CHU UCL Namur

Place Louise Godin 15, Namur, 5000, Belgium
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su vari sottotipi di questa malattia complessa.

  • Cancro al seno metastatico HR+/HER2-
  • Cancro al seno HER2-positivo con mutazione PIK3CA
  • Cancro al seno triplo negativo metastatico

Attraverso studi clinici innovativi, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche e a prolungare la sopravvivenza dei pazienti.

Oncologia Prostatica

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro alla prostata, con particolare attenzione alle forme metastatiche e sensibili agli ormoni.

  • Adenocarcinoma della prostata
  • Cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni

Le ricerche in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a ottimizzare le terapie ormonali.

Dermatologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per condizioni dermatologiche complesse come l’idrosadenite suppurativa.

  • Idrosadenite suppurativa

Gli studi clinici si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Psichiatria Infantile

Il centro è leader nella ricerca sui disturbi neuropsichiatrici infantili, con un focus particolare sul disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD).

  • Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)

Le ricerche mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di trattamenti a lungo termine per migliorare le capacità cognitive e comportamentali nei bambini e adolescenti.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del colon, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza e ridurre le recidive.

  • Cancro del colon

Gli studi si concentrano sull’uso di farmaci come l’aspirina per migliorare la sopravvivenza globale nei pazienti con carcinoma del colon resecato.

Oncologia Urologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma uroteliale, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare i risultati clinici.

  • Carcinoma uroteliale

Le ricerche si concentrano sull’efficacia di nuove terapie mirate per migliorare la risposta obiettiva nei pazienti con carcinoma uroteliale esprimente HER2.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del polmone non a piccole cellule, con l’obiettivo di migliorare la risposta terapeutica e la tollerabilità.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule non squamoso

Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni di farmaci per ottimizzare i regimi terapeutici e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori ginecologici, con un focus particolare sui tumori epiteliali ovarici sensibili al platino.

  • Tumori epiteliali ovarici, delle tube di Falloppio o peritoneali primari sensibili al platino

Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso nuove terapie di mantenimento.

  • Studio sull’efficacia di ADT e darolutamide nel cancro alla prostata metastatico in uomini fragili

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata in fase avanzata, noto anche come adenocarcinoma della prostata, che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro è chiamato “metastatico”. I partecipanti allo studio non hanno ricevuto precedentemente trattamenti specifici come docetaxel o altri farmaci che agiscono sul recettore […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Irlanda Belgio Italia Romania Svezia Paesi Bassi Slovacchia Germania
    Start Date: 2022-04-19
    CHU UCL Namur
    Namur, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgium
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, France
    Groupe Hospitalier Saint Vincent
    Strasbourg, France
    Clinique Pasteur Lanroze
    Brest, France
    Centre Hospitalier Intercommunal Toulon La Seine-Sur-Mer
    Toulon, France
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    Centre azureen de cancerologie
    Mougins, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto a Fulvestrant in combinazione con un inibitore CDK4/6 per pazienti con carcinoma mammario avanzato ER+ HER2- resistente alla terapia endocrina adiuvante

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde più alla terapia endocrina adiuvante precedente. Il trattamento in esame include l’uso di Giredestrant, un farmaco che agisce degradando selettivamente i recettori […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Ribociclib
    • Leuprorelin
    • Giredestrant
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Slovenia Finlandia Belgio Germania Francia Grecia Spagna Romania Portogallo Ungheria Italia Polonia Austria
    Start Date: 2024-01-25
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Institut Godinot
    Reims, France
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, France
    St Savas Hospital
    Athens, Greece
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Besancon University Hospital Center
    Besancon Cedex, France
    Nograd Varmegyei Szent Lazar Korhaz
    Salgotarjan, Hungary
    Vall D Hebron Institute Of Oncology
    Barcelona, Spain
  • Studio su mirvetuximab soravtansine e bevacizumab per il trattamento di mantenimento del cancro ovarico epiteliale ricorrente sensibile al platino negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Cancro epiteliale dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Mirvetuximab Soravtansine
    • Bevacizumab
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Spagna Francia Italia Bulgaria Germania Irlanda Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2024-02-21
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spain
    Onkologische Schwerpunktpraxis Bielefeld
    Bielefeld, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Azienda Unità Sanitaria Locale Di Piacenza
    Piacenza, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italy
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italy
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
  • Studio su Telisotuzumab Vedotin e Docetaxel per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Squamoso in Adulti Trattati Precedentemente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non presenta una mutazione specifica chiamata EGFR e mostra un’elevata espressione di una proteina chiamata c-Met. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Telisotuzumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Repubblica Ceca Romania Danimarca Paesi Bassi Italia Francia Slovacchia Bulgaria Portogallo Germania Austria Belgio Polonia Grecia
    Start Date: 2022-03-20
    F D Roosevelt University General Hospital Of Banska Bystrica
    Banska Bystrica, Slovakia
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Centrul Medical De Diagnostic Si Tratament Ambulator Neomed S.R.L.
    Brasov, Romania
    Radiology Therapeutic Center S.R.L.
    Otopeni, Romania
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italy
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spain
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
  • Studio sull’uso di elacestrant per il trattamento del cancro al seno ER+/HER2- in pazienti con recidiva di ctDNA

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato ER+/HER2-, che significa che le cellule tumorali hanno recettori per gli estrogeni ma non per la proteina HER2. Lo scopo dello studio è valutare se […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Tamoxifen
    • Anastrozole
    • Elacestrant
    • Leuprorelin
    • Exemestane
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Germania Irlanda Italia Grecia Portogallo Cipro Paesi Bassi Spagna Svezia
    Start Date: 2024-02-23
    MVM Medizinische Verwaltungs und Managementgesellschaft mbH
    Leer (ostfriesland), Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Ortenau Klinikum
    Lahr, Germany
    Hamatologische Onkologische Praxis Im Medicum
    Bremen, Germany
    Evangelisches Krankenhaus Bergisch Gladbach gGmbH
    Bergisch Gladbach, Germany
    Centre Hospitalier Bethune Beuvry
    Beuvry, France
    Polyclinique De Gentilly
    Nancy, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
  • Studio su Disitamab Vedotin e Pembrolizumab nel Carcinoma Uroteliale HER2-positivo per Pazienti con Malattia Avanzata o Metastatica

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, un tipo di cancro che colpisce il sistema urinario, come la vescica. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci: Disitamab Vedotin e Pembrolizumab. Disitamab Vedotin, noto anche con il codice RC48-ADC, è un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, progettato per colpire specificamente […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Disitamab Vedotin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Italia Ungheria
    Trial is not started yet
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    San Raffaele Institute
    Milan, Italy
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgium
    CHU UCL Namur
    Namur, Belgium
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Jasz-Nagykun-Szolnok Megyei Hetenyi Geza Korhaz-Rendelointezet
    Szolnok, Hungary
    Central Hospital Of Northern Pest Military Hospital
    Budapest VI, Hungary
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
  • Studio su Sacituzumab Govitecan per il Cancro al Seno Metastatico HR+/HER2- in Pazienti che Hanno Ricevuto Terapia Endocrina

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è positivo al recettore ormonale (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro può essere avanzato localmente o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Antipsychotics
    • Antiemetics And Antinauseants
    • Sacituzumab Govitecan
    • Corticosteroids, Plain
    • Capecitabine
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Portogallo Repubblica Ceca Austria Francia Germania Grecia Ungheria Polonia Spagna
    Start Date: 2023-09-19
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Multiscan s.r.o.
    Prague 13, Czechia
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Krajska Nemocnice T Bati a.s.
    Zlin, Czechia
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Guanfacina e Atomoxetina nei Bambini e Adolescenti con ADHD

    3 1 1
    Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività, noto come ADHD, è una condizione che colpisce bambini e adolescenti, causando difficoltà di attenzione, iperattività e impulsività. Questo studio si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia di un farmaco chiamato Guanfacina a rilascio prolungato, noto anche come Intuniv, nei bambini e adolescenti di età compresa tra 6 […]

    Malattia:

    • Disturbo da deficit di attenzione/iperattività

    Farmaci studiati:

    • Atomoxetine Hydrochloride
    • Guanfacine

    Studio disponibile in:

    Svezia Paesi Bassi Spagna Belgio Germania
    Start Date: 2019-11-20
    Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    EB FlevoResearch B.V.
    Almere, Netherlands
    Central Institute Of Mental Health
    Mannheim, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Köln, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Hospital Universitario Fundacion Alcorcon
    Madrid, Spain
    Rheinhessen-Fachklinik Mainz
    Mainz, Germany
    Hospital Universitario Infanta Leonor
    Madrid, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spain
  • Studio sull’uso dell’acido acetilsalicilico per la recidiva e la sopravvivenza nei pazienti con carcinoma del colon

    3 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti che hanno avuto un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è capire se lacido acetilsalicilico (noto anche come aspirina) può aiutare a prevenire il ritorno del cancro e migliorare la sopravvivenza […]

    Malattia:

    • Cancro del colon stadio II
    • Cancro del colon stadio III

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Placebo

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2017-07-31
    CHR Verviers
    Verviers, Belgium
    O.L.V. van Lourdes Ziekenhuis Waregem
    Waregem, Belgium
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgium
    CHU Ambroise Pare
    Mons, Belgium
    AZ Rivierenland campus Rumst
    Reet, Belgium
    Chirec
    Brussels, Belgium
    AZ Monica
    Deurne, Belgium
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di giredestrant e Phesgo in pazienti con cancro al seno avanzato o metastatico HER2-positivo e recettore estrogenico positivo non trattati in precedenza

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno localmente avanzato o metastatico, che non può essere rimosso chirurgicamente. Il cancro al seno metastatico è una forma di cancro che si è diffusa oltre il seno e i linfonodi vicini. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato giredestrant […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Anastrozole
    • Exemestane
    • Trastuzumab
    • Pertuzumab
    • Letrozole
    • Tamoxifen

    Studio disponibile in:

    Ungheria Italia Belgio Polonia Francia Germania Spagna Portogallo
    Start Date: 2022-06-24
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im. Prof. Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski II Osrodek Badan Klinicznych III Restauracja Rogatka Roman Karaszewski
    Konin, Poland
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny Im. Janusza Korczaka W Slupsku Sp. z o.o.
    Slupsk, Poland
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spain
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spain
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germany
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland