DIAKO Ev. Diakonie-Krankenhaus gGmbH

Groepelinger Heerstrasse 406-408, Ohlenhof, Bremen, 28239, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Macroglobulinemia di Waldenström

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della Macroglobulinemia di Waldenström, una rara forma di linfoma non-Hodgkin. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie di prima linea e a confrontare nuovi regimi terapeutici per ottimizzare i risultati clinici.

  • Combinazione di Bortezomib, Rituximab e Ibrutinib
  • Carfilzomib in combinazione con Ibrutinib

Queste ricerche contribuiscono a definire nuovi standard di cura per i pazienti con questa condizione, migliorando la sopravvivenza libera da progressione.

Linfoma a grandi cellule B diffuso

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Linfoma a grandi cellule B diffuso (DLBCL), con particolare attenzione ai pazienti anziani o non idonei a trattamenti intensivi. Gli studi si concentrano sull’integrazione di nuovi agenti terapeutici per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita.

  • Acalabrutinib in combinazione con R-miniCHOP

Queste iniziative di ricerca mirano a personalizzare le terapie per i pazienti con DLBCL, tenendo conto delle loro specifiche esigenze cliniche.

Linfomi positivi al virus di Epstein-Barr

Il centro si dedica anche allo studio dei Linfomi positivi al virus di Epstein-Barr (EBV+), esplorando nuove combinazioni terapeutiche per i casi recidivanti o refrattari. L’obiettivo è migliorare le risposte tumorali attraverso approcci innovativi.

  • Nanatinostat in combinazione con Valganciclovir

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con linfomi EBV+, ampliando le opzioni terapeutiche disponibili.

Leucemia linfatica cronica ad alto rischio

Il centro è impegnato nella ricerca sulla Leucemia linfatica cronica (CLL) ad alto rischio, caratterizzata da specifiche mutazioni genetiche. Gli studi si concentrano su nuove combinazioni di farmaci per prolungare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con fattori di rischio elevati.

  • Acalabrutinib, Obinutuzumab e Venetoclax

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la gestione clinica della CLL ad alto rischio, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da questa malattia complessa.

  • Studio sull’uso di acalabrutinib e combinazione di farmaci in anziani con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), una forma di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio coinvolge pazienti anziani con DLBCL non trattato in precedenza. Il trattamento in esame combina il farmaco acalabrutinib con rituximab e una versione a dose […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma a cellule B ad alto grado
    • Linfoma a cellule B non classificabile di alto grado
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B stadio IV
    • Linfoma double hit
    • Linfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B
    • Linfoma tipo Burkitt a cellule B di alto grado
    • Linfoma tipo Burkitt a cellule B di alto grado recidivante

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin
    • Rituximab
    • Prednisolone
    • Prednisone
    • Cyclophosphamide
    • Acalabrutinib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-04-24
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germania
    University Hospital Halle (Saale)
    Halle (saale), Germania
    OncoResearch Lerchenfeld GmbH
    Hamburg, Germania
    University Of Saarland
    Homburg, Germania
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germania
    Rheinland Klinikum Neuss GmbH
    Neuss, Germania
    Caritas Traegergesellschaft Saarbruecken mbH (CTS)
    Saarbruecken, Germania
  • Studio sull’efficacia di Acalabrutinib, Obinutuzumab e Venetoclax in pazienti con leucemia linfatica cronica ad alto rischio non trattati in precedenza

    3 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con LLC ad alto rischio, caratterizzati da specifiche alterazioni genetiche come la delezione 17p, la mutazione TP53 o un cariotipo complesso. Queste condizioni possono rendere la malattia più difficile da trattare. Lo […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Acalabrutinib
    • Venetoclax
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2022-04-22
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Kliniken Sindelfingen
    Sindelfingen, Germania
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Klinikum Idar-Oberstein GmbH
    Idar-Oberstein, Germania
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Gemeinschaftspraxis Dr. med. Johannes Mohm, Dr. med. Gabriele Prange-Krex
    Dresden, Germania
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Ambulantes Krebszentrum Süd Zweigpraxis des MVZ endokrinologikum Frankfurt
    Frankfurt, Germania
  • Studio sull’efficacia di Bortezomib, Rituximab e Ibrutinib per pazienti con Macroglobulinemia di Waldenström non trattati

    2 1 1 1
    La Macroglobulinemia di Waldenström è una rara forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di tre farmaci: Bortezomib, Rituximab e Ibrutinib. Bortezomib è un farmaco che viene somministrato tramite […]

    Malattia:

    • Macroglobulinemia di Waldenstrom

    Farmaci studiati:

    • Ibrutinib
    • Rituximab
    • Bortezomib

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia
    Start Date: 2019-09-11
    Onkologische Schwerpunktpraxis Bielefeld
    Bielefeld, Germany
    Haematologisch Onkologische Schwerpunktpraxis
    Wuerzburg, Germany
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germany
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germany
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Haematologie und Onkologie Muenchen-Pasing MVZ GmbH
    Munich, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Kliniken Maria Hilf GmbH Moenchengladbach
    Moenchengladbach, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Carfilzomib e Ibrutinib in pazienti con Macroglobulinemia di Waldenström

    2 1 1 1
    La Macroglobulinemia di Waldenström è una rara forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Carfilzomib e Ibrutinib. Carfilzomib è un farmaco somministrato per via endovenosa, mentre Ibrutinib è assunto per via orale sotto […]

    Malattia:

    • Macroglobulinemia di Waldenstrom

    Farmaci studiati:

    • Carfilzomib
    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Austria
    Start Date: 2021-01-28
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Haematologisch Onkologische Schwerpunktpraxis
    Wuerzburg, Germany
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Onkologisches Ambulanzzentrum
    Hannover, Germania
    OncoResearch Lerchenfeld GmbH
    Hamburg, Germany
    Joint practice Mohm / Prange-Krex
    Dresden, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
    Haematologie und Onkologie Muenchen-Pasing MVZ GmbH
    Munich, Germany
    DIAKO Ev. Diakonie-Krankenhaus gGmbH
    Bremen, Germania
  • Studio su Linfomi Recidivanti/Refrattari Positivi al Virus di Epstein-Barr con Nanatinostat e Valganciclovir

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda i linfomi che sono positivi al virus di Epstein-Barr (EBV+) e che non hanno risposto o sono ricaduti dopo trattamenti precedenti. Questi linfomi sono un tipo di cancro che colpisce il sistema linfatico, una parte del sistema immunitario. Il trattamento in esame combina due farmaci: Nanatinostat e Valganciclovir. Nanatinostat è un farmaco […]

    Malattia:

    • Linfoma associato a virus di Epstein-Barr

    Farmaci studiati:

    • Nanatinostat
    • Valganciclovir
    • Ganciclovir Sodium

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Francia
    Start Date: 2021-10-01
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Klinikum Oldenburg AöR
    Oldenburg, Germany
    DIAKO Ev. Diakonie-Krankenhaus gGmbH
    Bremen, Germania
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
  • Studio sull’ottimizzazione del trattamento del linfoma di Hodgkin avanzato con brentuximab vedotin e combinazione di farmaci per pazienti con stadio avanzato

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del Linfoma di Hodgkin in stadio avanzato, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. L’obiettivo principale è confrontare due trattamenti per ridurre gli effetti collaterali e verificare l’efficacia. I trattamenti in esame sono il BrECADD e il BEACOPP intensificato. Il BrECADD include i farmaci brentuximab vedotin, doxorubicina cloridrato, […]

    Malattia:

    • Malattia di Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Brentuximab Vedotin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Dexamethasone
    • Procarbazine Hydrochloride
    • Bleomycin Sulfate
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Norvegia Austria Paesi Bassi Germania Danimarca Svezia
    Start Date: 2016-07-15
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Oberoesterreichische Gesundheitsholding GmbH
    Steyr, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Steiermaerkische Krankenanstalten Ges.m.b.H.
    Leoben, Austria
    Wilhelm-Anton-Hospital Goch
    Goch, Germania
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Albertinen-Krankenhaus/Albertinen-Haus gGmbH
    Hamburg, Germany
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria