Champalimaud Clinical Centre

Avenida Brasilia S/n, Lisbon, 1400-038, Portogallo
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su mutazioni specifiche come EGFR e KRAS. Gli studi clinici in corso mirano a confrontare l’efficacia di nuove terapie mirate rispetto ai trattamenti standard.

  • Mutazioni EGFR nel NSCLC
  • NSCLC avanzato o metastatico
  • NSCLC con mutazione KRAS p.G12C

Questi studi contribuiscono a migliorare la comprensione delle terapie personalizzate per i pazienti con specifiche alterazioni genetiche.

Oncologia Mammaria

Il centro si distingue per la ricerca su cancro al seno, esplorando trattamenti innovativi per sottotipi come HER2-positivo e triplo negativo. Gli studi si concentrano su terapie neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Cancro al seno HER2-positivo
  • Cancro al seno triplo negativo
  • Cancro al seno metastatico

Le ricerche in corso mirano a ottimizzare le combinazioni terapeutiche per migliorare gli esiti clinici nei pazienti.

Oncologia Ematologica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per mieloma multiplo e linfoma a cellule del mantello. Gli studi clinici valutano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mieloma multiplo recidivante o refrattario
  • Linfoma a cellule del mantello
  • Linfoma follicolare

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e meno tossiche per i pazienti con malattie ematologiche.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si dedica alla ricerca su cancro colorettale e cancro gastrico, con studi che valutano l’efficacia di nuove terapie combinate. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro colorettale metastatico
  • Cancro gastrico metastatico
  • Colangiocarcinoma

Le ricerche in corso mirano a identificare trattamenti più efficaci per i pazienti con tumori gastrointestinali avanzati.

Oncologia Genitourinaria

Il centro è leader nella ricerca su cancro alla prostata, con studi che esplorano nuove combinazioni di farmaci per il trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro alla prostata metastatico
  • Cancro alla prostata resistente alla castrazione

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con cancro alla prostata avanzato.

  • Studio su Nemtabrutinib, Ibrutinib e Acalabrutinib per pazienti con Leucemia Linfatica Cronica/Sindrome Linfocitica Piccola non trattata

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono condizioni in cui i globuli bianchi, che normalmente aiutano a combattere le infezioni, crescono in modo incontrollato. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Nemtabrutinib, che verrà confrontato con altri due […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Nemtabrutinib
    • Ibrutinib
    • Acalabrutinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Norvegia Spagna Belgio Polonia Grecia Danimarca Portogallo Svezia
    Start Date: 2024-06-18
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spagna
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spagna
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spagna
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Fundacio Hospital Universitari Vall D’Hebron Institut De Recerca
    Barcelona, Spagna
  • Studio su Disitamab Vedotin e Pembrolizumab in Pazienti con Carcinoma Uroteliale Avanzato HER2+ Non Trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, un tipo di cancro che colpisce il sistema urinario, in particolare la vescica. Questo studio esamina l’efficacia di una combinazione di farmaci rispetto alla chemioterapia tradizionale. I farmaci in esame sono Disitamab Vedotin e Pembrolizumab, che verranno confrontati con farmaci chemioterapici come Cisplatino, Carboplatino e […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Disitamab Vedotin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Paesi Bassi Irlanda Svezia Grecia Ungheria Norvegia Austria Spagna Italia Portogallo
    Start Date: 2024-07-15
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Strasbourg Oncologie Libérale
    Strasbourg, Francia
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
  • Studio su tucatinib, trastuzumab e mFOLFOX6 per il trattamento del cancro colorettale metastatico HER2+

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico HER2+, una forma di tumore che si è diffusa oltre il colon o il retto e presenta un’elevata espressione della proteina HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco somministrato in compresse rivestite, in combinazione con Trastuzumab, un farmaco somministrato […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Tucatinib
    • Trastuzumab
    • Bevacizumab
    • Cetuximab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Paesi Bassi Spagna Slovacchia Irlanda Italia Austria Ungheria Francia Germania Polonia Belgio Portogallo Grecia
    Start Date: 2022-11-21
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
    Presidio Ospedaliero San Giovanni Di Dio
    Cagliari, Italia
    Unidade Local De Saude Da Guarda E.P.E.
    Guarda, Portogallo
    University Hospital Waterford
    Waterford, Irlanda
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Bon Secours Hospital Cork
    Cork, Irlanda
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan e Pembrolizumab nel Tumore al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico senza Alterazioni Genomiche Azionabili

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico è una forma di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non presentano alterazioni genomiche attive. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Datopotamab Deruxtecan
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Romania Italia Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia Spagna Austria Germania Belgio Ungheria
    Start Date: 2022-08-18
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Polonia
    Dom Lekarski S.A.
    Szczecin, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Polonia
    Ms Pneumed Janusz Milanowski Katarzyna Szmygin-Milanowska Spolka Jawna
    Lublin, Polonia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Polonia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
  • Studio su Imetelstat per pazienti con mielofibrosi a rischio intermedio-2 o alto non rispondenti a inibitori JAK

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può causare cicatrici nel midollo, portando a sintomi come anemia, stanchezza e ingrossamento della milza. La ricerca mira a confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato imetelstat con le migliori terapie disponibili attualmente per i pazienti con mielofibrosi di rischio intermedio-2 o […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Imetelstat Sodium
    • Hydroxycarbamide
    • Anagrelide Hydrochloride
    • Cladribine
    • Mercaptopurine

    Studio disponibile in:

    Danimarca Austria Portogallo Polonia Germania Spagna Bulgaria Italia Belgio Francia Ungheria
    Start Date: 2021-04-12
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spagna
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spagna
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spagna
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spagna
    Ars Medical Sp. z o.o.
    Pila, Polonia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto alla monoterapia endocrina in pazienti con carcinoma mammario precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo HER2

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Tamoxifen Citrate
    • Abemaciclib
    • Giredestrant

    Studio disponibile in:

    Romania Belgio Spagna Lettonia Slovacchia Paesi Bassi Austria Finlandia Irlanda Italia Germania Polonia Svezia Slovenia Portogallo Bulgaria Repubblica Ceca Francia Croazia Ungheria Grecia
    Start Date: 2021-09-10
    Klinicki bolnicki centar Sestre milosrdnice
    Grad Zagreb, Croazia
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Svezia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    KBC Split
    Split, Croazia
    Opca Bolnica Varazdin
    Varazdin, Croazia
    Pula General Hospital Ospedale Generale di Pola
    Pula – Pola, Croazia
    Areteio Hospital
    Athens, Grecia
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di BAY 2927088 rispetto al trattamento standard in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazioni HER2

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, caratterizzato da una mutazione nel gene HER2. Questa mutazione può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il farmaco in esame è BAY 2927088, somministrato per via orale, e verrà confrontato con le terapie standard attualmente utilizzate. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Mutazione del gene EGFR

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Pemetrexed
    • Cisplatin
    • Bay 2927088
    • Carboplatin

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia Danimarca Grecia Finlandia Portogallo Repubblica Ceca Svezia Austria Belgio Germania Bulgaria Paesi Bassi Polonia Slovacchia Ungheria Romania
    Start Date: 2024-10-23
    University Hospital St Marina Varna
    Varna, Bulgaria
    MBAL Serdika Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Svezia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Multispecialty hospital for active treatment Sveta Sofia EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Oncology EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
  • Studio su BT8009 per pazienti con cancro uroteliale localmente avanzato o metastatico

    2 1 1 1
    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, inclusi la vescica e l’uretra. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a valutare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato BT8009. Il trattamento può essere somministrato da solo o in combinazione con altri farmaci, […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Tumore maligno dell'apparato urinario

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Bt8009
    • Avelumab
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Danimarca Austria Francia Polonia Belgio Spagna Ungheria Bulgaria Repubblica Ceca Irlanda Lettonia Portogallo Romania Paesi Bassi Norvegia Grecia
    Start Date: 2024-10-02
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Cechia
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Cechia
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Lettonia
    Næstved Hospital
    Nastved, Danimarca
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Sykehuset I Vestfold HF
    Toensberg, Norvegia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Scm Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
  • Studio di fase 3 su Teclistamab, Talquetamab e Daratumumab per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonei al trapianto di cellule staminali

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con diagnosi recente di mieloma multiplo che non possono o non intendono sottoporsi a un trapianto di cellule staminali come terapia iniziale. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci nel trattamento […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Talquetamab
    • Teclistamab
    • Lenalidomide
    • Dexamethasone
    • Dexamethasone Ph. Eur.
    • Daratumumab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Belgio Polonia Repubblica Ceca Portogallo Francia Austria Italia Spagna Paesi Bassi Germania Danimarca Svezia Grecia
    Start Date: 2022-10-14
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Danimarca
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Sygehus Lillebaelt Vejle Sygehus
    Vejle, Danimarca
    Næstved Hospital
    Nastved, Danimarca
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    University Of Porto
    Porto, Portogallo
    Region Dalarna
    Falun, Svezia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Divarasib rispetto a Sotorasib o Adagrasib in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico positivo a KRAS G12C già trattati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico, caratterizzato dalla mutazione KRAS G12C. Questa mutazione è una variazione genetica che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame include tre farmaci: divarasib, sotorasib e adagrasib. Questi farmaci sono somministrati sotto forma di […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico
    • Mutazione del gene K-ras

    Farmaci studiati:

    • Sotorasib
    • Adagrasib
    • Divarasib

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Portogallo Germania Polonia Grecia Belgio Finlandia Italia Svezia Paesi Bassi Austria Danimarca
    Start Date: 2024-08-28
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Pohjois-Savon hyvinvointialue
    Kuopio, Finlandia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germania
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Polonia