Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion

Allee Des Topazes, Cs 11021, Saint-Denis, 97400, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del lupus eritematoso sistemico, una malattia autoimmune complessa. Gli studi in corso mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia di nuovi farmaci orali per ridurre l’attività della malattia.

  • Valutazione di nuovi farmaci orali
  • Monitoraggio a lungo termine della sicurezza

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie più sicure e mirate per i pazienti affetti da lupus.

Oncologia

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel trattamento del linfoma a cellule T periferiche e del cancro al seno nelle giovani donne. Gli studi esplorano l’efficacia del trapianto di cellule staminali e la crioconservazione degli ovociti per preservare la fertilità.

  • Trapianto autologo di cellule staminali
  • Crioconservazione degli ovociti

Queste iniziative mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

Ortopedia

Il centro è impegnato nella ricerca sul osteosarcoma ad alto rischio, un tipo di tumore osseo aggressivo. Gli studi si concentrano sull’integrazione di nuovi trattamenti con la chemioterapia standard per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Trattamenti aggiuntivi alla chemioterapia
  • Valutazione della sopravvivenza libera da eventi

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con osteosarcoma ad alto rischio.

Trapiantologia

Il centro è leader nella ricerca sui trapianti renali pediatrici, con un focus sull’ottimizzazione della terapia anticoagulante per prevenire la trombosi vascolare dell’innesto. Gli studi utilizzano approcci farmacologici avanzati per migliorare i risultati post-trapianto.

  • Ottimizzazione della terapia anticoagulante
  • Prevenzione della trombosi vascolare

Queste ricerche mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trapianti renali nei bambini.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sifilide precoce, confrontando l’efficacia di diversi regimi terapeutici. Gli studi mirano a stabilire trattamenti non inferiori per migliorare la gestione della malattia.

  • Confronto tra regimi terapeutici
  • Definizione di trattamenti non inferiori

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le linee guida terapeutiche per la sifilide.

Pediatria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla iperplasia delle cellule neuroendocrine dell’infanzia, studiando l’efficacia di trattamenti a base di metilprednisolone per ridurre la necessità di ossigenoterapia.

  • Trattamenti a base di metilprednisolone
  • Riduzione della necessità di ossigenoterapia

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento di condizioni pediatriche rare.

Oftalmologia

Il centro è specializzato nel trattamento conservativo del retinoblastoma, valutando nuove strategie di gestione per migliorare il controllo locale della malattia e l’esito visivo.

  • Strategie di trattamento conservativo
  • Miglioramento dell’esito visivo

Queste ricerche mirano a preservare la vista e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Ginecologia Oncologica

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro cervicale avanzato, valutando l’efficacia della chemioterapia di induzione seguita da chemioradioterapia standard per migliorare la sopravvivenza globale.

  • Chemioterapia di induzione
  • Survival improvement

Queste ricerche offrono nuove speranze per le pazienti con cancro cervicale avanzato.

Urologia Oncologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro alla prostata localizzato, studiando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da metastasi.

  • Nuove combinazioni terapeutiche
  • Miglioramento della sopravvivenza libera da metastasi

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro alla prostata.

Dermatologia

Il centro è specializzato nella ricerca sul vitiligine, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti combinati per migliorare la ripigmentazione della pelle.

  • Trattamenti combinati per la ripigmentazione
  • Miglioramento della qualità della vita

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti affetti da vitiligine.

Cardiologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’infarto miocardico acuto, studiando l’efficacia di nuovi farmaci per migliorare la funzione sistolica e il rimodellamento cardiaco.

  • Miglioramento della funzione sistolica
  • Rimodellamento cardiaco

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione e il recupero dei pazienti post-infarto.

Neurochirurgia

Il centro è specializzato nella ricerca sull’ependimoma, valutando l’efficacia di nuovi protocolli di trattamento per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti pediatrici.

  • Nuovi protocolli di trattamento
  • Miglioramento della sopravvivenza libera da progressione

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti pediatrici con ependimoma.

Pneumologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro ai polmoni, studiando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta obiettiva nei pazienti con mutazioni specifiche.

  • Nuove combinazioni terapeutiche
  • Miglioramento della risposta obiettiva

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro ai polmoni.

Endocrinologia

Il centro è specializzato nella ricerca sull’obesità con varianti genetiche specifiche, valutando l’efficacia di nuovi farmaci per il controllo del peso corporeo.

  • Controllo del peso corporeo
  • Nuovi farmaci per l’obesità

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con obesità genetica.

Ematologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla leucemia promielocitica acuta nei bambini e adolescenti, studiando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Nuove combinazioni terapeutiche
  • Miglioramento della sopravvivenza libera da eventi

Queste ricerche offrono nuove speranze per i giovani pazienti con leucemia promielocitica acuta.

  • Studio sui benefici del trapianto di cellule staminali autologhe in pazienti con linfoma a cellule T dopo risposta completa

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul linfoma periferico a cellule T (PTCL), un tipo di cancro che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. L’obiettivo principale è valutare se il trapianto di cellule staminali autologhe, una procedura in cui le cellule staminali del paziente vengono raccolte, conservate e poi reinfuse, possa prolungare il tempo […]

    Malattia:

    • Linfoma periferico a cellule T non specificato

    Farmaci studiati:

    • Etoposide
    • Methylprednisolone Hemisucc…
    • Prednisone
    • Brentuximab Vedotin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2023-06-07
    CHU UCL Namur
    Yvoir, Belgio
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    CHU De Liege
    Liege, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
  • Studio sull’osteosarcoma ad alto rischio: mifamurtide con chemioterapia post-operatoria per pazienti fino a 50 anni

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’osteosarcoma, un tipo di tumore osseo che può essere particolarmente aggressivo. In particolare, si rivolge a pazienti con osteosarcoma ad alto rischio, che include casi con metastasi al momento della diagnosi o con una risposta scarsa alla chemioterapia pre-operatoria. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia del farmaco mifamurtide, somministrato insieme alla chemioterapia […]

    Malattia:

    • Osteosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Ifosfamide
    • Cisplatin
    • Methotrexate
    • Etoposide
    • Mifamurtide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-10-23
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
  • Studio sull’Aggiustamento della Dose di Enoxaparina nei Bambini con Trapianto Renale e Trombosi Vascolare dell’Allotrapianto

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda una condizione chiamata trombosi vascolare dell’allotrapianto, che può verificarsi nei bambini che hanno ricevuto un trapianto di rene. Questo studio si concentra sull’uso di un farmaco chiamato enoxaparina sodica, che è un tipo di anticoagulante. Gli anticoagulanti sono farmaci che aiutano a prevenire la formazione di coaguli di sangue. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    • Trombosi di innesto vascolare

    Farmaci studiati:

    • Enoxaparin Sodium

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-06-28
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
  • Studio sull’efficacia del trattamento conservativo del retinoblastoma con topotecan e combinazione di farmaci per pazienti idonei

    2 1 1 1
    Il retinoblastoma è un tipo di tumore che colpisce l’occhio, principalmente nei bambini. Questo studio si concentra sul trattamento conservativo del retinoblastoma, cercando di valutare l’efficacia di nuove strategie di gestione e l’esito visivo. Il trattamento conservativo mira a preservare l’occhio e la vista, evitando interventi più invasivi. Lo studio prevede l’uso di diversi farmaci, […]

    Malattia:

    • Retinoblastoma

    Farmaci studiati:

    • Topotecan
    • Carboplatin
    • Vincristine Sulfate
    • Etoposide
    • Melphalan Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-03-25
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Rothschild Hospital
    Paris Cedex 12, Francia
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, Francia
    CHU Amiens – Groupe Hospitalier Sud
    AMIENS, Francia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Centre De Recherche En Cancerologie De Lyon
    Lyon, Francia
  • Studio sull’efficacia di darolutamide e triptorelina nel cancro alla prostata localizzato ad alto rischio di recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localizzato, in particolare nei pazienti con un alto rischio di recidiva. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: darolutamide, noto anche con il codice BAY 1841788, e triptorelina. Darolutamide è un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite, mentre triptorelina viene […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide
    • Triptorelin

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2025-02-17
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, Francia
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Centre D’Oncologie Et De Radiotherapie 37
    Chambray-Les-Tours, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, Francia
  • Studio sull’efficacia di nivolumab e ipilimumab in pazienti con carcinoma renale metastatico non trattato

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule renali metastatico è una forma di cancro ai reni che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, cercando di ottimizzare il trattamento. Il trattamento in studio include una combinazione di farmaci chiamati inibitori del checkpoint immunitario e inibitori della tirosina […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cabozantinib
    • Nivolumab
    • Axitinib
    • Pembrolizumab
    • Ipilimumab
    • Lenvatinib

    Studio disponibile in:

    Francia Repubblica Ceca Paesi Bassi Austria Italia Finlandia
    Start Date: 2024-04-12
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Cechia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Centre Hospitalier de la Côte Basque
    Bayonne, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Skaneuro AB
    Lund, Svezia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Cechia
    Universiteit Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso di acido acetilsalicilico in pazienti adulti con stenosi aortica sintomatica dopo TAVI

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti adulti che hanno subito con successo un intervento di sostituzione della valvola aortica tramite catetere, noto come TAVI, per trattare la stenosi aortica sintomatica. La stenosi aortica è una condizione in cui la valvola aortica si restringe, rendendo difficile il flusso sanguigno dal cuore al resto del corpo. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Stenosi valvolare aortica

    Farmaci studiati:

    • D,L-Lysine Acetylsalicylate
    • Acetylsalicylic Acid

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-11-21
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
    Hopital Privé Saint Martin Recherche Clinique
    , Francia
    GIE Groupe hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, Francia
  • Studio sull’ependimoma nei bambini, adolescenti e giovani adulti: valutazione di cisplatino e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’ependimoma, un tipo di tumore che può svilupparsi nel cervello o nella colonna vertebrale. Questo tumore può presentarsi in diverse forme, come cellulare, papillare, mixopapillare, a cellule chiare, tanycitico o anaplastico. L’obiettivo principale dello studio è migliorare la valutazione della malattia residua dopo l’intervento chirurgico attraverso una revisione centralizzata delle immagini […]

    Malattia:

    • Ependimoma

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Cyclophosphamide
    • Carboplatin
    • Etoposide
    • Vincristine Sulfate
    • Sodium Valproate

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Danimarca Austria Paesi Bassi Norvegia Repubblica Ceca Spagna Finlandia Irlanda Germania Grecia Belgio
    Start Date: 2015-06-02
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, Francia
    CHU Saint Etienne Hôpital Nord
    Saint Etienne, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Spanish Paediatric Clinical Trials Network
    Santiago De Compostela, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
  • Studio su setmelanotide in pazienti con obesità e varianti genetiche specifiche

    3 1 1
    Lo studio si concentra su persone con obesità causata da varianti genetiche specifiche che influenzano il modo in cui il corpo controlla il peso e la fame. Queste varianti genetiche si trovano nei geni POMC, PCSK1, LEPR, NCOA1 (SRC1) e SH2B1, che fanno parte di un percorso chiamato recettore melanocortinico-4. Il trattamento in esame è […]

    Malattia:

    • Obesità

    Farmaci studiati:

    • Setmelanotide

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Paesi Bassi Grecia Spagna
    Start Date: 2022-05-20
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Hospital Femme Mere Enfant
    Bron, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Hospital Universitario Puerta Del Mar
    Cadiz, Spagna
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spagna
  • Studio sull’efficacia del nivolumab per pazienti pediatrici e adulti con linfoma anaplastico a grandi cellule ALK+ recidivante/refrattario

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule ALK+, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti standard. Il farmaco in esame è il Nivolumab, noto anche con […]

    Malattia:

    • Linfoma anaplastico a grandi cellule T e null

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca
    Start Date: 2019-01-02
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    CHU Henri Mondor
    Creteil, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, Francia
    Hopital Haut Leveque
    Pessac, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia