Hospital General Universitario De Albacete

Calle Hermanos Falco 37, Albacete, 02006, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, con un focus particolare sul mieloma multiplo. Gli studi in corso mirano a migliorare le terapie per i pazienti anziani con diagnosi recente, esplorando trattamenti innovativi che combinano farmaci come carfilzomib, lenalidomide e daratumumab.

  • Trattamenti innovativi per il mieloma multiplo
  • Risposta immunofenotipica completa
  • Combinazioni terapeutiche avanzate

Questi studi contribuiscono a definire nuovi standard di cura per i pazienti non idonei al trapianto di midollo osseo.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno, in particolare per i pazienti con tumori positivi ai recettori ormonali e HER2-negativi. Gli studi mirano a determinare l’efficacia della chemioterapia in combinazione con la terapia endocrina, valutando l’impatto del punteggio di recidiva sui risultati clinici.

  • Chemioterapia e terapia endocrina
  • Valutazione del punteggio di recidiva
  • Ottimizzazione del trattamento adiuvante

Questa ricerca è fondamentale per personalizzare le terapie e migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

Malattie Rare Pediatriche

Il centro si dedica alla ricerca sulla istiocitosi a cellule di Langerhans nei bambini e adolescenti. Gli studi si concentrano sulla riduzione della mortalità e delle riattivazioni della malattia attraverso terapie di salvataggio e trattamenti di continuazione prolungati.

  • Trattamenti di salvataggio per LCH
  • Prolungamento della terapia di continuazione
  • Riduzione delle sequele tardive

Questi sforzi mirano a migliorare la qualità della vita e le prospettive a lungo termine per i giovani pazienti.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta con mutazione IDH1, esplorando la sicurezza e la tollerabilità di nuove combinazioni terapeutiche come ivosidenib e azacitidina per i pazienti non idonei alla chemioterapia intensiva.

  • Nuove combinazioni terapeutiche
  • Sicurezza e tollerabilità dei trattamenti
  • Approcci personalizzati per AML

Questa ricerca è cruciale per sviluppare opzioni terapeutiche più sicure ed efficaci per i pazienti con AML.

Cardiologia Interventistica

Il centro è leader nella ricerca sulla stenosi aortica sintomatica, valutando l’efficacia di trattamenti antipiastrinici come ticagrelor e aspirina dopo l’impianto valvolare aortico transcatetere (TAVI). Gli studi mirano a ridurre gli eventi clinici avversi netti (NACE) a 12 mesi.

  • Trattamenti antipiastrinici post-TAVI
  • Riduzione degli eventi clinici avversi
  • Ottimizzazione della terapia post-operatoria

Questa ricerca contribuisce a migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita dei pazienti con stenosi aortica.

Neurologia

Il centro si distingue per la ricerca sulla sclerosi multipla, confrontando l’efficacia di nuovi farmaci come remibrutinib rispetto a terapie esistenti. Gli studi si concentrano sulla riduzione della frequenza delle ricadute confermate.

  • Nuovi trattamenti per la sclerosi multipla
  • Riduzione delle ricadute
  • Confronto tra terapie innovative

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di ivosidenib e azacitidina in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta IDH1m non idonei alla chemioterapia intensiva

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata leucemia mieloide acuta (LMA), che è un tipo di cancro del sangue. In particolare, si studia una forma di LMA che presenta una mutazione specifica chiamata IDH1m. Questa mutazione influisce sul modo in cui le cellule del sangue si sviluppano. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Spagna Austria Belgio Italia Grecia Ungheria Irlanda Romania Portogallo
    Start Date: 2023-06-06
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Ungheria
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
  • Studio sull’uso di Ticagrelor o Acido Acetilsalicilico dopo impianto valvolare aortico transcatetere in pazienti con stenosi aortica severa sintomatica

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con Stenosi Aortica Grave Sintomatica, una condizione in cui la valvola aortica del cuore si restringe, rendendo difficile il flusso sanguigno. Dopo un intervento chiamato Impianto Transcatetere di Valvola Aortica (TAVI), i pazienti riceveranno un trattamento con uno dei due farmaci: Ticagrelor o Acido Acetilsalicilico (noto anche come […]

    Malattia:

    • Stenosi aortica

    Farmaci studiati:

    • Ticagrelor
    • Acetylsalicylic Acid

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Portogallo
    Start Date: 2022-01-21
    Policlinico San Donato S.p.A.
    San Donato Milanese, Italia
    University Of Porto
    Porto, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Gaia/Espinho E.P.E.
    Vila Nova De Gaia, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Coimbra E.P.E.
    Coimbra, Portogallo
    Hospital Universitario De La Princesa
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Puerta Del Mar
    Cadiz, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Alvaro Cunqueiro
    Vigo, Spagna
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spagna
  • Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci per pazienti con una specifica condizione medica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato XYZ123, progettato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti affetti da […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante

    Farmaci studiati:

    • Magnesium Citrate
    • Charcoal, Activated
    • Remibrutinib
    • Teriflunomide

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Slovacchia Italia Spagna Romania Estonia Croazia Francia Svezia Grecia Portogallo Slovenia Polonia
    Start Date: 2022-01-30
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, Francia
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, Francia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spagna
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Nacionalna memorijalna bolnica Vukovar
    Vukovar, Croazia
  • Studio sull’uso dell’ossigeno nei pazienti con embolia polmonare acuta a rischio intermedio

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullEmbolia Polmonare Acuta, una condizione in cui un coagulo di sangue blocca un’arteria nei polmoni, causando difficoltà respiratorie e altri problemi. Il trattamento in esame è lossigeno somministrato come gas inalato. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia dell’ossigeno supplementare nei pazienti con embolia polmonare acuta a rischio intermedio, osservando i […]

    Malattia:

    • Embolia polmonare

    Farmaci studiati:

    • Oxygen

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-07-01
    Hospital Universitario De La Princesa
    Madrid, Spagna
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Hospital Universitario De Burgos
    Burgos, Spagna
    Fundacion De investigacion De Hm Hospitales
    Madrid, Spagna
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spagna
    Hospital General De Segovia
    Segovia, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Vega Baja De Orihuela
    Orihuela, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitari De Girona Doctor Josep Trueta
    Girona, Spagna
  • Studio sull’uso di Selpercatinib in pazienti con NSCLC positivo alla fusione RET in stadio IB-IIIA dopo trattamento locoregionale definitivo

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma comune di cancro ai polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una caratteristica chiamata fusione RET, che può influenzare il modo in cui le cellule cancerose crescono. Lo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio IB-IIIA che hanno questa […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Selpercatinib

    Studio disponibile in:

    Grecia Svezia Norvegia Spagna Germania Romania Belgio Paesi Bassi Polonia Repubblica Ceca Francia Austria Danimarca Italia
    Start Date: 2021-01-19
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germania
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
  • Studio sull’efficacia di mosunetuzumab e lenalidomide in pazienti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma follicolare non trattato in precedenza, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma follicolare è classificato secondo un indice prognostico chiamato FLIPI (Follicular Lymphoma International Prognostic Index), e lo studio si rivolge ai pazienti con punteggi da 2 a […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Filgrastim
    • Rituximab
    • Methylprednisolone
    • Rasburicase
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Germania Portogallo Spagna Belgio Francia Austria
    Start Date: 2024-06-03
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germania
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germania
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Haematologisch Onkologische Schwerpunktpraxis
    Wuerzburg, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Haematologie und Onkologie Muenchen-Pasing MVZ GmbH
    Munich, Germania
  • Studio su Lenalidomide, Bortezomib, Isatuximab e combinazione di farmaci per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi candidati a trapianto di cellule staminali

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi che sono candidati per un trapianto di cellule staminali. Lo scopo è confrontare l’efficacia di diversi trattamenti per migliorare la risposta alla terapia. I trattamenti in esame […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Bortezomib
    • Isatuximab
    • Iberdomide

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2022-10-14
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spagna
    Hospital Universitario La Moraleja S.L.
    Madrid, Spagna
    Hospital Moncloa Grupo Hla S.A.
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spagna
    La Zarzuela University Hospital
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Dr Peset Aleixandre
    Valencia, Spagna
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spagna
    Hospital Universitario De Guadalajara SESCAM
    Guadalajara, Spagna
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spagna
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di JX10 per Pazienti con Ictus Ischemico Acuto

    Questo studio clinico esamina l’ictus ischemico acuto, una condizione che si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene improvvisamente interrotto da un coagulo o un restringimento di un’arteria cerebrale. L’ictus ischemico può causare danni permanenti al tessuto cerebrale e compromettere le funzioni neurologiche come il movimento, il linguaggio e la memoria. Il trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • JX10

    Studio disponibile in:

    Spagna Finlandia Italia Bulgaria Polonia Germania Grecia
    Start Date: 2025-07-30
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Blagoevgrad AD
    Blagoevgrad, Bulgaria
    Hospital Universitari De Girona Doctor Josep Trueta
    Girona, Spagna
    Hospital Clinico Universitario De Valladolid
    Valladolid, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    Hospital General Universitario De Albacete
    Albacete, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Gornoslaskie Centrum Medyczne Im Prof. Leszka Gieca Sląskiego Uniwersytetu Medycznego W Katowicach
    Katowice, Polonia
  • Studio sull’uso di Quizartinib con chemioterapia per pazienti adulti con nuova diagnosi di leucemia mieloide acuta negativa per FLT3-ITD

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Quizartinib, noto anche con il codice AC220, somministrato in combinazione con la chemioterapia standard. La chemioterapia standard include farmaci come Daunorubicina, Citarabina e Idarubicina, che sono […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Daunorubicin Hydrochloride
    • Quizartinib Dihydrochloride
    • Cytarabine
    • Idarubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Belgio Spagna Bulgaria Croazia Ungheria Polonia Romania Germania Svezia Norvegia Francia Austria Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-05-05
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Wojewódzki Szpital Zespolony im. L. Rydygiera
    Toruñ, Polonia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Bomedemstat per Pazienti con Trombocitemia Essenziale che Non Rispondono o Sono Intolleranti all’Idrossiurea

    3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra su una condizione chiamata Trombocitemia Essenziale, una malattia del sangue in cui il corpo produce troppe piastrine, che sono cellule del sangue responsabili della coagulazione. Questo studio è rivolto a persone che non rispondono adeguatamente o non tollerano un farmaco chiamato idrossiurea, comunemente usato per trattare questa condizione. Il trattamento […]

    Malattia:

    • Trombocitemia essenziale

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Bomedemstat
    • Peginterferon Alfa-2A
    • Anagrelide Hydrochloride Mo…
    • Busulfan

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Paesi Bassi Svezia Polonia Belgio Ungheria Italia Portogallo
    Start Date: 2024-04-15
    Spaarne Gasthuis
    Hoofddorp, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Paesi Bassi
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Paesi Bassi
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania