CHU Nantes

Boulevard professeur Jacques Monod, Nantes, 44093, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC). Attraverso studi clinici avanzati, stiamo esplorando l’efficacia di terapie di mantenimento come il pembrolizumab in combinazione con altri agenti, per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Terapie di mantenimento
  • Immunoterapia
  • Trattamenti personalizzati

Il nostro impegno nella ricerca clinica ci consente di offrire ai pazienti le opzioni terapeutiche più innovative e personalizzate, contribuendo a migliorare gli standard di cura a livello globale.

Immunoterapia per Tumori Solidi Avanzati

Specializzati nel trattamento di tumori solidi avanzati, il nostro centro conduce ricerche pionieristiche sull’uso di immunoterapie innovative. Stiamo valutando la sicurezza e l’efficacia di nuovi agenti come il BMS-986288 in combinazione con nivolumab, offrendo nuove speranze per pazienti con tumori difficili da trattare.

  • Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo
  • Melanoma cutaneo
  • Cancro al seno triplo negativo

Attraverso la nostra ricerca, miriamo a sviluppare trattamenti che possano migliorare significativamente la risposta immunitaria contro i tumori, aprendo la strada a nuove strategie terapeutiche.

Disturbi del Sonno

Il nostro centro è leader nella ricerca sui disturbi del sonno, con un focus particolare sulla narcolessia. Stiamo studiando l’impatto del passaggio da trattamenti ad alto contenuto di sodio a opzioni più sicure come XYWAV, per migliorare la gestione della pressione sanguigna nei pazienti.

  • Gestione della narcolessia
  • Trattamenti a basso contenuto di sodio
  • Monitoraggio della pressione sanguigna

Il nostro lavoro mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da narcolessia, riducendo i rischi associati ai trattamenti tradizionali e promuovendo soluzioni più sicure ed efficaci.

  • Studio sull’efficacia del pembrolizumab nel mantenimento del controllo del cancro al polmone non a piccole cellule in stadio IV dopo trattamento iniziale con chemioterapia e immunoterapia

    2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule in stadio IV, che significa che il tumore si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Cisplatin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-05-02
    Hopital Saint Joseph
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Intercommunal Toulon / La Seine-Sur-Mer
    Toulon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
    Hopital Prive Jean Mermoz
    Lyon, France
    Hopital Prive De La Loire
    Saint-Etienne, France
    Institut Curie
    Paris, France
    CHU Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    CHU de La Réunion site Sud
    , France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
  • Studio sull’efficacia di Cemiplimab, Carboplatino e Paclitaxel nel cancro al polmone non a piccole cellule in stadio III non operabile in pazienti anziani o non idonei

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule in stadio III non operabile. Il trattamento prevede l’uso di una combinazione di farmaci e radioterapia. I farmaci utilizzati includono cemiplimab (noto anche come LIBTAYO), carboplatino e paclitaxel. Cemiplimab è un tipo di terapia immunitaria, che aiuta il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III

    Farmaci studiati:

    • Cemiplimab
    • Carboplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    HOPITAL ROBERT SCHUMAN DE VANTOUX
    Vantoux, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    INSTITUT DE CANCEROLOGIE DE L’OUEST (ICO), SITE P PAPIN
    ANGERS, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    CHU Nantes
    Nantes, France
    Centre Paul Strauss
    STRASBOURG, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
  • Studio sull’Immunoterapia con BMS-986288 e Nivolumab nei Tumori Solidi Avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che includono tipi di cancro come il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, il cancro del polmone non a piccole cellule, il melanoma cutaneo, il cancro al seno triplo negativo, il carcinoma a cellule renali, il carcinoma uroteliale, e altri. L’obiettivo è valutare […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Regorafenib
    • Bms-986288

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia
    Start Date: 2022-05-11
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    CHU Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
  • Studio sul Passaggio da Oxybate ad Alto Contenuto di Sodio a JZP258 per Valutare la Pressione Sanguigna nei Pazienti con Narcolessia

    3 1 1
    La narcolessia è una condizione che causa sonnolenza eccessiva durante il giorno e improvvisi attacchi di sonno. Questo studio clinico si concentra su persone con narcolessia che stanno passando da un trattamento con ossibato di sodio ad alto contenuto di sodio a un nuovo farmaco chiamato XYWAV. XYWAV è una soluzione orale che contiene una […]

    Malattia:

    • Narcolessia

    Farmaci studiati:

    • Sodium Oxybate
    • Calcium Oxybate
    • Magnesium Oxybate
    • Potassium Oxybate

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Francia Belgio Italia Spagna
    Start Date: 2024-06-14
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Pneumocare
    Namur, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    CHU Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Instituto Di Ricovero E Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain