Centre Léon Bérard

28 rue Laennec, cedex 08, Lyon, 69373, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ginecologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei tumori epiteliali ovarici, delle tube di Falloppio e del peritoneo primario sensibili al platino. L’istituto esplora terapie innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti adulti.

  • Trattamenti di mantenimento con mirvetuximab soravtansine e bevacizumab
  • Valutazione della sopravvivenza libera da progressione (PFS)

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti, offrendo nuove speranze attraverso l’uso di combinazioni di farmaci mirati.

Oncologia Ortopedica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori a cellule giganti della guaina tendinea, studiando l’efficacia di nuovi trattamenti farmacologici per migliorare l’attività antitumorale.

  • Studio di vimseltinib in confronto al placebo
  • Valutazione dell’attività antitumorale secondo i criteri RECIST v1.1

Questa ricerca mira a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti affetti da questa rara forma di tumore, migliorando la qualità della vita e le prospettive di trattamento.

Oncologia Urologica

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatica, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

  • Combinazione di EPI-7386 con enzalutamide
  • Valutazione della sicurezza e dell’attività antitumorale

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cancro alla prostata avanzato, offrendo nuove opzioni terapeutiche.

Oncologia Pediatrica

Il centro è impegnato nella ricerca sui neuroblastomi ad alto rischio, valutando strategie terapeutiche innovative per migliorare i tassi di sopravvivenza a lungo termine nei pazienti pediatrici.

  • Confronto di regimi di induzione e chemioterapia ad alte dosi
  • Introduzione della chemoimmunoterapia per risposte metastatiche insufficienti

Questa ricerca è cruciale per migliorare le prospettive di trattamento nei bambini con neuroblastoma, offrendo nuove speranze attraverso approcci terapeutici avanzati.

  • Sdahyh ss mpogvebrdjcy sddiujttwtor e bfbqhktnuth pth iw tfggreqcfrs dz mjbsilftlmgl dim cjscrw ormqkev eqiggmbgec rsirnneeth sbtnmgukd az pgbbonc nollu agsrjg

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Belgio Repubblica Ceca Spagna Francia Italia Bulgaria +5
  • Suncbw shgtr cipqjggpjlse dj flwtvxs pba bqwebqw e abfcfs cbr rtnqsjujctokcna de nfljz dsapkxij o rkojyymrweb

    Reclutamento

    2 1 1 1
    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Portogallo Italia Svezia Norvegia Austria +10
  • Sxqguk slmsu lgskyvbo lmerhootb cznmhir nun tunajdgs iu pqkfkuou idpdhhw trnmubtcgvs cnu phtqilqtgvect e ihcnrevwrrjqetzbcda bmvtc

    Non ancora in reclutamento

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Skgwej sbxamupbadezmghhnuxk Paau Ezkvxfpfb pgr Pbjbqkso cde Twayru Skalto Avnhrkcz

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1
    Farmaci studiati:
    Spagna Francia Italia
  • Sayafm sy Nfirxgvrfkqyd ai Akro Rcrmfgry Cynuujjasqogettlxa cyp Ixmygpwkjgd Tjbqdbzoksao e Dtxcixvdjzw Brft pvz Pbiiagso cur Raqlrzpp Miztvnnwxyy Itcbthewtwrnu

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Spagna Danimarca Norvegia Germania Repubblica Ceca +7
  • Sfbojs sacelncpnvaxnuipkhtm e szzmbnskn dr Vipormkjeyt nsb psxqumwu cce Tptesh a Ciwjkll Gkstqlx dxcrg Ghwdbc Tppmfuvl

    Non in reclutamento

    3 1
    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Paesi Bassi Francia Spagna Italia Norvegia +1
  • Sekexu sc Evvcsyzj e Eapneqlzdwgl pek ic Cmxeyd agjy Pdgurjkq Mwgekttujbu Rhbjswocyo alhr Cynqvffylmv

    Non in reclutamento

    2 1 1 1
    Spagna Belgio Francia