Clinica Universidad De Navarra

Avenue Pio XII 36, Pamplona, 31008, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Schizofrenia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei disturbi negativi e del deficit cognitivo associati alla schizofrenia. L’istituto si concentra sull’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti innovativi per sintomi negativi
  • Miglioramento delle funzioni cognitive

La ricerca continua a esplorare nuovi approcci terapeutici per affrontare le sfide della schizofrenia.

Cancro delle Vie Biliari Avanzato

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul trattamento del cancro delle vie biliari avanzato, con un focus sulla sicurezza e l’efficacia delle combinazioni di farmaci chemioterapici.

  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Valutazione della sicurezza dei trattamenti

Le ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con questa forma di cancro.

Alopecia Areata

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per l’alopecia areata nei bambini, valutando l’efficacia di nuove terapie per migliorare la crescita dei capelli e la qualità della vita.

  • Trattamenti pediatrici innovativi
  • Valutazione della crescita dei capelli

La ricerca si concentra su soluzioni sicure ed efficaci per i giovani pazienti.

Linfoma a Grandi Cellule B

Il centro è leader nella ricerca sul linfoma a grandi cellule B, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Nuove combinazioni terapeutiche
  • Miglioramento della sopravvivenza

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con questa forma di linfoma.

Edema Maculare Secondario a Occlusione Venosa Retinica

Il centro si distingue per la ricerca sull’edema maculare causato da occlusione venosa retinica, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare l’acuità visiva.

  • Trattamenti innovativi per l’acuità visiva
  • Valutazione della sicurezza dei trattamenti

La ricerca si concentra su soluzioni che migliorano la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.

Linfoma di Hodgkin Classico Ricorrente o Refrattario e Linfoma Non-Hodgkin

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui linfomi, con un focus sulla sicurezza e l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare i risultati clinici.

  • Nuove combinazioni terapeutiche
  • Valutazione della sicurezza dei trattamenti

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con linfomi ricorrenti o refrattari.

Compromissione Cognitiva Lieve dovuta al Morbo di Alzheimer

Il centro si dedica alla ricerca sulla compromissione cognitiva lieve associata al morbo di Alzheimer, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per rallentare la progressione della malattia.

  • Trattamenti innovativi per il morbo di Alzheimer
  • Valutazione della progressione della malattia

La ricerca si concentra su soluzioni che migliorano la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.

Linfoma Follicolare o della Zona Marginale

Il centro è leader nella ricerca sul linfoma follicolare e della zona marginale, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare i risultati clinici.

  • Nuove combinazioni terapeutiche
  • Miglioramento della sopravvivenza

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con queste forme di linfoma.

Cancro al Seno Avanzato o Metastatico ER+/HER2-

Il centro si distingue per la ricerca sul cancro al seno avanzato o metastatico ER+/HER2-, valutando l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare i risultati clinici.

  • Nuove combinazioni terapeutiche
  • Miglioramento della sopravvivenza

La ricerca si concentra su soluzioni che migliorano la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.

Mieloma Multiplo di Nuova Diagnosi

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul mieloma multiplo, esplorando nuove terapie di mantenimento per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Nuove terapie di mantenimento
  • Miglioramento della sopravvivenza

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi.

  • Studio su HST-1011 e Cemiplimab per il Trattamento di Tumori Solidi Avanzati in Pazienti che non Rispondono ad Altre Terapie Standard

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. Questi tumori non rispondono più ai trattamenti standard disponibili. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato HST-1011, che viene somministrato in capsule. Il farmaco sarà testato sia da […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Hst-1011
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-09-30
    Clinica Universidad De Navarra
    Madrid, Spagna
    Hospital Quironsalud Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
  • Studio sulla Sicurezza e Attività di Forimtamig in Combinazione per Pazienti con Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio esamina l’uso di diverse combinazioni di trattamenti basate su Forimtamig, un farmaco sperimentale. Forimtamig verrà somministrato da solo o in combinazione con altri farmaci per valutare la sua sicurezza e tollerabilità nei […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Diphenhydramine
    • Tocilizumab
    • Forimtamig
    • Dexamethasone
    • Daratumumab
    • Carfilzomib

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Francia Germania Italia
    Start Date: 2023-12-05
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Institut Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Klinikum Nuernberg
    Nuremberg, Germania
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germania
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
  • Studio sull’uso di Brentuximab Vedotin, Lenalidomide e Rituximab per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di cellula del sistema immunitario. Il trattamento in studio combina tre farmaci: Brentuximab Vedotin, Lenalidomide e Rituximab. Brentuximab […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B refrattario

    Farmaci studiati:

    • Brentuximab Vedotin
    • Rituximab
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Italia Danimarca Repubblica Ceca Francia Polonia
    Start Date: 2020-12-22
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Centrum Medyczne Pratia Poznan
    Dopiewo, Polonia
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Hospital Costa Del Sol
    Marbella, Spagna
    Pratia MCM Krakow
    Cracow, Polonia
  • Studio su Atezolizumab, Bevacizumab e Tiragolumab per Carcinoma Epatocellulare Avanzato o Metastatico Non Trattato

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Epatocellulare (HCC), una forma di cancro al fegato. I farmaci utilizzati in questo studio sono Atezolizumab, Bevacizumab e Tiragolumab. Atezolizumab e Bevacizumab sono già noti per il loro uso nel trattamento di vari tipi di cancro, mentre Tiragolumab è un farmaco sperimentale. Lo studio prevede anche […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Atezolizumab
    • Tiragolumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Italia Germania Spagna Polonia
    Start Date: 2023-10-20
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germania
    Universitaetsklinikum Magdeburg AöR
    Magdeburg, Germania
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germania
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germania
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Centre Hospitalier Valence
    Valence, Francia
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
  • Studio sull’effetto di Samuraciclib in combinazione con Elacestrant nel cancro al seno HR+ e HER2- avanzato o metastatico

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è avanzato o si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si tratta di un tipo di cancro al seno che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Il trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Samuraciclib
    • Elacestrant

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2023-10-10
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Clinique Victor Hugo
    Le Mans, Francia
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    St Herblain, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spagna
  • Studio su Linvoseltamab rispetto a Elotuzumab, Pomalidomide e Desametasone in pazienti con mieloma multiplo recidivante/refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo recidivante/refrattario è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si propone di confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato Linvoseltamab con una combinazione di farmaci già utilizzati, composta da Elotuzumab, Pomalidomide e Desametasone. Linvoseltamab è un tipo di anticorpo progettato per colpire specificamente le cellule […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Elotuzumab
    • Pomalidomide
    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Dexamethasone Phosphate
    • Linvoseltamab
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Germania Paesi Bassi Italia Belgio Spagna
    Start Date: 2023-12-12
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Pratia Onkologia Katowice
    Katowice, Polonia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    University Medical Centre Schleswig-Holstein
    Lübeck, Germania
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Idecabtagene Vicleucel e Lenalidomide in Pazienti Adulti con Mieloma Multiplo di Nuova Diagnosi con Risposta Subottimale Dopo Trapianto di Cellule Staminali Autologhe

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi che non hanno risposto in modo ottimale dopo un trapianto di cellule staminali autologhe. Il trattamento in studio prevede l’uso di idecabtagene vicleucel, un tipo di […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Cyclophosphamide Monohydrate
    • Fludarabine Phosphate
    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Fludarabine Phosphate Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Spagna Austria Danimarca Francia Romania Italia Norvegia Grecia Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2023-09-25
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
    Instytut Hematologii I Transfuzjologii
    Warsaw, Polonia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    Institutul Regional De Oncologie Iasi
    Iasi, Romania
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Grecia
    Institutul Clinic Fundeni
    Bucharest, Romania
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
  • Studio sull’uso di Durvalumab e chemioterapia per pazienti con tumori avanzati delle vie biliari

    3 1 1 1
    Il cancro delle vie biliari avanzato è una malattia che colpisce i dotti biliari, il fegato e la cistifellea. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione, utilizzando una combinazione di trattamenti per valutare la sicurezza e l’efficacia. Il trattamento principale in esame è il durvalumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Disturbo delle vie biliari

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Infliximab
    • Carboplatin
    • Oxaliplatin
    • Mycophenolate Mofetil
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Spagna Francia
    Start Date: 2024-04-24
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Istituto Oncologico Veneto
    Castelfranco Veneto, Italia
    Medizinische Hochschule Hannover Service GmbH
    Hanover, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon Cedex 03, Francia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Pessac, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di idecabtagene vicleucel in pazienti con mieloma multiplo recidivante e refrattario

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. In particolare, si studiano pazienti con mieloma multiplo recidivante e refrattario, cioè coloro che non rispondono più ai trattamenti o che hanno avuto una ricaduta dopo il trattamento. Il trattamento in esame utilizza un […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Idecabtagene Vicleucel

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania
    Start Date: 2019-01-04
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Epcoritamab con R-CHOP in Pazienti con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B di Nuova Diagnosi

    3 1 1 1
    Il Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone con DLBCL di nuova diagnosi. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Epcoritamab in combinazione con un trattamento standard noto come […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Epcoritamab
    • Rituximab
    • Vincristine Sulfate
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Cyclophosphamide
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Bulgaria Grecia Danimarca Slovacchia Italia Croazia Svezia Austria Paesi Bassi Polonia Ungheria Portogallo Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2023-01-26
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovacchia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Ars Medical Sp. z o.o.
    Pila, Polonia
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
    St Antonius Hospital
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Maxima Medisch Centrum
    Veldhoven, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi