CHU Dijon Bourgogne Hôpital François Mitterand

14 rue Gaffarel, Dijon, 21000, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ginecologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ginecologica, concentrandosi su tumori come il cancro ovarico epiteliale sensibile al platino, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso terapie di mantenimento innovative.

  • Trattamenti di mantenimento con mirvetuximab soravtansine e bevacizumab
  • Regimi di chemioterapia dose-dense settimanali

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie personalizzate, migliorando le opzioni di trattamento per le pazienti con prognosi sfavorevole.

Disturbi Alimentari

La ricerca nel campo dei disturbi alimentari è un altro pilastro del centro, con un focus particolare sul disturbo da alimentazione incontrollata. Gli studi clinici esplorano nuovi trattamenti farmacologici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trial clinici su BP1.4979 per il disturbo da alimentazione incontrollata

Questi studi pionieristici mirano a stabilire nuovi standard di cura, offrendo speranza a chi soffre di questo disturbo complesso.

Oncologia Pediatrica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia pediatrica, con particolare attenzione al neuroblastoma ad alto rischio. Gli studi si concentrano su strategie terapeutiche innovative per migliorare i tassi di sopravvivenza a lungo termine.

  • Confronto di regimi di induzione e chemioterapia ad alta dose
  • Introduzione della chemoimmunoterapia per risposte metastatiche insufficienti

Queste ricerche avanzate stanno ridefinendo le possibilità di trattamento per i giovani pazienti, offrendo nuove speranze per il futuro.

  • Studio su mirvetuximab soravtansine e bevacizumab per il trattamento di mantenimento del cancro ovarico epiteliale ricorrente sensibile al platino negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Cancro epiteliale dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Mirvetuximab Soravtansine
    • Bevacizumab
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Spagna Francia Italia Bulgaria Germania Irlanda Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2024-02-21
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spagna
    Onkologische Schwerpunktpraxis Bielefeld
    Bielefeld, Germania
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Azienda Unità Sanitaria Locale Di Piacenza
    Piacenza, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italia
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
  • Studio sull’efficacia del regime settimanale dose-dense di carboplatino e paclitaxel nel cancro ovarico a prognosi sfavorevole

    3 1 1 1
    Il trial clinico SALVOVAR si concentra sul trattamento del cancro ovarico con prognosi sfavorevole. Questo tipo di cancro è caratterizzato da una bassa sensibilità alla chemioterapia e da interventi chirurgici non completamente risolutivi. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un regime di chemioterapia intensificato, somministrato settimanalmente, rispetto al trattamento standard che viene somministrato ogni […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio stadio III
    • Cancro della tuba di Falloppio stadio IV
    • Cancro epiteliale dell'ovaio
    • Cancro ovarico stadio III
    • Cancro ovarico stadio IV
    • Sarcoma del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Filgrastim
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Italia
    Start Date: 2024-07-30
    Oncoradio Centre Oncogard
    Nimes Cedex 9, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Azuréen de Cancérologie
    MOUGINS, Francia
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Alpes Léman
    CONTAMINE SUR ARVE, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    CHU Dijon Bourgogne Hôpital François Mitterand
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Valence
    Valence, Francia
    Institut de Cancérologie de l’Ouest – site d’Angers
    ANGERS, Francia
  • Studio su Neuroblastoma ad Alto Rischio: Chemoimmunoterapia con Irinotecan, Temozolomide e Dinutuximab Beta per Pazienti con Risposta Metastatica Insufficiente

    3 1 1 1
    Il neuroblastoma ad alto rischio è una forma di cancro che colpisce principalmente i bambini e si sviluppa dalle cellule nervose immature. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, cercando di confrontare diverse strategie di trattamento per migliorare la risposta al trattamento e la sopravvivenza. Il trattamento include diverse fasi: chemioterapia di […]

    Malattia:

    • Neuroblastoma

    Farmaci studiati:

    • Vincristine Sulfate
    • Carboplatin
    • Ifosfamide
    • Temozolomide
    • Cisplatin
    • Melphalan

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Danimarca Norvegia Germania Repubblica Ceca Francia Belgio Slovenia Grecia Italia Austria Slovacchia
    Trial is not started yet
    St. Elisabeth Gruppe – Katholische Kliniken Rhein-Ruhr Marien Hospital Witten
    Witten, Germania
    CHU Saint Etienne Hôpital Nord
    Saint Etienne, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    CHU de Bordeaux, Hôpital Pellegrin
    Bordeaux, Francia
    CHRU Tours
    Tours, Francia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universiteit Gent
    Gent, Belgio
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Institut de Cancérologie de Lorraine (ICL)
    Vandoeuvre-les-nancy, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
  • Studio sull’efficacia di BP1.4979 per il disturbo da alimentazione incontrollata in donne con sintomi moderati o gravi

    2 1
    Il disturbo da alimentazione incontrollata è una condizione in cui una persona mangia grandi quantità di cibo in un breve periodo di tempo e si sente fuori controllo durante questi episodi. Questo studio clinico si concentra su questo disturbo e utilizza un farmaco sperimentale chiamato BP1.4979. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse e […]

    Malattia:

    • Alimentazione incontrollata

    Farmaci studiati:

    • N-[4-[2-[4-(3-Cyanophenyl)P…

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2022-03-07
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier, Francia
    CHU Dijon Bourgogne Hôpital François Mitterand
    Dijon, Francia
    Hospital Universitario de Vall d’Hebrón
    Bacelona, Spagna
    Hospital Germans Trias i Pujol
    Badalona, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Pessac, Francia
    Hospital Universitario Doctor Peset
    Valencia, Spagna
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 13, Francia
    CHU De Rouen
    Rouen Cedex, Francia