Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio sull’uso precoce di Oxybutynin nei ragazzi con valvole uretrali posteriori

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata valvole uretrali posteriori, che colpisce i ragazzi. Questa condizione può causare problemi alla vescica, come difficoltà a svuotarla correttamente. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato oxybutynin, somministrato sotto forma di sciroppo. L’obiettivo principale dello studio è valutare come l’oxybutynin possa influenzare la funzione della […]

    Malattia:

    • Valvole uretrali

    Farmaci studiati:

    • Oxybutynin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-09-10
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Fondation Lenval Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
  • Studio sull’efficacia dell’iniezione di cellule derivate da frazione vascolare stromale adiposa autologa per pazienti con corde vocali cicatrizzate

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento delle corde vocali cicatrizzate, una condizione che può causare problemi di voce, nota come disfonia. Il trattamento in esame utilizza un’iniezione locale di cellule derivate dal tessuto adiposo del paziente stesso, chiamate frazione stromale vascolare autologa. Questo approccio innovativo viene confrontato con un placebo, che è una soluzione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Human Serum Albumin 5%
    • Autologous Adipose Tissue-D…

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-09-22
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’uso di colchicina e ticagrelor per prevenire l’ictus ischemico in pazienti con aterosclerosi

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’ictus ischemico in pazienti che hanno già avuto un ictus a causa dell’aterosclerosi. L’aterosclerosi è una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di grassi, colesterolo e altre sostanze. Lo studio esamina l’efficacia a lungo termine di due farmaci: la colchicina a basso dosaggio e […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi
    • Ictus ischemico

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Colchicine
    • Ticagrelor
    • D,L-Lysine Acetylsalicylate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-05-17
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Saint Nazaire
    Saint Nazaire Cedex, France
    Hopital Prive Clairval
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Mont De Marsan Et Du Pays Des Sources
    Mont-De-Marsan Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier William Morey
    Chalon Sur Saone Cedex, France
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di cenerimod in adulti con lupus eritematoso sistemico moderato-severo

    3 1 1
    Lo studio riguarda il lupus eritematoso sistemico, una malattia autoimmune che può causare infiammazione e danni in diverse parti del corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato cenerimod, somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di cenerimod in adulti con lupus eritematoso […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Cenerimod

    Studio disponibile in:

    Francia Portogallo Polonia Germania Spagna Repubblica Ceca Grecia Bulgaria Romania
    Start Date: 2024-11-01
    Revmatologicky Ustav
    Prague 2, Czechia
    iMedica s.r.o.
    Brno, Czechia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    424 Military General Training Hospital
    Thessaloniki, Greece
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Euromedica Kyanous Stavros
    Thessaloniki, Greece
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    Unidade Local de Saude do Algarve E.P.E.
    Faro, Portugal
    Fraunhofer Institute For Translational Medicine And Pharmacology ITMP
    Frankfurt Am Main, Germany
  • Studio sulla combinazione di farmaci antiaritmici per pazienti asintomatici con frequenti extrasistoli ventricolari e normale funzione cardiaca

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sui pazienti con complessi ventricolari prematuri frequenti (PVC) che sono asintomatici e hanno una normale funzione cardiaca. I PVC sono battiti cardiaci extra che originano dai ventricoli del cuore e possono, se frequenti, portare nel tempo a un indebolimento della funzione cardiaca. Lo studio valuterà diversi farmaci antiaritmici per il […]

    Malattia:

    • Extrasistoli ventricolari

    Farmaci studiati:

    • Verapamil
    • Propafenone Hydrochloride
    • Bisoprolol Fumarate
    • Hydrochlorothiazide
    • Amiodarone Hydrochloride
    • Flecainide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-13
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hopital Prive Jacques Cartier
    Massy, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio sull’efficacia di Ciclofosfamide e Azatioprina rispetto a Tacrolimus nella malattia polmonare interstiziale correlata alla sindrome antisintetasi per pazienti affetti

    3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla malattia polmonare interstiziale legata alla sindrome antisintetasi, una condizione che colpisce i polmoni e può causare difficoltà respiratorie. Lo studio mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti: Ciclofosfamide e Azatioprina rispetto a Tacrolimus. La Ciclofosfamide è un farmaco somministrato per via endovenosa, mentre Azatioprina e Tacrolimus sono assunti per […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare interstiziale

    Farmaci studiati:

    • Tacrolimus
    • Azathioprine
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-02-05
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    GIE Groupe hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’Acido Tranexamico per Prevenire l’Emorragia Postpartum in Donne con Placenta Previa e Parto Cesareo

    3 1 1
    Lo studio si concentra sulla prevenzione dellemorragia post-partum, una condizione che può verificarsi dopo il parto e comporta una significativa perdita di sangue. Questa ricerca è rivolta a donne che hanno una placenta previa, una situazione in cui la placenta si trova in una posizione bassa nell’utero, e che devono sottoporsi a un parto cesareo. […]

    Malattia:

    • Emorragia postpartum
    • Placenta previa

    Farmaci studiati:

    • Tranexamic Acid

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-07-01
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    GIE Groupe hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’efficacia di iptacopan in pazienti con vasculite associata ad ANCA attiva

    2 1
    Lo studio esamina una malattia chiamata vasculite associata ad ANCA, una condizione infiammatoria che colpisce i vasi sanguigni. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato iptacopan (conosciuto anche come LNP023) in confronto alle terapie standard attualmente utilizzate. Il farmaco viene somministrato sotto forma di capsule rigide di gelatina da assumere per via orale. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Granulomatosi con poliangioite
    • Poliangioite microscopica

    Farmaci studiati:

    • Iptacopan

    Studio disponibile in:

    Ungheria Danimarca Austria Paesi Bassi Spagna Germania Francia Belgio Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-11-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Orszagos Mozgasszervi Intezet
    Budapest II, Hungary
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Hospital Virgen Del Puerto
    Plasencia, Spain
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio sull’efficacia di Infliximab e Tocilizumab nell’arterite di Takayasu refrattaria o recidivante

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla arterite di Takayasu, una malattia rara che colpisce i vasi sanguigni, causando infiammazione e restringimento delle arterie. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Infliximab e Tocilizumab. Infliximab è un farmaco somministrato come polvere per infusione, mentre Tocilizumab è una soluzione concentrata per infusione. […]

    Malattia:

    • Arterite di Takayasu

    Farmaci studiati:

    • Tocilizumab
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-02-04
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hopital Europeen Marseille
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Vosoritide nei bambini con ipocondroplasia

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata ipocondroplasia, una malattia genetica che influisce sulla crescita delle ossa, causando bassa statura. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato vosoritide, noto anche con il nome in codice BMN 111. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione e mira a migliorare la velocità di […]

    Malattia:

    • Ipocondroplasia

    Farmaci studiati:

    • Vosoritide

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Francia
    Start Date: 2024-12-17
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Otto Von Guericke Universitaet Magdeburg
    Magdeburg, Germany
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France