Gentofte Hospital

Gentofte Hospitalsvej 1, Hellerup, 2900, Danimarca
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Respiratorie Pediatriche

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie respiratorie pediatriche, con un focus particolare sull’asma infantile. Gli studi mirano a migliorare le terapie per i bambini ospedalizzati con sintomi asmatici, esplorando l’efficacia di trattamenti come l’azitromicina.

  • Asma infantile
  • Trattamenti antibiotici

Questa ricerca contribuisce a ridurre la durata degli episodi asmatici nei bambini, migliorando la qualità della vita dei pazienti pediatrici.

Malattie Renali Croniche

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie renali croniche, studiando l’impatto di farmaci come il dapagliflozin sulla struttura e funzione cardiaca nei pazienti con CKD. Questo approccio integrato mira a migliorare la gestione delle complicanze cardiovascolari associate.

  • Cardiopatia nei pazienti con CKD
  • Trattamenti innovativi

La ricerca offre nuove prospettive per il trattamento delle complicanze cardiache nei pazienti con malattie renali croniche.

Fibrillazione Atriale e Chirurgia Cardiaca

Il centro esplora le possibilità di interrompere la terapia anticoagulante nei pazienti con fibrillazione atriale dopo interventi chirurgici, valutando i rischi di ictus e embolie sistemiche. Questo studio è cruciale per ottimizzare la gestione post-operatoria.

  • Gestione post-chirurgica
  • Rischi di ictus

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento post-operatorio nei pazienti con fibrillazione atriale.

Insufficienza Cardiaca Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca di strategie di trattamento per l’insufficienza cardiaca acuta con congestione polmonare, confrontando l’efficacia di diuretici e vasodilatatori. L’obiettivo è migliorare gli esiti dei pazienti in emergenza.

  • Trattamenti diuretici
  • Vasodilatazione

Questa ricerca mira a stabilire il miglior approccio terapeutico per i pazienti con insufficienza cardiaca acuta.

Malattie Cardiovascolari e Ipertensione

Il centro conduce studi sull’effetto della colchicina sulla rigidità arteriosa nei pazienti con ipertensione, utilizzando l’analisi della velocità dell’onda di polso. Questo approccio innovativo potrebbe migliorare la gestione dell’ipertensione.

  • Rischio cardiovascolare
  • Trattamenti anti-infiammatori

La ricerca offre nuove possibilità per il trattamento delle malattie cardiovascolari legate all’ipertensione.

Obesità e Malattie Coronariche

Il centro esplora l’effetto di tirzepatide sulla composizione della placca coronarica nei pazienti con obesità e malattia coronarica stabile. Questo studio mira a ridurre il rischio cardiovascolare attraverso il controllo del peso.

  • Gestione del peso
  • Prevenzione cardiovascolare

Questa ricerca potrebbe portare a nuove strategie per la gestione delle malattie coronariche nei pazienti obesi.

Malattie Polmonari e Deficienza di Alfa-1 Antitripsina

Il centro è leader nella ricerca sulla deficienza di alfa-1 antitripsina e l’enfisema, valutando nuovi trattamenti come INBRX-101. L’obiettivo è migliorare la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti innovativi
  • Gestione dell’enfisema

La ricerca offre nuove speranze per i pazienti affetti da malattie polmonari croniche.

Artrite Psoriasica e Spondiloartrite Assiale

Il centro si dedica alla ricerca sull’artrite psoriasica e la spondiloartrite assiale, valutando l’efficacia di ixekizumab nel ridurre il carico infiammatorio. Questo approccio mira a migliorare la gestione delle malattie infiammatorie croniche.

  • Trattamenti biologici
  • Riduzione dell’infiammazione

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento delle malattie reumatiche infiammatorie.

Malattie Polmonari Ostruttive Croniche

Il centro è impegnato nella ricerca sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), valutando l’efficacia di astegolimab nel ridurre le esacerbazioni acute. Questo studio mira a migliorare la gestione della BPCO.

  • Trattamenti innovativi
  • Gestione delle esacerbazioni

La ricerca offre nuove prospettive per il trattamento della BPCO.

COVID-19 e Terapie Immunitarie

Il centro esplora l’uso di immunoglobuline iperimmuni nel trattamento del COVID-19, valutando la sicurezza e l’efficacia rispetto al placebo. Questo approccio mira a migliorare la gestione delle infezioni da SARS-CoV-2.

  • Terapie immunitarie
  • Gestione delle infezioni virali

Questa ricerca potrebbe portare a nuove strategie terapeutiche per il COVID-19.

Dermatologia e Malattie Infiammatorie

Il centro si dedica alla ricerca sulla hidradenitis suppurativa, valutando l’efficacia di lutikizumab nel trattamento dei sintomi. Questo studio mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione cronica.

  • Trattamenti dermatologici
  • Gestione delle malattie infiammatorie

La ricerca offre nuove speranze per i pazienti con malattie dermatologiche croniche.

Prurigo Nodulare e Terapie a Lungo Termine

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul prurigo nodulare, valutando la sicurezza a lungo termine di nemolizumab. Questo approccio mira a migliorare la gestione delle malattie cutanee croniche.

  • Trattamenti a lungo termine
  • Gestione del prurito cronico

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento delle malattie cutanee pruriginose.

Insufficienza Cardiaca Cronica

Il centro esplora nuove terapie per l’insufficienza cardiaca cronica, valutando l’efficacia di idralazina-ISDN e metformina nel ridurre la mortalità e le ospedalizzazioni. Questo studio mira a migliorare la gestione delle complicanze cardiache.

  • Trattamenti combinati
  • Prevenzione delle complicanze cardiache

La ricerca offre nuove prospettive per il trattamento dell’insufficienza cardiaca cronica.

Fluid Overload e Terapie Diuretiche

Il centro è impegnato nella ricerca sul fluid overload nei pazienti critici, valutando l’efficacia della rimozione dei fluidi con furosemide. Questo approccio mira a migliorare gli esiti nei pazienti in terapia intensiva.

  • Gestione del sovraccarico di fluidi
  • Terapie diuretiche

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare la gestione dei pazienti critici con sovraccarico di fluidi.

Malattie Polmonari Interstiziali

Il centro esplora l’uso di senicapoc nel trattamento delle malattie polmonari interstiziali fibrotiche progressive, valutando la sicurezza e l’efficacia rispetto al placebo. Questo studio mira a rallentare la progressione della malattia.

  • Trattamenti innovativi
  • Gestione delle malattie polmonari

La ricerca offre nuove speranze per i pazienti con malattie polmonari interstiziali.

Fibrosi Polmonare Idiopatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla fibrosi polmonare idiopatica, valutando l’efficacia del treprostinil inalato nel migliorare la capacità vitale forzata. Questo approccio mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti inalatori
  • Gestione della fibrosi polmonare

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica.

Infarto Miocardico e Terapie Post-Infarto

Il centro esplora l’uso di beta-bloccanti nel trattamento post-infarto miocardico, valutando l’efficacia nel ridurre la mortalità e le complicanze cardiovascolari. Questo studio mira a migliorare la gestione post-infarto.

  • Trattamenti post-infarto
  • Prevenzione delle complicanze

La ricerca offre nuove prospettive per il trattamento post-infarto miocardico.

Batteriemia Gram-Negativa

Il centro è impegnato nella ricerca sulla batteriemia gram-negativa, valutando l’efficacia di trattamenti antibiotici a breve termine. Questo approccio mira a migliorare la gestione delle infezioni batteriche.

  • Trattamenti antibiotici
  • Gestione delle infezioni batteriche

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento delle infezioni batteriche gravi.

  • Studio sull’Effetto del Dapagliflozin sulla Funzione Cardiaca nei Pazienti con Malattia Renale Cronica

    2 1 1
    Lo studio riguarda persone con malattia renale cronica, una condizione in cui i reni non funzionano correttamente per un lungo periodo. L’obiettivo è capire come il farmaco dapagliflozin possa influenzare la struttura e la funzione del cuore in queste persone. Il dapagliflozin è un medicinale che viene assunto per via orale e viene studiato per […]

    Malattia:

    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Dapagliflozin Propanediol

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Trial is not started yet
    Herlev og Gentofte Hospital, Region H
    Herlev, Danimarca
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Danimarca
  • Studio sull’Insufficienza Cardiaca Cronica: Idralazina, Isosorbide Dinitrato e Metformina per Pazienti con Ridotta Frazione di Eiezione

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullinsufficienza cardiaca cronica, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace. Questo studio esamina due trattamenti: BiDil, una combinazione di idralazina cloridrato e isosorbide dinitrato, e metformina cloridrato, un farmaco comunemente usato per abbassare i livelli di zucchero nel sangue. BiDil è utilizzato per […]

    Malattia:

    • Insufficienza cardiaca cronica

    Farmaci studiati:

    • Hydralazine Hydrochloride
    • Isosorbide Dinitrate
    • Metformin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Trial is not started yet
    Holbaek Sygehus
    Holbak, Danimarca
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Danimarca
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Danimarca
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Danimarca
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Danimarca
    Region Syddanmark
    Odense C, Danimarca
    Slagelse Hospital
    Slagelse, Danimarca
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
  • Studio su Senicapoc per pazienti con malattia polmonare interstiziale fibrotica progressiva

    2 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata Malattia Polmonare Interstiziale Fibrotica Progressiva, che include anche una condizione specifica nota come Fibrosi Polmonare Idiopatica. Queste malattie colpiscono i polmoni, causando cicatrici che peggiorano nel tempo e rendono difficile respirare. Lo studio esamina un farmaco chiamato Senicapoc, che viene somministrato in forma di compresse, per vedere se può […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare interstiziale

    Farmaci studiati:

    • Senicapoc
    • Placebo

    Studio disponibile in:

    Estonia Danimarca
    Trial is not started yet
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Danimarca
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Tartu University Hospital
    Tartu Linn, Estonia
  • Studio sull’obesità: efficacia di orismilast da solo o con semaglutide in pazienti obesi

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla gestione del peso in persone con obesità. Verrà utilizzato un trattamento con un farmaco chiamato Orismilast, somministrato in compresse a rilascio modificato, da assumere per via orale due volte al giorno. Inoltre, in alcuni casi, Orismilast sarà combinato con un altro farmaco chiamato Semaglutide, somministrato tramite iniezione sottocutanea una […]

    Malattia:

    • Obesità

    Farmaci studiati:

    • Orismilast
    • Semaglutide

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Trial is not started yet
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Danimarca
  • Studio sull’Effetto di Atorvastatina nel Trattamento della Diarrea da Acidi Biliari in Pazienti con Condizione Moderata-Severa

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della diarrea da acidi biliari, una condizione in cui l’intestino non assorbe correttamente gli acidi biliari, causando diarrea. Il trattamento in esame utilizza il farmaco atorvastatina, noto per il suo uso nel controllo del colesterolo, per verificare se può ridurre la produzione di acidi biliari nei pazienti affetti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Placebo
    • Atorvastatin

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Trial is not started yet
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Danimarca
  • Studio sull’efficacia di claritromicina e combinazione di farmaci per pazienti con batteriemia da Staphylococcus aureus non complicata

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’efficacia del trattamento antibiotico per la Staphylococcus aureus batteriemia, un’infezione del sangue causata dal batterio Staphylococcus aureus. Questo studio confronta due durate di trattamento antibiotico: sette giorni e quattordici giorni. L’obiettivo è valutare quale durata sia più efficace nel prevenire la mortalità e la ricorrenza dell’infezione entro 90 giorni dalla […]

    Malattia:

    • Batteriemia stafilococcica

    Farmaci studiati:

    • Clarithromycin
    • Meropenem Trihydrate
    • Ceftriaxone
    • Cefotaxime
    • Piperacillin
    • Tazobactam

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Trial is not started yet
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Danimarca
    Bispebjerg Hospital
    Copenhagen, Danimarca
    Herlev Hospital
    Herlev, Danimarca
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Danimarca
    Hillerod Hospital
    Hilleroed, Danimarca
  • Studio sugli effetti di colchicina e acido acetilsalicilico nei pazienti con diabete di tipo 2 senza eventi cardiovascolari precedenti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui pazienti con diabete di tipo 2 che non hanno avuto eventi cardiovascolari precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: colchicina e aspirina non rivestita enterica. Questi farmaci saranno somministrati da soli o in combinazione per migliorare i risultati cardiovascolari nei pazienti ad alto rischio. La […]

    Malattia:

    • Disturbo cardiovascolare

    Farmaci studiati:

    • Colchicine
    • Carbasalate Calcium

    Studio disponibile in:

    Finlandia Portogallo Grecia Danimarca Italia Francia
    Trial is not started yet
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Danimarca
    Evgenidion Clinic Agia Trias S.A.
    Athens, Grecia
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italia
    Azienda USL Toscana Centro
    Prato, Italia
    Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale Miulli
    Acquaviva Delle Fonti, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Citta Di Torino
    Turin, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Maison de Santé Pluridisciplinaire Universitaire La Providence
    Toulouse, Francia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italia
    Maison de Santé La Collégiale
    Poissy, Francia
  • Studio di Fase 2 su SAR447537 e inibitore di alfa1-proteinasi umana per adulti con enfisema da deficit di alfa-1 antitripsina

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullenfisema da deficit di alfa-1 antitripsina (AATD), una condizione polmonare causata dalla mancanza di una proteina chiamata alfa-1 antitripsina. Questa proteina aiuta a proteggere i polmoni dai danni. Quando manca, i polmoni possono subire danni che portano a difficoltà respiratorie. Lo studio esamina due trattamenti: SAR447537 (INBRX-101), una proteina ricombinante, […]

    Malattia:

    • Carenza di alfa 1-antitripsina
    • Enfisema

    Farmaci studiati:

    • Human Alpha-1-Proteinase In…
    • Human Alpha1-Proteinase Inh…

    Studio disponibile in:

    Danimarca Svezia Irlanda Spagna Polonia
    Start Date: 2024-05-31
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Danimarca
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Danimarca
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Polonia
    National Institute Of Tuberculosis And Lung Diseases
    Warsaw, Polonia
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Irlanda
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Astegolimab nei Pazienti con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile respirare. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Astegolimab. Questo farmaco è un anticorpo monoclonale, una proteina progettata per colpire specifiche parti del sistema immunitario. L’obiettivo principale è valutare come Astegolimab possa influenzare la frequenza degli […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare ostruttiva cronica

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Romania Danimarca Repubblica Ceca Belgio Polonia Svezia Spagna Germania Bulgaria Paesi Bassi
    Start Date: 2022-01-27
    Centrul Medical De Diagnostic Si Tratament Ambulator Neomed S.R.L.
    Brasov, Romania
    Fundatia Dr. Victor Babes
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic De Pneumoftiziologie Leon Daniello
    Cluj-Napoca, Romania
    EMED Centrum Uslug Medycznych Ewa Smialek
    Rzeszow, Polonia
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Danimarca
    Spitalul Judetean De Urgenta Sfantul Ioan Cel Nou Suceava
    Suceava, Romania
    Spitalul Clinic De Pneumoftiziologie Constanta
    Palazu Mare, Romania
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Paesi Bassi
    Medif
    Thuin, Belgio
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di nemolizumab nei pazienti con prurigo nodularis

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione della pelle chiamata Prurigo Nodularis, caratterizzata da noduli pruriginosi sulla pelle. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Nemolizumab, noto anche con il codice CD14152. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione e mira a valutare la sua sicurezza a lungo termine nei pazienti affetti […]

    Malattia:

    • Neurodermatite

    Farmaci studiati:

    • Nemolizumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Germania Spagna Danimarca Belgio Ungheria Polonia Francia Paesi Bassi Austria Italia
    Start Date: 2021-01-11
    Klinik Donaustadt
    Vienna, Austria
    Klinikum Darmstadt GmbH
    Darmstadt, Germania
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Danimarca
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Dermedic Jacek Zdybski
    Ostrowiec ¦wiêtokrzyski, Polonia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio