CHU De Rennes

2 Rue Henri Le Guilloux, Rennes Cedex 9, 35033, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie ematologiche, con un focus particolare sulla leucemia mieloide acuta e la leucemia linfatica cronica. Gli studi in corso mirano a migliorare le terapie esistenti e a sviluppare nuovi approcci terapeutici per condizioni come la leucemia mieloide acuta mutata FLT3 e la leucemia linfatica cronica trasformata in linfoma a grandi cellule B.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Leucemia linfatica cronica
  • Sindrome di Richter

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie mirate e delle combinazioni di farmaci per migliorare i tassi di remissione e la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

Oncologia Polmonare

Specializzato nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, il centro conduce studi clinici per valutare l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci, come nivolumab e ipilimumab, in pazienti con cancro al polmone in stadio iniziale. Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi e la risposta patologica completa.

  • Cancro al polmone non a piccole cellule
  • Immunoterapia
  • Chirurgia oncologica

Il centro è impegnato a migliorare le opzioni terapeutiche pre e post-operatorie per i pazienti, contribuendo a una gestione più efficace della malattia.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro è un leader nella ricerca su malattie rare come la deficienza di alfa-1 antitripsina e la sclerosi sistemica. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la funzione polmonare e ridurre la progressione della malattia.

  • Deficienza di alfa-1 antitripsina
  • Sclerosi sistemica
  • Malattie polmonari interstiziali

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare terapie innovative che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni complesse.

Dermatologia e Malattie della Pelle

Il centro si distingue nella ricerca sulla dermatite atopica e altre malattie della pelle. Gli studi attuali esplorano strategie di trattamento innovative per mantenere la remissione e migliorare il controllo a lungo termine della malattia.

  • Dermatite atopica
  • Trattamenti biologici
  • Strategie di mantenimento

Il centro è impegnato a sviluppare approcci terapeutici che riducano la gravità della malattia e migliorino la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Infettive e Immunologia

Il centro è coinvolto nella ricerca su malattie infettive come il virus del vaiolo delle scimmie e le malattie autoimmuni. Gli studi mirano a comprendere meglio le risposte immunitarie e a sviluppare trattamenti più efficaci.

  • Virus del vaiolo delle scimmie
  • Malattie autoimmuni
  • Immunoterapia

Il centro contribuisce alla comprensione delle dinamiche delle malattie infettive e autoimmuni, promuovendo lo sviluppo di terapie innovative.

  • Studio sull’uso di Glofitamab in combinazione con rituximab o obinutuzumab e farmaci aggiuntivi per pazienti con sindrome di Richter non trattata

    2 1 1 1
    Richter’s syndrome è una condizione in cui la leucemia linfatica cronica si trasforma in un tipo di linfoma aggressivo chiamato linfoma diffuso a grandi cellule B. Questo studio si concentra su pazienti con questa sindrome che non hanno ricevuto trattamenti precedenti per la stessa. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento combinato che include il […]

    Malattia:

    • Sindrome di Richter

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Rituximab
    • Cyclophosphamide
    • Vincristine Sulfate
    • Prednisone
    • Glofitamab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-03-21
    Groupement Des Hopitaux De L’Institut Catholique De Lille
    Lomme Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Lille
    Lille Cedex, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Pessac, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, Francia
  • Studio sull’efficacia di Mosunetuzumab e Lenalidomide in pazienti con linfoma della zona marginale recidivante o refrattario

    3 1 1 1
    Il linfoma della zona marginale è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma della zona marginale che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di una combinazione di due farmaci, Mosunetuzumab e Lenalidomide, con […]

    Malattia:

    • Linfoma della zona marginale refrattario

    Farmaci studiati:

    • Tocilizumab
    • Rituximab
    • Lenalidomide
    • Mosunetuzumab
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Portogallo Belgio Italia
    Start Date: 2023-09-01
    CHU UCL Namur
    Yvoir, Belgio
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Robert-Bosch-Krankenhaus GmbH
    Stuttgart, Germania
    Klinikum St Marien Amberg
    Amberg, Germania
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgio
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
  • Studio sull’efficacia di azacitidina e gilteritinib in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta FLT3 mutata recidivante o refrattaria

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata leucemia mieloide acuta (LMA), che è caratterizzata da una crescita rapida di cellule anormali nel midollo osseo. In particolare, lo studio riguarda pazienti adulti con LMA che hanno una mutazione specifica chiamata FLT3 e che hanno avuto una ricaduta o non hanno risposto al […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Gilteritinib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-01-10
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay-Rocquencourt, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Limoges
    Limoges, Francia
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre-Benite, Francia
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, Francia
  • Studio sull’Efficacia di Fazirsiran per la Malattia Epatica Associata a Deficit di Alfa-1 Antitripsina in Pazienti con Fibrosi da F2 a F4

    3 1 1
    La ricerca si concentra su una malattia del fegato associata a una carenza di una proteina chiamata Alfa-1 Antitripsina. Questa condizione può portare a cicatrici nel fegato, note come fibrosi. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Fazirsiran, somministrato come soluzione per iniezione. Fazirsiran è un tipo di trattamento che mira […]

    Malattia:

    • Carenza di alfa 1-antitripsina

    Farmaci studiati:

    • Fazirsiran
    • Saline

    Studio disponibile in:

    Belgio Austria Polonia Irlanda Germania Italia Francia Spagna Portogallo Repubblica Ceca Svezia Paesi Bassi Danimarca
    Start Date: 2023-06-27
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Servico de Saude da RAM EPERAM
    Funchal, Portogallo
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    ID Clinic Arkadiusz Pisula
    Myslowice, Polonia
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spagna
  • Studio sull’efficacia di clofarabina e busulfan in adulti con leucemia mieloide acuta candidati a trapianto di cellule staminali allogeniche

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due diversi trattamenti di condizionamento a intensità ridotta per i pazienti adulti affetti da questa malattia e idonei al trapianto di cellule staminali allogeniche. I trattamenti in esame utilizzano combinazioni […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta (in remissione)

    Farmaci studiati:

    • Ciclosporin
    • Anti-T Lymphocyte Immunoglo…
    • Clofarabine
    • Fludrocortisone Acetate
    • Mycophenolate Mofetil
    • Busulfan

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-09-14
    Hopital Huriez
    Lille Cedex, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre-Benite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Creteil Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 13, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes Cedex 1, Francia
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di ivosidenib e azacitidina in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta IDH1m non idonei alla chemioterapia intensiva

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata leucemia mieloide acuta (LMA), che è un tipo di cancro del sangue. In particolare, si studia una forma di LMA che presenta una mutazione specifica chiamata IDH1m. Questa mutazione influisce sul modo in cui le cellule del sangue si sviluppano. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Spagna Austria Belgio Italia Grecia Ungheria Irlanda Romania Portogallo
    Start Date: 2023-06-06
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Ungheria
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
  • Studio sull’uso di MaaT033 per prevenire complicazioni nel trapianto di cellule ematopoietiche in pazienti con malattie ematologiche

    2 1
    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori del sangue che devono sottoporsi a un trapianto di cellule staminali ematopoietiche allogeniche. Il trattamento in esame è una terapia chiamata MaaT033, che è una capsula a rilascio prolungato contenente microbiota fecale allogenico raccolto da più donatori. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di MaaT033 […]

    Malattia:

    • Trapianto allogenico di cellule staminali

    Farmaci studiati:

    • Allogeneic Faecal Microbiot…

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Belgio Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2023-09-13
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
  • Strategia di riduzione del dupilumab per mantenere la remissione nella dermatite atopica in adulti e adolescenti

    3 1 1 1
    La dermatite atopica è una malattia della pelle che provoca prurito e infiammazione. Questo studio si concentra su pazienti adulti e adolescenti con dermatite atopica controllata. Il trattamento principale utilizzato nello studio è il dupilumab, un farmaco somministrato tramite iniezione. Lo scopo dello studio è verificare se una strategia di riduzione della dose di dupilumab, […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Dupilumab
    • Clobetasol
    • Betamethasone Valerate
    • Fusidic Acid
    • Desonide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-08
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier De Niort
    Niort, Francia
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, Francia
  • Studio sull’ipertensione non controllata nei pazienti con malattia renale cronica: amiloride, indapamide, furosemide e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullipertensione non controllata in pazienti con malattia renale cronica da moderata a grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento basato su farmaci diuretici per ridurre il rischio di progressione della malattia renale, eventi cardiovascolari e mortalità. I farmaci utilizzati nello studio includono amiloride cloridrato, indapamide, furosemide e idroclorotiazide. Questi farmaci […]

    Malattia:

    • Ipertensione
    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Amiloride Hydrochloride
    • Indapamide
    • Furosemide
    • Hydrochlorothiazide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-28
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
    Aub Sante
    Saint-Gregoire, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier De Saint Malo
    Saint-Malo Cedex, Francia
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    Centre Hospitalier William Morey
    Chalon Sur Saone Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Du Puy
    Le Puy-En-Velay, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Limoges
    Limoges, Francia
  • Studio sull’Efficacia di Rituximab in Pazienti con Malattia Polmonare Interstiziale Progressiva con Componente Infiammatoria

    2 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla malattia polmonare interstiziale progressiva, una condizione che colpisce i polmoni e può causare difficoltà respiratorie. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza del farmaco rituximab nei pazienti con questa malattia che presenta una componente infiammatoria. Il rituximab è un farmaco che viene somministrato tramite iniezione diretta in vena e viene […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare interstiziale

    Farmaci studiati:

    • POTASSIUM CHLORIDE PH. EUR.
    • Sodium Hydrogen Carbonate P…
    • Rituximab
    • Glucose Anhydrous Ph Eur
    • Sodium Chloride Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-01-16
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, Francia
    Gie Groupe Hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, Francia
    Hopital NOVO
    Pontoise, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D Angers
    Angers Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    CHU De Rouen
    Rouen Cedex, Francia
    Hopital Europeen Georges Pompidou
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Lille
    Lille Cedex, Francia