Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio su Erdafitinib e Mitomicina per il cancro alla vescica non muscolo-invasivo a rischio intermedio con alterazioni del gene FGFR

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo a rischio intermedio, una forma di cancro che colpisce la vescica ma non si è diffuso ai muscoli circostanti. Questo tipo di cancro è caratterizzato da alterazioni del gene FGFR. Il trattamento in esame utilizza un sistema di somministrazione intravescicale chiamato TAR-210, […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica

    Farmaci studiati:

    • Mitomycin
    • Erdafitinib
    • Gemcitabine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Francia Austria Irlanda Belgio Polonia Italia Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2024-07-24
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Fundacio De Recerca Clinic Barcelona-Institut D’Investigacions Biomediques August Pi I Sunyer
    Barcelona, Spain
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Hospital Universitario De La Ribera
    Alzira, Spain
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital Universitario Puerta Del Mar
    Cadiz, Spain
    Szpital Wojewodzki Im. Sw. Lukasza Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej W Tarnowie
    Tarnow, Poland
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Capio La Croix Du Sud
    Quint-Fonsegrives, France
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio su tucatinib, trastuzumab e mFOLFOX6 per il trattamento del cancro colorettale metastatico HER2+

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico HER2+, una forma di tumore che si è diffusa oltre il colon o il retto e presenta un’elevata espressione della proteina HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco somministrato in compresse rivestite, in combinazione con Trastuzumab, un farmaco somministrato […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Tucatinib
    • Trastuzumab
    • Bevacizumab
    • Cetuximab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Paesi Bassi Spagna Slovacchia Irlanda Italia Austria Ungheria Francia Germania Polonia Belgio Portogallo Grecia
    Start Date: 2022-11-21
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    Presidio Ospedaliero San Giovanni Di Dio
    Cagliari, Italy
    Unidade Local De Saude Da Guarda E.P.E.
    Guarda, Portugal
    University Hospital Waterford
    Waterford, Ireland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Bon Secours Hospital Cork
    Cork, Ireland
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
  • Studio su Vincristina, Actinomicina-D e Doxorubicina per tumore renale infantile in stadio IV

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore renale nei bambini, noto come tumore renale infantile di stadio IV, che può diffondersi ai polmoni e ad altre parti del corpo. L’obiettivo è confrontare due diversi trattamenti per vedere quale sia più efficace nel ridurre la diffusione del tumore prima dell’intervento chirurgico. Il trattamento […]

    Malattia:

    • Nefroblastoma

    Farmaci studiati:

    • Vincristine Sulfate
    • Carboplatin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Etoposide
    • Dactinomycin

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Danimarca Paesi Bassi Germania Austria Repubblica Ceca
    Start Date: 2019-12-05
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Aarhus Universitet
    Aarhus N, Denmark
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Diakoneo Klinik Hallerwiese-Cnopfsche Kinderklinik
    Nürnberg, Germany
    Universitätsklinikum Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitätsmedizin Göttingen
    Göttingen, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Universitätsklinikum Münster
    Münster, Germany
    Klinikum Bremen-Mitte gGmbH
    Bremen, Germany
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Povorcitinib in Pazienti con Idrosadenite Suppurativa Moderata o Grave

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla Hidradenitis Suppurativa, una malattia della pelle che causa noduli dolorosi e infiammazioni. Questo studio mira a valutare la sicurezza a lungo termine di un farmaco chiamato Povorcitinib. Il Povorcitinib è un trattamento in forma di compresse che viene assunto per via orale. L’obiettivo principale è capire se il farmaco è […]

    Malattia:

    • Idrosadenite

    Farmaci studiati:

    • Povorcitinib

    Studio disponibile in:

    Italia Austria Polonia Francia Germania Bulgaria Danimarca Paesi Bassi Belgio Grecia Spagna Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-07-26
    Universita’ Degli Studi Di Napoli Federico II
    Naples, Italy
    Cityclinic Przychodnia Lekarsko-Psychologiczna Matusiak sp.p.
    Wroclaw, Poland
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Luxderm Specjalistyczny Gabinet Dermatologiczny
    Lublin, Poland
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Studienzentrum Dr. Schwarz
    Langenau, Germany
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Dermmedica Sp. z o.o.
    Wroclaw, Poland
  • Studio di follow-up per il trattamento a lungo termine con BI 1015550 in pazienti con fibrosi polmonare

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda due malattie polmonari: la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e la fibrosi polmonare progressiva (PPF). Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1015550, che viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Bi 1015550
    • Bi 1015550

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Slovenia Croazia Norvegia Italia Belgio Repubblica Ceca Finlandia Portogallo Irlanda Ungheria Grecia Svezia Austria Estonia Francia Germania Polonia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-10
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Ireland
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    UCL Mont-Godinne
    Yvoir, Belgium
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
  • Studio sull’efficacia di durvalumab e bevacizumab in pazienti con carcinoma epatocellulare ad alto rischio di recidiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul carcinoma epatocellulare, un tipo di tumore al fegato. Questo studio è rivolto a pazienti che hanno già ricevuto un trattamento curativo, come la rimozione chirurgica del tumore o l’ablazione, e che sono a rischio elevato di recidiva. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia del farmaco durvalumab, da solo o in […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Durvalumab
    • Bevacizumab
    • Infliximab
    • Dextrose Bp
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Polonia Austria Italia Francia Germania
    Start Date: 2019-10-07
    Universita’ Degli Studi Di Verona
    Verona, Italy
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Pia Fondazione Di Culto E Religione Card G Panico
    Tricase, Italy
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Litifilimab in Pazienti con Lupus Cutaneo Subacuto e/o Cronico Refrattari o Intolleranti alla Terapia Antimalarica

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di lupus cutaneo: il Lupus Eritematoso Cutaneo Subacuto e il Lupus Eritematoso Cutaneo Cronico. Queste condizioni possono causare lesioni cutanee e, in alcuni casi, possono essere accompagnate da sintomi sistemici. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BIIB059, noto anche come litifilimab, somministrato tramite iniezione. Lo […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso cutaneo
    • Lupus eritematoso cutaneo cronico
    • Lupus eritematoso cutaneo subacuto

    Farmaci studiati:

    • Litifilimab

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Polonia Svezia Italia Spagna Ungheria Germania Slovacchia Portogallo Francia Belgio
    Start Date: 2023-02-02
    Dkc Fokus-5 Lzip OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Medconsult Pleven OOD
    Pleven, Bulgaria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Dkc 1 Ruse EOOD
    Ruse, Bulgaria
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Narodny Ustav Reumatickych Chorob
    Piestany, Slovakia
    Artromac N.O.
    Kosice, Slovakia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
  • Studio sull’efficacia di finerenone nei bambini con malattia renale cronica e proteinuria

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti affetti da malattia renale cronica e proteinuria, una condizione in cui c’è un eccesso di proteine nelle urine. Il trattamento in esame è il finerenone, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite o granuli per sospensione orale. Il finerenone viene confrontato con […]

    Malattia:

    • Malattia renale cronica
    • Proteinuria

    Farmaci studiati:

    • Finerenone

    Studio disponibile in:

    Ungheria Spagna Svezia Francia Grecia Finlandia Germania Paesi Bassi Polonia Lituania Portogallo Danimarca Italia Belgio Austria Repubblica Ceca
    Start Date: 2022-02-04
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
  • Studio sulla combinazione di farmaci per bambini e adulti con rabdomiosarcoma di nuova diagnosi o recidivante

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul rabdomiosarcoma, un tipo di tumore dei tessuti molli. La ricerca valuterà diversi approcci terapeutici utilizzando vari farmaci antitumorali come irinotecan, vincristina, doxorubicina, ciclofosfamide, temozolomide, regorafenib e altri medicinali chemioterapici. Lo studio è rivolto sia ai bambini che agli adulti con questa malattia, sia nella fase iniziale che in caso […]

    Malattia:

    • Rabdomiosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan
    • Cyclophosphamide
    • Regorafenib
    • Ifosfamide
    • Temozolomide
    • Doxorubicin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Portogallo Italia Svezia Norvegia Austria Slovenia Irlanda Finlandia Spagna Francia Danimarca Grecia Belgio Germania Repubblica Ceca
    Start Date: 2020-10-07
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    CHRU Tours
    Tours, France
    CHU de Bordeaux, Hôpital Pellegrin
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
    Bari, Italy
  • Studio sulla sicurezza di BHV-7000 in adulti con epilessia focale a esordio refrattario

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullepilessia focale a esordio refrattario, una forma di epilessia che non risponde bene ai trattamenti standard. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato BHV-7000. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse a rilascio prolungato, il che significa che il principio attivo viene […]

    Malattia:

    • Crisi epilettiche parziali

    Farmaci studiati:

    • Bhv-7000

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Polonia Francia Belgio Spagna Repubblica Ceca Germania Finlandia Austria Danimarca Slovenia Croazia Paesi Bassi Romania Slovacchia Grecia Ungheria
    Start Date: 2024-12-18
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Czechia
    Klinikum Osnabrueck GmbH
    Osnabrueck, Germany
    Epilepsiezentrum Kleinwachau gGmbH
    Radeberg, Germany
    Gesellschaft Fuer Epilepsieforschung
    Bielefeld, Germany
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Epilepsie Instellingen Nederland Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Kempenhaeghe
    Heeze, Netherlands
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria