Cliniques Saint Luc

10, av Hippocrate, Bruxelles, 1200, Belgium
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su pazienti con tumori ER-positivi e HER2-negativi. Le nostre ricerche si concentrano su terapie innovative che combinano farmaci come durvalumab, olaparib e fulvestrant per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Trattamenti combinati per il cancro al seno avanzato
  • Valutazione della sopravvivenza globale in pazienti anziane
  • Integrazione di everolimus nella terapia ormonale adiuvante

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti con mutazioni BRCA o alterazioni genetiche correlate alla riparazione del DNA.

Pneumologia

Il nostro centro si dedica anche alla ricerca nel campo della polmonite acquisita in comunità (CAP), con studi che valutano la sicurezza e la tollerabilità di nuovi trattamenti come AON-D21 nei pazienti ricoverati in unità di terapia intensiva.

  • Trattamenti innovativi per la polmonite severa
  • Valutazione della sicurezza in ambienti critici

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e sicure per i pazienti con CAP grave.

Ematologia

Il nostro centro è impegnato nella ricerca avanzata sulla mielofibrosi, esplorando l’efficacia di combinazioni terapeutiche come pelabresib e ruxolitinib rispetto ai trattamenti standard.

  • Nuove combinazioni terapeutiche per la mielofibrosi
  • Valutazione dell’efficacia rispetto ai trattamenti standard

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita e le prospettive di trattamento per i pazienti affetti da questa malattia ematologica.

Oncologia dei Tumori Solidi

Il nostro centro è impegnato nella valutazione di nuovi approcci terapeutici per tumori solidi avanzati, tra cui sarcoma dei tessuti molli, carcinoma a cellule di Merkel, melanoma, cancro al seno triplo negativo e cancro ai polmoni non a piccole cellule.

  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità di BT-001
  • Attività antitumorale in combinazione con pembrolizumab

Questi studi sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con tumori solidi avanzati.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di AON-D21 in pazienti con polmonite acquisita in comunità grave

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Polmonite Acquisita in Comunità Grave, una condizione in cui l’infezione polmonare è contratta al di fuori dell’ospedale e può richiedere cure intensive. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato AON-D21, somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco è un tipo speciale di molecola chiamata aptamero, che è una […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Aon-D21

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Germania Spagna
    Start Date: 2024-03-04
    Clinique Saint-Pierre Ottignies (CSPO)
    Ottignies, Belgium
    Cliniques Saint Luc
    Bruxelles, Belgium
    Centre hospitalier de Melun-Sénart
    , France
    CHU Dupuytren Limoges
    Limoges, France
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, France
    Centre Hospitalier Bretagne Atlantique
    Vannes, France
    CHU De Liege
    Liege, Belgium
    Hospital Universitari Vall d’Hebron
    Barcelona, Spain
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Cologne-Merheim Hospital
    Cologne, Germany
  • Studio Clinico su BT-001 e Pembrolizumab per Tumori Solidi Metastatici o Avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi metastatici o avanzati, come il sarcoma dei tessuti molli, il carcinoma a cellule di Merkel, il melanoma, il cancro al seno triplo negativo e il cancro ai polmoni non a piccole cellule. Questi tipi di tumori possono presentarsi con lesioni cutanee o sottocutanee, o linfonodi […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare
    • Cancro della mammella triplo negativo
    • Carcinoma neuroendocrino della cute
    • Melanoma maligno
    • Sarcoma del tessuto molle

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Bt-001
    • Human Vaccinia Immunoglobulin

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2021-02-26
    Cliniques Saint Luc
    Bruxelles, Belgium
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia della trombolisi endovenosa con alteplase o tenecteplase in pazienti con ictus ischemico acuto in trattamento con anticoagulanti orali diretti

    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’ictus ischemico acuto in pazienti che assumono anticoagulanti orali diretti. La ricerca utilizza due farmaci: alteplase e tenecteplase, che vengono somministrati per via endovenosa per dissolvere i coaguli di sangue che causano l’ictus. Lo studio valuterà l’efficacia e la sicurezza della terapia trombolitica endovenosa nei pazienti che hanno assunto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Alteplase
    • Tenecteplase

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Germania Belgio
    Start Date: 2025-08-04
    Klinikum der Universität München Großhadern
    München, Germany
    Klinikum der Stadt Ludwigshafen am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germany
    Universitätsklinikum Frankfurt
    Frankfurt, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hannover, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    SRH Klinikum Karlsbad-Langensteinbach GmbH
    Karlsbad, Germany
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Cliniques Saint Luc
    Bruxelles, Belgium
  • Studio clinico sull’uso di Levoleucovorina, Capecitabina e Acido Folinico in pazienti con cancro al colon di stadio III di età pari o superiore a 70 anni

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al colon in pazienti di età pari o superiore a 70 anni. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci chemioterapici, tra cui Elvorine (levoleucovorin), Xeloda (capecitabina), acido folinico e fluorouracile. Questi farmaci sono utilizzati per aiutare a prevenire la ricomparsa del cancro dopo l’intervento chirurgico di […]

    Malattia:

    • Cancro del colon

    Farmaci studiati:

    • Levoleucovorin
    • Capecitabine
    • Folinic Acid
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2014-12-23
    Cliniques Saint Luc
    Bruxelles, Belgium
    Hôpital Avicenne
    Bobigny, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di durvalumab, olaparib e fulvestrant nel cancro al seno ER-positivo, HER2-negativo avanzato o metastatico con mutazioni BRCA

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è ER-positivo e HER2-negativo, in stadio avanzato o metastatico. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli estrogeni (ER) e dall’assenza del recettore HER2. I pazienti coinvolti nello studio presentano alterazioni genetiche nei geni BRCA o in […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella metastatico
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Fulvestrant
    • Olaparib
    • Durvalumab
    • Goserelin Acetate

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Francia
    Start Date: 2019-08-27
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Centre Hospitalier De Bourg-En-Bresse
    Bourg En Bresse, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spain
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Institut Curie
    Paris, France
    CHU UCL Namur – Site Godinne
    Yvoir, Belgium
    Hopital Prive Jean Mermoz
    Lyon, France
    Hôpital Jolimont
    Haine-Saint-Paul, Belgium
  • Studio su chemioterapia e terapia endocrina per donne sopra i 70 anni con carcinoma mammario HER2-negativo e ER-positivo

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al seno in donne di età superiore ai 70 anni. In particolare, si studia il cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina chiamata HER2 che può […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella della donna

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Doxorubicin
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2012-04-12
    Centre Hospitalier D`Ardenne – Forget
    Libramont, Belgium
    Cliniques du Sud-Luxembourg
    Arlon, Belgium
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    centre Hospitalier de Wallonie Picarde
    Tournai, Belgium
    CHU UCL Namur – Site Godinne
    Yvoir, Belgium
    Cliniques Saint Luc
    Bruxelles, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire HELORA – Hôpital de Mons
    MONS, Belgium
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
    CHC Saint-Joseph
    Liege, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di everolimus in aggiunta alla terapia ormonale adiuvante in donne con tumore mammario primario ER+ e HER2-, ad alto rischio di recidiva e libere da malattia

    3 1 1
    Questo studio clinico riguarda pazienti con carcinoma mammario primario non metastatico che presentano recettori ormonali positivi (ER+) e sono negativi per il recettore HER2-. Si tratta di pazienti ad alto rischio di recidiva che al momento sono liberi da malattia. Lo studio valuterà l’efficacia di un farmaco chiamato everolimus (Afinitor) in aggiunta alla terapia ormonale […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Placebo

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2013-06-05
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    CHR Verviers
    Verviers, Belgium
    Cliniques du Sud-Luxembourg
    Arlon, Belgium
    Centre Hospitalier D`Ardenne – Forget
    Libramont, Belgium
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    Hôpital Américain
    NEUILLY SUR SEINE, France
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Centre Hospitalier de Sens
    Sens, France
    Clinique Claude Bernard
    ALBI, France
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium