Centre Hospitalier Universitaire Reims

45 Rue Cognacq Jay, Reims, 51100, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), concentrandosi su terapie innovative che combinano pembrolizumab con altri agenti per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Trattamenti di mantenimento con pembrolizumab
  • Chemioterapia a base di platino

Queste ricerche mirano a ottimizzare le strategie terapeutiche per i pazienti con NSCLC in stadio avanzato.

Ematologia e Oncologia

Il centro si distingue per la sua ricerca su leucemia linfatica cronica (CLL) e linfoma linfocitico piccolo (SLL), esplorando l’efficacia di nuovi regimi terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti anziani.

  • Interruzione e ripresa del trattamento con acalabrutinib
  • Combinazioni di farmaci innovativi

Queste iniziative di ricerca sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per i pazienti con CLL e SLL.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata per migliorare gli esiti cardiovascolari nei pazienti con malattia renale cronica avanzata, utilizzando terapie innovative come il rivaroxaban a basso dosaggio.

  • Prevenzione degli eventi cardiovascolari
  • Gestione della malattia renale cronica

Queste ricerche mirano a ridurre il rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti con malattia renale avanzata.

Malattie Respiratorie

Il centro è leader nella ricerca sulla fibrosi polmonare idiopatica, esplorando terapie combinate per rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzione polmonare.

  • Combinazione di pirfenidone e nintedanib
  • Monitoraggio della capacità vitale forzata

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con fibrosi polmonare idiopatica.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro gastrico metastatico, valutando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Trattamenti di prima linea con nivolumab e FOLFOX
  • Interventi sul microbioma intestinale

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro gastrico avanzato.

  • Studio sull’uso dell’ecografia con contrasto a base di esafluoruro di zolfo per la diagnosi di torsione annessiale in pazienti con sospetto forte

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla torsione annessiale, una condizione in cui le ovaie o le tube di Falloppio si attorcigliano, causando dolore e potenzialmente interrompendo il flusso sanguigno. Questo studio mira a migliorare la diagnosi di questa condizione utilizzando un’ecografia con contrasto. Il contrasto è una sostanza che aiuta a rendere più visibili le immagini […]

    Malattia:

    • Torsione annessiale

    Farmaci studiati:

    • Sulfur Hexafluoride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-05-14
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
  • Studio sull’efficacia del pembrolizumab nel mantenimento del controllo del cancro al polmone non a piccole cellule in stadio IV dopo trattamento iniziale con chemioterapia e immunoterapia

    2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule in stadio IV, che significa che il tumore si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Cisplatin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-05-02
    Hopital Saint Joseph
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal Toulon / La Seine-Sur-Mer
    Toulon, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Hopital Prive Jean Mermoz
    Lyon, Francia
    Hopital Prive De La Loire
    Saint-Etienne, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    CHU Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    CHU de La Réunion site Sud
    , Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
  • Studio sull’Evitare l’Anticoagulazione dopo Emorragia Intracerebrale con Apixaban per Pazienti con Emorragia Intracerebrale

    3 1 1 1
    No excerpt available for this trial.

    Malattia:

    • Emorragia cerebrale

    Farmaci studiati:

    • Apixaban

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-01-18
    GIE Groupe hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, Francia
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, Francia
    Fondation A De Rothschild
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Saint Nazaire
    Saint Nazaire Cedex, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
  • Studio sull’uso di Isatuximab, Lenalidomide e Dexamethasone per il trattamento del mieloma multiplo in pazienti anziani non idonei al trapianto

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con diagnosi recente di mieloma multiplo che non sono candidati al trapianto. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci nel trattamento di questa malattia. I farmaci utilizzati nello studio includono […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Bortezomib
    • Isatuximab
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-06-11
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Emile Muller de Mulhouse
    MULHOUSE, Francia
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, Francia
    Groupe Hospitalier du Havre – Hôpital Jacques Monod
    Montvilliers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
    Medipole de Savoie
    Challes-les-eaux, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
  • Studio sull’Efficacia di Atenativ nei Pazienti con Deficit Congenito di Antitrombina Sottoposti a Chirurgia o Parto

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla deficienza congenita di antitrombina, una condizione in cui il corpo ha livelli più bassi del normale di una proteina chiamata antitrombina, che aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Atenativ, che contiene antitrombina III umana. Atenativ viene […]

    Malattia:

    • Deficit di antitrombina III

    Farmaci studiati:

    • Human Plasma Derived Antith…
    • Antithrombin Iii Human

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Austria Ungheria Germania Spagna Repubblica Ceca
    Start Date: 2023-02-14
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    Sana Kliniken Duisburg GmbH
    Duisburg, Germania
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germania
    Centro Emofilia E Trombosi Angelo Bianchi Bonomi
    Milan, Italia
    Gerinnungszentrum Rhein-Ruhr Aerztepartnerschaft Dr. med. Hannelore Rott Fachaerztin fuer Transfusionsmedizin Haemostaseologie Dr. med. Susan Halimeh Fachaerztin fuer Transfusionsmedizin Haemostaseologie Dr. med. Guenther Kappert Facharzt fuer Laboratoriumsmedizin Haemostaseologie
    Duisburg, Germania
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spagna
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
  • Studio sui benefici del trapianto di cellule staminali autologhe in pazienti con linfoma a cellule T dopo risposta completa

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul linfoma periferico a cellule T (PTCL), un tipo di cancro che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. L’obiettivo principale è valutare se il trapianto di cellule staminali autologhe, una procedura in cui le cellule staminali del paziente vengono raccolte, conservate e poi reinfuse, possa prolungare il tempo […]

    Malattia:

    • Linfoma periferico a cellule T non specificato

    Farmaci studiati:

    • Etoposide
    • Methylprednisolone Hemisucc…
    • Prednisone
    • Brentuximab Vedotin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2023-06-07
    CHU UCL Namur
    Yvoir, Belgio
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    CHU De Liege
    Liege, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
  • Studio sul trattamento della leucemia linfoblastica acuta nei neonati con blinatumomab e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento di neonati con meno di un anno affetti da leucemia linfoblastica acuta (LLA) o leucemia acuta a fenotipo misto con una particolare alterazione genetica chiamata riarrangiamento KMT2A. L’obiettivo principale è migliorare i risultati di sopravvivenza rispetto ai protocolli precedenti. I farmaci utilizzati nel trattamento includono metotrexato, dexametasona, tioguanina, daunorubicina, […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Methotrexate
    • Dexamethasone
    • Tioguanine
    • Daunorubicin
    • Vincristine Sulfate
    • Mitoxantrone

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Austria Repubblica Ceca Danimarca Finlandia Ungheria Svezia Norvegia Polonia Portogallo Italia Belgio Irlanda Francia Lituania Germania Slovacchia Spagna Grecia
    Start Date: 2022-12-15
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Karolinska University Hospital
    Stockholm, Svezia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care
    Genoa, Italia
    Kliniczny Szpital Wojewodzki Nr 2 Im. Sw. Jadwigi Krolowej W Rzeszowie
    Rzeszow, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im Jana Mikulicza Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Polonia
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warsaw, Polonia
    University Hospital Of North Norway HF
    Tromsoe, Norvegia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Cechia
  • Studio sull’efficacia di imatinib e atezolizumab nei pazienti con tumori stromali gastrointestinali avanzati non operabili

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori stromali gastrointestinali (GIST), una forma di cancro che si sviluppa nel tratto gastrointestinale. Questi tumori possono essere localmente avanzati, non operabili o metastatici, il che significa che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia del farmaco imatinib da solo rispetto […]

    Malattia:

    • Tumore stromale gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Imatinib
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-04-06
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
  • Studio su Futibatinib e combinazione di farmaci per pazienti con cancro biliare avanzato

    3 1 1 1
    Il cancro delle vie biliari avanzato è una malattia che colpisce i dotti biliari, che sono i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa forma di cancro e mira a valutare l’efficacia di trattamenti personalizzati rispetto alla terapia standard. I trattamenti personalizzati utilizzano farmaci mirati […]

    Malattia:

    • Tumore biliare

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Durvalumab
    • Trastuzumab
    • Futibatinib
    • Niraparib
    • Neratinib

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2024-06-24
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Hospital La Croix Rousse Hcl
    Lyon Cedex 04, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, Francia
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, Francia
  • Studio sull’uso di infliximab per la gestione della recidiva postoperatoria moderata nel morbo di Crohn

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla gestione della ricorrenza moderata dopo un intervento chirurgico nella malattia di Crohn. La malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Dopo un intervento chirurgico per rimuovere le lesioni infiammatorie, alcuni pazienti possono sperimentare una ricorrenza della malattia. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un trattamento […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Spagna
    Start Date: 2021-12-21
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
    centre Hospitalier de Wallonie Picarde
    Tournai, Belgio
    Ziekenhuis Oost Limburg
    Genk, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Damiaan Oostende
    Ostend, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgio
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio