CHU UCL Namur

Place Louise Godin 15, Namur, 5000, Belgio

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su vari sottotipi di questa malattia complessa.

  • Cancro al seno metastatico HR+/HER2-
  • Cancro al seno HER2-positivo con mutazione PIK3CA
  • Cancro al seno triplo negativo metastatico

Attraverso studi clinici innovativi, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche e a prolungare la sopravvivenza dei pazienti.

Oncologia Prostatica

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro alla prostata, con particolare attenzione alle forme metastatiche e sensibili agli ormoni.

  • Adenocarcinoma della prostata
  • Cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni

Le ricerche in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a ottimizzare le terapie ormonali.

Dermatologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per condizioni dermatologiche complesse come l’idrosadenite suppurativa.

  • Idrosadenite suppurativa

Gli studi clinici si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Psichiatria Infantile

Il centro è leader nella ricerca sui disturbi neuropsichiatrici infantili, con un focus particolare sul disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD).

  • Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)

Le ricerche mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di trattamenti a lungo termine per migliorare le capacità cognitive e comportamentali nei bambini e adolescenti.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del colon, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza e ridurre le recidive.

  • Cancro del colon

Gli studi si concentrano sull’uso di farmaci come l’aspirina per migliorare la sopravvivenza globale nei pazienti con carcinoma del colon resecato.

Oncologia Urologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma uroteliale, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare i risultati clinici.

  • Carcinoma uroteliale

Le ricerche si concentrano sull’efficacia di nuove terapie mirate per migliorare la risposta obiettiva nei pazienti con carcinoma uroteliale esprimente HER2.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del polmone non a piccole cellule, con l’obiettivo di migliorare la risposta terapeutica e la tollerabilità.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule non squamoso

Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni di farmaci per ottimizzare i regimi terapeutici e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori ginecologici, con un focus particolare sui tumori epiteliali ovarici sensibili al platino.

  • Tumori epiteliali ovarici, delle tube di Falloppio o peritoneali primari sensibili al platino

Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso nuove terapie di mantenimento.

  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata in fase avanzata, noto anche come adenocarcinoma della prostata, che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro è chiamato “metastatico”. I partecipanti allo studio non hanno ricevuto precedentemente trattamenti specifici come docetaxel o altri farmaci che agiscono sul recettore […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Irlanda Belgio Italia Romania Svezia Paesi Bassi Slovacchia Germania
    Start Date: 2022-04-19
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico triplo negativo è una forma di tumore al seno che non risponde a tre tipi comuni di trattamenti ormonali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, che è avanzata o non operabile. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato sacituzumab govitecan, noto anche come Trodelvy. Questo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2023-10-02
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde più alla terapia endocrina adiuvante precedente. Il trattamento in esame include l’uso di Giredestrant, un farmaco che agisce degradando selettivamente i recettori […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovenia Finlandia Belgio Germania Francia Grecia Spagna Romania Portogallo Ungheria Italia Polonia Austria
    Start Date: 2024-01-25
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Spagna Francia Italia Bulgaria Germania Irlanda Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2024-02-21
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non presenta una mutazione specifica chiamata EGFR e mostra un’elevata espressione di una proteina chiamata c-Met. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Repubblica Ceca Romania Danimarca Paesi Bassi Italia Francia Slovacchia Bulgaria Portogallo Germania Austria Belgio Polonia Grecia
    Start Date: 2022-03-20
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato ER+/HER2-, che significa che le cellule tumorali hanno recettori per gli estrogeni ma non per la proteina HER2. Lo scopo dello studio è valutare se […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Germania Irlanda Italia Grecia Portogallo Cipro Paesi Bassi Spagna Svezia
    Start Date: 2024-02-23
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, un tipo di cancro che colpisce il sistema urinario, come la vescica. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci: Disitamab Vedotin e Pembrolizumab. Disitamab Vedotin, noto anche con il codice RC48-ADC, è un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, progettato per colpire specificamente […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Italia Ungheria
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è positivo al recettore ormonale (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro può essere avanzato localmente o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Portogallo Repubblica Ceca Austria Francia Germania Grecia Ungheria Polonia Spagna
    Start Date: 2023-09-19
  • 3 1
    La ricerca si concentra sulla Hidradenitis Suppurativa, una malattia della pelle che causa noduli dolorosi e infiammati, spesso con ascessi e cicatrici. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Povorcitinib (codice: INCB054707) in persone con forme moderate o gravi di questa condizione. Il Povorcitinib è somministrato sotto forma di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Austria Polonia Spagna Francia Grecia Repubblica Ceca Paesi Bassi
    Start Date: 2023-06-15
  • 3 1 1
    Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività, noto come ADHD, è una condizione che colpisce bambini e adolescenti, causando difficoltà di attenzione, iperattività e impulsività. Questo studio si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia di un farmaco chiamato Guanfacina a rilascio prolungato, noto anche come Intuniv, nei bambini e adolescenti di età compresa tra 6 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Paesi Bassi Spagna Belgio Germania
    Start Date: 2019-11-20