Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio sull’uso di alteplase per pazienti con ictus ischemico acuto dopo ricanalizzazione angiografica riuscita

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullictus ischemico, una condizione in cui un coagulo di sangue blocca il flusso sanguigno al cervello. Questo può causare danni cerebrali e richiede un trattamento rapido. Il trattamento in esame è la trombolisi intra-arteriosa, che utilizza un farmaco chiamato alteplase per sciogliere i coaguli di sangue. L’obiettivo dello studio è […]

    Malattia:

    • Ictus ischemico

    Farmaci studiati:

    • Alteplase

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-06-01
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    HIA Sainte Anne
    Toulon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
  • Studio sull’iniezione intra-nodale di gentamicina per la linfadenite suppurativa da graffio di gatto in pazienti trattati con azitromicina

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla malattia da graffio di gatto, una condizione che può causare un’infiammazione dei linfonodi chiamata linfoadenite suppurativa. Questa malattia è causata da un’infezione batterica e può portare a gonfiore e dolore nei linfonodi. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un’iniezione diretta di gentamicina nei linfonodi colpiti, confrontandola con un placebo. […]

    Malattia:

    • Bartonellosi

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Azithromycin
    • Gentamicin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2017-05-31
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Saint Nazaire
    Saint Nazaire Cedex, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Centre Hospitalier De Rodez Hopital Jacques Puel
    Rodez, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier De Montauban
    Montauban, France
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Castres Mazamet
    Castres Cedex, France
    Centre Hospitalier Jean Rougier
    Cahors, France
  • Studio sull’Efficacia di Rocuronio Bromuro, Sugammadex e Suxametonio Cloruro nella Distress Respiratoria per Pazienti Adulti in Emergenza

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti adulti che necessitano di unintubazione tracheale d’emergenza a causa di difficoltà respiratorie. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una strategia combinata che include l’uso di rocuronio, una ventilazione con maschera facciale prima dell’intubazione e l’uso di un dispositivo di supporto per l’intubazione. Questa strategia viene confrontata con il processo di […]

    Malattia:

    • Sofferenza respiratoria

    Farmaci studiati:

    • Rocuronium Bromide
    • Sugammadex
    • Suxamethonium Chloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-01-12
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Groupement Hospitalier Eaubonne Montmorency Simone Veil
    Eaubonne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Groupe Hospitalier Du Sud Ile De France
    Melun, France
    Hopital NOVO
    Pontoise, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
  • Studio sull’uso dell’ossitocina spray nasale come trattamento aggiuntivo nei bambini con disturbo dello spettro autistico e disabilità intellettiva da moderata a grave

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra sui bambini con Disturbo dello Spettro Autistico e disabilità intellettiva da moderata a grave. La ricerca valuterà l’utilizzo di un farmaco chiamato ossitocina somministrato come spray nasale, in aggiunta alle normali terapie psico-educative. L’ossitocina è un ormone naturale che potrebbe aiutare a migliorare i comportamenti problematici in questi bambini. Durante […]

    Malattia:

    • Disabilità intellettiva
    • Disturbo dello spettro autistico

    Farmaci studiati:

    • Oxytocin
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-02-12
    APHP – Hôpital Universitaire Pitié-Salpêtrière
    PARIS, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
  • Studio sull’efficacia del trattamento personalizzato con rituximab guidato dall’intelligenza artificiale in pazienti con nefropatia membranosa

    3 1 1 1
    La nefropatia membranosa è una malattia dei reni che causa la perdita di proteine nelle urine. Questo studio esamina un nuovo approccio al trattamento utilizzando il farmaco rituximab, che viene somministrato attraverso infusione in vena. Il rituximab è un medicinale che agisce sul sistema immunitario per ridurre l’infiammazione nei reni. Lo studio confronta due modi […]

    Malattia:

    • Glomerulonefrite acuta

    Farmaci studiati:

    • Rituximab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-11-29
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    CHU Henri Mondor
    Créteil Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
  • Studio sull’uso di amoxicillina e acido clavulanico per la polmonite associata a ventilazione in terapia intensiva

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla polmonite associata a ventilazione meccanica (VAP), una condizione che può svilupparsi nei pazienti in terapia intensiva che necessitano di supporto respiratorio tramite ventilatore. Questa polmonite è causata da infezioni nei polmoni e può essere difficile da trattare. Lo scopo dello studio è valutare se un approccio di gestione antimicrobica, basato […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Amoxicillin
    • Clavulanic Acid

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-09-20
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Les Hopitaux De Chartres
    Le Coudray, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire D Orleans
    Orleans Cedex 2, France
  • Studio sul trattamento conservativo del retinoblastoma con etoposide, carboplatino e melphalan per pazienti con specifiche caratteristiche oculari

    2 1 1 1
    Il retinoblastoma è un tipo di tumore che colpisce l’occhio, principalmente nei bambini. Questo studio si concentra sul trattamento conservativo del retinoblastoma, cercando di preservare l’occhio senza utilizzare la radioterapia esterna. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci chemioterapici, tra cui etoposide, carboplatino, melphalan e vincristina solfato. Questi farmaci vengono somministrati attraverso iniezioni, principalmente per […]

    Malattia:

    • Retinoblastoma

    Farmaci studiati:

    • Etoposide
    • Carboplatin
    • Melphalan
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2012-02-20
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Institut Curie
    Paris, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
  • Studio del Rituximab nel primo episodio di Sindrome Nefrosica a Lesioni Minime per prevenire le recidive nei pazienti adulti

    2 1 1 1
    Lo studio esamina il trattamento della Sindrome Nefrosica a Lesioni Minime, una malattia dei reni che causa una significativa perdita di proteine nelle urine. La ricerca valuterà l’efficacia di un farmaco chiamato Rituximab, somministrato attraverso infusione endovenosa, in combinazione con prednisolone, un medicinale da assumere per via orale. Lo scopo è verificare se questo trattamento […]

    Malattia:

    • Sindrome nefrosica

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Prednisolone
    • Betamethasone Sodium Phosphate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-07-29
    Les Hopitaux Nord-Ouest
    Villefranche Sur Saone Cedex, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Centre Hospitalier Intercom Gregoire
    Montreuil, France
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes Cedex, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del bezafibrato in pazienti con colangite biliare primitiva e risposta non ottimale all’acido ursodesossicolico

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Colangite Biliare Primitiva (PBC), una malattia del fegato che può causare danni ai dotti biliari. Alcuni pazienti con PBC non rispondono in modo ottimale al trattamento standard con acido ursodesossicolico (UDCA). Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due dosaggi del farmaco bezafibrato (200 mg e 400 mg) […]

    Malattia:

    • Colangite biliare primaria

    Farmaci studiati:

    • Bezafibrate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-03-27
    Hôpital Haut Lévêque – GH Sud – CHU de Bordeaux
    Pessac, France
    Hôpital Côte de Nacre – CHU de Caen
    Caen, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Hôpital Cavale Blanche CHU de Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Hôpital Estaing – CHU de Clermont-Ferrand
    Clermont-Ferrand, France
  • Studio di fase 3 su OSE2101 e docetaxel per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico dopo fallimento dell’immunoterapia

    3 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che si diffonde in altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC metastatico che hanno una resistenza secondaria agli inibitori del checkpoint immunitario. I pazienti coinvolti devono avere un fenotipo HLA-A2 positivo. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Carcinoma a cellule squamose del polmone

    Farmaci studiati:

    • Mps-112
    • Mps-106
    • Mps-213
    • Mps-102
    • Mps-216
    • Mps-103

    Studio disponibile in:

    Francia Portogallo Paesi Bassi Polonia Romania Ungheria Germania Belgio Spagna Italia Grecia
    Start Date: 2024-10-29
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germany
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    H.C. Hospitales S.L.
    Marbella, Spain