Fejer Varmegyei Szent Gyoergy Egyetemi Oktato Korhaz

Seregelyesi Ut 3, Szekesfehervar, 8000, Ungheria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle spondiloartriti assiali, con un focus particolare sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine di terapie innovative come il bimekizumab.

  • Spondiloartrite assiale

Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie mirate e personalizzate.

Gastroenterologia

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn, valutando l’efficacia di nuovi farmaci come il RO7790121 e il TEV-48574.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn

Le scoperte in questo campo mirano a migliorare le opzioni terapeutiche e a ridurre i sintomi debilitanti di queste condizioni croniche.

Oncologia

Il centro è impegnato nella ricerca oncologica, con studi su tumori polmonari e linfomi, esplorando trattamenti innovativi come il tarlatamab e il pirtobrutinib per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro ai polmoni a piccole cellule
  • Linfoma follicolare

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e meno invasive per i pazienti oncologici.

Cardiologia

Il centro è leader nella ricerca cardiovascolare, concentrandosi su infarto miocardico e fibrillazione atriale, valutando nuovi trattamenti come l’FDY-5301 e l’abelacimab per migliorare gli esiti clinici.

  • Infarto miocardico
  • Fibrillazione atriale

Queste ricerche mirano a ridurre la mortalità e migliorare la gestione delle malattie cardiache.

Ematologia

Il centro si dedica alla ricerca ematologica, con un focus su leucemia linfatica cronica e mielofibrosi, esplorando l’efficacia di nuovi agenti terapeutici come il pacritinib e il selinexor.

  • Leucemia linfatica cronica
  • Mielofibrosi

Questi studi sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci e migliorare la prognosi dei pazienti con malattie del sangue.

Malattie infettive

Il centro è impegnato nella ricerca sulle infezioni respiratorie e epatite B cronica, valutando nuovi approcci terapeutici come il bepirovirsen per migliorare la gestione e il trattamento di queste condizioni.

  • Sindrome da distress respiratorio acuto
  • Epatite B cronica

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare strategie di trattamento più efficaci e ridurre l’impatto delle malattie infettive.

  • Studio di Fase 3 su Pacritinib per Pazienti con Mielofibrosi Primaria o Post-Policitemia Vera o Post-Trombocitemia Essenziale con Grave Trombocitopenia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata Mielofibrosi, che può presentarsi in diverse forme: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Policitemia Vera e Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale. Queste condizioni sono caratterizzate da un ingrossamento della milza e da una riduzione delle piastrine nel sangue. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato Pacritinib, che […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi
    • Mielofibrosi primaria

    Farmaci studiati:

    • Hydroxycarbamide
    • Ruxolitinib
    • Methylprednisolone
    • Danazol
    • Prednisolone
    • Betamethasone Sodium Phosphate

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Romania Spagna Italia Bulgaria Polonia Francia
    Start Date: 2020-07-24
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    National Specialised Hospital For Active Treatment Of Haematological Diseases
    Sofia, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Georgi Stranski EAD
    Pleven, Bulgaria
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Universitat De Valencia
    Valencia, Spagna
    University Hospital St Marina Varna
    Varna, Bulgaria
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Cechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Selinexor e Ruxolitinib in pazienti con mielofibrosi non trattati

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la produzione anomala di cellule del sangue. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, selinexor e ruxolitinib, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa condizione. Selinexor è un inibitore selettivo dell’esportazione nucleare, mentre ruxolitinib è […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Netupitant
    • Ondansetron
    • Palonosetron
    • Selinexor
    • Aprepitant

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Repubblica Ceca Italia Bulgaria Romania Ungheria Paesi Bassi Danimarca Polonia Belgio Germania Grecia
    Start Date: 2024-01-04
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Nicolaus Copernicus Hospital
    Torun, Polonia
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Groupe Hospitalier De La Region De Mulhouse Et Sud Alsace
    Mulhouse, Francia
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di BAY 3018250 in pazienti con trombosi venosa profonda prossimale

    2 1 1
    La trombosi venosa profonda (TVP) è una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene profonde, spesso nelle gambe. Questo studio si concentra sulla trombosi venosa profonda prossimale sintomatica, che coinvolge vene come la poplitea, la femorale e l’iliaca esterna. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato BAY 3018250, che viene […]

    Malattia:

    • Trombolisi
    • Trombosi venosa profonda

    Farmaci studiati:

    • Bay 3018250

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Belgio Italia Paesi Bassi Grecia Bulgaria Repubblica Ceca Ungheria Spagna Slovacchia
    Start Date: 2023-12-20
    University General Hospital Of Ioannina
    Ioannina, Grecia
    University Multidisciplinary Hospital For Active Treatment Sveta Ekaterina EAD
    Sofia, Bulgaria
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Cechia
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Ungheria
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Zuyderland Medisch Centrum Stichting
    Geleen, Paesi Bassi
    General University Hospital Of Larissa
    Larissa, Grecia
    Multiprofile Regional Hospital For Active Treatment Dr. Stefan Cherkezov AD
    Veliko Tirnovo, Bulgaria
  • Studio sull’efficacia di AZD5462 in pazienti stabili con insufficienza cardiaca cronica

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con insufficienza cardiaca cronica, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato AZD5462, somministrato sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello studio è valutare l’effetto e la risposta alla dose di AZD5462 dopo […]

    Malattia:

    • Insufficienza cardiaca cronica

    Farmaci studiati:

    • Azd5462

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Repubblica Ceca Polonia Danimarca Paesi Bassi Ungheria Slovacchia
    Start Date: 2024-07-03
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Uniteversity Muliprofile Hospital For Active Treatment Tsaritsa Yoanna-Isul EAD
    Sofia, Bulgaria
    Medi M&M s.r.o.
    Moldava Nad Bodvou, Slovacchia
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Galenum s.r.o.
    Bratislava, Slovacchia
    Medical Center Medconsult Pleven OOD
    Pleven, Bulgaria
    Specjalistyczna Praktyka Lekarska Ewa Mirek-Bryniarska
    Krakow, Polonia
    Multi-profile Hospital for Active Treatment Heart and Brain EAD
    Pleven, Bulgaria
    Unicardia Specjalistyczne Centrum Leczenia Chorob Serca I Naczyn & Unimedica Specjalistyczne Centrum Medyczne & Uniestetica Centrum Chirurgii Plastycznej Rekonstrukcyjnej I Medycyny Estetycznej Malopolskie Kliniki Specjalistyczne Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Medisch Spectrum Twente
    Enschede, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia di Datopotamab Deruxtecan e Rilvegostomig in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso avanzato con alta espressione di PD-L1

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che può essere localmente avanzata o metastatica. Questo studio si concentra su una particolare tipologia di NSCLC, quella non squamosa, con alta espressione della proteina PD-L1 e senza alterazioni genomiche attivabili. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di diversi trattamenti […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Datopotamab Deruxtecan
    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Rilvegostomig
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Ungheria Polonia Spagna Austria Belgio
    Start Date: 2025-01-28
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
  • Studio sull’abbassamento del colesterolo LDL con rosuvastatina o combinazione di rosuvastatina/ezetimibe in pazienti ad alto rischio con iperlipidemia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con iperlipidemia, una condizione in cui ci sono alti livelli di grassi nel sangue, che può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: rosuvastatina, un farmaco che aiuta a ridurre il colesterolo, e una combinazione di rosuvastatina ed ezetimibe, […]

    Malattia:

    • Iperlipidemia

    Farmaci studiati:

    • Rosuvastatin
    • Ezetimibe

    Studio disponibile in:

    Slovenia Polonia Germania Ungheria Croazia
    Start Date: 2024-11-10
    Opca Bolnica Varazdin
    Varazdin, Croazia
    Dom Zdravlja Varazdinske Zupanije
    Varazdin, Croazia
    Zupanijska Bolnica Cakovec
    Cakovec, Croazia
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Ordinacija opče medicine Balint
    Strmec Samoborski, Croazia
    Fejer Varmegyei Szent Gyoergy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Balatonfueredi Allami Szivkorhaz
    Balatonfured, Ungheria
    Del-Budai Centrumkorhaz Szent Imre Egyetemi Oktatokorhaz
    Budapest, Ungheria
    Bekes Varmegyei Koezponti Korhaz
    Bekescsaba, Ungheria
    DentalMed Clinic Anna Urbaniak
    Gdañsk, Polonia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di TIN816 per pazienti con lesione renale acuta associata a sepsi

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione medica chiamata lesione renale acuta associata a sepsi (SA-AKI). La sepsi è una grave infezione che può portare a danni agli organi, e in questo caso, colpisce i reni. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato TIN816. Questo farmaco è […]

    Malattia:

    • Lesione renale acuta
    • Sepsi

    Farmaci studiati:

    • Tin816

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Repubblica Ceca Belgio Italia Ungheria Spagna Francia
    Start Date: 2024-07-02
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Cechia
    Oblastni nemocnice Kolin a.s. nemocnice Stredoceskeho kraje
    Kolin III, Cechia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Cechia
    Alentis Development
    Strasbourg, Francia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
  • Studio di Durvalumab per Pazienti con Cancro ai Polmoni Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcune forme di cancro ai polmoni e carcinoma del tratto urinario. Le condizioni specifiche includono il cancro del polmone non a piccole cellule localmente avanzato e non operabile (Stadio III), il carcinoma uroteliale e non uroteliale post-chemioterapia, il cancro del polmone a piccole cellule con malattia estesa (Stadio IV), […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso
    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Tumore
    • Tumore maligno dell'apparato urinario

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Francia Repubblica Ceca Romania Italia Spagna Bulgaria Ungheria Germania Polonia Belgio Grecia
    Start Date: 2022-06-14
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Nu Med Grupa S.A.
    Elblag, Polonia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Wojewodzki Szpital Zespolony W Elblagu SPZOZ
    Elblag, Polonia
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, Francia
    MBAL Serdika Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Clinic Of Pulmonology Semmelweis University
    Budapest Viii, Ungheria
  • Studio sull’efficacia di Zongertinib per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazioni HER2 rispetto al trattamento standard

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso avanzato o metastatico, una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da mutazioni nel gene HER2, che influenzano la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento sperimentale in esame è il […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Zongertinib
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Pembrolizumab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Belgio Svezia Italia Paesi Bassi Francia Portogallo Norvegia Germania Spagna Polonia Grecia Austria Ungheria
    Start Date: 2024-06-06
    Deszki Mellkasi Betegsegek Szakkorhaza
    Deszk, Ungheria
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Ungheria
    Fejer Varmegyei Szent Gyoergy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Grecia
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Grecia
  • Studio sugli Effetti di Durvalumab e Domvanalimab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Resecabile di Stadio III

    3 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato, che non può essere rimosso chirurgicamente. I partecipanti sono pazienti il cui tumore non è progredito dopo una terapia combinata di chemio e radioterapia a base di platino. Il trattamento in esame include l’uso di durvalumab, un […]

    Malattia:

    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Durvalumab
    • Domvanalimab
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Belgio Romania Germania Polonia Ungheria Italia Francia Spagna Norvegia Grecia
    Start Date: 2022-05-02
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germania
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germania
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germania
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germania