CH St Malo – Hôpital Broussais

1 rue de la Marne, Saint-Malo, 35400, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Gastrointestinale

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella oncologia gastrointestinale, con un focus particolare sulla personalizzazione delle terapie chemioterapiche. Attraverso la ricerca continua, ci impegniamo a migliorare i trattamenti per i pazienti affetti da tumori gastrointestinali, specialmente quelli che presentano carenze enzimatiche specifiche.

  • Personalizzazione della chemioterapia
  • Gestione della tossicità indotta da fluoropirimidine
  • Trattamenti combinati con oxaliplatino

Il nostro lavoro si concentra sull’ottimizzazione delle dosi di fluoropirimidine per i pazienti con deficit di DPD, al fine di ridurre la tossicità precoce e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Personalizzazione della dose di chemioterapia con fluorouracile in pazienti con tumori gastrointestinali carenti di un enzima specifico

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con tumori gastrointestinali che non hanno un enzima specifico nel fegato, chiamato DPD. Questo enzima aiuta a metabolizzare alcuni farmaci chemioterapici. I pazienti coinvolti inizieranno un trattamento che combina farmaci come fluorouracile (5FU) o capecitabina con oxaliplatino. Questi farmaci sono usati per trattare diversi tipi di tumori gastrointestinali. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro gastrointestinale metastatico

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Folinic Acid
    • Capecitabine
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-17
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier Aunay Bayeux
    Bayeux, France
    Institut Curie
    Paris, France
    CH St Malo – Hôpital Broussais
    Saint-Malo, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hopital nord franche comté
    Montbéliard, Francia
    CHU Henri Mondor
    Créteil Cedex, Francia
  • Studio sull’uso di Prednisone e Rituximab per mantenere la remissione in pazienti con vasculite associata ad ANCA in remissione

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie chiamate granulomatosi con poliangioite (GPA) e poliangioite microscopica (MPA). Queste sono condizioni in cui i vasi sanguigni si infiammano, e possono essere trattate con farmaci come rituximab, ciclofosfamide o metotrexato. Lo scopo dello studio è capire se continuare a somministrare un farmaco chiamato prednisone a basse dosi […]

    Malattia:

    • Vasculite positiva per anticorpi anti-neutrofili citoplasmatici

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Microcrystalline Cellulose
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-08-20
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    HP Site Belle Isle
    METZ, France
    Centre Hospitalier de Verdun
    VERDUN, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier De Troyes
    Troyes Cedex, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Bron, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
  • Studio sulla riduzione della durata della terapia ormonale con Exemestane, Letrozolo e Anastrozolo in donne in post-menopausa con cancro al seno a basso rischio di metastasi

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda donne in post-menopausa con un tipo di tumore al seno chiamato cancro al seno luminale A, considerato a basso rischio di diffusione. Questo tipo di tumore è caratterizzato da una crescita lenta e una risposta positiva agli ormoni. Il trattamento in esame prevede l’uso di farmaci chiamati inibitori dell’aromatasi, che includono exemestane, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-10-12
    Centre Hospitalier De Bourg-En-Bresse
    Bourg En Bresse, France
    Hôpital Franco-Britannique-Fondation Cognacq-Jay
    Levallois-Perret, France
    Clinique des Cèdres
    CORNEBARRIEU, Francia
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, France
    Centre hospitalier de Brive
    BRIVE LA GAILLARDE, France
    Clinique du Pont Saint-Vaast
    Douai, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, France
    Centre Georges-François Leclerc
    Dijon, Francia
  • Studio su Irinotecan e Oxaliplatino per il Cancro al Colon in Stadio III ad Alto Rischio

    3 1 1 1
    Il cancro al colon in stadio III ad alto rischio è una forma di tumore che si è diffusa ai linfonodi vicini ma non ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare due trattamenti chemioterapici per vedere quale sia più efficace nel prevenire il […]

    Malattia:

    • Cancro del colon

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Folinic Acid
    • Irinotecan
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Francia Italia
    Start Date: 2017-03-27
    CLINIQUE MUTUALISTE DE L’ESTUAIRE
    SAINT NAZAIRE, Francia
    GHBS Lorient
    LORIENT, Francia
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Reseau De Sante Mutualiste
    Villeurbanne, Francia
    CHU De Toulouse -Hopital Rangueil
    Toulouse, Francia
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    CHRU de Tours- Hôpital Trousseau
    Chambray-les-Tours, Francia
    Centre Hospitalier D Auxerre
    Auxerre, France
    Clinique De L’infirmerie Protestante De Lyon
    Caluire et Cuire, Francia
  • Studio su OSE2101 e pembrolizumab per il trattamento del cancro ovarico ricorrente sensibile al platino

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico ricorrente sensibile al platino. Questo tipo di cancro si ripresenta dopo il trattamento iniziale con chemioterapia a base di platino, ma risponde ancora a questo tipo di farmaco. Lo studio esamina due trattamenti di mantenimento: uno utilizza un vaccino chiamato TEDOPI, mentre l’altro combina TEDOPI […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro dell'ovaio recidivante

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Mps-112
    • Mps-106
    • Mps-213
    • Mps-102
    • Mps-216

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Belgio
    Start Date: 2021-08-05
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    CH St Malo – Hôpital Broussais
    Saint-Malo, Francia
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Hopital De Libramont
    Libramont-Chevigny, Belgio
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France