Centre Oscar Lambret

3 Rue Frederic Combemale, Lille, 59000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi si concentrano sull’uso di terapie innovative per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Sopravvivenza globale
  • Terapie innovative

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con condizioni avanzate, offrendo nuove speranze attraverso approcci personalizzati.

Immunoterapia nei Sarcomi

Il centro è all’avanguardia nella valutazione dell’impatto clinico della neutralizzazione di PD-L1 nei sarcomi dei tessuti molli trattati con radioterapia. L’obiettivo è migliorare la risposta patologica nei pazienti.

  • Risposta patologica
  • Neutralizzazione di PD-L1

Questa ricerca mira a ottimizzare le strategie terapeutiche per i sarcomi, migliorando i risultati clinici attraverso l’integrazione di immunoterapia e radioterapia.

Carcinoma della Testa e del Collo

Il centro si dedica alla ricerca su carcinomi a cellule squamose della testa e del collo, esplorando l’efficacia di ATRA e radioterapia mirata. L’obiettivo è migliorare i trattamenti per i pazienti con carcinoma localizzato.

  • ATRA e radioterapia
  • Carcinoma a cellule squamose

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del carcinoma della testa e del collo, puntando a terapie più efficaci e meno invasive.

Vaccinazione HPV e Lesioni Cervicali

Il centro è impegnato nello studio della vaccinazione HPV secondaria dopo il trattamento delle lesioni cervicali di alto grado. L’obiettivo è ridurre lo stato positivo di HPV nelle donne oltre i 45 anni.

  • Vaccinazione secondaria
  • Lesioni cervicali di alto grado

Questa ricerca mira a migliorare la gestione delle infezioni da HPV, offrendo nuove strategie per la prevenzione delle recidive.

Trattamento del Condrosarcoma

Il centro si concentra sull’efficacia di INBRX-109 nel trattamento del condrosarcoma convenzionale non resecabile o metastatico. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti.

  • INBRX-109
  • Condrosarcoma convenzionale

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con condrosarcoma, esplorando terapie mirate per migliorare i risultati clinici.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo, valutando l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni terapeutiche
  • Cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo

Questa ricerca contribuisce a sviluppare trattamenti più efficaci per il cancro al seno, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di olaparib nei bambini e adolescenti con tumori solidi

    1 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con tumori solidi, che sono crescite anomale di cellule che possono formarsi in diverse parti del corpo. Questi tumori possono essere difficili da trattare, specialmente quando non rispondono alle terapie standard. Il farmaco in esame è olaparib, noto anche con il nome di codice AZD2281. Olaparib […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Italia Danimarca Ungheria Francia Spagna
    Start Date: 2020-01-27
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, France
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spain
  • Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma timico metastatico e B3-timoma pretrattati

    2 1 1 1
    Il carcinoma timico metastatico e il B3-timoma sono tipi di tumori che si sviluppano nel timo, una ghiandola situata nel torace. Questi tumori possono essere difficili da trattare, specialmente quando si ripresentano o non rispondono ai trattamenti standard. Lo studio si concentra sull’uso di due farmaci, pembrolizumab e lenvatinib, per vedere se possono aiutare a […]

    Malattia:

    • Carcinoma del timo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Lenvatinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia
    Start Date: 2021-03-15
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
  • Studio di fase III su pembrolizumab per il cancro al seno ER+/HER2- in stadio iniziale ad alto rischio

    3 1 1
    Il cancro al seno di tipo ER+/HER2- è una forma di tumore che si sviluppa nelle cellule del seno e che è positivo per il recettore degli estrogeni (ER+) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica forma di cancro […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Epirubicin
    • Paclitaxel
    • Anhydrous Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Ungheria Spagna Francia Irlanda Portogallo Belgio Germania Polonia
    Start Date: 2018-12-27
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Szent Margit Korhaz
    Budapest III, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Hospital Universitario De Jaen
    Jaen, Spain
    Hospital Quironsalud Barcelona
    Barcelona, Spain
    Mazowiecki Szpital Specjalistyczny Im.Dr.Jozefa Psarskiego W Ostrolece
    Ostroleka, Poland
  • Studio di Fase 2 sull’Accesso a Vemurafenib per Pazienti con Tumori con Alterazioni Genomiche BRAF

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati o metastatici che presentano alterazioni genetiche specifiche nel gene BRAF. Queste alterazioni sono il bersaglio del farmaco vemurafenib, noto anche come Zelboraf. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da 240 mg. Lo scopo principale dello studio è valutare l’efficacia di vemurafenib come […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Vemurafenib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2014-10-08
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
    Centre Paul Papin
    ANGERS, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Strasbourg Oncologie Libérale
    Strasbourg, France
    Institut Sainte Catherine
    Avignon, France
    Hopital NOVO
    Pontoise, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
  • Studio sulla conservazione della laringe in pazienti con carcinoma a cellule squamose del laringe o ipofaringe avanzato, con cisplatino, fluorouracile e docetaxel.

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento dei carcinomi a cellule squamose della laringe o dellipofaringe in stadio avanzato. Questi tipi di tumori possono richiedere un intervento chirurgico complesso come la laringectomia totale. L’obiettivo principale è confrontare due approcci di trattamento per preservare la funzione della laringe e dell’esofago. Il primo approccio prevede una chemioterapia di […]

    Malattia:

    • Cancro della laringe
    • Carcinoma a cellule squamose dell'ipofaringe

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Fluorouracil
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2015-06-26
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    CENTRE DE RADIOTHÉRAPIE HARTMANN
    , France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Saint Nazaire
    Saint Nazaire Cedex, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    CENTRE SAINT JEAN
    , France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
  • Studio su Irinotecan e Combinazione di Farmaci per il Cancro del Retto Ricorrente Localmente nei Pazienti Precedentemente Irradiati

    3 1 1 1
    Il cancro del retto è una malattia che colpisce l’ultima parte dell’intestino crasso. In alcuni casi, il cancro può ripresentarsi dopo un trattamento iniziale, e questo è noto come cancro del retto ricorrente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro del retto ricorrente che hanno già ricevuto radioterapia in passato. L’obiettivo è valutare […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Levoleucovorin
    • Fluorouracil
    • Oxaliplatin
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-07-08
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sull’Infertilità da Chemioterapia nel Tumore al Seno Giovanile: Follitropina Beta e Alfa

    2 1 1 1
    Il cancro al seno nelle giovani donne è una malattia che può influenzare la fertilità, specialmente quando si riceve la chemioterapia adiuvante. Questo studio si concentra sulla conservazione della fertilità attraverso la crioconservazione di ovociti o embrioni. La crioconservazione è un processo che permette di congelare e conservare ovociti o embrioni per un uso futuro. […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella della donna

    Farmaci studiati:

    • Follitropin Beta
    • Follitropin Alfa

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2016-12-02
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Institut Universitaire Du Cancer Toulouse-Oncopole
    Toulouse, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan per il Cancro al Seno Inoperabile o Metastatico HR-positivo, HER2-negativo in Pazienti Trattati con una o Due Linee di Chemioterapia

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è ormone-recettore positivo e HER2-negativo, in pazienti che non possono essere operati o che hanno una malattia che si è diffusa ad altre parti del corpo. I partecipanti hanno già ricevuto una o due linee di chemioterapia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo

    Farmaci studiati:

    • Eribulin Mesylate
    • Gemcitabine
    • Capecitabine
    • Vinorelbine
    • Datopotamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Polonia Italia Belgio Ungheria
    Start Date: 2022-01-18
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski II Osrodek Badan Klinicznych III Restauracja Rogatka
    Konin, Poland
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Universitaet Des Saarlandes
    Homburg, Germany
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Studienzentrum Onkologie Ravensburg GmbH
    Ravensburg, Germany
  • Studio su Dazostinag e Pembrolizumab in Adulti con Tumori Solidi Avanzati o Metastatici

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con tumori solidi avanzati o metastatici. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato dazostinag (noto anche come TAK-676), sia da solo che in combinazione con un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il pembrolizumab è un farmaco già utilizzato per trattare alcuni […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Fluorouracil
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Dazostinag

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Austria Belgio
    Start Date: 2023-07-26
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Eb Haus Austria Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
  • Studio sull’uso di Durvalumab e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro esofageo non operabile localizzato

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro esofageo localizzato e non operabile, che può essere un adenocarcinoma o un carcinoma a cellule squamose. Il trattamento prevede l’uso di durvalumab, noto anche come IMFINZI, in combinazione con altri farmaci come fluorouracile, acido folinico e oxaliplatino. Questi farmaci sono somministrati come soluzioni per infusione, un […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Fluorouracil
    • Folinic Acid
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-05-13
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Hopital Prive Arnault Tzanck Mougins Sophia Antipolis
    Mougins, France