Henry Dunant Hospital Center

107 Mesogeion Avenue, Athens, 115 26, Greece
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie innovative per pazienti con mutazioni genetiche specifiche.

  • Trattamenti mirati per mutazioni EGFR e KRAS
  • Immunoterapia combinata
  • Chemioterapia di precisione

Attraverso studi clinici avanzati, stiamo esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la progressione libera da malattia (PFS) e la sopravvivenza globale (OS) nei pazienti.

Oncologia Urologica

Il nostro impegno nella ricerca sul cancro uroteliale avanzato/metastatico ci ha permesso di sviluppare terapie innovative che mirano a migliorare la risposta obiettiva e la qualità della vita dei pazienti.

  • Nuove terapie anticorpali coniugate
  • Valutazione della risposta tumorale

Stiamo conducendo studi per valutare l’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci, con l’obiettivo di offrire opzioni terapeutiche più efficaci e tollerabili.

Neurologia e Sclerosi Multipla

Il nostro centro è leader nella ricerca sulla sclerosi multipla, con un focus su terapie che riducono la frequenza delle ricadute e migliorano la qualità della vita dei pazienti.

  • Nuovi agenti immunomodulatori
  • Confronto tra terapie esistenti e nuove

Attraverso studi clinici, stiamo valutando l’efficacia di nuovi trattamenti che potrebbero rivoluzionare la gestione della malattia.

Diabetologia Pediatrica

Il nostro centro si dedica alla ricerca di trattamenti innovativi per il diabete di tipo 2 nei bambini e negli adolescenti, con l’obiettivo di migliorare il controllo glicemico e la qualità della vita.

  • Nuovi farmaci orali
  • Confronto con terapie standard

Stiamo esplorando l’efficacia di nuovi farmaci in combinazione con trattamenti esistenti per offrire soluzioni più efficaci ai giovani pazienti.

Psichiatria e Malattie Neurodegenerative

Il nostro centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per la psicosi associata alla malattia di Alzheimer, con l’obiettivo di migliorare la gestione dei sintomi neuropsichiatrici.

  • Nuovi farmaci per la gestione della psicosi
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Attraverso studi clinici, stiamo valutando l’efficacia e la tollerabilità di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro caregiver.

  • Studio di Fase II su Sacituzumab Govitecan per Pazienti con Cancro Uroteliale Localmente Avanzato o Metastatico Non Resecabile

    2 1 1 1
    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, spesso difficile da trattare quando si diffonde o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Sacituzumab Govitecan, che viene somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del […]

    Malattia:

    • Cancro a cellule transizionali della pelvi renale e dell'uretere

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Enfortumab Vedotin
    • Sacituzumab Govitecan

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Germania Grecia
    Start Date: 2019-05-07
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, France
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas de Gran Canaria, Spain
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire
    Besancon Cedex, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci per pazienti con una specifica condizione medica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato XYZ123, progettato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti affetti da […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante

    Farmaci studiati:

    • Magnesium Citrate
    • Charcoal, Activated
    • Remibrutinib
    • Teriflunomide
    • Colestyramine

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Slovacchia Italia Spagna Romania Estonia Croazia Francia Svezia Grecia Portogallo Slovenia Polonia Germania Repubblica Ceca
    Start Date: 2022-01-30
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, France
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Nacionalna memorijalna bolnica Vukovar
    Vukovar, Croatia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del semaglutide orale in bambini e adolescenti con diabete di tipo 2

    3 1 1
    Il diabete di tipo 2 è una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Questo studio si concentra su bambini e adolescenti con diabete di tipo 2, di età compresa tra 10 e 18 anni. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la […]

    Malattia:

    • Diabete mellito di tipo 2

    Farmaci studiati:

    • Semaglutide

    Studio disponibile in:

    Grecia Repubblica Ceca Portogallo Romania Austria Paesi Bassi
    Start Date: 2020-10-30
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    General Hospital Of Lamia
    Lamia, Greece
    Penteli Childrens General Hospital
    Penteli, Greece
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Spitalul Clinic de Urgenta pentru Copii “M.S.Curie”
    Bucharest, Romania
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sfantul Apostol Andrei Constanta
    Constanta, Romania
    University General Hospital Of Ioannina
    Ioannina, Greece
    Spitalul Judetean de Urgenta Targoviste
    Targoviste, Romania
  • Studio sull’uso di Selpercatinib in pazienti con NSCLC positivo alla fusione RET in stadio IB-IIIA dopo trattamento locoregionale definitivo

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma comune di cancro ai polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una caratteristica chiamata fusione RET, che può influenzare il modo in cui le cellule cancerose crescono. Lo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio IB-IIIA che hanno questa […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Selpercatinib

    Studio disponibile in:

    Grecia Svezia Norvegia Spagna Germania Romania Belgio Paesi Bassi Polonia Repubblica Ceca Francia Austria Danimarca Italia
    Start Date: 2021-01-19
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e pembrolizumab per pazienti con cancro al seno HR+/HER2- non operabile o metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente. In particolare, si tratta di un tipo di cancro al seno che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro è avanzato localmente o […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • H2-Receptor Antagonists
    • Capecitabine
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Spagna Grecia Romania Portogallo Irlanda Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Italia Belgio Ungheria Francia Svezia Paesi Bassi Germania Polonia
    Start Date: 2024-08-22
    University Hospitals Pitie Salpetriere Charles Foix
    Paris, France
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Institut Curie
    Paris, France
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germany
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    St. Vincenz-Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germany
  • Studio sull’efficacia di Zongertinib per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazioni HER2 rispetto al trattamento standard

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso avanzato o metastatico, una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da mutazioni nel gene HER2, che influenzano la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento sperimentale in esame è il […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Zongertinib
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Pembrolizumab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Belgio Svezia Italia Paesi Bassi Francia Portogallo Norvegia Germania Spagna Polonia Grecia Austria Ungheria
    Start Date: 2024-06-06
    Deszki Mellkasi Betegsegek Szakkorhaza
    Deszk, Hungary
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Hungary
    Fejer Varmegyei Szent Gyoergy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Hungary
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Greece
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di trospium cloruro e xanomelina tartrato in pazienti con psicosi associata alla malattia di Alzheimer

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla psicosi associata alla malattia di Alzheimer, una condizione che può causare allucinazioni e deliri nelle persone affette da Alzheimer. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato KarXT, che contiene due sostanze attive: trospium chloride e xanomeline tartrate. Queste sostanze sono somministrate sotto forma di capsule e vengono assunte […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer
    • Disturbo psicotico

    Farmaci studiati:

    • Trospium Chloride
    • Xanomeline Tartrate

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Repubblica Ceca Bulgaria Germania Slovacchia Croazia Spagna Belgio Grecia Ungheria Polonia Portogallo Romania
    Start Date: 2024-05-09
    Universitaet Des Saarlandes
    Homburg, Germany
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Saint Naum EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Centrum Medyczne Hcp Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Medical Center Medconsult Pleven OOD
    Pleven, Bulgaria
    Clinica Montecanal S.L.
    Zaragoza, Spain
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Hospital Victoria Eugenia De La Cruz Roja Espanola
    Sevilla, Spain
    Hospital Universitario Rio Hortega
    Valladolid, Spain
  • Studio sugli Effetti di Durvalumab e Domvanalimab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Resecabile di Stadio III

    3 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato, che non può essere rimosso chirurgicamente. I partecipanti sono pazienti il cui tumore non è progredito dopo una terapia combinata di chemio e radioterapia a base di platino. Il trattamento in esame include l’uso di durvalumab, un […]

    Malattia:

    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Durvalumab
    • Domvanalimab
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Belgio Romania Germania Polonia Ungheria Italia Francia Spagna Norvegia Grecia
    Start Date: 2022-05-02
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italy
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germany
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germany
  • Studio clinico su pembrolizumab e V940 per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in pazienti con stadio II-IIIB non resecabile

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma comune di tumore polmonare. I partecipanti a questo studio hanno un NSCLC in stadio II, IIIA o IIIB (N2) che può essere rimosso chirurgicamente, ma non hanno raggiunto una risposta completa dopo aver ricevuto una chemioterapia neoadiuvante […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Pemetrexed Disodium
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Italia Finlandia Francia Romania Germania Irlanda Paesi Bassi Svezia Belgio Polonia Bulgaria Grecia
    Start Date: 2025-05-14
    Tallaght University Hospital
    Dublin 24, Ireland
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Ireland
    Marienhaus Klinikum Mainz GmbH
    Mainz, Germany
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sul trattamento pre e post-chirurgico con IPH5201 e durvalumab in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule stadio II-IIIA

    2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio si concentra su pazienti con stadi precoci di questa malattia, precisamente stadi II, III e IIIA. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento somministrato prima e dopo l’intervento chirurgico. I farmaci utilizzati in […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIA

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Iph5201
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Paclitaxel
    • Pemetrexed Disodium

    Studio disponibile in:

    Ungheria Grecia Polonia Francia
    Start Date: 2023-03-08
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Hungary
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Poland
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Szpital Specjalistyczny W Prabutach Sp. z o.o.
    Prabuty, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France