Gesellschaft Zur Forderung Des Wissenschaftlich Medizinischen Erkenntnisgewinns In Der Hamatologie Und Oncologie

Dueesbergweg 128, Dueesberg, Muenster, 48153, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico HR+/HER2-. Gli studi in corso mirano a migliorare la progressione libera da malattia attraverso l’uso di terapie combinate innovative.

  • Capivasertib e inibitori CDK4/6
  • Fulvestrant

Queste ricerche contribuiscono a definire nuovi standard di cura per pazienti con alterazioni genetiche specifiche.

Oncologia Polmonare

Il centro si distingue per la sua ricerca nel trattamento del cancro polmonare a piccole cellule in stadio limitato. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso terapie immunologiche avanzate.

  • Durvalumab
  • Tremelimumab

Queste terapie mirano a offrire nuove speranze ai pazienti che non hanno progredito dopo la chemioradioterapia.

Ematologia Oncologica

Il centro è leader nella ricerca su linfoma follicolare e macroglobulinemia di Waldenström. Gli studi si concentrano su terapie combinate per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e l’efficacia del trattamento.

  • Mosunetuzumab e Lenalidomide
  • Venetoclax e Rituximab

Queste ricerche stanno ridefinendo le opzioni terapeutiche per i pazienti con queste condizioni ematologiche.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del colon e del retto. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da malattia attraverso terapie preoperatorie e adattate al rischio.

  • FOLFOX
  • Chemioterapia preoperatoria

Queste ricerche stanno contribuendo a migliorare gli esiti chirurgici e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Esofagea

Il centro è all’avanguardia nel trattamento del adenocarcinoma esofageo in stadio iniziale. L’obiettivo è preservare l’organo e ridurre le complicanze chirurgiche attraverso terapie combinate.

  • Durvalumab e chemioradioterapia

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento conservativo di questa patologia.

  • Studio su Durvalumab e Tremelimumab nel Tumore Polmonare a Piccole Cellule in Stadio Limitato per Pazienti Non Progrediti Dopo Chemioradioterapia Concomitante

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone a piccole cellule in stadio limitato (LS-SCLC). Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla crescita rapida di cellule tumorali nei polmoni. I pazienti coinvolti nello studio non hanno mostrato progressione della malattia dopo aver ricevuto una terapia combinata di chemio e radioterapia. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Mycophenolate Mofetil
    • Infliximab
    • Tremelimumab
    • Durvalumab
    • Dextrose Bp

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Italia Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2019-02-11
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio sull’efficacia di Obinutuzumab come trattamento di prima linea nel linfoma della zona marginale per pazienti non idonei alla terapia locale

    2 1 1 1
    Lo studio clinico esamina il trattamento del linfoma della zona marginale, un tipo di tumore che colpisce il sistema linfatico. La ricerca utilizza un farmaco chiamato obinutuzumab (Gazyvaro), che viene somministrato attraverso infusione endovenosa. Questo medicinale appartiene a una classe di farmaci che agiscono specificamente contro le cellule del sistema immunitario chiamate linfociti B, che […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B della zona marginale nodale
    • Linfoma della zona marginale
    • Linfoma extranodale della zona marginale a cellule B (tipo MALT)
    • Linfoma splenico della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2018-05-14
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Klinikum Passau Service GmbH
    Passau, Germany
    Augusta-Kranken-Anstalt gGmbH
    Bochum, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germany
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Institut Fuer Versorgungsforschung In Der Onkologie GbR
    Koblenz, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Gesellschaft Zur Forderung Des Wissenschaftlich Medizinischen Erkenntnisgewinns In Der Hamatologie Und Oncologie
    Muenster, Germany
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
  • Studio clinico sull’efficacia di savolitinib e osimertinib per il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione EGFR e sovraespressione MET

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno una mutazione nel gene EGFR e un’eccessiva espressione o amplificazione del gene MET. Questi pazienti hanno già ricevuto un trattamento con osimertinib, un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Osimertinib
    • Savolitinib
    • Carboplatin
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Spagna Francia Austria Belgio Bulgaria Grecia Italia
    Start Date: 2023-03-28
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Greece
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Greece
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncology Haskovo EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    Bioclinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Waldburg-Zeil Akutkliniken GmbH & Co. KG
    Wangen Im Allgaeu, Germany
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
  • Studio sull’uso di Capecitabina per il trattamento adiuvante nel cancro del colon e del retto in stadio II per pazienti positivi al DNA tumorale circolante

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro del colon e il cancro del retto in stadio II. Si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia della terapia adiuvante, che è un trattamento aggiuntivo somministrato dopo l’intervento chirurgico per ridurre il rischio di ritorno del cancro. In […]

    Malattia:

    • Cancro del colon stadio II
    • Cancro del retto stadio II

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2019-12-04
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Krankenhaus Der Barmherzigen Brueder
    Graz, Austria
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germany
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Onkozentrum Dresden Freiberg Meissen
    Dresden, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria