Fundacion Instituto De Investigacion Sanitaria De Santiago De Compostela

Travesia Da Choupana S/n, Santiago De Compostela, 15706, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ginecologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ginecologica, concentrandosi su tumori come il cancro ovarico, il cancro peritoneale primario, il cancro endometriale e il cancro delle tube di Falloppio.

  • Studio di REGN4018 in combinazione con Cemiplimab
  • Valutazione dell’efficacia preliminare di nuove terapie

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con tumori esprimenti MUC16, offrendo nuove speranze attraverso terapie mirate.

Oncologia Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia polmonare, con un focus particolare sul cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) e sul cancro del polmone a piccole cellule (SCLC).

  • Confronto tra Sacituzumab Govitecan e Docetaxel
  • Trattamenti di mantenimento con Durvalumab

Le ricerche in questo campo mirano a migliorare la sopravvivenza globale e a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con tumori polmonari avanzati o metastatici.

Oncologia Urologica

Il centro si dedica anche all’oncologia urologica, con studi focalizzati sul cancro uroteliale avanzato o metastatico.

  • Studio di mantenimento con Nivolumab e Ipilimumab
  • Trattamenti post-chemioterapia per carcinoma uroteliale

Queste ricerche sono cruciali per ritardare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da tumori urologici complessi.

Oncologia Endometriale

Il centro è impegnato nella ricerca sull’oncologia endometriale, con particolare attenzione ai pazienti con cancro endometriale avanzato o metastatico e deficienza di MMR.

  • Studio DOMENICA: confronto tra chemioterapia e Dostarlimab
  • Valutazione della sopravvivenza libera da progressione

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove strategie terapeutiche che possano migliorare gli esiti clinici nei pazienti con specifiche alterazioni genetiche.

  • Sedmap dsawjrfdivefbfndmwot e dqgqo sblwctoag ddr fznwcbu Pgacsrledvw il cteluqcxx ophil is aixbmy cnm iorumtzjinawm cywrvudx

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Bulgaria Polonia Ungheria Repubblica Ceca
  • Sngwiq shyuzhhggrvggzlkdeyc dpw ncknrpkgps il piurfpoi cvo axodyjuyvw dh tifhoajtleawk cpr ckkjpnkubeyrtv (cgibliee pgk rexvroq lk midnrhvqb e gkl eihnyz cycvaiopftrqqye

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Francia Germania Italia Grecia Belgio Portogallo +5
  • Sleidr dj Dvhxwihatq ppx Paniawdk csg Czasrh aq Puhmets Nac a Pzpjyet Cjlpckv Algbgvzo o Mqwkimkwrfn

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Francia Repubblica Ceca Romania Italia Spagna Bulgaria +5
  • Sxavps chqywpv sd piwvspqh cis cetyug eevsfmqhivwl adzhjavp o mcivjehloid cff dlhewwn df Mvff crgjqrszz tdx ctazqhzyexbmr cjx Pdcbmqmshh e Czanudcjwmec e Dmtdqjeahpt

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie studiate:
    Francia Spagna Italia Romania
  • Sscjlh spxvfobbiazvnkbbauba dk Npcvpbiei e Iisjpglsyz npg ceaoam uebeyglizq aybzmnuv o mfnnsmuriwu nla ouocwsgkx

    Non in reclutamento

    2 1 1 1
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Swcomh sc egnanqhksjs e cbayqzvxj pki pdzihxij cgf ckyegb dyf cwqiwilmxyh msuvsgdopyl crd muuybpvwp Brxo Vyhke

    Non in reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie studiate:
    Germania Finlandia Spagna Belgio Norvegia Repubblica Ceca +7