Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio sull’efficacia di ivonescimab rispetto a una combinazione di farmaci per il trattamento del cancro avanzato delle vie biliari

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro delle vie biliari avanzato, una malattia che colpisce i dotti biliari, che sono i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ivonescimab, noto anche con il codice AK112 / SMT112. Ivonescimab è un tipo speciale di anticorpo […]

    Malattia:

    • Cancro biliare metastatico

    Farmaci studiati:

    • Ivonescimab
    • Calcium Levofolinate
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-08-18
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Vutrisiran nei Pazienti con Amiloidosi da Transtiretina con Cardiomiopatia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia. Questa è una condizione in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula nel cuore, causando problemi cardiaci. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato vutrisiran, noto anche con il nome in codice ALN-TTRSC02. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per […]

    Malattia:

    • Amiloidosi cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Vutrisiran

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Paesi Bassi Belgio Norvegia Portogallo Repubblica Ceca Austria Italia Francia Svezia
    Start Date: 2025-02-12
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    O.L.Vrouw van Troost
    Dendermonde, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgium
    Unidade Local De Saude De Viseu Dao-Lafoes E.P.E.
    Viseu, Portugal
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio clinico sugli effetti di YTB323 nei pazienti con miopatie infiammatorie gravi e difficili da trattare

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su persone affette da miopatie infiammatorie idiopatiche severe e refrattarie, una condizione in cui i muscoli si infiammano senza una causa nota e non rispondono bene ai trattamenti standard. Il trattamento principale in esame è il rapcabtagene autoleucel, noto anche con il codice YTB323, che è una terapia cellulare avanzata. […]

    Malattia:

    • Miosite immuno-mediata

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolic Acid
    • Rituximab
    • Cyclophosphamide
    • Rapcabtagene Autoleucel
    • Mycophenolate Mofetil
    • Fludarabine Phosphate

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia Paesi Bassi Italia
    Start Date: 2025-02-04
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sull’efficacia di Itepekimab per adulti con sinusite cronica con polipi nasali non controllata

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata sinusite cronica con polipi nasali. Questa è una malattia in cui i seni nasali si infiammano e si sviluppano polipi, che sono piccole escrescenze all’interno del naso. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato itepekimab, noto anche con il codice SAR440340. Itepekimab è un tipo […]

    Malattia:

    • Rinosinusite cronica con polipi nasali

    Farmaci studiati:

    • Itepekimab

    Studio disponibile in:

    Polonia Danimarca Francia Romania Paesi Bassi Germania Italia Spagna Ungheria Belgio Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-05-30
    Pneumocare
    Namur, Belgium
    Aarhus University Hospital
    Aarhus N, Denmark
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Szpital Swietego Lukasza S.A.
    Bielsko-Biala, Poland
    Anima
    Alken, Belgium
    Centrul De Excelenta In Rinologie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Nemocnice Pardubickeho kraje a.s.
    Pardubice, Czechia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
  • Studio su Trastuzumab Deruxtecan e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Cancro Gastrico o della Giunzione Gastroesofagea HER2-positivo Metastatico

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o del cancro della giunzione gastroesofagea che è avanzato o metastatico e positivo per HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Trastuzumab Deruxtecan (noto anche come Enhertu®), un farmaco che combina un anticorpo con un agente chemioterapico, insieme a vari farmaci chemioterapici e, in […]

    Malattia:

    • Cancro esofageo metastatico
    • Cancro gastrico HER2 positivo
    • Cancro gastrico metastatico
    • Cancro gastrico recidivante

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Oxaliplatin
    • Trastuzumab
    • Trastuzumab
    • Fluorouracil
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Portogallo Belgio Germania Repubblica Ceca Italia Spagna Paesi Bassi Francia Norvegia Austria Polonia Romania
    Start Date: 2025-06-10
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Institutul Regional De Oncologie Iasi
    Iasi, Romania
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germany
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Charité Campus Virchow-Klinikum
    Berlin, Germany
  • Studio sull’uso personalizzato di pembrolizumab per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo precoce che hanno risposto bene alla chemioterapia.

    3 1 1 1
    Questo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno triplo negativo in fase iniziale. Si concentra su pazienti che hanno avuto una risposta completa al trattamento iniziale con chemioterapia e pembrolizumab, un farmaco somministrato per via endovenosa. Il pembrolizumab è una soluzione per infusione che agisce come una proteina per aiutare il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2025-07-18
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Centre Hospitalier De Bourg-En-Bresse
    Bourg En Bresse, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Hopital Prive De L’Estuaire
    Le Havre, France
    Hopital De Douai
    Dechy, France
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di YTB323 in combinazione con altri farmaci per pazienti con miastenia grave generalizzata resistente ai trattamenti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata miastenia grave generalizzata resistente al trattamento. Questa è una condizione in cui i muscoli si indeboliscono e si stancano facilmente. Il trattamento in esame è un nuovo tipo di terapia chiamata YTB323, che è una forma di terapia cellulare avanzata. YTB323 utilizza cellule T del paziente […]

    Malattia:

    • Miastenia gravis

    Farmaci studiati:

    • Fludarabine Phosphate
    • Tocilizumab
    • Human Normal Immunoglobulin…
    • Rapcabtagene Autoleucel
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-07-29
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
  • Studio sull’Efficacia di Epcoritamab, Lenalidomide e Rituximab nei Pazienti con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B del Sistema Nervoso Centrale Recidivante e Refrattario

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B primario del sistema nervoso centrale che è ricaduto o è refrattario, il che significa che la malattia è tornata o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame utilizza tre farmaci: epcoritamab, lenalidomide e rituximab. L’obiettivo dello studio è […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B refrattario

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Lenalidomide
    • Epcoritamab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-06-17
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Institut Curie
    Paris, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
  • Studio sull’uso di Baxdrostat e Dapagliflozin per ridurre il rischio di insufficienza cardiaca in pazienti a rischio aumentato di sviluppare insufficienza cardiaca

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’insufficienza cardiaca e della morte cardiovascolare in persone con un rischio aumentato di sviluppare insufficienza cardiaca. Il trattamento in esame combina due farmaci: Baxdrostat e Dapagliflozin. Baxdrostat è un nuovo farmaco in fase di studio, mentre Dapagliflozin è già utilizzato per trattare altre condizioni mediche. Lo studio prevede […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Baxdrostat
    • Dapagliflozin

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Romania Svezia Grecia Polonia Danimarca Slovacchia Bulgaria Francia Repubblica Ceca Ungheria Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2025-05-06
    Geniko Nosokomeio Nikaias Peiraia Ag. Panteleimon Geniko Nosokomeio Dytikis Attikis I
    ?ikaia, Greece
    Thermi Clinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Amkardia s.r.o.
    Brno-Stred, Czechia
    Innera s.r.o.
    Benesov, Czechia
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    MVZ im Altstadt-Carree Fulda GmbH
    Fulda, Germany
    Kardiologische Praxis Dr. med. univ. Wolfgang Jungmair
    Bad Homburg, Germany
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di belimumab nei pazienti adulti con sclerosi sistemica e malattia polmonare interstiziale

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi sistemica associata a malattia polmonare interstiziale (SSc-ILD), una condizione che colpisce i polmoni e può causare difficoltà respiratorie. Il trattamento utilizzato nello studio è il belimumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Belimumab è un farmaco che mira a ridurre l’attività del sistema immunitario, che può essere iperattivo in persone […]

    Malattia:

    • Sclerosi polmonare sistemica

    Farmaci studiati:

    • Belimumab

    Studio disponibile in:

    Grecia Danimarca Italia Finlandia Spagna Francia Belgio Germania
    Start Date: 2025-06-03
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna