Centre Oscar Lambret

3 Rue Frederic Combemale, Lille, 59000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi si concentrano sull’uso di terapie innovative per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Sopravvivenza globale
  • Terapie innovative

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con condizioni avanzate, offrendo nuove speranze attraverso approcci personalizzati.

Immunoterapia nei Sarcomi

Il centro è all’avanguardia nella valutazione dell’impatto clinico della neutralizzazione di PD-L1 nei sarcomi dei tessuti molli trattati con radioterapia. L’obiettivo è migliorare la risposta patologica nei pazienti.

  • Risposta patologica
  • Neutralizzazione di PD-L1

Questa ricerca mira a ottimizzare le strategie terapeutiche per i sarcomi, migliorando i risultati clinici attraverso l’integrazione di immunoterapia e radioterapia.

Carcinoma della Testa e del Collo

Il centro si dedica alla ricerca su carcinomi a cellule squamose della testa e del collo, esplorando l’efficacia di ATRA e radioterapia mirata. L’obiettivo è migliorare i trattamenti per i pazienti con carcinoma localizzato.

  • ATRA e radioterapia
  • Carcinoma a cellule squamose

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del carcinoma della testa e del collo, puntando a terapie più efficaci e meno invasive.

Vaccinazione HPV e Lesioni Cervicali

Il centro è impegnato nello studio della vaccinazione HPV secondaria dopo il trattamento delle lesioni cervicali di alto grado. L’obiettivo è ridurre lo stato positivo di HPV nelle donne oltre i 45 anni.

  • Vaccinazione secondaria
  • Lesioni cervicali di alto grado

Questa ricerca mira a migliorare la gestione delle infezioni da HPV, offrendo nuove strategie per la prevenzione delle recidive.

Trattamento del Condrosarcoma

Il centro si concentra sull’efficacia di INBRX-109 nel trattamento del condrosarcoma convenzionale non resecabile o metastatico. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti.

  • INBRX-109
  • Condrosarcoma convenzionale

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con condrosarcoma, esplorando terapie mirate per migliorare i risultati clinici.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo, valutando l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni terapeutiche
  • Cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo

Questa ricerca contribuisce a sviluppare trattamenti più efficaci per il cancro al seno, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’Efficacia di TTX-030 e Budigalimab con Chemioterapia per Pazienti con Adenocarcinoma Pancreatico Metastatico Non Trattati Precedentemente

    2 1 1 1
    Il carcinoma pancreatico metastatico è una forma avanzata di cancro al pancreas che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che non hanno ricevuto trattamenti precedenti per questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato TTX-030, somministrato insieme alla chemioterapia, con […]

    Malattia:

    • Carcinoma del pancreas metastatico

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Budigalimab
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Ttx-030

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-06-25
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Nemocnice AGEL Novy Jicin a.s.
    Novy Jicin, Czechia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
  • Studio sull’efficacia di setanaxib e pembrolizumab nel carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente o metastatico

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose ricorrente o metastatico della testa e del collo (SCCHN). Questo tipo di cancro si sviluppa nelle cellule squamose che rivestono la superficie della testa e del collo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Setanaxib, un inibitore di NOX1/4, e Pembrolizumab, un inibitore […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Setanaxib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Polonia
    Start Date: 2022-03-21
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Ramsay Generale De Sante
    Bayonne, France
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
  • Studio sull’efficacia di Ezabenlimab e BI 907828 in pazienti adulti con tumori solidi avanzati o metastatici

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con tumori solidi localmente avanzati o metastatici. I tumori solidi sono masse di cellule che possono formarsi in diverse parti del corpo e includono tipi come il sarcoma dei tessuti molli, il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), il cancro al seno triplo negativo (TNBC), […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Brigimadlin
    • Ezabenlimab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-06-14
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di MK-1200 in Pazienti con Tumori Solidi Avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. Tra questi, ci sono il cancro gastrico, il cancro dell’esofago, il cancro delle vie biliari e l’adenocarcinoma duttale pancreatico. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato MK-1200, somministrato tramite infusione […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Mk-1200

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Polonia
    Trial is not started yet
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’uso di pembrolizumab e chemioterapia per il trattamento del carcinoma gastrico avanzato o della giunzione gastroesofagea HER2 negativo

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico e del cancro della giunzione gastroesofagea (GEJ) in stadio avanzato. Questi tipi di cancro sono caratterizzati dalla crescita di cellule tumorali nello stomaco o nella zona dove l’esofago incontra lo stomaco. Il trattamento in esame utilizza il farmaco pembrolizumab, noto anche con il codice MK-3475, […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma dello stomaco
    • Adenocarcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Capecitabine
    • Fluorouracil
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Irlanda Repubblica Ceca Polonia Spagna Germania Italia
    Start Date: 2018-12-05
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Loewenstein, Germany
    Przychodnia Lekarska KOMED
    Konin, Poland
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Dolnoslaskie Centrum Onkologii Pulmonologii I Hematologii
    Wroclaw, Poland
    Lux Med Onkologia Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Poland
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
  • Studio su Niraparib e Dostarlimab per Tumori Solidi nei Bambini

    1 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con tumori solidi che sono tornati o non rispondono più ai trattamenti. I tumori solidi sono masse di cellule anormali che possono formarsi in diverse parti del corpo. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la dose ottimale di due farmaci, niraparib e dostarlimab, […]

    Malattia:

    • Tumore
    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Niraparib Tosilate Monohydrate
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Repubblica Ceca Ungheria Francia
    Start Date: 2022-02-10
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Fundacio Sant Joan De Deu
    Esplugues De Llobregat, Spain
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
  • Studio sull’efficacia di cisplatino, fluorouracile e docetaxel nel carcinoma a cellule squamose localmente avanzato

    2 1 1 1
    Il carcinoma a cellule squamose localmente avanzato è un tipo di tumore che può colpire diverse parti della testa e del collo, come la cavità orale, l’orofaringe, l’ipofaringe e la laringe. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che non possono essere operati o per i quali l’intervento chirurgico sarebbe […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Docetaxel
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-02-04
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, France
    CENTRE HOSPITALIER BOULOGNE SUR MER
    , France
    Groupe Hospitalier Bretagne Sud
    Lorient, France
    CENTRE GUILLAUME LE CONQUÉRANT
    LE HAVRE, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Hospitalier De Carcassonne
    Carcassonne, France
    Hopital De La Croix-Rousse
    Lyon Cedex 04, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
  • Studio su Tuvusertib e Fulvestrant per il trattamento del cancro al seno avanzato resistente a terapie endocrine in pazienti con specifiche alterazioni molecolari

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato, in particolare nei casi in cui il tumore è positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-negativo). Questi tipi di tumori hanno mostrato resistenza ai trattamenti con inibitori CDK4/6 e inibitori dell’aromatasi. Il farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Fulvestrant
    • Tuvusertib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-09-09
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Universitaire Du Cancer Toulouse‐ Oncopole
    Toulouse, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Pitie Salpetriere Hospital
    Paris, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Hopital Jean Minjoz
    Besançon, France
  • Studio sull’efficacia di pembrolizumab e vorinostat in pazienti con carcinoma squamoso ricorrente o metastatico di testa e collo, cervice, ano, vulva/vagina e pene

    2 1 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di una combinazione di due farmaci nel trattamento del carcinoma squamoso ricorrente e/o metastatico che può interessare diverse parti del corpo, tra cui testa e collo, cervice, ano, vulva/vagina e pene. I farmaci utilizzati sono il pembrolizumab, somministrato per via endovenosa, e il vorinostat, somministrato in forma di capsule per […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo
    • Carcinoma a cellule squamose della cervice
    • Carcinoma a cellule squamose della vulva
    • Carcinoma anale a cellule squamose

    Farmaci studiati:

    • Vorinostat
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-10-27
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
  • Studio sull’uso di palbociclib come alternativa alla chemioterapia nel cancro al seno localizzato ad alto rischio negli anziani

    2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno localizzato ER+. Questo tipo di cancro è positivo per i recettori degli estrogeni (ER+) e negativo per il recettore HER2. Lo studio […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Letrozole
    • Palbociclib
    • Anastrozole
    • Exemestane
    • Paclitaxel
    • Doxorubicin

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Portogallo Polonia Belgio Italia Francia
    Start Date: 2019-06-14
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Ospedale Mater Salutis Di Legnago
    Legnago, Italy
    HeiligHartziekenhuis Lier
    Lier, Belgium
    Klinikum Frankfurt Hoechst GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    MKS St. Paulus GmbH
    Schwerte, Germany
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Kreiskrankenhaus Torgau Johann Kentmann gGmbH
    Torgau, Germany
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium