Champalimaud Clinical Centre

Avenida Brasilia S/n, Lisbon, 1400-038, Portugal
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su mutazioni specifiche come EGFR e KRAS. Gli studi clinici in corso mirano a confrontare l’efficacia di nuove terapie mirate rispetto ai trattamenti standard.

  • Mutazioni EGFR nel NSCLC
  • NSCLC avanzato o metastatico
  • NSCLC con mutazione KRAS p.G12C

Questi studi contribuiscono a migliorare la comprensione delle terapie personalizzate per i pazienti con specifiche alterazioni genetiche.

Oncologia Mammaria

Il centro si distingue per la ricerca su cancro al seno, esplorando trattamenti innovativi per sottotipi come HER2-positivo e triplo negativo. Gli studi si concentrano su terapie neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Cancro al seno HER2-positivo
  • Cancro al seno triplo negativo
  • Cancro al seno metastatico

Le ricerche in corso mirano a ottimizzare le combinazioni terapeutiche per migliorare gli esiti clinici nei pazienti.

Oncologia Ematologica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per mieloma multiplo e linfoma a cellule del mantello. Gli studi clinici valutano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mieloma multiplo recidivante o refrattario
  • Linfoma a cellule del mantello
  • Linfoma follicolare

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e meno tossiche per i pazienti con malattie ematologiche.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si dedica alla ricerca su cancro colorettale e cancro gastrico, con studi che valutano l’efficacia di nuove terapie combinate. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro colorettale metastatico
  • Cancro gastrico metastatico
  • Colangiocarcinoma

Le ricerche in corso mirano a identificare trattamenti più efficaci per i pazienti con tumori gastrointestinali avanzati.

Oncologia Genitourinaria

Il centro è leader nella ricerca su cancro alla prostata, con studi che esplorano nuove combinazioni di farmaci per il trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro alla prostata metastatico
  • Cancro alla prostata resistente alla castrazione

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con cancro alla prostata avanzato.

  • Studio clinico di AMG 193 in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato (NSCLC) con delezione del gene MTAP precedentemente trattati

    1
    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato. In particolare, lo studio si concentra sui pazienti il cui tumore presenta una specifica caratteristica genetica chiamata delezione MTAP, che significa che manca un particolare gene nelle cellule tumorali. Il farmaco in studio, chiamato AMG 193, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Amg 193

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Ungheria Belgio Spagna Lettonia Paesi Bassi Repubblica Ceca Polonia Grecia Francia Germania
    Start Date: 2025-04-22
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Bioclinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Hungary
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Metropolitan General Hospital Healthcare Facilities Operation And Management Single Member S.A.
    Cholargos, Greece
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny Nr 4 W Bytomiu Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej
    Bytom, Poland
    Dolnoslaskie Centrum Onkologii Pulmonologii I Hematologii
    Wroclaw, Poland
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
  • Studio di zolbetuximab con pembrolizumab e chemioterapia in adulti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea localmente avanzato o metastatico HER2-negativo

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per l’adenocarcinoma gastrico e l’adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea in stato avanzato o metastatico. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco chiamato zolbetuximab in combinazione con pembrolizumab e chemioterapia (capecitabina, oxaliplatino, fluorouracile e acido folinico) come trattamento di prima linea. Lo studio è rivolto a pazienti con tumori che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Zolbetuximab
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Capecitabine
    • Pembrolizumab
    • Folinic Acid

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Paesi Bassi Francia Portogallo Romania Germania Lituania Repubblica Ceca Belgio Italia
    Start Date: 2025-07-31
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Instituto Portugues De Oncologia De Coimbra Francisco Gentil E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    Leopoldina-Krankenhaus der Stadt Schweinfurt GmbH
    Schweinfurt, Germany
    Centre Hospitalier De Carcassonne
    Carcassonne, France
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Fondazione Poliambulanza
    Brescia, Italy
    Centrul De Oncologie-Euroclinic S.R.L.
    Iasi, Romania
  • Studio sull’Efficacia di Rilvegostomig o Pembrolizumab per il Trattamento del Cancro al Polmone Metastatico con Alto Livello di PD-L1

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule metastatico, una forma avanzata di tumore polmonare. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: Rilvegostomig e Pembrolizumab. Rilvegostomig, noto anche con il codice AZD2936, è un anticorpo monoclonale bispecifico, mentre Pembrolizumab è un altro tipo di anticorpo monoclonale. Entrambi i […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Rilvegostomig
    • Mycophenolate Mofetil
    • Infliximab
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Romania Bulgaria Irlanda Portogallo Grecia Germania Belgio Italia
    Start Date: 2025-09-18
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
    HELIOS Klinikum Bad Saarow GmbH
    Bad Saarow, Germany
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Oncology EAD
    Sofiya, Bulgaria
    MVZ Onkologie Velbert GbR
    Velbert, Germany
    VIVALIA – Centre Hospitalier de l’Ardenne
    Libramont-Chevigny, Belgium
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germany
    St. Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Leopoldina-Krankenhaus der Stadt Schweinfurt GmbH
    Schweinfurt, Germany
    National University Of Ireland
    Galway, Ireland
  • Studio di confronto tra NVL-655 e alectinib come primo trattamento in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule ALK-positivo in stadio avanzato

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato con alterazione del gene ALK. La ricerca confronta l’efficacia di due farmaci: il nuovo farmaco sperimentale NVL-655 e il farmaco già approvato Alecensa (alectinib). Entrambi i medicinali appartengono alla classe degli inibitori di ALK, che sono farmaci […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Alectinib Hydrochloride
    • Nvl-655

    Studio disponibile in:

    Italia Austria Francia Danimarca Grecia Ungheria Polonia Paesi Bassi Germania Portogallo Repubblica Ceca Spagna Belgio
    Start Date: 2025-11-12
    MVZ Onkologie Velbert GbR
    Velbert, Germany
    Ospedale S G Moscati
    Statte, Italy
    Zanamed Medical Clinic Sp. z o.o.
    Lublin, Poland
    One Day Med Sp. z o.o.
    Szczecin, Poland
    Multiscan s.r.o.
    Horovice, Czechia
    Bioclinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Galo Saude Parcerias Cascais S.A.
    Cascais, Portugal
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del seltorexant in pazienti adulti e anziani con depressione maggiore e sintomi di insonnia

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Disturbo Depressivo Maggiore con sintomi di insonnia. Questo disturbo è caratterizzato da una depressione persistente accompagnata da difficoltà a dormire. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato seltorexant, noto anche con il codice JNJ-42847922, che viene somministrato in compresse rivestite. Il seltorexant agisce come un antagonista […]

    Malattia:

    • Depressione maggiore

    Farmaci studiati:

    • SELTOREXANT

    Studio disponibile in:

    Polonia Bulgaria Romania Repubblica Ceca Italia Spagna Svezia Portogallo Slovacchia
    Start Date: 2025-03-18
    Medipa s.r.o.
    Brno, Czechia
    Promente Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Spitalul Clinic De Psihiatrie Si Neurologie Brasov
    Brasov, Romania
    Medical Services Prague s.r.o.
    Prague, Czechia
    Medical Center Saint Naum EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Diagnostic And Consultation Centre St.Vrach And St.St. Kuzma And Damian OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Diagnostics-Consultancy Center Mladost M Varna OOD
    Varna, Bulgaria
    Centrum Zdravia R.B.K. s.r.o.
    Bardejov, Slovakia
    Crystal Comfort s.r.o.
    Vranov Nad Toplou, Slovakia
    Mentum s.r.o.
    Stare Mesto, Slovakia
  • Studio clinico su zilovertamab vedotin e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattato

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma a grandi cellule B diffuso (DLBCL), una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame è una combinazione di farmaci, tra cui zilovertamab vedotin (conosciuto anche come MK-2140), che verrà confrontato con un trattamento standard chiamato R-CHOP. R-CHOP […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Zilovertamab Vedotin
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Rituximab
    • Prednisolone

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Paesi Bassi Ungheria Grecia Danimarca Francia Italia Polonia Belgio Romania
    Start Date: 2025-03-19
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny Im. Janusza Korczaka W Slupsku Sp. z o.o.
    Slupsk, Poland
    Spitalul Clinic Coltea
    Bucharest, Romania
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Hungary
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
  • Studio su Trastuzumab Deruxtecan e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Cancro Gastrico o della Giunzione Gastroesofagea HER2-positivo Metastatico

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o del cancro della giunzione gastroesofagea che è avanzato o metastatico e positivo per HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Trastuzumab Deruxtecan (noto anche come Enhertu®), un farmaco che combina un anticorpo con un agente chemioterapico, insieme a vari farmaci chemioterapici e, in […]

    Malattia:

    • Cancro esofageo metastatico
    • Cancro gastrico HER2 positivo
    • Cancro gastrico metastatico
    • Cancro gastrico recidivante

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Capecitabine
    • Pembrolizumab
    • Trastuzumab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Belgio Germania Repubblica Ceca Italia Spagna Paesi Bassi Francia Norvegia Austria Polonia Romania
    Start Date: 2025-06-10
    Wielkopolskie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie
    Poznan, Poland
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Charité Campus Virchow-Klinikum
    Berlin, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germany
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Sint-Lucas General Hospital
    Brugge, Belgium
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
  • Studio su Ifinatamab Deruxtecan per Tumori Solidi Ricorrenti o Metastatici

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi ricorrenti o metastatici, che includono diversi tipi di cancro come il cancro endometriale, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, il carcinoma duttale pancreatico, il cancro del colon-retto, il carcinoma epatocellulare, ladenocarcinoma dell’esofago, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico, il cancro cervicale, il cancro […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del pancreas
    • Adenocarcinoma dello stomaco
    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro di colon e retto
    • Cancro endometriale
    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Carcinoma della cervice
    • Carcinoma epatocellulare
    • Melanoma maligno
    • Tumore biliare

    Farmaci studiati:

    • Ifinatamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Polonia Germania Spagna Belgio Irlanda Portogallo Paesi Bassi
    Start Date: 2025-02-11
    St. Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Instytut Msf Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
    Galway University Hospital
    Galway, Ireland
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Poland
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Instituto Portugues De Oncologia De Lisboa Francisco Gentil E.P.E.
    Lisbon, Portugal
  • Studio su Trastuzumab Deruxtecan per Pazienti con Cancro al Seno HER2-low o HER2 IHC0 Non Resecabile e/o Metastatico

    2 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si concentra su tipi di cancro al seno con bassi livelli di una proteina chiamata HER2 o con livelli di HER2 pari a zero. Il farmaco in […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Irlanda Italia Portogallo Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-04
    Bernhoven B.V.
    Uden, Netherlands
    Radboud universitair medisch centrum
    Nijmen, Netherlands
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italy
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
  • Studio di teclistamab e lenalidomide come terapia di mantenimento dopo trapianto di cellule staminali in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del mieloma multiplo di nuova diagnosi dopo il trapianto autologo di cellule staminali. La ricerca valuta l’efficacia di due farmaci: il teclistamab, un nuovo anticorpo che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, e la lenalidomide, che viene assunta sotto forma di capsule per via orale. Lo studio confronta tre diverse […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Teclistamab
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Danimarca Paesi Bassi Irlanda Norvegia Grecia Austria Germania Belgio Polonia Francia Portogallo
    Start Date: 2022-09-13
    Centro Hospitalar De Tras-Os-Montes E Alto Douro E.P.E.
    Vila Real, Portugal
    Sligo University Hospital
    Sligo, Ireland
    Azienda Ospedaliera-Universitaria Di Cosenza
    Cosenza, Italy
    Evaggelismos Hospital
    Athens, Greece
    Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria
    Alexandria, Italy
    University Hospital Of Parma
    Parma, Italy
    University Hospital Limerick
    Limerick, Ireland
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium