Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Largo Francesco Vito 1, Rome, 00168, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie innovative che combinano anticorpi monoclonali come tiragolumab e atezolizumab. Queste terapie mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale nei pazienti con NSCLC avanzato.

  • Anticorpi anti-TIGIT e anti-PD-L1
  • Terapie combinate per NSCLC

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie immuno-oncologiche, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con NSCLC.

Gastroenterologia

Specializzato nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, il centro conduce ricerche su terapie mirate per colite ulcerosa e morbo di Crohn. L’obiettivo è valutare l’efficacia di nuovi farmaci nell’indurre e mantenere la remissione clinica.

  • Terapie per colite ulcerosa
  • Trattamenti per il morbo di Crohn

Le ricerche del centro mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie più efficaci e personalizzate.

Oftalmologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per edema maculare diabetico, confrontando l’efficacia di nuovi farmaci intravitreali con le terapie anti-VEGF esistenti. L’obiettivo è migliorare l’acuità visiva nei pazienti affetti.

  • Trattamenti intravitreali
  • Confronto con terapie anti-VEGF

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare opzioni terapeutiche più efficaci per i pazienti con complicanze oculari del diabete.

Nefrologia

Il centro si distingue nella ricerca su nefropatia da IgA, studiando l’efficacia di nuovi farmaci come povetacicept nel ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Trattamenti per nefropatia da IgA
  • Riduzione della proteinuria

Le ricerche del centro mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattie renali croniche.

Neurologia

Il centro è leader nella ricerca su miastenia grave generalizzata, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti come telitacicept e cladribina per migliorare i sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Terapie per miastenia grave
  • Nuovi farmaci immunomodulatori

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per le malattie neuromuscolari autoimmuni.

Endocrinologia

Il centro è impegnato nella ricerca di nuove terapie per il diabete di tipo 2, studiando l’efficacia di farmaci innovativi come maridebart cafraglutide nel migliorare il controllo glicemico.

  • Nuove terapie per il diabete
  • Controllo glicemico avanzato

Le ricerche del centro mirano a personalizzare le terapie per il diabete, migliorando i risultati clinici per i pazienti.

  • Studio per identificare la terapia più appropriata per pazienti con Leucemia Mieloide Acuta con mutazione FLT3, utilizzando citarabina, midostaurina e daunorubicina cloridrato.

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA) con mutazione FLT3, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questa ricerca mira a migliorare i risultati per i pazienti con questa specifica mutazione genetica, che può rendere la malattia meno sensibile ai trattamenti standard. Il trattamento sperimentale prevede l’uso di diversi […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Midostaurin
    • Daunorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-04-24
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    IRCCS CROB
    Rionero in Vulture(PZ), Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Ospedale Valduce
    , Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
  • Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di Radiprodil in Pazienti con Sclerosi Tuberosa o Displasia Corticale Focale Tipo II

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: il Complesso della Sclerosi Tuberosa (TSC) e la Displasia Corticale Focale (FCD) di Tipo II. Queste condizioni possono causare crisi epilettiche e sintomi comportamentali. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Radiprodil, somministrato come sospensione orale. Radiprodil è un composto chimico sviluppato per valutare la sua […]

    Malattia:

    • Displasia corticale
    • Sclerosi tuberosa complessa

    Farmaci studiati:

    • Radiprodil

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Italia Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2024-04-15
    Hospital La Milagrosa S.A.
    Madrid, Spagna
    Hospital Ruber Internacional
    Madrid, Spagna
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spagna
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italia
    Centrum Medyczne Plejady Sp. z o.o. S.K.
    Cracow, Polonia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del dapirolizumab pegol in pazienti con lupus eritematoso sistemico attivo moderato o severo

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico (SLE), una malattia autoimmune che può causare infiammazione e danni in diverse parti del corpo. Il trattamento in esame è il Dapirolizumab pegol, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Questo farmaco è studiato per vedere se può migliorare i sintomi del lupus quando aggiunto […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Dapirolizumab Pegol
    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Zinc Oxide
    • Camphor
    • Anhydrous Caffeine
    • Paracetamol Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Danimarca Spagna Germania Francia Italia Grecia Polonia Belgio Paesi Bassi
    Start Date: 2024-11-28
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Krankenhaus Porz Am Rhein gGmbH
    Cologne, Germania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Grecia
    University General Hospital Attikon
    Athens, Grecia
    Rheumazentrum Greifswald
    Greifswald, Germania
    Ortopedyczno-Rehabilitacyjny Szpital Kliniczny Im Wiktora Degi Uniwersytetu Medycznego Im Karola Marcinkowskiego W Poznaniu
    Poznan, Polonia
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Grecia
    General University Hospital Of Larissa
    Larissa, Grecia
    Medyczne Centrum Hetmanska Piotr Leszczynski
    Poznan, Polonia
  • Studio sull’efficacia di KL1333 in pazienti adulti con malattia mitocondriale primaria

    3 1
    La ricerca clinica si concentra su una condizione chiamata malattia mitocondriale primaria, che colpisce gli adulti. Questa malattia è causata da problemi nei mitocondri, le parti delle cellule che producono energia. I sintomi possono includere affaticamento cronico e debolezza muscolare. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco sperimentale chiamato KL1333, somministrato in forma di compresse, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Kl1333
    • Kl1333

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Spagna Belgio Italia
    Start Date: 2022-12-13
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    University Of Bordeaux
    Bordeaux Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitari General De Catalunya
    Sant Cugat Del Valles, Spagna
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Copenhagen University Hospital
    Herlev, Danimarca
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgio
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Selinexor e Ruxolitinib in pazienti con mielofibrosi non trattati

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la produzione anomala di cellule del sangue. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, selinexor e ruxolitinib, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa condizione. Selinexor è un inibitore selettivo dell’esportazione nucleare, mentre ruxolitinib è […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Netupitant
    • Ondansetron
    • Palonosetron
    • Selinexor
    • Aprepitant

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Repubblica Ceca Italia Bulgaria Romania Ungheria Paesi Bassi Danimarca Polonia Belgio Germania Grecia
    Start Date: 2024-01-04
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Nicolaus Copernicus Hospital
    Torun, Polonia
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Groupe Hospitalier De La Region De Mulhouse Et Sud Alsace
    Mulhouse, Francia
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
  • Studio sull’efficacia diagnostica di SYN2 in pazienti con sospetta malattia coronarica

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Coronary Artery Disease, una condizione in cui le arterie che forniscono sangue al cuore si restringono o si bloccano. Questo studio mira a valutare l’efficacia diagnostica di un nuovo tracciante chiamato SYN2, etichettato con 18F, utilizzato nella Tomografia a Emissione di Positroni (PET) per individuare questa malattia. La Tomografia a […]

    Malattia:

    • Malattia coronarica

    Farmaci studiati:

    • Syn2
    • Adenosine
    • Regadenoson

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Finlandia Germania Paesi Bassi
    Start Date: 2024-01-25
    Osrodek Kardiologii Inwazyjnej Ikardia Sp. z o.o.
    Naleczow, Polonia
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 4 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    National Institute Of Cardiology
    Warsaw, Polonia
    Affidea Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Centro Cardiologico Monzino S.p.A.
    Milan, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
  • Studio su anastrozolo, letrozolo ed exemestano per donne con cancro al seno in fase iniziale di tipo luminale A di età pari o superiore a 70 anni

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su donne di età pari o superiore a 70 anni con una forma specifica di cancro al seno chiamata “luminal A-like” in fase iniziale. L’obiettivo è confrontare due trattamenti: la terapia endocrina e la […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Anastrozole
    • Letrozole
    • Exemestane

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-02-08
    Universita’ Campus Bio-medico Di Roma
    Rome, Italia
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italia
    Istituto San Raffaele
    Milan, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
    University Of Florence
    Florence, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Azienda USL Toscana Centro
    Prato, Italia
  • Studio sull’Artrite Psoriasica: Riduzione della Terapia Immunosoppressiva Sistemica negli Adulti con Metotressato Disodico e Combinazione di Farmaci

    3 1 1 1
    La artrite psoriasica è una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni e la pelle. Questo studio clinico si concentra su adulti con artrite psoriasica che hanno raggiunto una condizione di attività minima della malattia. L’obiettivo è valutare se è possibile ridurre gradualmente i farmaci immunosoppressori senza che i sintomi ritornino. I farmaci coinvolti nello studio […]

    Malattia:

    • Artropatia psoriasica

    Farmaci studiati:

    • Methotrexate Disodium
    • Risankizumab
    • Prednisolone
    • Abatacept
    • Certolizumab Pegol
    • Secukinumab

    Studio disponibile in:

    Germania Italia
    Start Date: 2020-09-18
    InnKlinikum Burghausen
    Burghausen, Germania
    Klinikum Nuernberg
    Nuremberg, Germania
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germania
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
  • Studio sulla Conservazione della Fertilità nel Cancro Cervicale Stadio IB2 con Cisplatino, Carboplatino e Paclitaxel per Donne Senza Coinvolgimento Linfonodale

    2 1 1 1
    Il cancro del collo dell’utero è una malattia che colpisce la parte inferiore dell’utero. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro del collo dell’utero, classificato come stadio IB2 secondo la classificazione FIGO 2018, con lesioni che misurano tra 2 e 4 centimetri. L’obiettivo principale dello studio è valutare la possibilità di preservare […]

    Malattia:

    • Carcinoma della cervice

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Carboplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia
    Start Date: 2021-02-17
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
    University Medical Center Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    University Hospital Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    Stichting Catharina Ziekenhuis
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Stichting Radboud University Medical Center
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Stichting Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
  • Studio sull’uso di Ponatinib e combinazione di farmaci per adulti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia-negativa

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su una forma di leucemia chiamata Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) che non presenta il cromosoma Philadelphia, nota come LLA Ph-negativa. Questa malattia è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento in esame combina un farmaco chiamato Ponatinib, che è un inibitore della tirosina chinasi, con […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Ponatinib
    • Dexamethasone Disodium Phos…
    • Vincristine Sulfate
    • Mercaptopurine
    • Filgrastim
    • Idarubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-10-05
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Salerno
    Salerno, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia