrizione.
Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti asmatici.
Il centro è leader nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, esplorando nuove combinazioni di immunoterapie per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con malattia avanzata.
Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci per il cancro al polmone.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul lupus eritematoso sistemico e cutaneo, valutando nuovi trattamenti per ridurre l’attività della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Queste ricerche offrono nuove prospettive per i pazienti affetti da lupus.
Il centro si dedica alla ricerca sull’embolia polmonare acuta, valutando l’efficacia dell’ossigenoterapia supplementare per migliorare gli esiti clinici nei pazienti a rischio intermedio.
Queste ricerche mirano a ottimizzare la gestione dell’embolia polmonare acuta.
Il centro è impegnato nella ricerca sulle metastasi peritoneali del cancro del colon, esplorando l’uso della chemioterapia ipertermica intraoperatoria per migliorare i risultati chirurgici e ridurre le recidive.
Queste ricerche sono fondamentali per migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con metastasi peritoneali.
Il centro si distingue per la sua ricerca sulla malattia renale cronica, valutando l’efficacia della colchicina a basso dosaggio nella prevenzione secondaria degli eventi cardiovascolari nei pazienti con malattia renale moderata.
Queste ricerche mirano a migliorare la gestione della malattia renale cronica e ridurre il rischio cardiovascolare.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla ventilazione meccanica, esplorando l’efficacia della ventilazione non invasiva rispetto all’ossigenoterapia ad alto flusso nei pazienti ad alto rischio di fallimento dell’estubazione.
Queste ricerche sono cruciali per migliorare le strategie di svezzamento dalla ventilazione meccanica.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.