Champalimaud Clinical Centre

Avenida Brasilia S/n, Lisbon, 1400-038, Portugal
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su mutazioni specifiche come EGFR e KRAS. Gli studi clinici in corso mirano a confrontare l’efficacia di nuove terapie mirate rispetto ai trattamenti standard.

  • Mutazioni EGFR nel NSCLC
  • NSCLC avanzato o metastatico
  • NSCLC con mutazione KRAS p.G12C

Questi studi contribuiscono a migliorare la comprensione delle terapie personalizzate per i pazienti con specifiche alterazioni genetiche.

Oncologia Mammaria

Il centro si distingue per la ricerca su cancro al seno, esplorando trattamenti innovativi per sottotipi come HER2-positivo e triplo negativo. Gli studi si concentrano su terapie neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Cancro al seno HER2-positivo
  • Cancro al seno triplo negativo
  • Cancro al seno metastatico

Le ricerche in corso mirano a ottimizzare le combinazioni terapeutiche per migliorare gli esiti clinici nei pazienti.

Oncologia Ematologica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per mieloma multiplo e linfoma a cellule del mantello. Gli studi clinici valutano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mieloma multiplo recidivante o refrattario
  • Linfoma a cellule del mantello
  • Linfoma follicolare

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e meno tossiche per i pazienti con malattie ematologiche.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si dedica alla ricerca su cancro colorettale e cancro gastrico, con studi che valutano l’efficacia di nuove terapie combinate. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro colorettale metastatico
  • Cancro gastrico metastatico
  • Colangiocarcinoma

Le ricerche in corso mirano a identificare trattamenti più efficaci per i pazienti con tumori gastrointestinali avanzati.

Oncologia Genitourinaria

Il centro è leader nella ricerca su cancro alla prostata, con studi che esplorano nuove combinazioni di farmaci per il trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro alla prostata metastatico
  • Cancro alla prostata resistente alla castrazione

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con cancro alla prostata avanzato.

  • Studio sull’efficacia di Pembrolizumab e combinazione di farmaci per il trattamento del tumore al seno triplo negativo in fase iniziale

    2 1 1 1
    Il cancro al seno triplo negativo è un tipo di tumore al seno che non ha i recettori per gli ormoni estrogeni e progesterone, né la proteina HER2. Questo studio si concentra su un sottotipo di questo tumore, caratterizzato dalla presenza di linfociti infiltranti il tumore (TILs) in quantità significativa. L’obiettivo è capire come il […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Epirubicin Hydrochloride
    • Paclitaxel
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Cyclophosphamide
    • Pembrolizumab
    • Filgrastim

    Studio disponibile in:

    Portogallo
    Start Date: 2024-04-17
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portugal
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Tinengotinib in pazienti con colangiocarcinoma alterato da FGFR resistenti a chemioterapia e inibitori FGFR

    3 1 1 1
    Il colangiocarcinoma è un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari, i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con colangiocarcinoma che hanno già ricevuto trattamenti chemioterapici e inibitori del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR) ma che non hanno avuto successo. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Tinengotinib
    • Fluorouracil
    • Oxaliplatin
    • Irinotecan Hydrochloride
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Folinic Acid

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Italia Austria Germania Francia Polonia Belgio
    Start Date: 2024-04-24
    IHFB Cognacq Jay
    Levallois-Perret, France
    Kreiskliniken Reutlingen GmbH
    Reutlingen, Germany
    Clinique De La Sauvegarde
    Lyon, France
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio sulla terapia con psilocibina per il disagio psicologico in pazienti con BPCO, SLA, sclerosi multipla o parkinsonismi atipici in cure palliative

    2 1 1
    Questo studio clinico esamina l’uso della psilocibina nel trattamento del disagio psicologico in pazienti con gravi malattie croniche. Le condizioni specifiche incluse sono la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), la sclerosi multipla (SM) e i disturbi atipici parkinsoniani. Lo scopo è valutare l’efficacia della psilocibina nel ridurre i sintomi depressivi in […]

    Malattia:

    • Atrofia sistemica multipla
    • Degenerazione corticobasale
    • Malattia polmonare ostruttiva cronica
    • Paralisi sopranucleare
    • Sclerosi laterale amiotrofica
    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Psilocybine

    Studio disponibile in:

    Portogallo Repubblica Ceca Paesi Bassi Danimarca
    Start Date: 2025-07-03
    Narodni Ustav Dusevniho Zdravi
    Klecany, Czechia
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portugal
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto alla monoterapia endocrina in pazienti con carcinoma mammario precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo HER2

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Giredestrant
    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Tamoxifen
    • Abemaciclib

    Studio disponibile in:

    Romania Belgio Spagna Lettonia Slovacchia Paesi Bassi Austria Finlandia Irlanda Italia Germania Polonia Svezia Slovenia Portogallo Bulgaria Repubblica Ceca Francia Croazia Ungheria Grecia
    Start Date: 2021-09-10
    Hospital Nuestra Senora De Sonsoles
    Avila, Spain
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
    Centro Hospitalar De Tras-Os-Montes E Alto Douro E.P.E.
    Vila Real, Portugal
    Iaso Private General Obstetrics Gynecological & Pediatric Clinic Diagnostic Therapeutic & Research Center S.A.
    Filothei, Greece
    Centro Clinico Nemo
    Gussago, Italy
    Opca Bolnica Varazdin
    Varazdin, Croatia
    Hopital Prive Clairval
    Marseille, France
    MVZ Onkologie Velbert GbR
    Velbert, Germany
    Spitalul Clinic Filantropia
    Bucharest, Romania
    Leopoldina-Krankenhaus der Stadt Schweinfurt GmbH
    Schweinfurt, Germany
  • Studio su Palbociclib e combinazione di farmaci per pazienti con cancro ovarico recidivante e cancro al seno metastatico

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su due tipi di tumori: il cancro al seno metastatico e il cancro ovarico recidivante. L’obiettivo è valutare un nuovo test chiamato zAvatar per aiutare a decidere il trattamento più efficace per questi tumori. Il test zAvatar sarà confrontato con le cure standard attualmente utilizzate. I pazienti con cancro al […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro dell'ovaio recidivante
    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Epirubicin Hydrochloride
    • Vinorelbine
    • Niraparib
    • Doxorubicin Hydrochloride, …
    • Eribulin Mesylate
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Portogallo
    Start Date: 2025-05-13
    Instituto Portugues De Oncologia De Coimbra Francisco Gentil E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    Instituto Portugues De Oncologia De Lisboa Francisco Gentil E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Unidade Local De Saude De Lisboa Ocidental E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portugal
  • Studio su volrustomig e combinazione di farmaci per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio iniziale resecabile

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase iniziale, che può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di trattamenti somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. I […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIA
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed Disodium
    • Rilvegostomig
    • Monalizumab
    • Falbikitug
    • Paclitaxel
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Ungheria Portogallo Belgio Francia Italia Spagna Irlanda
    Start Date: 2022-06-10
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Komarom-Esztergom Varmegyei Szent Borbala Korhaz
    Tatabanya, Hungary
    Reformatus Pulmonologiai Centrum
    Torokbalint, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    University Hospital Of Perugia
    Perugia, Italy
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Centre Hospitalier D Avignon
    Avignon Cedex 9, France
    Instituto Portugues De Oncologia De Lisboa Francisco Gentil E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Alisertib con terapia ormonale in pazienti con cancro al seno HR+, HER2- ricorrente o metastatico

    2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno ricorrente o metastatico positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Alisertib Sodium
    • Letrozole
    • Tamoxifen
    • Anastrozole
    • Exemestane
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo
    Start Date: 2024-12-30
    Instituto Portugues De Oncologia De Lisboa Francisco Gentil E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spain
    Hospital Universitari Arnau De Vilanova De La Gerencia Territorial De Lleida
    Lleida, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Hospital Universitario Clinico San Cecilio
    Granada, Spain
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spain
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di BAY 2927088 rispetto al trattamento standard in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazioni HER2

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, caratterizzato da una mutazione nel gene HER2. Questa mutazione può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il farmaco in esame è BAY 2927088, somministrato per via orale, e verrà confrontato con le terapie standard attualmente utilizzate. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Mutazione del gene EGFR

    Farmaci studiati:

    • SEVABERTINIB
    • 3-(3-CHLORO-2-METHOXYANILIN…
    • Bay 2927088
    • Pembrolizumab
    • Carboplatin
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia Danimarca Grecia Finlandia Portogallo Repubblica Ceca Svezia Austria Belgio Germania Bulgaria Paesi Bassi Polonia Slovacchia Ungheria Romania
    Start Date: 2024-10-23
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
    Nemocnice AGEL Ostrava-Vitkovice a.s.
    Ostrava, Czechia
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Oncology EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Poko Poprad s.r.o.
    Poprad, Slovakia
    Krajska Nemocnice T Bati a.s.
    Zlin, Czechia
    Docrates Oy
    Helsinki, Finland
    Bioclinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Multiprofessional Hospital For Active Treatment Park Hospital Ltd.
    Branipole, Bulgaria
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
  • Studio su BT8009 per pazienti con cancro uroteliale localmente avanzato o metastatico

    2 1 1 1
    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, inclusi la vescica e l’uretra. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a valutare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato BT8009. Il trattamento può essere somministrato da solo o in combinazione con altri farmaci, […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Tumore maligno dell'apparato urinario

    Farmaci studiati:

    • ZELENECTIDE PEVEDOTIN
    • Bt8009
    • Avelumab
    • Gemcitabine
    • Pembrolizumab
    • Carboplatin

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Danimarca Austria Francia Polonia Belgio Spagna Ungheria Bulgaria Repubblica Ceca Irlanda Lettonia Portogallo Romania Paesi Bassi Norvegia Grecia
    Start Date: 2024-10-02
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Poland
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Lusiadas S.A.
    Lisbon, Portugal
    Scm Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Spitalul De Oncologie Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portugal
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
  • Studio di fase 3 su Teclistamab, Talquetamab e Daratumumab per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonei al trapianto di cellule staminali

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con diagnosi recente di mieloma multiplo che non possono o non intendono sottoporsi a un trapianto di cellule staminali come terapia iniziale. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci nel trattamento […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Talquetamab
    • Teclistamab
    • Dexamethasone Ph. Eur.
    • Dexamethasone
    • Daratumumab
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Norvegia Belgio Polonia Repubblica Ceca Portogallo Francia Austria Italia Spagna Paesi Bassi Germania Danimarca Svezia Grecia
    Start Date: 2022-10-14
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Poland
    Sygehus Lillebaelt Vejle Sygehus
    Vejle, Denmark
    University Of Porto
    Porto, Portugal
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Fakultni Nemocnice Plzen
    Plzen 23, Czechia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Gelre Hospitals
    Zutphen, Netherlands