Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting

Plesmanlaan 121, Amsterdam, 1066 CX, Netherlands
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su mutazioni specifiche come EGFR e KRAS. Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni di terapie immunitarie e targettizzate per migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mutazioni EGFR e KRAS
  • Immunoterapia neoadiuvante
  • Terapie combinate innovative

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie personalizzate, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con mutazioni genetiche specifiche.

Oncologia Urologica

Specializzato nel trattamento del carcinoma prostatico e del carcinoma uroteliale, il centro conduce ricerche su terapie innovative che combinano inibitori del checkpoint immunitario con trattamenti standard. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza e ridurre la tossicità associata ai trattamenti tradizionali.

  • Carcinoma prostatico resistente alla castrazione
  • Carcinoma uroteliale metastatico
  • Combinazioni di inibitori del checkpoint

Le ricerche del centro mirano a ottimizzare le strategie terapeutiche per i pazienti con rischio intermedio e alto, migliorando gli esiti clinici.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti avanzati per il cancro del colon-retto e il cancro gastrico. Gli studi si concentrano su terapie combinate che includono la chemioterapia ipertermica intraperitoneale (HIPEC) e nuovi agenti biologici per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Metastasi epatiche da carcinoma colorettale
  • Carcinomatosi peritoneale
  • Chemioterapia ipertermica intraperitoneale (HIPEC)

Il centro si distingue per l’approccio multidisciplinare nel trattamento dei tumori gastrointestinali, integrando innovazioni terapeutiche con la pratica clinica.

Oncologia Ginecologica

Con un focus sul cancro ovarico e cancro cervicale, il centro esplora l’efficacia di nuove terapie mirate e immunoterapie. Gli studi clinici valutano l’uso di inibitori PARP e terapie cellulari adottive per migliorare gli esiti nei pazienti con mutazioni genetiche specifiche.

  • Inibitori PARP nel cancro ovarico
  • Terapie cellulari adottive nel cancro cervicale
  • Trattamenti personalizzati

Il centro è leader nella ricerca di terapie innovative che mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti con tumori ginecologici avanzati.

Oncologia Dermatologica

Il centro è specializzato nel trattamento del melanoma, con studi che valutano l’efficacia di terapie adiuvanti e neoadiuvanti. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da recidiva nei pazienti ad alto rischio attraverso l’uso di inibitori del checkpoint immunitario.

  • Melanoma in stadio avanzato
  • Inibitori del checkpoint immunitario
  • Terapie adiuvanti e neoadiuvanti

Il centro contribuisce a definire nuovi standard di cura per il melanoma, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti.

  • Trattamento neoadiuvante nel cancro del retto con radioterapia seguito da atezolizumab e bevacizumab per pazienti a rischio basso-intermedio

    2 1 1 1
    Il cancro del retto è una malattia in cui le cellule del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro del retto a rischio basso o intermedio. Il trattamento in studio prevede l’uso di due farmaci, atezolizumab e bevacizumab, somministrati dopo la radioterapia. L’atezolizumab è un farmaco che aiuta il […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2019-09-26
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio sulla prevenzione della stitichezza indotta da oppioidi nei pazienti con cancro avanzato: confronto tra magnesio idrossido e macrogol/elettròliti

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti con cancro avanzato che iniziano a usare oppioidi per gestire il dolore. Gli oppioidi possono causare un problema comune chiamato stitichezza indotta da oppioidi. Questo studio mira a confrontare due trattamenti per prevenire questo problema: Magnesiumhydroxide Teva 724 mg, una compressa masticabile contenente idrossido di magnesio, e Movicolon Naturel 13,7 g, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Sodium Hydrogen Carbonate
    • Potassium Chloride
    • Sodium Chloride
    • Macrogol 3350
    • Magnesium Hydroxide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2022-10-25
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Netherlands
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Netherlands
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Netherlands
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Netherlands
    Stichting Radboud universitair medisch centrum
    Nijmegen, Netherlands
    Haaglanden Medisch Centrum Stichting
    S-Gravenhage, Netherlands
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Groene Hart Ziekenhuis
    Gouda, Netherlands
  • Studio su Docetaxel e Radium-223 per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mCRPC e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti: uno con il farmaco docetaxel da solo e l’altro con una combinazione di […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Radium Ra 223 Dichloride

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2019-01-31
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spain
    Hospital Quironsalud Malaga
    Malaga, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Consorcio Hospitalario Provincial De Castellon
    Castello De La Plana, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
  • Studio su ONC-392 e Docetaxel per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule metastatico resistente a inibitori PD-1/PD-L1

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule metastatico, una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo tipo di cancro può progredire anche dopo il trattamento con inibitori PD-1/PD-L1, che sono farmaci immunoterapici. Lo studio confronta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ONC-392 con […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Humanised Igg1 Monoclonal A…
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Belgio Paesi Bassi Italia Germania Spagna
    Start Date: 2025-03-21
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germany
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germany
    Asklepios Fachkliniken Muenchen Gauting
    Gauting, Germany
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germany
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germany
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgium
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgium
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di REGN7075 in combinazione con cemiplimab per pazienti con tumori solidi avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che formano masse solide nei tessuti del corpo. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo trattamento combinato. Questo trattamento include il farmaco sperimentale REGN7075, noto anche come Dalmitamig, e il farmaco cemiplimab, già utilizzato in […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Cemiplimab
    • Carboplatin
    • Regn7075
    • Cisplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2024-05-07
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, France
    Instituto Multidisciplinar De Oncologia S.A.
    Madrid, Spain
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Dom Lekarski S.A.
    Szczecin, Poland
    Unite De Recherche Clinique HIA Begin
    Saint-Mande, France
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
  • Studio sull’uso di nivolumab e relatlimab nel trattamento pre-operatorio del cancro uroteliale muscolo-invasivo in pazienti adulti

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro uroteliale muscolo-invasivo della vescica, che è un tipo di tumore che colpisce la vescica e può invadere i muscoli circostanti. I pazienti coinvolti nello studio non hanno ancora ricevuto una terapia sistemica per questo tipo di cancro. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento pre-operatorio con nivolumab da solo o […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali metastatico

    Farmaci studiati:

    • Relatlimab
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-02-15
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Radboud universitair medisch centrum / RADBOUDUMC
    Nijmegen, Netherlands
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Netherlands
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Netherlands
  • Studio sull’uso di Apalutamide ed Enzalutamide per il cancro alla prostata metastatico sensibile alla castrazione a basso volume

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico sensibile alla castrazione a basso volume. Questo tipo di cancro alla prostata si diffonde in altre parti del corpo ma risponde ancora alla terapia ormonale. Il trattamento in esame include l’uso di farmaci chiamati inibitori del segnale del recettore degli androgeni (ARSI), come […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Leuprorelin Acetate
    • Goserelin Acetate
    • Triptorelin
    • Leuprorelin
    • Apalutamide
    • Enzalutamide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-02-02
    Rode Kruis Ziekenhuis B.V.
    Beverwijk, Netherlands
    Stichting Sint Franciscus Vlietland Groep
    Rotterdam, Netherlands
    Wilhelmina Ziekenhuis Assen
    Assen, Netherlands
    Bravis Ziekenhuis
    Roosendaal, Netherlands
    Medisch Spectrum Twente
    Enschede, Netherlands
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Netherlands
    Maastricht University
    Maastricht, Netherlands
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Netherlands
    Stichting Maasstad Ziekenhuis
    Rotterdam, Netherlands
    Stichting Noordwest Ziekenhuisgroep
    Alkmaar, Netherlands
  • Studio di Fase III su Volrustomig in combinazione con Carboplatino e Pemetrexed per pazienti con Mesotelioma Pleurico non operabile

    3 1 1 1
    Il mesotelioma pleurico non operabile è una forma di cancro che colpisce il rivestimento dei polmoni e non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare l’efficacia di diversi trattamenti. Uno dei trattamenti in esame è una combinazione di farmaci chiamata volrustomig (noto anche come […]

    Malattia:

    • Mesotelioma maligno della pleura

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Carboplatin
    • Volrustomig
    • Pemetrexed
    • Cisplatin
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Germania Belgio Spagna Polonia Danimarca Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-04-26
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgium
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Poland
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Warminsko Mazurskie Centrum Chorob Pluc W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Thoraxklinik At University Of Heidelberg
    Heidelberg, Germany
  • Studio su Zipalertinib e chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazioni EGFR Exon 20

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa particolare mutazione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Zipalertinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Italia Belgio Francia Spagna Polonia Bulgaria Grecia Romania
    Start Date: 2024-01-23
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Quironsalud Barcelona
    Barcelona, Spain
    Micancer Center S.L.P.
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    MD Anderson Cancer Center
    Madrid, Spain
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
  • Studio sulla quantificazione del corpo intero con Patritumab Deruxtecan radiomarcato in pazienti con NSCLC avanzato positivo alla mutazione EGFR

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo avanzato di tumore ai polmoni chiamato NSCLC (carcinoma polmonare non a piccole cellule) che presenta una mutazione specifica nota come EGFR. Questo studio utilizza un farmaco chiamato Patritumab Deruxtecan, che è un tipo di anticorpo monoclonale, e una sua versione radiomarcata chiamata Zirconium (89Zr) Patritumab Deruxtecan. L’obiettivo […]

    Malattia:

    • Mutazione del gene EGFR
    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Patritumab Deruxtecan
    • Zirconium (89Zr) Patritumab…

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2025-03-03
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands