Fondazione Istituto G. Giglio Di Cafalu

Contrada Pietra Pollastra Snc, Cefalu', 90015, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Neuromuscolari

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie neuromuscolari, con un focus particolare sulla miastenia gravis generalizzata. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Miastenia Gravis Generalizzata

La ricerca si concentra sull’efficacia di nuovi trattamenti rispetto al placebo, contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili.

Malattie Neurodegenerative

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie neurodegenerative, con particolare attenzione all’Alzheimer. Gli studi si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci per rallentare la progressione della malattia.

  • Alzheimer Precoce
  • Compromissione Cognitiva Lieve

Le ricerche mirano a valutare la superiorità di nuovi trattamenti rispetto al placebo, con l’obiettivo di migliorare la gestione clinica della malattia.

Sclerosi Multipla

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata sulla sclerosi multipla, con studi che esaminano l’efficacia di nuovi trattamenti per le forme recidivanti e progressive della malattia.

  • Sclerosi Multipla Recidivante
  • Sclerosi Multipla Primaria Progressiva

Gli studi si concentrano sulla riduzione delle lesioni cerebrali e sul miglioramento della qualità di vita dei pazienti, contribuendo a nuove scoperte nel campo.

Dolore Cronico

Il centro è impegnato nella ricerca sul dolore cronico, con un focus particolare sul mal di schiena cronico. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi analgesici rispetto ai trattamenti standard.

  • Mal di Schiena Cronico

La ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti, offrendo nuove soluzioni per la gestione del dolore.

Malattie Autoimmuni

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi focalizzati su condizioni come la malattia associata agli anticorpi della glicoproteina oligodendrocitaria mielinica.

  • Malattia Associata agli Anticorpi MOG

Le ricerche si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la gestione di queste condizioni complesse.

Sindrome Isolata Radiologicamente

Il centro conduce ricerche innovative sulla sindrome isolata radiologicamente (RIS), esplorando l’uso di vaccini per prevenire la progressione della malattia.

  • Sindrome Isolata Radiologicamente (RIS)

Gli studi mirano a ridurre il numero di nuove lesioni attive, contribuendo a nuove strategie di prevenzione.

  • Studio sull’Efficacia di Telitacicept nei Pazienti con Miastenia Gravis Generalizzata

    3 1
    La ricerca si concentra sulla Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia che causa debolezza muscolare. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Telitacicept. Il Telitacicept viene somministrato come soluzione iniettabile e sarà confrontato con un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, ma che appare identica al farmaco in studio. Lo […]

    Malattia:

    • Miastenia gravis

    Farmaci studiati:

    • Telitacicept

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Francia Spagna Danimarca Polonia Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-02-25
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Cechia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italia
  • Studio su LY3541860 per adulti con sclerosi multipla recidivante

    2 1 1
    Lo studio riguarda la Sclerosi Multipla Recidivante, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco sperimentale chiamato LY3541860 rispetto a un placebo nel rallentare la comparsa di nuove lesioni cerebrali visibili […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante

    Farmaci studiati:

    • Meglumine Gadoterate
    • Ly3541860

    Studio disponibile in:

    Italia Lituania Germania Polonia Francia Lettonia Slovacchia
    Start Date: 2024-07-05
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Ma-Lek Clinical Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
    Galen Clinic
    Lublin, Polonia
    Fondazione Istituto G. Giglio Di Cafalu
    Cefalu’, Italia
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Polonia
    Neurocentrum Bydgoszcz Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Polonia
    Etg Neuroscience Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Neurokard Sp. z o.o.
    Zory, Polonia
    Wielospecjalistyc zne Centrum Medyczne Ibismed
    Polska, Polonia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Rozanolixizumab negli adulti con malattia associata agli anticorpi MOG

    3 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata malattia associata agli anticorpi contro la glicoproteina oligodendrocitica della mielina (MOG-AD). Questa condizione colpisce il sistema nervoso e può causare episodi di infiammazione che danneggiano i nervi. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato rozanolixizumab, noto anche come UCB7665. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione e […]

    Malattia:

    • Demielinizzazione

    Farmaci studiati:

    • Rozanolixizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Portogallo Repubblica Ceca Svezia Francia Germania Italia Grecia Polonia
    Start Date: 2022-08-02
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    German Rheumatism Research Centre
    Berlin, Germania
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Cechia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
  • Studio sul vaccino BCG per pazienti con Sindrome Isolata Radiologicamente (RIS)

    2 1 1
    Il Radiologically Isolated Syndrome (RIS) è una condizione in cui si osservano cambiamenti nel cervello attraverso la risonanza magnetica, ma senza sintomi evidenti di malattia. Questo studio si concentra sull’uso del vaccino BCG (Bacille Calmette-Guérin), noto per la sua applicazione contro la tubercolosi, per valutare se può influenzare lo sviluppo di nuove lesioni cerebrali in […]

    Malattia:

    • Sindrome radiologicamente isolata

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Live Bcg Bacilli (Bacillus …

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2019-07-29
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Siena University
    Siena, Italia
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
    Foggia, Italia
    Fondazione Istituto G. Giglio Di Cafalu
    Cefalu’, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italia
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
  • Studio sull’uso a lungo termine di Ocrelizumab per la sicurezza ed efficacia nei pazienti con sclerosi multipla

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda la Sclerosi Multipla (SM), una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale, causando problemi di movimento, equilibrio e altre funzioni corporee. Lo studio si concentra sull’uso di Ocrelizumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, per valutare la sua sicurezza ed efficacia a lungo termine nei pazienti con SM. Ocrelizumab è già stato […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Finlandia Paesi Bassi Spagna Polonia Slovacchia Bulgaria Svezia Repubblica Ceca Belgio Romania Ungheria Italia Croazia Lettonia Germania Lituania Estonia Francia Austria Portogallo
    Start Date: 2022-06-23
    MUDr. Beata Dupejova neurologicka ambulancia s.r.o.
    Banska Bystrica, Slovacchia
    Fakultna Nemocnica S Poliklinikou Zilina
    Zilina, Slovacchia
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, Francia
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Cechia
    Neuro-Care Sp. z o.o. sp.k.
    Katowice, Polonia
    University Hospital Bratislava
    Bratislava, Slovacchia
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Pharmakologisches Studienzentrum Chemnitz GmbH
    Chemnitz, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di frexalimab in adulti con sclerosi multipla secondaria progressiva non recidivante

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla secondaria progressiva non recidivante, una forma di sclerosi multipla in cui i sintomi peggiorano gradualmente nel tempo senza episodi di ricaduta. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Frexalimab (conosciuto anche come SAR441344) rispetto a un placebo. Frexalimab è somministrato come soluzione […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Frexalimab

    Studio disponibile in:

    Italia Paesi Bassi Belgio Bulgaria Spagna Ungheria Portogallo Repubblica Ceca Germania Polonia Svezia Grecia Francia
    Start Date: 2024-12-11
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Cechia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Bologna
    Bologna, Italia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
    Neurologiczny NZOZ Centrum Leczenia SM Osrodek Badan Klinicznych im. dr n. med. Hanki Hertmanowskiej
    Plewiska, Poland
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, Francia
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Nemocnice Jihlava prispevkova organizace
    Jihlava 1, Cechia
    S-Medicon Kft.
    Budapest XIII, Ungheria
    Ma-Lek Clinical Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
  • Studio su ABP 692 e Ocrelizumab per la Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **sclerosi multipla recidivante-remittente**, una malattia in cui il sistema immunitario attacca erroneamente il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento, equilibrio e visione. Il trattamento in esame include due farmaci: **ABP 692** e **Ocrevus** (nome scientifico: **ocrelizumab**). Entrambi i farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, un metodo […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante-remittente

    Farmaci studiati:

    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Repubblica Ceca Svezia Lituania Belgio Danimarca Italia Bulgaria Slovacchia Croazia Francia Polonia
    Trial is not started yet
    Nemocnice Jihlava prispevkova organizace
    Jihlava 1, Cechia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Cechia
    Neurologie Rs Centrum s.r.o.
    Hradec Kralove, Cechia
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spagna
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Neuro-Care Sp. z o.o. sp.k.
    Katowice, Polonia
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Cechia
    MultipEL Studies
    Hamburg, Germania
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
  • Studio clinico sull’efficacia di Lecanemab nei pazienti con Alzheimer precoce.

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullAlzheimer in fase iniziale, una malattia che colpisce la memoria e altre funzioni cognitive. I partecipanti possono avere un lieve deterioramento cognitivo o una demenza lieve causata dall’Alzheimer. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Lecanemab, noto anche con il codice BAN2401. Questo farmaco è un tipo di anticorpo […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer
    • Malattia di Alzheimer prodromica

    Farmaci studiati:

    • Lecanemab

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Italia Germania Francia
    Start Date: 2019-09-30
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Psychiatry of TU Munich
    München, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Bezirkskrankenhaus Giuenzburg
    Guenzburg, Germania
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, Francia
    Neuro Centrum Science GmbH
    Erbach, Germania
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Fundacio Ace Institut Catala De Neurociencies Aplicades
    Barcelona, Spagna
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Fundacion CITA Alzheimer
    Donostia, Spagna
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di GSK4527226 nei pazienti con Alzheimer precoce

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale chiamato GSK4527226 (noto anche come AL101), somministrato tramite infusione endovenosa, rispetto a un placebo. Questo farmaco è stato sviluppato per trattare le persone nelle […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer

    Farmaci studiati:

    • Gsk4527226
    • Florquinitau (18F)
    • Florbetaben (18F)
    • Florbetapir (18F)
    • Flutemetamol (18F)

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Finlandia Francia Italia Norvegia Spagna Svezia
    Start Date: 2024-05-07
    Brain Research Center Den Bosch B.V.
    s-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Brain Research Center Amsterdam B.V.
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Brain Research Center Zwolle B.V.
    Zwolle, Paesi Bassi
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
    Fondazione Santa Lucia
    Rome, Italia
    Fondazione Istituto G. Giglio Di Cafalu
    Cefalu’, Italia
    Fundacion CITA Alzheimer
    Donostia, Spagna
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
    Fundacio Ace Institut Catala De Neurociencies Aplicades
    Barcelona, Spagna
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Ocrelizumab in adulti con sclerosi multipla primariamente progressiva

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla sclerosi multipla primariamente progressiva (PPMS), una forma di sclerosi multipla caratterizzata da un peggioramento graduale dei sintomi senza periodi di remissione. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Ocrelizumab, somministrato come soluzione per infusione, rispetto a un placebo. L’obiettivo principale è valutare quanto bene l’Ocrelizumab possa […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla primaria progressiva

    Farmaci studiati:

    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Romania Bulgaria Portogallo Polonia Croazia Belgio Spagna
    Start Date: 2019-09-19
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Avis Medika OOD
    Pleven, Bulgaria
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Noorderhart
    Pelt, Belgio
    Multiprofile Hospital For Active Treatment In Neurology And Psychiatry St. Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Spitalul Clinic Cai Ferate Constanta
    Constanta, Romania
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Clubul Sanatatii S.R.L.
    Campulung, Romania
    CCAB Centro Clinico Academico Braga Associacao
    Braga, Portogallo