Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio sull’efficacia di Remibrutinib nei pazienti con miastenia grave generalizzata

    3 1
    Questo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Miastenia Gravis Generalizzata, una condizione che causa debolezza muscolare. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Remibrutinib, noto anche con il codice LOU064. Il farmaco è in forma di compresse rivestite e viene assunto per via orale. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo, […]

    Malattia:

    • Miastenia gravis

    Farmaci studiati:

    • Remibrutinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Paesi Bassi Polonia Romania Francia Germania Italia
    Start Date: 2025-06-11
    Neurocity S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Centrul Medical De Diagnostic Si Tratament Ambulator Neomed S.R.L.
    Brasov, Romania
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Klinikum Oberberg GmbH
    Gummersbach, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Nmedis Sp. z o.o.
    Rzeszow, Poland
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Centrum Medyczne Neuroprotect
    Warsaw, Poland
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
  • Studio di sotorasib in combinazione con chemioterapia di prima linea per pazienti con adenocarcinoma pancreatico avanzato con mutazione KRAS p.

    1 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’adenocarcinoma pancreatico avanzato con una mutazione specifica chiamata KRAS p.G12C. La ricerca valuta l’uso di un farmaco chiamato sotorasib (nome commerciale LUMYKRAS) in combinazione con diversi farmaci chemioterapici, tra cui paclitaxel, oxaliplatino, irinotecan, fluorouracile, gemcitabina e calcio folinato. Lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza e la […]

    Malattia:

    • Carcinoma pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Irinotecan Hydrochloride
    • Paclitaxel
    • Calcium Folinate
    • Fluorouracil
    • Gemcitabine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2025-08-08
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spain
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spain
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Zasocitinib in Pazienti con Artrite Psoriasica Attiva

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sull’Artrite Psoriasica, una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni e la pelle. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Zasocitinib (conosciuto anche come TAK-279), che viene somministrato in compresse rivestite con film. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di questo farmaco nei pazienti con artrite […]

    Malattia:

    • Artropatia psoriasica

    Farmaci studiati:

    • Zasocitinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Polonia Francia
    Start Date: 2025-06-13
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Ass Hospitaliere Protestante De Lyon
    Caluire Et Cuire, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    MVZ Rheumatologie und Autoimmunmedizin Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    ISA Interdisciplinary Study Association GmbH
    Berlin, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
    Accellacare Espana S.L.
    Alcobendas, Spain
    St. Elisabeth Gruppe GmbH Katholische Kliniken Rhein-Ruhr
    Herne, Germany
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spain
  • Studio su Olverembatinib e Bosutinib per pazienti con leucemia mieloide cronica in fase cronica

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide cronica in fase cronica, una malattia del sangue in cui il midollo osseo produce troppi globuli bianchi. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato Olverembatinib (noto anche con il codice HQP1351), che verrà confrontato con un altro farmaco già esistente chiamato Bosutinib. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide cronica

    Farmaci studiati:

    • Bosutinib
    • OLVEREMBATINIB

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Francia Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2025-04-16
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Pratia Onkologia Katowice
    Katowice, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Legnicy
    Legnica, Poland
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Fundacion Para La Investigacion Biomedica Del Hospital Universitario La Princesa
    Madrid, Spain
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
  • Studio sulla Prevenzione dell’Amiloidosi da Transtiretina con Acoramidis nei Giovani Portatori Asintomatici di Variante Patogena TTR

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’Amiloidosi da Transtiretina (ATTR) nei giovani. L’amiloidosi da transtiretina è una malattia genetica che può causare problemi al cuore e ai nervi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Acoramidis (AG10), che viene somministrato sotto forma di compresse. Lo scopo dello studio è determinare l’efficacia di Acoramidis […]

    Malattia:

    • Amiloidosi ATTR acquisita

    Farmaci studiati:

    • Acoramidis

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Portogallo Germania Italia Paesi Bassi Francia Spagna Irlanda Svezia Danimarca Grecia Belgio
    Start Date: 2025-03-11
    Unidade Local De Saude De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portugal
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italy
  • Studio sull’efficacia di pacritinib in pazienti con sindrome VEXAS: valutazione di due dosaggi del farmaco rispetto al placebo

    2 1
    La sindrome VEXAS è una malattia rara caratterizzata da infiammazione in varie parti del corpo, che colpisce principalmente il sangue, la pelle, i vasi sanguigni e le articolazioni. Questo studio clinico valuterà un nuovo farmaco chiamato pacritinib per il trattamento di questa condizione. Il farmaco viene somministrato sotto forma di capsule da assumere per via […]

    Malattia:

    • Sindrome VEXAS

    Farmaci studiati:

    • Pacritinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Germania
    Start Date: 2025-04-29
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
  • Studio sull’uso di ivonescimab per il trattamento del mesotelioma pleurico recidivante in pazienti già trattati con immunoterapia e chemioterapia.

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mesotelioma pleurico, una forma di cancro che colpisce il rivestimento dei polmoni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ivonescimab, noto anche con il codice AK112 / SMT112. Questo farmaco è un tipo speciale di anticorpo che agisce su due bersagli specifici nel corpo, chiamati anti-VEGF […]

    Malattia:

    • Mesotelioma maligno della pleura

    Farmaci studiati:

    • Ivonescimab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-06-30
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
  • Studio sugli effetti di colchicina e acido acetilsalicilico nei pazienti con diabete di tipo 2 senza eventi cardiovascolari precedenti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui pazienti con diabete di tipo 2 che non hanno avuto eventi cardiovascolari precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: colchicina e aspirina non rivestita enterica. Questi farmaci saranno somministrati da soli o in combinazione per migliorare i risultati cardiovascolari nei pazienti ad alto rischio. La […]

    Malattia:

    • Disturbo cardiovascolare

    Farmaci studiati:

    • Colchicine
    • Carbasalate Calcium

    Studio disponibile in:

    Finlandia Portogallo Grecia Danimarca Italia Francia
    Start Date: 2025-08-15
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
    Evgenidion Clinic Agia Trias S.A.
    Athens, Greece
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    Azienda USL Toscana Centro
    Prato, Italy
    Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale Miulli
    Acquaviva Delle Fonti, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Citta Di Torino
    Turin, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Maison de Santé Pluridisciplinaire Universitaire La Providence
    Toulouse, France
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Maison de Santé La Collégiale
    Poissy, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Vedolizumab e Upadacitinib in adulti con malattia di Crohn moderata o grave

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Vengono esaminati due trattamenti: Vedolizumab, somministrato per via endovenosa, e Upadacitinib, assunto per via orale. Il Vedolizumab è un farmaco che aiuta a ridurre l’infiammazione nell’intestino, mentre Upadacitinib è un farmaco che agisce su specifici percorsi del sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Vedolizumab
    • Upadacitinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Repubblica Ceca Germania Spagna Danimarca Francia Polonia Austria Portogallo Norvegia Croazia Italia Irlanda Slovenia Ungheria Belgio Grecia Svezia
    Start Date: 2025-06-02
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Uniwersyteckie Centrum Stomatologii I Medycyny Specjalistycznej Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Denmark
    H-T.Centrum Medyczne Sp. z o.o. sp.k.
    Tychy, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im Norberta Barlickiego Uniwersytetu Medycznego W Lodzi SPZOZ
    Lodz, Poland
    Panstwowy Instytut Medyczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji
    Warsaw, Poland
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
  • Studio di fase 3 per valutare l’efficacia e la sicurezza della combinazione elranatamab-lenalidomide nel trattamento del mieloma multiplo di nuova diagnosi, in confronto alla terapia standard

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del mieloma multiplo di nuova diagnosi. La ricerca valuterà l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci che include elranatamab e lenalidomide come alternativa alla chemioterapia tradizionale seguita dal trapianto autologo di cellule staminali. Lo studio confronterà anche l’uso di elranatamab con le terapie standard durante la fase […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Bortezomib
    • Human Normal Immunoglobulin
    • Elranatamab
    • Daratumumab
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-07-09
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Centre Hospitalier De Bourg-En-Bresse
    Bourg En Bresse, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire D Orleans
    Orleans Cedex 2, France
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France