Groupement Des Hopitaux De L’Institut Catholique De Lille

115 Rue Du Grand But, Bp 50249 Lille, Lille, Lille, Lomme Cedex, 59462, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Sindrome di Richter

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sulla sindrome di Richter, una condizione complessa caratterizzata dalla trasformazione della leucemia linfatica cronica in un linfoma aggressivo a grandi cellule B. Gli studi in corso mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti, combinando anticorpi bispecifici con trattamenti standard.

  • Anticorpi bispecifici
  • Trattamenti combinati
  • Terapie di prima linea

Questa ricerca contribuisce a sviluppare strategie terapeutiche più efficaci, migliorando le prospettive di sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Dermatite Atopica

Il centro è all’avanguardia nella gestione della dermatite atopica, concentrandosi su strategie di mantenimento della remissione nei pazienti adulti e adolescenti. La ricerca si focalizza su approcci innovativi per il controllo a lungo termine della malattia, utilizzando strategie di dosaggio ridotto.

  • Strategie di dosaggio ridotto
  • Controllo a lungo termine
  • Gestione della remissione

Questi studi offrono nuove prospettive per il trattamento della dermatite atopica, migliorando la gestione della malattia e riducendo gli effetti collaterali dei trattamenti.

Sclerosi Multipla

Il centro si dedica alla ricerca sulla sclerosi multipla, con particolare attenzione alle terapie che confrontano l’efficacia di diversi anticorpi monoclonali. Gli studi mirano a dimostrare la non inferiorità di trattamenti alternativi, offrendo nuove opzioni per i pazienti con forme recidivanti della malattia.

  • Anticorpi monoclonali
  • Trattamenti alternativi
  • Forme recidivanti

Questa ricerca è fondamentale per ampliare le opzioni terapeutiche disponibili, migliorando il controllo della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

Gotta e Iperuricemia

Il centro è impegnato nello studio della gotta e dell’iperuricemia, valutando l’efficacia di nuovi farmaci rispetto ai trattamenti standard. La ricerca si concentra su terapie che riducono i livelli di acido urico, migliorando il controllo della malattia e riducendo il rischio di complicanze.

  • Nuovi farmaci
  • Riduzione dell’acido urico
  • Controllo della malattia

Questi studi sono essenziali per sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri, migliorando la gestione della gotta e delle sue complicanze.

  • Studio sull’uso di Glofitamab in combinazione con rituximab o obinutuzumab e farmaci aggiuntivi per pazienti con sindrome di Richter non trattata

    2 1 1 1
    Richter’s syndrome è una condizione in cui la leucemia linfatica cronica si trasforma in un tipo di linfoma aggressivo chiamato linfoma diffuso a grandi cellule B. Questo studio si concentra su pazienti con questa sindrome che non hanno ricevuto trattamenti precedenti per la stessa. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento combinato che include il […]

    Malattia:

    • Sindrome di Richter

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Rituximab
    • Cyclophosphamide
    • Vincristine Sulfate
    • Prednisone
    • Glofitamab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-03-21
    Groupement Des Hopitaux De L’Institut Catholique De Lille
    Lomme Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Lille
    Lille Cedex, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Pessac, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, Francia
  • Strategia di riduzione del dupilumab per mantenere la remissione nella dermatite atopica in adulti e adolescenti

    3 1 1 1
    La dermatite atopica è una malattia della pelle che provoca prurito e infiammazione. Questo studio si concentra su pazienti adulti e adolescenti con dermatite atopica controllata. Il trattamento principale utilizzato nello studio è il dupilumab, un farmaco somministrato tramite iniezione. Lo scopo dello studio è verificare se una strategia di riduzione della dose di dupilumab, […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Dupilumab
    • Clobetasol
    • Betamethasone Valerate
    • Fusidic Acid
    • Desonide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-08
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier De Niort
    Niort, Francia
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, Francia
  • Studio su Rituximab e Ocrelizumab per la sclerosi multipla recidivante-remittente attiva

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Sclerosi Multipla recidivante-remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Lo studio confronta due trattamenti: Rituximab e Ocrelizumab, entrambi somministrati come soluzione per infusione. L’obiettivo è dimostrare che Rituximab non è meno […]

    Malattia:

    • Disturbo del sistema nervoso
    • Sclerosi multipla recidivante-remittente

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-06-01
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Groupe Hospitalier Rance Emeraude
    Saint-Malo Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Poissy Saint Germain
    Poissy, Francia
    Hopital NOVO
    Pontoise, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    CHU De Rouen
    Rouen Cedex, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab con chemioterapia in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattati in precedenza

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Odronextamab
    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate
    • Prednisone
    • Cyclophosphamide Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Spagna Belgio Germania Francia Austria Polonia Irlanda
    Start Date: 2024-02-15
    AZ St.-Elisabeth Herentals VZW
    Herentals, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spagna
    Robert Bosch Gesellschaft Fuer Medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germania
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germania
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Tigulixostat nei pazienti con gotta e iperuricemia

    3 1 1
    La ricerca si concentra su pazienti affetti da gotta con iperuricemia, una condizione in cui si ha un eccesso di acido urico nel sangue. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Tigulixostat, confrontandolo con un altro farmaco noto, l’allopurinolo. Entrambi i farmaci sono somministrati per via orale sotto forma […]

    Malattia:

    • Gotta

    Farmaci studiati:

    • Tigulixostat
    • Allopurinol
    • Naproxen
    • Autumn Crocus Fresh Flower …

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Polonia Repubblica Ceca Belgio Lituania Germania Spagna Bulgaria
    Start Date: 2024-04-09
    Complexo Hospitalario Universitario De Vigo
    Vigo, Spagna
    Institut Ferran De Reumatologia S.L.
    Barcelona, Spagna
    Clinica Gaias Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Hospital Hm Rosaleda Hm La Esperanza
    Santiago De Compostela, Spagna
    PV-Medical s.r.o.
    Zlin, Cechia
    Klinische Forschung Schwerin GmbH
    Schwerin, Germania
    Velocity Clinical Research Hamburg GmbH
    Hamburg, Germania
    Klinische Forschung Dresden GmbH
    Dresden, Germania
    Ospedale Galeazzi S.p.A.
    Milan, Italia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
  • Studio sull’uso di asundexian per prevenire l’ictus ischemico in pazienti dopo un ictus ischemico acuto o un attacco ischemico transitorio ad alto rischio

    3 1
    Lo studio si concentra sulla prevenzione dell’ictus ischemico in pazienti che hanno avuto un ictus ischemico acuto non cardioembolico o un attacco ischemico transitorio (TIA) ad alto rischio, noto anche come mini-ictus. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato asundexian, noto anche con il codice BAY 2433334, rispetto a un placebo. L’asundexian è un […]

    Malattia:

    • Attacco ischemico transitorio
    • Ictus ischemico
    • Profilassi di accidente cerebrovascolare

    Farmaci studiati:

    • Asundexian

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Lettonia Ungheria Svezia Paesi Bassi Austria Finlandia Germania Repubblica Ceca Norvegia Belgio Spagna Portogallo Italia Francia Danimarca Lituania Bulgaria Polonia Grecia
    Start Date: 2023-01-18
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Szpital Wolski Im. Dr Anny Gostynskiej Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Copernicus Podmiot Leczniczy Sp. z o.o.
    Gdansk, Polonia
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Polonia
    Bispebjerg Hospital
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Medical Center Saint Naum EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Grecia
    General Hospital Of Athens G Gennimatas
    Athens, Grecia