Centre Hospitalier Universitaire De Nice

151 Route De Saint Antoine, Nice, 06200, France

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di terapie mirate e strategie di trattamento innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Malattia di Crohn moderata-severa
  • Fistole perianali complesse

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze cliniche e terapeutiche in questo campo, promuovendo approcci personalizzati per la gestione delle malattie.

Oncologia

Specializzato in oncologia, il centro conduce ricerche su vari tipi di cancro, tra cui il cancro del polmone non a piccole cellule e il sarcoma di Kaposi. Gli studi mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuovi trattamenti per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Sarcoma di Kaposi

Il centro è impegnato nell’innovazione terapeutica, esplorando nuove combinazioni di farmaci e approcci immunoterapici per affrontare le sfide del trattamento oncologico.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie cardiovascolari, con particolare attenzione all’infarto miocardico acuto. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari e migliorare gli esiti a lungo termine per i pazienti.

  • Infarto miocardico acuto

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a stabilire nuovi standard di cura e a migliorare le linee guida terapeutiche per le malattie cardiovascolari.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi focalizzati su condizioni come la neuropatia anti-MAG e la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica. L’obiettivo è migliorare la comprensione dei meccanismi alla base di queste malattie e sviluppare trattamenti più efficaci.

  • Neuropatia anti-MAG
  • Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Il centro è impegnato a fornire soluzioni terapeutiche innovative che possano migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Malattie Neurologiche

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie neurologiche, con un focus su condizioni come la sclerosi laterale amiotrofica e la miastenia grave generalizzata. Gli studi mirano a sviluppare terapie che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzionalità neurologica.

  • Sclerosi laterale amiotrofica
  • Miastenia grave generalizzata

Il centro si dedica a migliorare la comprensione delle malattie neurologiche e a sviluppare trattamenti che possano offrire nuove speranze ai pazienti e alle loro famiglie.

  • 3 1 1
    La malattia dell’occhio tiroideo è una condizione in cui gli occhi possono diventare gonfi e sporgenti a causa di problemi con la tiroide. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e utilizza un trattamento chiamato VRDN-001, un tipo di farmaco noto come inibitore del recettore del fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1R). VRDN-001 è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Polonia Francia Spagna
    Start Date: 2024-11-05
  • 2 1 1
    Lo studio si concentra sullartrosi del pollice, una condizione che colpisce l’articolazione alla base del pollice, causando dolore e rigidità. Il trattamento in esame è l’iniezione di tossina botulinica, nota anche come XEOMIN, che è una proteina utilizzata per ridurre il dolore e migliorare la funzione articolare. La tossina botulinica agisce bloccando i segnali nervosi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-04-01
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata pemfigoide delle mucose, una condizione grave che colpisce le membrane mucose del corpo, come quelle della bocca, del naso e degli occhi. Questa malattia può causare vesciche e cicatrici che possono compromettere la vista o la respirazione. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia e la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-07-11
  • 2 1 1 1
    Lo studio si concentra sulle infezioni delle articolazioni protesiche, che possono verificarsi in persone con protesi all’anca, al ginocchio o alla spalla. Queste infezioni sono spesso causate da batteri come lo stafilococco. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci: dalbavancina e rifampicina. La dalbavancina è un antibiotico somministrato tramite infusione, mentre la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-03-07
  • 2 1
    La ricerca riguarda l’Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia che colpisce i nervi nel cervello e nel midollo spinale, causando debolezza muscolare e difficoltà nel movimento. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato dazucorilant, noto anche con il codice CORT113176. Questo farmaco viene somministrato in forma di capsule e sarà confrontato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Belgio Spagna Irlanda Francia Polonia
    Start Date: 2022-11-04
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata sepsi, che è una grave risposta del corpo a un’infezione, e su una complicazione specifica nota come cardiomiopatia settica. Questa condizione può portare a un’insufficienza degli organi a causa di una ridotta perfusione dei tessuti, ovvero una diminuzione del flusso sanguigno. Il trattamento in esame utilizza un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-09-20
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma a grandi cellule B ad alto rischio, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio confronta l’efficacia di un trattamento innovativo chiamato axicabtagene ciloleucel con le terapie standard attualmente utilizzate. Laxicabtagene ciloleucel è una terapia cellulare avanzata che utilizza […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Italia Germania Francia Paesi Bassi Portogallo Spagna
    Start Date: 2025-03-28
  • 2 1
    La Distrofia Muscolare di Becker è una malattia genetica che colpisce i muscoli, rendendoli più deboli nel tempo. Questo studio clinico si concentra su adulti e adolescenti affetti da questa condizione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato EDG-5506, somministrato sotto forma di compresse. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Germania Spagna Francia Danimarca Italia
    Start Date: 2022-12-29
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento dell’HIV, un virus che attacca il sistema immunitario. Vengono confrontati due trattamenti orali per adulti che non hanno mai assunto terapie antiretrovirali. Il primo trattamento utilizza il farmaco Dovato, che contiene le sostanze attive lamivudina e dolutegravir sodico. Il secondo trattamento utilizza il farmaco Biktarvy, che contiene emtricitabina, tenofovir […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Grecia Irlanda Portogallo Germania Italia Francia Svezia Polonia Danimarca Belgio
    Start Date: 2024-02-14
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può causare sintomi come stanchezza, febbre e ingrossamento della milza. La ricerca coinvolge persone con mielofibrosi a rischio intermedio o alto, secondo un sistema di valutazione chiamato DIPSS. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Romania Grecia Polonia Francia Italia
    Start Date: 2021-06-01