Hopital Saint Louis

1 Avenue Claude Vellefaux, Paris, 75010, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, con un focus particolare su condizioni come il mieloma multiplo e la leucemia mieloide acuta. Gli studi mirano a migliorare le terapie di mantenimento e a sviluppare nuovi approcci terapeutici per pazienti con diagnosi recenti o recidive.

  • Mieloma Multiplo
  • Leucemia Mieloide Acuta
  • Sindrome Mielodisplastica

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie personalizzate, migliorando la sopravvivenza libera da progressione e la remissione completa nei pazienti.

Oncologia Solida

Specializzato in oncologia solida, il centro conduce ricerche su tumori difficili da trattare come il cancro al seno triplo negativo e il melanoma. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuove combinazioni di farmaci e strategie di sorveglianza precoce.

  • Cancro al Seno Triplo Negativo
  • Melanoma
  • Carcinoma Uroteliale

Il centro è all’avanguardia nell’uso di biomarcatori per la diagnosi precoce e il monitoraggio della malattia, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti.

Dermatologia e Malattie Autoimmuni

Il centro è rinomato per la sua ricerca in dermatologia e malattie autoimmuni, con un focus su condizioni come la dermatite atopica e il lupus eritematoso cutaneo. Gli studi mirano a valutare nuove terapie biologiche e strategie di mantenimento della remissione.

  • Dermatite Atopica
  • Lupus Eritematoso Cutaneo
  • Sindrome di Netherton

Il centro è pioniere nell’uso di terapie innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti, riducendo la gravità della malattia e mantenendo la remissione a lungo termine.

Malattie Infettive e Immunologia

Il centro si dedica alla ricerca su malattie infettive e immunologia, con particolare attenzione all’HIV e alle infezioni virali complesse. Gli studi esplorano nuove combinazioni di farmaci e strategie di trattamento per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • HIV
  • Infezioni Virali Complesse
  • Immunoterapia

Il centro è leader nella ricerca di terapie innovative che mirano a sopprimere il virus e a migliorare la risposta immunitaria, contribuendo a una gestione più efficace delle malattie infettive.

  • Strategia di riduzione del dupilumab per mantenere la remissione nella dermatite atopica in adulti e adolescenti

    3 1 1 1
    La dermatite atopica è una malattia della pelle che provoca prurito e infiammazione. Questo studio si concentra su pazienti adulti e adolescenti con dermatite atopica controllata. Il trattamento principale utilizzato nello studio è il dupilumab, un farmaco somministrato tramite iniezione. Lo scopo dello studio è verificare se una strategia di riduzione della dose di dupilumab, […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Dupilumab
    • Clobetasol
    • Betamethasone Valerate
    • Fusidic Acid
    • Desonide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-08
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Centre Hospitalier De Niort
    Niort, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sull’uso di AG-946 in pazienti con anemia dovuta a sindromi mielodisplastiche a basso rischio

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’anemia causata da sindromi mielodisplastiche a basso rischio, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato AG-946, somministrato sotto forma di compresse rivestite. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di AG-946 nei […]

    Malattia:

    • Anemia
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Ag-946 Phosphate
    • Ag-946

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Polonia Italia Grecia Repubblica Ceca Austria
    Start Date: 2023-02-24
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italy
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Pratia S.A.
    Katowice, Poland
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, France
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire D Angers
    Angers Cedex 9, France
    Democritus University Of Thrace
    Alexandroupolis, Greece
  • Studio sull’efficacia di botensilimab e balstilimab in pazienti con melanoma avanzato refrattario a terapia con inibitori del checkpoint

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato, una forma di cancro della pelle che non risponde più alle terapie precedenti con inibitori del checkpoint. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: botensilimab e balstilimab. Botensilimab, noto anche come AGEN1181, è un anticorpo monoclonale umano che agisce contro una proteina chiamata CTLA4. Balstilimab, […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Balstilimab
    • Botensilimab

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Italia Spagna Francia
    Start Date: 2022-12-01
    Vrije Universiteit Brussel
    Jette, Belgium
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Istituto Scientifico Romagnolo Per Lo Studio E La Cura Dei Tumori S.r.l.
    Meldola, Italy
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spain
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Vall D Hebron Institute Of Oncology
    Barcelona, Spain
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italy
    Universitaetsklinikum Tuebingen
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
  • Studio sull’Uso di Nivolumab in Pazienti con Carcinoma Uroteliale Invasivo ad Alto Rischio

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale invasivo ad alto rischio, un tipo di cancro che colpisce il rivestimento interno della vescica, dell’uretere o della pelvi renale. Questo studio confronta l’efficacia di un farmaco chiamato nivolumab con un placebo. Il nivolumab è un farmaco somministrato tramite iniezione e agisce sul sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Grecia Romania Germania Austria Paesi Bassi Irlanda Spagna Italia Svezia Belgio Polonia
    Start Date: 2016-05-06
    Rigshospitalet
    Copenhagen O, Denmark
    Aarhus University Hospital
    Aarhus N, Denmark
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Tallaght University Hospital
    Dublin 24, Ireland
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Focus Lab Plus S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spain
    Nuklearmedizinische Klinik Und Poliklinik Der Technischen Universitaet Muenchen Klinikum Rechts Der Isar
    Munich, Germany
  • Studio sull’efficacia di vilobelimab e combinazione di farmaci nel trattamento del pioderma gangrenoso ulcerativo per pazienti adulti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’ulcera piogenica gangrenosa, una malattia della pelle caratterizzata da ulcere dolorose. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato vilobelimab, noto anche con il nome di codice IFX-1. Questo farmaco è un tipo di anticorpo che agisce sul sistema immunitario. Durante lo studio, vilobelimab sarà confrontato con un […]

    Malattia:

    • Pioderma gangrenoso

    Farmaci studiati:

    • Betamethasone
    • Methylprednisolone
    • Prednisolone
    • Triamcinolone
    • Vilobelimab
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Belgio Ungheria Polonia Paesi Bassi Francia Spagna Germania Italia
    Start Date: 2023-12-11
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Universitaetsklinikum Tuebingen
    Tuebingen, Germany
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germany
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Staedtisches Klinikum Dessau
    Dessau-Rosslau, Germany
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Selinexor e Ruxolitinib in pazienti con mielofibrosi non trattati

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la produzione anomala di cellule del sangue. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, selinexor e ruxolitinib, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa condizione. Selinexor è un inibitore selettivo dell’esportazione nucleare, mentre ruxolitinib è […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Netupitant
    • Ondansetron
    • Palonosetron
    • Selinexor
    • Aprepitant

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Repubblica Ceca Italia Bulgaria Romania Ungheria Paesi Bassi Danimarca Polonia Belgio Germania Grecia
    Start Date: 2024-01-04
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
  • Studio sull’HIV Avanzato: Inibitore dell’Integrasi vs Inibitore della Proteasi Potenziato per Pazienti con HIV Avanzato

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento dell’HIV, un virus che attacca il sistema immunitario. Si concentra su pazienti con una forma avanzata di questa infezione. L’obiettivo è confrontare due tipi di terapie antiretrovirali: una che include un inibitore dell’integrasi e un’altra che utilizza un inibitore della proteasi potenziato. Gli inibitori dell’integrasi e della proteasi sono farmaci […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Emtricitabine
    • Tenofovir Alafenamide
    • Darunavir
    • Cobicistat
    • Bictegravir

    Studio disponibile in:

    Spagna Irlanda Italia Belgio Germania Francia
    Start Date: 2019-08-05
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Institute For Tropical Medicines
    Antwerp, Belgium
    Groupe Hospitalier Du Sud Ile De France
    Melun, France
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
    CHU Saint Pierre
    Brussels, Belgium
    Hopital Europeen Marseille
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia della crema SXR1096 per pazienti con sindrome di Netherton

    2 1 1
    La sindrome di Netherton è una rara malattia genetica che colpisce la pelle, causando arrossamenti, desquamazione e capelli fragili. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia di una crema chiamata SXR1096 per il trattamento di questa condizione. La crema contiene una sostanza chimica che agisce inibendo specifici enzimi della pelle, noti […]

    Malattia:

    • Sindrome di Netherton

    Farmaci studiati:

    • Sxr1096

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Austria Svezia
    Start Date: 2022-02-18
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Cancer Center Karolinska
    Stockholm, Sweden
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di LEO 138559 in adulti con dermatite atopica moderata-grave

    2 1
    La dermatite atopica è una condizione della pelle che provoca prurito, arrossamento e infiammazione. Questo studio si concentra su adulti con dermatite atopica di grado moderato-severo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato LEO138559, somministrato come soluzione per iniezione. LEO138559 è un tipo di anticorpo progettato per agire su una parte specifica del sistema […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Humanised Igg1 Monoclonal A…

    Studio disponibile in:

    Romania Germania Francia Spagna Ungheria Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2023-11-06
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Accellacare Espana S.L.
    Alcobendas, Spain
    Centrum Badawcze Panaceum Agnieszka Brzezicka Magdalena Lenkiewicz Sp. z o.o.
    Malbork, Poland
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Du Docteur Ruer S.E.L.A.R.L.
    Martigues, France
    Praglandia s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Hospital Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    Hospital Unviersitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spain
    Hospital Universitari de Bellvitge
    L’ Hospitalet de Llobregat, Spain
    Medicus Sp. z o.o.
    Wroclaw, Poland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di iptacopan in pazienti adulti con emoglobinuria parossistica notturna (PNH) con Hb ≥10 g/dL

    3 1 1
    La ricerca clinica riguarda una malattia rara chiamata Emoglobinuria Parossistica Notturna (PNH). Questa condizione colpisce il sangue e può causare anemia e altri problemi. Lo studio esamina un nuovo trattamento con un farmaco chiamato Iptacopan, che viene assunto per via orale sotto forma di capsule di gelatina dura. Iptacopan è stato sviluppato per vedere se […]

    Malattia:

    • Emoglobinuria
    • Emoglobinuria parossistica notturna

    Farmaci studiati:

    • Iptacopan

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia Italia
    Start Date: 2023-10-10
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Regione Del Veneto Azienda ULSS N 7 Pedemontana
    Bassano Del Grappa, Italy
    Technische Universitat Dresden
    Dresden, Germany
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Institut Universitaire Du Cancer Toulouse-Oncopole
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italy